Vai al contenuto

Semestre 5

Panoramica

ID Campo di apprendimento Nota a CCO Lezioni
LFB_En_BASE2 Comunicare in lingua inglese nel contesto tecnico 2 1111 c.02
40 L
LFB_MEM_QB1 Attenzione alla qualità nell’industria MEM 1111 d.02
10 L
LFB_Pü_Pr1 Progetto trasversale 1 1111 d.01
1111 d.02
40 L
LFB_Td_DLE Redigere documentazione per la ricerca di soluzioni e il processo decisionale 1111 a.01
10 L
100 L

LFB_En_BASE2 - 40 L

Comunicare in lingua inglese nel contesto tecnico 2

Un cliente di un paese anglofono le affida lo sviluppo di un dispositivo di serraggio, inclusi il comando e il circuito per il monitoraggio della temperatura di una macchina fresatrice. Lei analizza e confronta le varie possibilità di soluzione, confronta diversi materiali, processi di fabbricazione e test di carico, e prende una scelta ben ponderata. La sua decisione viene spiegata in un colloquio in inglese, utilizzando correttamente aggettivi, avverbi e le diverse forme temporali.
Il progetto comprende l’analisi dei requisiti nel capitolato d’oneri in inglese, tenendo conto degli aspetti tecnici, funzionali ed economici. Articoli tecnici internazionali, Application Notes e norme servono come fonti informative. Schizzi e primi concetti per la soluzione vengono creati con un software CAD e validati tramite simulazioni. Per valutare i segnali elettrici, programma un microcontrollore e visualizza i valori di misurazione su un display.
Durante il progetto, pianifica e documenta tutti i passaggi e i risultati del test, e redige rapporti, tenendo conto dei tempi e dei costi. La comunicazione con i partner internazionali avviene in inglese.

Condizioni:
LFB_En_BASE1 - SP - 1. Sem. - 40 L

Collegamento Obiettivi di apprendimento Conoscenze necessarie per agire Lezioni
CO: 1111 c.02
CP: MEM 10 05
Livello target: LP 3
LZ_11082 - C3 - Spiegano termini inglesi che vengono utilizzati nella tecnica.

LZ_11083 - C2 - Nominano le designazioni inglesi di diverse componenti/materiali e spiegano le loro caratteristiche e utilizzi.

LZ_11084 - C3 - Applicano correttamente gli aggettivi e gli avverbi nella lingua inglese.

LZ_11085 - C2 - Descrivono diversi processi di fabbricazione e ne spiegano l’utilizzo in lingua inglese.

LZ_11086 - C3 - Utilizzano correttamente le diverse forme di tempo nella lingua inglese.

LZ_11087 - C2 - Utilizzano i termini in lingua inglese per spiegare il dispendio di tempo, i costi e la qualità di una soluzione.

LZ_11089 - C3 - Usano correttamente la forma di possibilità (conditionals) in inglese.

LZ_11090 - C2 - Spiegano in lingua inglese l’installazione, la messa in servizio, la ricerca degli errori e la riparazione di un prodotto.

LZ_11091 - C2 - Descrivono i danni che possono verificarsi ai prodotti e il loro impedire in lingua inglese.

LZ_11092 - C2 - Distinguono importanti procedimenti di brasatura dell’elettronica in lingua inglese.

LZ_11093 - C2 - Indicano tecniche di collegamento e descrivono le loro applicazioni in lingua inglese.

LZ_11094 - C2 - Essi spiegano i concetti di base e i circuiti di base dell’elettrotecnica e dell’elettronica in lingua inglese.

LZ_11095 - C2 - Chiamano le designazioni inglesi delle componenti elettrotecniche ed elettroniche e spiegano il loro utilizzo.

LZ_11096 - C3 - Si comunicano nell’ambito tecnico a parole e per iscritto in lingua inglese.

LZ_11097 - C2 - Utilizzano i termini inglesi per nominare elementi dell’elettronica, elettrotecnica, pneumatica e idraulica e per spiegare la loro funzione.

LZ_11098 - C3 - Stanno conducendo un colloquio tecnico in inglese con una persona presente sul posto, via telefono o con un altro mezzo.

LZ_11099 - C2 - Descrivono il processo di vari test e spiegano i risultati.
- 15 L
CO: 1111 c.02
CP: MEM 10 06
Livello target: LP 3
LZ_11082 - C3 - Spiegano termini inglesi che vengono utilizzati nella tecnica.

