Semestre 3
Panoramica
ID | Campo di apprendimento | Riferimento a HK | Corso | Giorni |
---|---|---|---|---|
LFB_Pe_EvP | Sviluppo di prodotti | 3333 a.01 3333 a.02 3333 a.03 3333 a.04 3333 c.01 |
Corso KR 4 - O | 14 G |
14 G |
LFB_Pe_EvP - 14 G
Sviluppo di prodotti
Ricevete l’incarico di sviluppare un prodotto.
Valutate le esigenze del cliente, documentate e pianificate queste.
Sulla base di queste esigenze, sviluppate soluzioni tenendo conto dei processi aziendali.
Nella ricerca di soluzioni considerate le caratteristiche richieste dal cliente.
La soluzione favorita attraverso il processo decisionale viene presentata al cliente sotto forma di progetti di massima.
Create tutta la documentazione necessaria.
Condizioni:
LFB_Cm_DES_3 - SP - 3. Sem. - 10 L
LFB_Cm_DIF_2 - SP - 3. Sem. - 42 L
LFB_En_BASE1 - SP - 3. Sem. - 40 L
LFB_Ws_WEK - SP - 3. Sem. - 20 L
Collegamento | Obiettivi di apprendimento | Conoscenze necessarie per agire | Giorni |
---|---|---|---|
CO:
3333 a.01 CP: KR a1 10 Livello target: LP 2 |
LZ_9101 - C4 - Analizzano il capitolato d’oneri per identificare specifici criteri di verifica e requisiti di verifica e documentano questi criteri. LZ_9110 - C4 - Stanno elaborando un capitolato d’oneri, trasferendolo in un libretto delle specifiche e documentando nel contempo le necessarie modifiche e precisazioni. LZ_9114 - C3 - Elaborate un libretto delle specifiche dettagliato e strutturato e giustificate i requisiti tecnici in esso contenuti. LZ_9115 - C4 - Analizzano i componenti essenziali di un libretto delle specifiche, comprese le specifiche tecniche, i requisiti di sistema e i calendari. LZ_9116 - C5 - Ottimizzano un ampio libretto delle specifiche, documentano i risultati e valutano le decisioni prese. LZ_11112 - C2 - Descrivono le differenze fondamentali tra un capitolato d’oneri, un libretto delle specifiche, un elenco dei requisiti e ne giustificano il significato nel processo di sviluppo. LZ_11113 - C4 - Identificano esempi concreti della pratica per spiegare le differenze tra un capitolato d’oneri, un libretto delle specifiche e un elenco dei requisiti. LZ_11114 - C3 - Elaborate un libretto delle specifiche e un elenco dei requisiti a partire dai requisiti di prestazione forniti. |
Capitolato d’oneri: Redattore cliente requisiti e condizioni quadro Libretto delle specifiche: Redattore capo progetto/fornitore Capitolato d’oneri con realizzazione dei requisiti Elenco dei requisiti: progettista meccanico Elenco dei requisiti corrisponde a libretto delle specifiche ampliato |
|
CO:
3333 a.01 CP: KR a1 11 Livello target: LP 2 |
LZ_11115 - C6 - Valutano i contenuti degli elementi dei pacchetti di lavoro. LZ_11116 - C3 - Creano pacchetti di lavoro in base all’incarico. |
Elementi di contenuto dei singoli pacchetti di lavoro: Pianificazione, Concetare, Progettare (progetti di massima), Sviluppare (progetto dettagliato), Tempistiche delle tappe fondamentali, Fine del progetto |
|
CO:
3333 a.01 CP: KR a1 12 Livello target: LP 2 |
LZ_9302 - C3 - Impiegano gli strumenti di pianificazione idonei. LZ_9389 - C2 - Spiegano strumenti di pianificazione. LZ_9394 - C1 - Elencano strumenti di pianificazione. LZ_9473 - C2 - Valutano diversi tipi di pianificazione. LZ_9474 - C3 - Elaborano diversi calendari. |
