Vai al contenuto

Semestre 3

Panoramica

ID Campo di apprendimento Nota a CCO Lezioni
LFB_FA_FTU_1 Panoramica della tecnologia di fabbricazione 1 5550 b.02
13 L
LFB_Fp_EWM Utilizzo di utensili e macchine per la fabbricazione 5550 b.01
10 L
LFB_Fp_GFB_0 Fabbricazione pianificare base 5550 a.01
6 L
LFB_Fp_GFB_1 Pianificare la fabbricazione 5550 b.03
6 L
LFB_Sk_PRA Rappresentare prodotti tramite schizzi – livello avanzato 5550 a.01
5550 a.02
35 L
LFB_Tg_geh_bas Forze base 5550 a.01
10 L
LFB_Tg_kun_bas Energia base 5550 a.01
20 L
100 L

LFB_FA_FTU_1 - 13 L

Panoramica della tecnologia di fabbricazione 1

Vengono incaricati di spiegare alla nuova persona in formazione il funzionamento e l’utilizzo di attrezzi manuali e macchine. Inoltre, le mostrano come utilizzare correttamente questi strumenti tenendo conto delle disposizioni di sicurezza per evitare infortuni.

Condizioni:
LFB_FA_FTU_0 - SP - 2. Sem. - 35 L

Collegamento Obiettivi di apprendimento Conoscenze necessarie per agire Lezioni
CO: 5550 b.02
CP: PM b2 06
Livello target: LP 2
LZ_488 - C2 - SIE beschreiben e wenden Werkzeuge e halten an.

LZ_1815 - C1 - Nominano utensili di montaggio come cacciaviti, chiavi dinamometriche, chiavi dinamometriche e pinze e il loro impiego.

LZ_8084 - C4 - Assegnano diversi strumenti e ausili alla loro destinazione d’uso.
Panoramica della tecnologia di fabbricazione 0 13 L
13 L

Beschreibung

Attivare risorse

Brainstorming

Costruire nuove conoscenze pertinenti

Istruzioni dirette

Applicare la conoscenza, esercitare capacità pertinenti

Tecnica di risoluzione dei problemi

Risolvere problemi e compiti consente il trasferimento pratico

Compiti basati sui problemi

Controllo degli obiettivi di apprendimento e valutazione

Valutazione formativa

Beschreibung

Attivare risorse

Utilizzare le conoscenze pregresse, stimolare la riflessione

Costruire nuove conoscenze pertinenti

Apprendimento basato su problemi, formati di compiti aperti

Applicare la conoscenza, esercitare capacità pertinenti

Scenari da giocare, feedback, conversazione per esperti

Risolvere problemi e compiti consente il trasferimento pratico

Soluzione collaborativa dei problemi, domanda socratica

Controllo degli obiettivi di apprendimento e valutazione

Autovalutazione e feedback tra pari

Beschreibung

Attivare risorse

Coordinamento tra luoghi di insegnamento, periti della pratica

Costruire nuove conoscenze pertinenti

Cambiamento tra teoria e pratica

Applicare la conoscenza, esercitare capacità pertinenti

Compiti pratici in azienda, ambiente di apprendimento orientato alla pratica

Risolvere problemi e compiti consente il trasferimento pratico

Lavori di progetto, incarico pratico

Controllo degli obiettivi di apprendimento e valutazione

Verifica orientata alla pratica, feedback con i clienti, valutazione comune da entrambi i luoghi di formazione

  1. Testing

LFB_Fp_EWM - 10 L

Utilizzo di utensili e macchine per la fabbricazione

Ricevete l’incarico di pianificare e documentare la fabbricazione di un componente.
Interpretate le specifiche nel disegno e determinate gli utensili e le macchine adatti in base alle risorse disponibili, annotando tutto nel piano di lavoro e nell’elenco degli utensili. A seconda delle esigenze, selezionate i dispositivi di fissaggio e documentate la situazione di serraggio in un piano di serraggio.

Condizioni:
LFB_Ws_WEU - SP - 1. Sem. - 16 L
LFB_FA_FTU_0 - SP - 2. Sem. - 35 L
LFB_Fp_EWM - SP - 3. Sem. - 10 L
LFB_Fp_GFB_0 - SP - 3. Sem. - 6 L
LFB_Fp_GFB_1 - SP - 3. Sem. - 6 L

Collegamento Obiettivi di apprendimento Conoscenze necessarie per agire Lezioni
CO: 5550 b.01
CP: PM b1 09
Livello target: LP 3
LZ_7344 - C4 - Stabiliscono la velocità di taglio in funzione degli utensili da taglio utilizzati e dei tipi di materiale da lavorare.