LZ_11083 - C2 - Nominano le designazioni inglesi di diverse componenti/materiali e spiegano le loro caratteristiche e utilizzi.

LZ_11084 - C3 - Applicano correttamente gli aggettivi e gli avverbi nella lingua inglese.

LZ_11085 - C2 - Descrivono diversi processi di fabbricazione e ne spiegano l’utilizzo in lingua inglese.

LZ_11086 - C3 - Utilizzano correttamente le diverse forme di tempo nella lingua inglese.

LZ_11087 - C2 - Utilizzano i termini in lingua inglese per spiegare il dispendio di tempo, i costi e la qualità di una soluzione.

LZ_11089 - C3 - Usano correttamente la forma di possibilità (conditionals) in inglese.

LZ_11090 - C2 - Spiegano in lingua inglese l’installazione, la messa in servizio, la ricerca degli errori e la riparazione di un prodotto.

LZ_11091 - C2 - Descrivono i danni che possono verificarsi ai prodotti e il loro impedire in lingua inglese.

LZ_11092 - C2 - Distinguono importanti procedimenti di brasatura dell’elettronica in lingua inglese.

LZ_11093 - C2 - Indicano tecniche di collegamento e descrivono le loro applicazioni in lingua inglese.

LZ_11094 - C2 - Essi spiegano i concetti di base e i circuiti di base dell’elettrotecnica e dell’elettronica in lingua inglese.

LZ_11095 - C2 - Chiamano le designazioni inglesi delle componenti elettrotecniche ed elettroniche e spiegano il loro utilizzo.

LZ_11096 - C3 - Si comunicano nell’ambito tecnico a parole e per iscritto in lingua inglese.

LZ_11097 - C2 - Utilizzano i termini inglesi per nominare elementi dell’elettronica, elettrotecnica, pneumatica e idraulica e per spiegare la loro funzione.

LZ_11098 - C3 - Stanno conducendo un colloquio tecnico in inglese con una persona presente sul posto, via telefono o con un altro mezzo.

LZ_11099 - C2 - Descrivono il processo di vari test e spiegano i risultati.
- 15 L
CO: 1111 c.02
CP: MEM 10 07
Livello target: LP 2
LZ_11082 - C3 - Spiegano termini inglesi che vengono utilizzati nella tecnica.

LZ_11083 - C2 - Nominano le designazioni inglesi di diverse componenti/materiali e spiegano le loro caratteristiche e utilizzi.

LZ_11084 - C3 - Applicano correttamente gli aggettivi e gli avverbi nella lingua inglese.

LZ_11085 - C2 - Descrivono diversi processi di fabbricazione e ne spiegano l’utilizzo in lingua inglese.

LZ_11086 - C3 - Utilizzano correttamente le diverse forme di tempo nella lingua inglese.

LZ_11087 - C2 - Utilizzano i termini in lingua inglese per spiegare il dispendio di tempo, i costi e la qualità di una soluzione.

LZ_11089 - C3 - Usano correttamente la forma di possibilità (conditionals) in inglese.

LZ_11090 - C2 - Spiegano in lingua inglese l’installazione, la messa in servizio, la ricerca degli errori e la riparazione di un prodotto.

LZ_11091 - C2 - Descrivono i danni che possono verificarsi ai prodotti e il loro impedire in lingua inglese.

LZ_11092 - C2 - Distinguono importanti procedimenti di brasatura dell’elettronica in lingua inglese.

LZ_11093 - C2 - Indicano tecniche di collegamento e descrivono le loro applicazioni in lingua inglese.

LZ_11094 - C2 - Essi spiegano i concetti di base e i circuiti di base dell’elettrotecnica e dell’elettronica in lingua inglese.

LZ_11095 - C2 - Chiamano le designazioni inglesi delle componenti elettrotecniche ed elettroniche e spiegano il loro utilizzo.

LZ_11096 - C3 - Si comunicano nell’ambito tecnico a parole e per iscritto in lingua inglese.

LZ_11097 - C2 - Utilizzano i termini inglesi per nominare elementi dell’elettronica, elettrotecnica, pneumatica e idraulica e per spiegare la loro funzione.

LZ_11098 - C3 - Stanno conducendo un colloquio tecnico in inglese con una persona presente sul posto, via telefono o con un altro mezzo.