Tipi di pianificazione: lista delle scadenze, piano a barre, piano della rete Elementi contenutistici: denominazione/attività, scadenze, tappe fondamentali, inizio, fine |
|
CO:
3333 a.01 CP: KR a1 13 Livello target: LP 1 |
LZ_11117 - C2 - Distinguono metodi di controllo e di documentazione per il rispetto degli obiettivi e la garanzia della qualità. LZ_11118 - C3 - Impiegano metodi di controllo e di documentazione per il rispetto degli obiettivi e la garanzia della qualità. |
Verifica periodica delle scadenze: Rispetto generale delle scadenze (confronto situazione attesa - situazione reale) Tappe fondamentali Risorse (dipendenti) Qualità della documentazione |
|
CO:
3333 a.01 CP: MEM 02 19 Livello target: LP 2 |
LZ_11119 - C1 - Identificano i processi tecnici e li comprendono. LZ_11120 - C4 - Analizzano i processi e identificano le singole fasi. LZ_11121 - C3 - Lavorano le fasi di processo in un ordine ragionevole. |
Comprendere i processi richiede conoscenza delle singole fasi all’interno di un processo e della loro sequenza. Comprendere i parametri di input e output di ogni fase di processo. |
|
CO:
3333 a.01 CP: MEM 02 21 Livello target: LP 3 |
LZ_11122 - C3 - Elaborano processi esemplificativi. LZ_11123 - C4 - Distinguono i documenti processuali idonei. LZ_11124 - C3 - Redigono i documenti processuali adeguati. |
Interpretare e creare documenti processuali. Comprendere i diagrammi di flusso, le descrizioni dei processi e le istruzioni di lavoro. Documenti processuali, inclusi istruzioni di lavoro, liste di controllo e manuali. |
|
CO:
3333 a.02 CP: KR a2 11 Livello target: LP 3 |
LZ_11125 - C4 - Derivate la funzione complessiva del prodotto dal libretto delle specifiche o dall’elenco dei requisiti. LZ_11126 - C1 - Identificano le funzioni parziali dalla funzione complessiva del prodotto. LZ_11127 - C3 - Visualizzano i collegamenti logici delle funzioni parziali attraverso una struttura funzionale. |
Elaborare la funzione complessiva del prodotto dal libretto delle specifiche/elenco dei requisiti. Derivare le singole funzioni parziali dalla funzione complessiva. Visualizzare i collegamenti logici delle funzioni parziali tra loro attraverso la rappresentazione di una struttura funzionale. Stabilire i limiti di sistema. |
|
CO:
3333 a.02 CP: KR a2 12 Livello target: LP 3 |
LZ_9321 - C2 - Distinguono i principi dei metodi intuitivi e sistematici di ricerca di soluzioni. LZ_9322 - C3 - Applicano principi intuitivi e sistematici metodi di ricerca di soluzioni. |
Applicare principi di metodi intuitivi e sistematici, distinguere e applicare in modo esemplificativo i metodi delle tecniche di creatività. Metodi di ricerca di soluzioni (es.): metodo del dialogo, tecnica delle schede, brainstorming, scatola morfologica, analisi della Black-Box, metodo 635, analisi delle costruzioni esistenti. |
|
CO:
3333 a.02 CP: KR a2 13 Livello target: LP 4 |
LZ_9145 - C2 - Spiegano l’obiettivo della Sicurezza Funzionale delle macchine. LZ_9150 - C3 - Applicano le prescrizioni di sicurezza. LZ_9173 - C3 - Applicano in modo situazionale costruzioni esemplari, disposizioni di sicurezza e provvedimenti dell’ordinanza sulle macchine e norme di sicurezza. LZ_11128 - C4 - Valutano gli aspetti di sicurezza dei prodotti e li prendono in considerazione. |
Tenendo conto degli aspetti di sicurezza esemplari delle norme e dell’ordinanza sulle macchine (UE) 2023/1230, generare varianti con un metodo adeguato per la ricerca di soluzioni. Elaborare una varietà di possibili soluzioni attraverso variazioni sistematiche. | |