LZ_11451 - C1 - -

LZ_11452 - C4 - -

LZ_11454 - C4 - -

LZ_11456 - C3 - -
Lettura del disegno (specifiche, tolleranze), matematica (calcolo dei dati di taglio), tecnica di documentazione (documentazione del lavoro, documentazione procedurale, ecc.) 5 L
CO: 5550 b.01
CP: PM b1 10 1-2
Livello target: LP 3
LZ_534 - C2 - Spiegano i tipi e le caratteristiche della lavorazione con asportazione di truciolo.

LZ_11455 - C4 - -

LZ_11456 - C3 - -
Lettura del disegno (specifiche, tolleranze), tecnica di documentazione (documentazione del lavoro, documentazione procedurale, ecc.) 5 L
10 L

Beschreibung

Attivare risorse

Attraverso un incarico esempio si stimola la discussione.
Dove si trovano i punti deboli e dove si trovano i punti di forza dei processi modello forniti?

Costruire nuove conoscenze pertinenti

Attraverso un caso esemplificativo viene definito un processo di produzione tramite lezione frontale.

Applicare la conoscenza, esercitare capacità pertinenti

Adeguatamente ai casi esemplificativi discussi in plenaria, devono essere risolti ulteriori esercizi in lavori individuali o di gruppo.

Risolvere problemi e compiti consente il trasferimento pratico

Problematiche definite dal LP o sollevate attraverso la consultazione di argomenti attuali nella classe.

Controllo degli obiettivi di apprendimento e valutazione

Etesting - Compito assegnato dalla persona docente.

Beschreibung

Attivare risorse

Le persone in formazione portano in classe specifiche o disegni provenienti dalla realtà lavorativa o dal corso e presentano i processi di produzione dei pezzi alla classe.

Costruire nuove conoscenze pertinenti

Per i prodotti dell’industria MEM, si devono definire i possibili processi di produzione con l’aiuto di documentazione, Internet, studi bibliografici, ecc.

Applicare la conoscenza, esercitare capacità pertinenti

Per un progetto, si deve definire quali pezzi devono essere prodotti. A tal fine, si tiene conto del parco macchine a disposizione e si definisce di conseguenza una procedura di produzione. Se si uniscono come lavoro di gruppo, possono essere utilizzati diversi parchi macchine.

Risolvere problemi e compiti consente il trasferimento pratico

Collezione di pezzi campione fornita da LP o scelta dalla pratica da SuS.

Controllo degli obiettivi di apprendimento e valutazione

Creare documentazione su problematica autoselezionata o parti del campione.

Beschreibung

Attivare risorse

Attraverso un complesso pezzo viene definito lo sviluppo di un processo di produzione.
Ad esempio, pezzi con trattamenti di superfici, rivestimenti, ecc.

Costruire nuove conoscenze pertinenti

Per un incarico imminente nell’azienda o per una parte dell’esercizio del CI, deve essere sviluppato un processo di produzione tenendo conto del parco macchine disponibile. A tal fine, si effettuerà una consultazione con gli specialisti delle aziende.

Applicare la conoscenza, esercitare capacità pertinenti

Realizzare lavori di progetto e pianificare i componenti necessari.
Eseguire tirocini nei reparti AVOR. Creare la preparazione
del lavoro per la specifica e implementarla (farla) in funzione.

Risolvere problemi e compiti consente il trasferimento pratico

Viene portato dalle persone in formazione dalla pratica o dal CI. Eventualmente fornito dai conduttori del centro CI - Situativo e adattato.

Controllo degli obiettivi di apprendimento e valutazione

La performanza viene misurata nel luogo di formazione. Riflessione sulle esperienze e sulle soluzioni.

    LFB_Fp_GFB_0 - 6 L

    Fabbricazione pianificare base

    Ricevete l’incarico di pianificare la fabbricazione di un componente e di documentarla con l’aiuto di piani di lavoro, elenchi di utensili e piani di montaggio. Nella pianificazione considerate le vostre conoscenze della tecnica dei materiali, della fabbricazione e della macchina, nonché delle basi scientifiche, e tenete conto delle misure di sicurezza e delle norme di comportamento. -

    Collegamento Obiettivi di apprendimento Conoscenze necessarie per agire Lezioni
    CO: 5550 a.01
    CP: MEM 08 01
    Livello target: LP 3
    LZ_59 - C4 - Stabiliscono le condizioni quadro e i criteri per i flussi di lavoro.