LZ_11099 - C2 - Descrivono il processo di vari test e spiegano i risultati.
- 10 L
40 L

Beschreibung

Attivare risorse

Richiamare la conoscenza preliminare sulle
domande di attivazione Integrare settori già noti dal curriculum
Un brainstorming raccoglie
le conoscenze sugli aggettivi/adverbi, sulle forme di tempo e sulle condizioni Inizio orientato ai problemi, un problema reale per suscitare curiosità

Costruire nuove conoscenze pertinenti

L’insegnante fornisce, con l’aiuto di video, ecc., informazioni su argomenti
tecnici. L’insegnante offre, con l’aiuto di video, ecc., informazioni chiaramente strutturate sui temi
grammaticali, collegamento con esempi reali dalla
pratica. Scaffolding (supporto graduale)
per costruire il vocabolario al fine di poter comunicare in inglese in un contesto tecnico.

Applicare la conoscenza, esercitare capacità pertinenti

Con l’aiuto di esercizi online, le nuove conoscenze vengono consolidate.
Risolvere compiti utilizzando il vocabolario tecnico-inglese e compiti di
esercizio sulla grammatica.

Risolvere problemi e compiti consente il trasferimento pratico

Essere in grado di affrontare le sfide tecniche con il vocabolario tecnico.
I gruppi confrontano le diverse proposte di soluzione dell’incarico del cliente e spiegano cosa accadrebbe se qualcosa venisse modificato, in lingua inglese.
Essere in grado di affrontare situazioni quotidiane con il vocabolario inglese.

Controllo degli obiettivi di apprendimento e valutazione

Gli obiettivi di apprendimento vengono controllati con un esame, colloquio professionale o una presentazione.

Beschreibung

Attivare risorse

Le persone in formazione raccolgono vocabolario che già conoscono per nominare e descrivere comandi, fresatrici, materiali, processi di fabbricazione, test, software CAD e microprocessori.
Risolvere
autonomamente domande simili e affrontare la problematica.

Costruire nuove conoscenze pertinenti

Apprendere
in base
ai problemi Leggere / studiare testi tecnici, guardare video, ascoltare e comprendere
audio Creare autonomamente ripetizioni dei materiali appresi con domande di comprensione Nei gruppi viene elaborato il vocabolario mancante (ad esempio quizlet), per poi apprenderlo.
Riassumere e spiegare i testi tecnici

Applicare la conoscenza, esercitare capacità pertinenti

Progetti pratici e simulazioni (giochi di ruolo)
le persone in formazione leggono articoli specialistici, ascoltano vari rapporti per raccogliere le informazioni necessarie e approfondire il vocabolario.

Risolvere problemi e compiti consente il trasferimento pratico

Essere in grado
di presentare diversi procedimenti in inglese. Durante la creazione di rapporti e nei colloqui di gruppo si ottiene sicurezza nell’uso del vocabolario.
Far creare autonomamente domande di comprensione sul materiale di studio appreso.

Controllo degli obiettivi di apprendimento e valutazione

Gli obiettivi di apprendimento vengono controllati con un esame, colloquio professionale o una presentazione.

Beschreibung

Attivare risorse

Raccolgono documenti di lavoro, materiale pubblicitario ecc. dalla loro azienda in lingua inglese.

Costruire nuove conoscenze pertinenti

Leggere / studiare testi tecnici in lingua inglese, documentazione tecnica, guardare video, ascoltare e comprendere audio di aziende attive a livello mondiale o della propria azienda.

Applicare la conoscenza, esercitare capacità pertinenti

Presentare prodotti e servizi della propria azienda o di terzi in lingua inglese

Risolvere problemi e compiti consente il trasferimento pratico

-

Controllo degli obiettivi di apprendimento e valutazione

-

  1. Testing
  2. Presentazione
  3. Testing
  4. Colloquio professionale

LFB_MEM_QB1 - 10 L

Attenzione alla qualità nell’industria MEM

Hai ricevuto l’incarico di analizzare un flusso di lavoro esistente nell’azienda e di ottimizzarlo in un’ottica di verifica della qualità. L’attenzione è rivolta alla garanzia e al miglioramento della qualità, come è fondamentale per l’industria MEM. Identifichi i punti deboli nello svolgimento attuale e definisca provvedimenti concreti per l’aumento della qualità. Le fasi di lavoro e la loro sequenza vengono descritte in dettaglio e completate da misure di ottimizzazione mirate. Visualizzi il risultato ottimizzato e crei un documento per la garanzia della qualità, che assicuri il rispetto degli alti standard di qualità nell’industria MEM.