CO:
3333 a.02 CP: KR a2 14 Livello target: LP 4 |
LZ_5006 - C2 - Spiegano le procedure e le loro caratteristiche e forme d’applicazione tenendo conto degli aspetti ecologici sulla base di esempi pratici. LZ_11129 - C4 - Valutano aspetti ecologici e li considerano. |
Tenendo conto di aspetti ecologici esemplari e di un’analisi del ciclo di vita, generare varianti con un metodo adeguato per la ricerca di soluzioni. Elaborare una varietà di possibili soluzioni attraverso una variazione sistematica. |
|
CO:
3333 a.02 CP: KR a2 15 Livello target: LP 4 |
LZ_11130 - C2 - Distinguono aspetti economici dei prodotti. LZ_11131 - C4 - Valutano aspetti economici di prodotti e li prendono in considerazione. |
Tenendo conto dei costi del prodotto stimati come esempio, generare varianti con un metodo adeguato per la ricerca di soluzioni. Elaborare una varietà di possibili soluzioni attraverso una variazione sistematica. |
|
CO:
3333 a.02 CP: KR a2 16 Livello target: LP 2 |
LZ_9022 - C3 - Si crea la documentazione secondo la logica della procedura del metodo scelto come esempio per la ricerca di soluzioni. LZ_9476 - C3 - Si decide in base al metodo scelto come esempio per la ricerca di soluzioni per una forma di documentazione. LZ_11132 - C2 - Distinguono i tipi di documentazione per la ricerca di soluzioni. |
Registrare la ricerca di soluzioni. Creare cataloghi di soluzioni. Condurre una raccolta sistematica di soluzioni. |
|
CO:
3333 a.03 CP: KR a3 12 Livello target: LP 3 |
LZ_11133 - C6 - Valutano gli elementi chiave di diversi progetti di massima. LZ_11134 - C3 - Elaborano gli elementi chiave di diversi progetti di massima. |
Creare progetti di massima: schizzi di soluzione proporzionale con indicazione delle dimensioni principali, visibilità delle funzioni, denominazione del materiale, denominazione delle componenti, indicazione di eventuali interfacce. |
|
CO:
3333 a.03 CP: KR a3 13 Livello target: LP 3 |
LZ_706 - C3 - Progettano proposte di soluzione sotto forma di schizzi di idee. | Creazione di almeno due progetti di massima dalla ricerca di soluzioni. | |
CO:
3333 a.03 CP: KR a3 14 Livello target: LP 3 |
LZ_9323 - C2 - Distinguono per la valutazione delle varianti metodi per il processo decisionale. LZ_9324 - C3 - Applicano metodi per il processo decisionale nella valutazione delle varianti. |
Valutare le varianti di soluzione rispetto alle specifiche tramite l’elenco dei requisiti / libretto delle specifiche. Valutare le varianti di soluzione attraverso metodi per il processo decisionale. Metodi per il processo decisionale: confronto vantaggio-svantaggio, lista di scelta, diagramma, analisi costi-utilità, analisi del valore utile, analisi di sensibilità. |
|
CO:
3333 a.03 CP: KR a3 15 Livello target: LP 3 |
LZ_11135 - C2 - Distinguono le valenze tecniche e la qualità dei prodotti. LZ_11136 - C4 - Valutano le valenze tecniche e la qualità dei prodotti e le prendono in considerazione. |
Valenze tecniche (esempio): Ridotto fabbisogno di spazio Alta affidabilità Alta sicurezza Buona ergonomia Sempre formulato in modo positivo |
|
CO:
3333 a.03 CP: KR a3 16 Livello target: LP 4 |