    LZ_61 - C3 - Redigono documentazioni dell’area di lavoro pratica.

    LZ_223 - C1 - Citano l’impiego di materiali riciclati nella tecnica.

    LZ_478 - C1 - Contano diversi processi di fabbricazione con asportazione di trucioli e non a trucioli.

    LZ_479 - C1 - Individuano i tipi principali di formatura.

    LZ_482 - C2 - SIE nennen fattori che influenzano la scelta del processo di separazione.

    LZ_483 - C2 - SIE nennen Faktoren, che influenzano la scelta del processo di formatura.

    LZ_516 - C2 - SIE beschreiben Maßnahmen für eine korrekte Fertigung.

    LZ_850 - C3 - Realizzano il piano di lavoro per la fabbricazione del pezzo in base ad un disegno.

    LZ_7688 - C1 - Denominano utensili per la fresatura per diversi impieghi e materiali.

    LZ_7697 - C1 - Designano i gruppi funzionali e la struttura della fresatrice e ne spiegano la funzione.

    LZ_8072 - C1 - Registrano i documenti di lavoro necessari.

    LZ_8162 - C1 - Designano diversi utensili per la tornitura per diversi usi e materiali.
    Dati relativi al materiale, procedura di fabbricazione e configurazioni della macchina 2 L
    CO: 5550 a.01
    CP: MEM 08 02
    Livello target: LP 3
    LZ_198 - C2 - Spiegano le proprietà fisiche quali densità, punto di fusione, conducibilità termica, resistenza alla temperatura e dilatazione termica.

    LZ_964 - C4 - Sanno distinguere le funzioni delle macchine da lavoro e delle macchine motrici in base al loro funzionamento fisico e al tipo di costruzione.
    Basi scientifiche: temperatura, forza, percorso e tempo 2 L
    CO: 5550 c.01
    CP: MEM 11 10
    Livello target: LP 4
    LZ_222 - C3 - Impiegano materiali in conformità con gli esperti e l’ambiente, nonché si occupano del loro smaltimento corretto.

    LZ_224 - C2 - Descrivono i legami generali durante l’impiego del materiale in relazione alla protezione ambientale.

    LZ_2998 - C1 - Designano il rischio e il principio.

    LZ_5006 - C2 - Spiegano le procedure e le loro caratteristiche e forme d’applicazione tenendo conto degli aspetti ecologici sulla base di esempi pratici.

    LZ_5479 - C1 - Nella manipolazione di macchine motrici e di lavoro nonché con serbatoi di liquido e gas, mostrano pericoli d’incidente.

    LZ_7519 - C2 - Riconoscono e descrivono i pericoli sul posto di lavoro.

    LZ_7520 - C3 - Impiegano dispositivi di protezione personale.

    LZ_7944 - C3 - Adottano misure protettive per la sicurezza sul lavoro e la protezione della salute.
    Misure e provvedimenti per la tutela della salute 2 L
    6 L

    Beschreibung

    Attivare risorse

    Advance Organizer, Brainstorming

    Costruire nuove conoscenze pertinenti

    Puzzo di gruppo, Scaffolding

    Applicare la conoscenza, esercitare capacità pertinenti

    Tecnica di risoluzione dei problemi, studi di casi, giochi di ruolo

    Risolvere problemi e compiti consente il trasferimento pratico

    Puzle partner, compiti basati su problemi

    Controllo degli obiettivi di apprendimento e valutazione

    Valutazione formativa, tecnica strutturale

    Beschreibung

    Attivare risorse

    Utilità della conoscenza preliminare, luce del fulmine, stimolare l’autoriflessione,

    Costruire nuove conoscenze pertinenti

    Apprendimento basato su problemi, formati di compiti aperti, mulino di elaborazione

    Applicare la conoscenza, esercitare capacità pertinenti

    Scenari da giocare, feedback, conversazione per esperti

    Risolvere problemi e compiti consente il trasferimento pratico

    Soluzione collaborativa, officina

    Controllo degli obiettivi di apprendimento e valutazione

    Portfolio di apprendimento, Chi diventa milionario?