Condizioni:
LFB_MEM_SII - SP - 1. Sem. - 15 L

Collegamento Obiettivi di apprendimento Conoscenze necessarie per agire Lezioni
CO: 1111 d.02
CP: MEM 04 04
Livello target: LP 4
LZ_5105 - C2 - Spiegano i termini di qualità e gestione della qualità.

LZ_9165 - C1 - Elencano i diversi standard di qualità nel loro ambiente di lavoro.
Standard di qualità 1 L
CO: 1111 d.02
CP: MEM 04 05
Livello target: LP 3
LZ_674 - C1 - Contano le caratteristiche di qualità.

LZ_677 - C3 - Mostrano le linee di base della garanzia della qualità, ad esempio l’analisi degli errori.

LZ_9166 - C3 - Assegnano le attività nel loro ambiente di lavoro ai diversi standard di qualità e le motivano.

LZ_9167 - C3 - Definiscono le necessarie norme di qualità a partire da un compito prestabilito.
Caratteristiche di qualità, norme di qualità, garanzia della qualità 5 L
CO: 1111 d.02
CP: MEM 04 06
Livello target: LP 2
LZ_9168 - C2 - Distinguono i vantaggi di diverse forme nell’adeguamento della loro azienda. Procedure operative e direttive, processo di modifica, garanzia della qualità 2 L
CO: 1111 d.02
CP: MEM 04 07
Livello target: LP 3
LZ_125 - C1 - Designano gli strumenti di misura e di verifica come i multimetri.

LZ_7837 - C2 - Nominano strumenti di misura e di controllo come regoli, calibri a corsoio, rapportatore d’angolo universale, angolo di piano e calibri di saldatura.

LZ_8221 - C2 - Designano strumenti di misura e di controllo come il calibro a corsoio, il micrometro e il calibro a tampone.

LZ_9170 - C1 - Essi indicano gli strumenti di verifica e le procedure di verifica.
Strumenti di misura e di controllo, procedura di verifica, calibrazione 2 L
10 L

Beschreibung

Attivare risorse

Il docente fornisce documentazioni tecniche e materiali rilevanti che le persone in formazione devono esaminare per creare una prima base.

Costruire nuove conoscenze pertinenti

L’insegnante spiega i concetti e i processi essenziali necessari per la soluzione di problemi tecnici.

Applicare la conoscenza, esercitare capacità pertinenti

Le persone in formazione vengono guidate ad applicare le conoscenze acquisite in compiti pratici, specificamente orientati al contesto aziendale.

Risolvere problemi e compiti consente il trasferimento pratico

Il docente definisce chiari problemi tecnici che devono essere risolti dalle persone in formazione e fornisce i passi necessari.

Controllo degli obiettivi di apprendimento e valutazione

Le persone in formazione devono acquisire le principali capacità e conoscenze per svolgere con successo compiti tecnici nell’ambiente professionale.

Beschreibung

Attivare risorse

I partecipanti cercano in modo autonomo documentazioni tecniche e scambiano informazioni trovate in piccoli gruppi.

Costruire nuove conoscenze pertinenti

Le persone in formazione sviluppano i propri approcci alla risoluzione dei problemi, basandosi sulle informazioni elaborate, e testano diversi approcci.

Applicare la conoscenza, esercitare capacità pertinenti

Le persone in formazione applicano praticamente le proprie soluzioni e riflettono sui loro risultati per un miglioramento continuo.

Risolvere problemi e compiti consente il trasferimento pratico

Le persone in formazione identificano in modo autonomo problemi tecnici e formulano proposte di soluzione, che successivamente discutono insieme.

Controllo degli obiettivi di apprendimento e valutazione

Le persone in formazione sviluppano obiettivi di apprendimento in accordo con il docente, per tenere conto delle esigenze di apprendimento individuali.

Beschreibung

Attivare risorse

Nel lavoro di gruppo, le persone in formazione elaborano insieme risorse rilevanti e le condividono per affrontare in modo efficiente la risoluzione dei problemi.

Costruire nuove conoscenze pertinenti

I team si scambiano diversi approcci di soluzione e costruiscono insieme conoscenze attraverso il lavoro di squadra.