LZ_11137 - C2 - Distinguono le valenze economiche ed ecologiche dei prodotti. LZ_11138 - C6 - Valutano le valenze economiche ed ecologiche dei prodotti e le prendono in considerazione. |
Valenze economiche (esempio): basso dispendio per lo sviluppo, bassi costi della propria fabbricazione, bassi costi dei prodotti esterni, montaggio semplice. Valenze ecologiche (esempio): alta efficienza del materiale, buona ecobilancio, design ecologico rispettoso dell’ambiente, sempre formulato in modo positivo. |
|
CO:
3333 a.03 CP: KR a3 17 Livello target: LP 2 |
LZ_11139 - C6 - Realizzano il progetto finale dei progetti di massima del prodotto selezionato. | Definire e decidere la soluzione. Ottimizzare il progetto di massima selezionato. |
|
CO:
3333 a.03 CP: KR a3 18 Livello target: LP 2 |
LZ_9478 - C3 - Si crea la documentazione secondo la logica della procedura del metodo scelto come esempio per il processo decisionale. LZ_11140 - C2 - Distinguono i tipi di documentazione per il processo decisionale. |
Verbale del processo decisionale. | |
CO:
3333 a.04 CP: KR a4 19 Livello target: LP 2 |
LZ_1773 - C2 - SIE erklären die Darstellung von Normteile e derenmassung. LZ_9552 - C3 - Sanno distinguere pezzi acquistati ed elementi normalizzati, li utilizzano in modo appropriato nella progettazione e interpretano le caratteristiche dei prodotti. |
Assemblaggi removibili (accoppiamento di forza, accoppiamento geometrico, accoppiamento tramite materiale d’apporto) - assemblaggi non smontabili - elementi di trasmissione - macchine e macchine da lavoro |
|
CO:
3333 a.04 CP: KR a4 20 Livello target: LP 3 |
LZ_11146 - C3 - Applicano le linee guida per la progettazione orientata alla produzione dei prodotti nel progetto dettagliato. | Linea guida per la progettazione orientata alla produzione secondo competenza operativa b.01 | |
CO:
3333 a.04 CP: KR a4 21 Livello target: LP 3 |
LZ_11147 - C3 - Applicano le linee guida per la progettazione per funzioni specifiche di prodotti nel progetto dettagliato. | Linee guida per la progettazione di funzioni specifiche dei prodotti secondo la competenza operativa b.02 | |
CO:
3333 a.04 CP: MEM 06 01 Livello target: LP 2 |
LZ_11148 - C3 - Applicano norme tecniche e direttive relative al progetto nella pianificazione. LZ_11149 - C4 - Valutano come le norme influenzano la scelta di materiali e tecnologie di fabbricazione. |
Specifiche dell’incarico, attuali direttive e norme. Comprensione delle norme nazionali e internazionali rilevanti, come ad esempio SN, ISO, EN |
|
CO:
3333 a.04 CP: MEM 06 03 Livello target: LP 1 |
LZ_11150 - C3 - Implementano requisiti specifici da norme e direttive nelle documentazioni tecniche. LZ_11151 - C3 - Elaborano documentazioni tecniche che sono conformi alle norme e alle direttive. |
Linee guida e norme specifiche per l’incarico, comprensione delle norme nazionali e internazionali rilevanti, come ad esempio SN, ISO, EN. Conoscenze degli standard e delle migliori pratiche per la documentazione tecnica. |
|
CO:
3333 a.04 CP: KR a4 16 Livello target: LP 3 |
LZ_11141 - C3 - Realizzano il progetto dettagliato del prodotto selezionato. | Progetto dettagliato (Base dei progetti di massima): Definire gli spazi stabilire le dimensioni principali determinare la struttura del gruppo costruttivo definire i singoli pezzi definire la procedura di produzione definire le sostanze ausiliarie e i materiali di lavoro Progettare tutti i componenti Stabilire tutte le specifiche Definire le parti acquistate da fornitori Applicare le prescrizioni di sicurezza Definire le interfacce Definire i collegamenti elettrici Ulteriori: Considerare tutte le specifiche funzionali Rispettare le regole di base "Chiaro" / "Semplice" / "Sicuro" |