    Beschreibung

    Attivare risorse

    Coordinamento tra luoghi di formazione, pre-test, periti della pratica

    Costruire nuove conoscenze pertinenti

    Cambiamento tra teoria e pratica, escursioni

    Applicare la conoscenza, esercitare capacità pertinenti

    Compiti pratici in funzione, ambiente di apprendimento orientato alla pratica, studio di casi

    Risolvere problemi e compiti consente il trasferimento pratico

    Lavori di progetto, incarico pratico, progetti tra i luoghi di formazione

    Controllo degli obiettivi di apprendimento e valutazione

    Verifica orientata alla pratica, feedback con i clienti, valutazione comune da entrambi i luoghi di formazione

    1. Testing
    2. Presentazione
    3. Esame scritto con compiti situati

    LFB_Fp_GFB_1 - 6 L

    Pianificare la fabbricazione

    Riceverete l’incarico di calcolare i dati tecnologici per la fabbricazione di un componente e di tenerli in considerazione nella pianificazione del lavoro, per garantire che i processi di produzione si svolgano in modo efficiente e preciso.

    Condizioni:
    LFB_Fp_GFB_0 - SP - 3. Sem. - 6 L

    Collegamento Obiettivi di apprendimento Conoscenze necessarie per agire Lezioni
    CO: 5550 b.03
    CP: PM b3 10
    Livello target: LP 3
    LZ_5069 - C3 - Calcolano dati tecnologici, come numeri di giri, avanzamenti e profondità di serraggio. Velocità di taglio, tempi di attrezzaggio e fabbricazione, tempo per i pezzi 6 L
    6 L

    Beschreibung

    Attivare risorse

    Advance Organizer, Brainstorming

    Costruire nuove conoscenze pertinenti

    Scaffolding

    Applicare la conoscenza, esercitare capacità pertinenti

    Tecnica di risoluzione dei problemi

    Risolvere problemi e compiti consente il trasferimento pratico

    Compiti basati sui problemi

    Controllo degli obiettivi di apprendimento e valutazione

    Valutazione formativa

    Beschreibung

    Attivare risorse

    Utilità della conoscenza preliminare, luce flash

    Costruire nuove conoscenze pertinenti

    Apprendimento basato sui problemi

    Applicare la conoscenza, esercitare capacità pertinenti

    Giocare scenari, feedback, colloquio con perito

    Risolvere problemi e compiti consente il trasferimento pratico

    Risoluzione dei problemi collaborativa

    Controllo degli obiettivi di apprendimento e valutazione

    Autovalutazione e feedback dei pari

    Beschreibung

    Attivare risorse

    Pre-test

    Costruire nuove conoscenze pertinenti

    Cambiamento tra teoria e pratica

    Applicare la conoscenza, esercitare capacità pertinenti

    Compiti pratici in azienda, ambiente di apprendimento orientato alla pratica

    Risolvere problemi e compiti consente il trasferimento pratico

    Lavori di progetto, incarico pratico, progetti tra i luoghi di formazione

    Controllo degli obiettivi di apprendimento e valutazione

    Verifica orientata alla pratica, feedback con i clienti, valutazione comune da entrambi i luoghi di formazione

    1. Testing

    LFB_Sk_PRA - 35 L

    Rappresentare prodotti tramite schizzi – livello avanzato

    Ricevi l’incarico di realizzare uno schizzo d’officina per la fabbricazione di un componente. Per comprendere meglio l’incarico, rappresenti il pezzo in una vista prospettica. All’interno dello schizzo applichi modalità di rappresentazione e specifiche standardizzate, definendo così le funzioni del componente. Se necessario, utilizzi forme di rappresentazione semplificate e indichi le quote essenziali per la lavorazione.

    Condizioni:
    LFB_Sk_PRS - SP - 1. Sem. - 25 L

    Collegamento Obiettivi di apprendimento Conoscenze necessarie per agire Lezioni
    CO: 5550 a.01
    CP: KR c1 08
    Livello target: LP 1
    LZ_9456 - C1 - Identificano e realizzano schizzi dei principi di rappresentazione prospettica dei componenti. Principi di rappresentazione
    Prospettiva isometrica, cabinet e dimetrica.
    5 L
    CO: 5550 a.02
    CP: KR c1 07
    Livello target: LP 2
    LZ_9000 - C2 - Distinguono indicatori e modificatori per tolleranze geometriche

    LZ_9005 - C2 - Interpretano le designazioni normalizzate degli spigoli dei pezzi

    LZ_9011 - C2 - Mostrano la struttura base di un disegno tecnico.



    LZ_9013 - C3 - Identificano i metodi di proiezione e li applicano.

    LZ_9016 - C2 - Distinguono i modificatori di dimensioni per tolleranze dimensionali.

    LZ_9018 - C2 - Interpretano le quotature degli elementi di forma.

    LZ_9019 - C2 - Interpretano le quotature, i tipi di quote e gli ordini di misura.