Applicare la conoscenza, esercitare capacità pertinenti

Nel lavoro di gruppo, i compiti pratici vengono risolti insieme e i risultati vengono riflessi nel team.

Risolvere problemi e compiti consente il trasferimento pratico

Le persone in formazione lavorano in team su problemi tecnici, suddividono il lavoro e presentano i loro risultati all’assemblea.

Controllo degli obiettivi di apprendimento e valutazione

Insieme ai docenti, vengono definiti gli obiettivi di apprendimento per promuovere un processo di apprendimento cooperativo.

    LFB_Pü_Pr1 - 40 L

    Progetto trasversale 1

    Il vostro incarico consiste nello sviluppare una soluzione innovativa di automazione per un processo di imballaggio o un progetto alternativo secondo l’obiettivo del campo di attività secondo il modello IPERKA.
    Inizialmente, dovete determinare i requisiti del cliente. Successivamente, ricercate possibili soluzioni e tecnologie rilevanti e sviluppate su questa base un piano di progetto. Selezionate la soluzione migliore e la implementate. Infine, documentate tutte le fasi di lavoro e registrate i progressi e le scoperte. Inoltre, riflettete sul corso del progetto e sull’utilità della soluzione.

    Condizioni:
    LFB_Pp_ePp - SP - 1. Sem. - 20 L
    LFB_Pp_PE1 - SP - 3. Sem. - 20 L

    Collegamento Obiettivi di apprendimento Conoscenze necessarie per agire Lezioni
    CO: 1111 d.01
    CP: MEM 01 20
    Livello target: LP 3
    LZ_1109 - C2 - SIE lesen e erläutern Unterlagen zur Projektorganisation.

    LZ_9021 - C3 - Assumete ruoli specifici nel team di progetto e coordinate i compiti.

    LZ_9415 - C4 - Monitorano i progressi e analizzano i dati del progetto.
    Metodi per la ricerca di idee (Brainstorming, Mindmapping) 2 L
    CO: 1111 d.01
    CP: MEM 03 05
    Livello target: LP 2
    LZ_9417 - C2 - Stanno ricercando le "ultime tecnologie" e le confrontano con le "tecnologie a loro note". Analisi costi-benefici 2 L
    CO: 1111 d.01
    CP: MEM 03 06
    Livello target: LP 3
    LZ_9417 - C2 - Stanno ricercando le "ultime tecnologie" e le confrontano con le "tecnologie a loro note". Analisi dei vantaggi, tendenze tecnologiche 2 L
    CO: 1111 d.01
    CP: xx d1 32
    Livello target: LP 2
    LZ_954 - C3 - Applicano le basi della gestione del progetto.

    LZ_1070 - C3 - Leggono e interpretano documentazioni di progetto.

    LZ_1109 - C2 - SIE lesen e erläutern Unterlagen zur Projektorganisation.
    Pianificazione del progetto, gestione del tempo, pianificazione delle risorse 2 L
    CO: 1111 d.01
    CP: xx d1 34
    Livello target: LP 2
    LZ_954 - C3 - Applicano le basi della gestione del progetto.

    LZ_1070 - C3 - Leggono e interpretano documentazioni di progetto.

    LZ_9415 - C4 - Monitorano i progressi e analizzano i dati del progetto.
    Pianificazione del progetto con tappe fondamentali 2 L
    CO: 1111 d.01
    CP: xx d1 42
    Livello target: LP 3
    LZ_954 - C3 - Applicano le basi della gestione del progetto.

    LZ_1070 - C3 - Leggono e interpretano documentazioni di progetto.

    LZ_9021 - C3 - Assumete ruoli specifici nel team di progetto e coordinate i compiti.
    Pianificazione del progetto, gestione del tempo, pianificazione delle risorse 5 L
    CO: 1111 d.01
    CP: xx d1 43
    Livello target: LP 2
    LZ_954 - C3 - Applicano le basi della gestione del progetto.

    LZ_1070 - C3 - Leggono e interpretano documentazioni di progetto.

    LZ_9414 - C3 - Documentano tutte le fasi di lavoro e reagiscono alle modifiche.
    Documentazione di progetti, documentazione; competenze

    ICT

    6 L
    CO: 1111 d.01
    CP: xx d1 44
    Livello target: LP 2
    LZ_954 - C3 - Applicano le basi della gestione del progetto.

    LZ_1070 - C3 - Leggono e interpretano documentazioni di progetto.