|
CO:
3333 a.04 CP: KR a4 17 Livello target: LP 2 |
LZ_11142 - C2 - Distinguono i tipi di strutturazioni per la rappresentazione di gruppi costruttivi. LZ_11143 - C4 - Valutano i tipi di strutturazioni per la rappresentazione di gruppi costruttivi. LZ_11144 - C3 - Implementano il tipo di strutturazione scelto nel prodotto. |
Determinare i singoli pezzi dal progetto dettagliato per futuri sottogruppi costruttivi (solo un gruppo costruttivo, oppure un gruppo costruttivo con più sottogruppi o sottoassiemi) | |
CO:
3333 a.04 CP: KR a4 18 Livello target: LP 3 |
LZ_11145 - C3 - Applicano le specifiche geometriche richieste. | Inserimento delle specifiche | |
CO:
3333 c.01 CP: MEM 11 05 1-2 Livello target: LP 1 |
LZ_11152 - C2 - Descrivono provvedimenti per la riduzione del consumo di carta e li attuano nel lavoro quotidiano. LZ_11153 - C2 - Spiegano provvedimenti per il risparmio energetico nell’ufficio e li attuano. LZ_11154 - C4 - Identificano dispositivi efficienti dal punto di vista energetico e li utilizzano nel lavoro quotidiano. |
Provvedimenti per la riduzione del consumo di carta, come ad esempio la gestione digitale dei documenti. Risparmio energetico in ufficio, ad esempio attraverso l’illuminazione efficiente e dispositivi a basso consumo energetico. Corretta separazione e smaltimento dei rifiuti d’ufficio. Comprensione dei principi dell’approvvigionamento sostenibile, ad esempio scelta di materiali per ufficio rispettosi dell’ambiente. |
|
CO:
3333 c.01 CP: MEM 11 05 2-2 Livello target: LP 2 |
LZ_11155 - C3 - Elaborano rapporti sulle provvedimenti attuati e sui loro risultati. | Verbali e rapporti, liste di controllo, istruzioni di lavoro, prove. |
|
CO:
3333 c.01 CP: MEM 11 07 Livello target: LP 2 |
LZ_11156 - C2 - Descrivono i principi fondamentali dell’ecologia e il loro significato per l’industria e li applicano. LZ_11157 - C2 - Spiegano gli effetti delle attività umane sull’ambiente e il significato della protezione ambientale. |
Pratiche sostenibili e provvedimenti per la conservazione delle risorse. economia circolare, energie rinnovabili e produzione sostenibile. |
|
14 G |
Beschreibung | |
---|---|
Attivare risorse |
- |
Costruire nuove conoscenze pertinenti |
- |
Applicare la conoscenza, esercitare capacità pertinenti |
- |
Risolvere problemi e compiti consente il trasferimento pratico |
- |
Controllo degli obiettivi di apprendimento e valutazione |
- |
Beschreibung | |
---|---|
Attivare risorse |
- |
Costruire nuove conoscenze pertinenti |
- |
Applicare la conoscenza, esercitare capacità pertinenti |
- |
Risolvere problemi e compiti consente il trasferimento pratico |
- |
Controllo degli obiettivi di apprendimento e valutazione |
- |
Beschreibung | |
---|---|
Attivare risorse |
- |
Costruire nuove conoscenze pertinenti |
- |
Applicare la conoscenza, esercitare capacità pertinenti |
- |
Risolvere problemi e compiti consente il trasferimento pratico |
- |
Controllo degli obiettivi di apprendimento e valutazione |
- |
- Compito pratico
- Presentazione
- Esame scritto con compiti situati