    LZ_9413 - C3 - Stai creando un piano di progetto dettagliato che copre tutte le fasi del progetto.
    Pianificazione del progetto e delle risorse 4 L
    CO: 1111 d.01
    CP: xx d1 45
    Livello target: LP 2
    LZ_59 - C4 - Stabiliscono le condizioni quadro e i criteri per i flussi di lavoro.

    LZ_60 - C3 - Organizzano e gestiscono compiti e scadenze.

    LZ_9415 - C4 - Monitorano i progressi e analizzano i dati del progetto.
    Pianificazione del progetto con tappe fondamentali 6 L
    CO: 1111 d.01
    CP: xx d1 46
    Livello target: LP 3
    LZ_1734 - C1 - Nominano le leggi, i regolamenti e gli uffici d’informazione più importanti. Strategia aziendale, modelli, leggi, norme 5 L
    CO: 1111 d.02
    CP: xx d2 10
    Livello target: LP 2
    LZ_954 - C3 - Applicano le basi della gestione del progetto.

    LZ_1070 - C3 - Leggono e interpretano documentazioni di progetto.

    LZ_9415 - C4 - Monitorano i progressi e analizzano i dati del progetto.
    Analizzare i dati del progetto, osservare il processo 4 L
    40 L

    Beschreibung

    Attivare risorse

    Raccogliere le conoscenze pregresse da lavori di progetto precedenti o da un progetto modello e farle registrare come risultato di sicurezza. Analizzare
    il libretto delle specifiche e il capitolato di un progetto esistente.
    In che modo le attuali tendenze influenzano lo sviluppo di un prodotto?

    Costruire nuove conoscenze pertinenti

    Spiegare i diversi ruoli in un progetto. Mostrare
    metodi per la ricerca di idee basati su un progetto. Spiegare
    il piano del progetto.

    Applicare la conoscenza, esercitare capacità pertinenti

    Mostrare i metodi per la ricerca di idee attraverso un esempio concreto.
    Scelta sistematica della soluzione adeguata.
    Creare e discutere insieme il piano di progetto con le tappe fondamentali.

    Risolvere problemi e compiti consente il trasferimento pratico

    Monitoraggio dei lavori del progetto.
    Presentazione dei risultati con colloquio con LP (nel ruolo del committente).

    Controllo degli obiettivi di apprendimento e valutazione

    Apprezzamento della documentazione da parte della persona docente.
    Apprezzamento del diario
    di apprendimento. Presentare il progetto della classe in
    un colloquio nella combinazione di classe.

    Beschreibung

    Attivare risorse

    Elaborare le conoscenze pregresse da lavori di progetto precedenti o da un progetto modello e registrarle come risultato di sicurezza.
    Far analizzare il libretto delle specifiche e i requisiti di un progetto esistente.
    Analizzare come si possano riconoscere le attuali tendenze nei prodotti.

    Costruire nuove conoscenze pertinenti

    Riconoscere i passi dell’IPERKA in modo autonomo attraverso un mini-progetto.
    Determinare i diversi ruoli in un team di progetto.
    Vivere metodi per la ricerca di idee attraverso un progetto.
    Presentare il piano del progetto.

    Applicare la conoscenza, esercitare capacità pertinenti

    Implementare i passaggi di IPERKA in modo autonomo utilizzando un esempio concreto.
    Applicare i metodi per la ricerca di idee utilizzando un esempio concreto.
    Scegliere autonomamente la soluzione adeguata.
    Creare autonomamente un piano di progetto con tappe fondamentali.

    Risolvere problemi e compiti consente il trasferimento pratico

    Il docente accompagna come coach i lavori di progetto.

    Controllo degli obiettivi di apprendimento e valutazione

    Apprezzamento della documentazione da parte della persona.
    Apprezzamento del diario di
    apprendimento progetto della classe presentare
    colloquio nella combinazione di classe.

    Beschreibung

    Attivare risorse

    Analizzare i progetti che sono stati realizzati nel CI e nell’azienda di tirocinio come base e registrarli come risultato.

    Costruire nuove conoscenze pertinenti

    Collaborazione con CI e LB. Ad esempio, colloquio di esperti con il capo progetto dell’azienda di tirocinio da registrare come garanzia dei risultati.

    Applicare la conoscenza, esercitare capacità pertinenti

    -

    Risolvere problemi e compiti consente il trasferimento pratico

    -

    Controllo degli obiettivi di apprendimento e valutazione

    -

    1. Lavoro di progetto
    2. Giornale di apprendimento
    3. Presentazione
    4. Colloquio professionale

    LFB_Td_DLE - 10 L

    Redigere documentazione per la ricerca di soluzioni e il processo decisionale

    Per conto di un cliente, elabori una documentazione completa relativa a una ricerca di soluzioni effettuata. Registri tutti gli approcci sviluppati con i relativi risultati. Successivamente, documenti il processo decisionale che ha portato alla selezione della soluzione finale. Infine, archivi l’intera documentazione in modo strutturato, affinché sia consultabile come riferimento per futuri progetti. -

    Collegamento Obiettivi di apprendimento Conoscenze necessarie per agire Lezioni
    CO: 1111 a.01
    CP: KR a2 16
    Livello target: LP 2
    LZ_9012 - C2 - Valutano diversi tipi di documentazione.

    LZ_9022 - C3 - Si crea la documentazione secondo la logica della procedura del metodo scelto come esempio per la ricerca di soluzioni.

    LZ_9476 - C3 - Si decide in base al metodo scelto come esempio per la ricerca di soluzioni per una forma di documentazione.
    Forme di documentazione
    Documentazione scritta
    Documentazione fotografica
    Documentazione video
    5 L
    CO: 1111 a.01
    CP: KR a3 18
    Livello target: LP 2
    LZ_9012 - C2 - Valutano diversi tipi di documentazione.

    LZ_9477 - C3 - Si decide in base al metodo scelto come esempio per il processo decisionale una forma di documentazione.

    LZ_9478 - C3 - Si crea la documentazione secondo la logica della procedura del metodo scelto come esempio per il processo decisionale.
    Forme di documentazione
    Documentazione scritta
    Documentazione fotografica
    Documentazione video
    5 L
    10 L

    Beschreibung

    Attivare risorse

    Richiamare le conoscenze pregresse sulle domande di attivazione:
    brainstorming, discussione
    di gruppo Attivare le conoscenze esistenti sulla documentazione della ricerca di soluzioni e documentazione di progetti

    Costruire nuove conoscenze pertinenti

    Basi sulla documentazione della ricerca di soluzioni e documentazione di progetti da supporti di insegnamento adeguati descrivere

    Applicare la conoscenza, esercitare capacità pertinenti

    Valutare una scelta specifica di documentazioni della ricerca di soluzioni e documentazione di progetti

    Risolvere problemi e compiti consente il trasferimento pratico

    Risolvere una posizione di problema guida
    (Vedi costruttivo)

    Controllo degli obiettivi di apprendimento e valutazione

    Risolvere una problematica comparabile senza istruzioni

    Beschreibung

    Attivare risorse

    Inizio con una documentazione della ricerca di soluzioni e documentazione di progetti: rendere visibile ciò che è già presente come conoscenza.

    Costruire nuove conoscenze pertinenti

    Creare una documentazione esemplare della ricerca di soluzioni e della documentazione di progetti e mostrare procedure di archiviazione adeguate

    Applicare la conoscenza, esercitare capacità pertinenti

    Analisi reciproca della documentazione della ricerca di soluzioni e della documentazione di progetti

    Risolvere problemi e compiti consente il trasferimento pratico

    Creare un documento per un prodotto che contenga la documentazione della ricerca di soluzioni e la documentazione di progetti

    Controllo degli obiettivi di apprendimento e valutazione

    Creazione della documentazione della ricerca di soluzioni e documentazione di progetti (secondo l’LP)

    Beschreibung

    Attivare risorse

    L’azienda mette a disposizione una documentazione esemplare della ricerca di soluzioni e della documentazione di progetti

    Costruire nuove conoscenze pertinenti

    Riferimento alla documentazione della ricerca di soluzioni e documentazione di progetti in
    azienda, possibilità d’impiego di tipi di documentazione tecnica e software di archiviazione.

    Applicare la conoscenza, esercitare capacità pertinenti

    Analizzare la documentazione della ricerca di soluzioni e la documentazione di progetti realizzata in azienda

    Risolvere problemi e compiti consente il trasferimento pratico

    Includere il compito dell’azienda

    Controllo degli obiettivi di apprendimento e valutazione

    Applicazione di esempi dalla pratica

    1. Compito pratico