    LZ_9020 - C2 - Interpretano riferimenti e sistemi di riferimento.

    LZ_9452 - C4 - Interpretano e applicano tagli in disegni predefiniti.

    LZ_9453 - C3 - Identificano e interpretano le definizioni delle tolleranze dimensionali e degli accoppiamenti e le applicano.

    LZ_9454 - C2 - Interpretano i segni grafici di base dei dati di lavorazione, distinguono le classi di rugosità e li applicano in combinazione.

    LZ_9455 - C4 - Interpretate e disegnate rappresentazioni schematiche.

    LZ_9458 - C1 - Descrivono i principi della ISO 8015.



    LZ_9459 - C2 - Spiegano e distinguono tipi di rappresentazione.

    LZ_9460 - C2 - Interpretano le tolleranze geometriche generali.



    LZ_9461 - C2 - Descrivono i simboli degli elementi di forma e di macchina.

    LZ_9462 - C2 - Distinguono e applicano formati, scale e tipi di linee normalizzati.

    LZ_9463 - C2 - Interpretano le tolleranze di forma e di posizione tenendo conto delle norme corrispondenti.

    LZ_9464 - C2 - Interpretano simboli, leggono dalle tabelle e rappresentano nel disegno diversi elementi.
    Nozioni di base
    Nozione della chiamata
    Nozione del disegno determinante
    Nozione dell’elemento geometrico
    Nozione dell’indipendenza
    Nozione della rappresentazione decimale
    Nozione della definizione standard
    Nozione delle condizioni di riferimento
    Nozione del pezzo rigido
    Nozione della dualità
    Nozione della specifica generale

    Struttura di un disegno tecnico
    Formati, scale, modulo e campo scrittura, sistema di numerazione

    Metodi di proiezione
    Vista dall’alto, vista laterale da sinistra, vista laterale da destra, vista inferiore, vista posteriore

    Tipi di linee
    Gerarchia, spessori delle linee

    Sezioni
    Sezione totale, parziale, sezioni parziali, sezioni staccate, disposizione, tratteggio

    Rappresentazioni speciali
    Parti adiacenti, superfici piane singole, parti simmetriche, parti rappresentate tronche o interrotte, parti davanti alla superficie di taglio, parti ribaltate e circonferenze di fori

    Tipi di quotatura
    Definizioni e termini, quotatura secondo norma, tipi di quotatura, tipi particolari, tipi di misure

    Elementi di forma
    Linguette, fori di centraggio, intagli, smussi

    Tolleranze dimensionali
    Definizioni e termini, tipi di tolleranza, tolleranze, albero base, sistema foro base, accoppiamenti, gioco e interferenza, sistema di tolleranza ISO, tolleranze generali

    Modificatori per le tolleranze dimensionali
    E, CT, UF, numero di elementi geometrici, LP, GN, GX, GG, \<-> (tra), simboli indicativi

    Riferimenti
    Riferimento singolo, riferimento comune, sistemi di riferimento

    Caratteristiche delle tolleranze geometriche
    Planarità, profilo della superficie, profilo della linea, rettilineità, rotondità (senza riferimento)
    Parallelismo, perpendicolarità, profilo della superficie, inclinazione, profilo della linea, posizione, simmetria, coassialità, corsa semplice radiale, corsa semplice assiale, corsa totale assiale, corsa totale radiale (con riferimento)

    Modificatori per le tolleranze geometriche
    CZ, UF, numero di elementi geometrici, tutto intorno, su tutta la circonferenza, SZ, M, tra

    Indicatori di specifica
    Indicatore di tolleranza, TED, indicatore del livello di raccolta

    Tolleranze geometriche
    Tolleranze generali

    Finitura superficiale
    Indicazioni, simboli, definizioni, valori, regole, trattamento termico, rivestimento

    Spigoli dei pezzi
    Indicazioni, bordi, transizioni

    Simboli grafici
    Filettature, viti, dadi, rondelle, indicazioni di saldatura, anelli elastici, chiavette, rivetti, spine, coni, cuscinetti, guarnizioni, ingranaggi, molle

    Designazioni normative
    Per elementi come filettature, viti, dadi, rondelle, indicazioni di saldatura, anelli elastici, chiavette, rivetti, spine, coni, cuscinetti, guarnizioni, ingranaggi, molle

    Simboli per fluidica ed elettrotecnica
    Tubazioni, valvole, elettrico, pneumatica
    25 L
    CO: 5550 a.02
    CP: KR c1 15
    Livello target: LP 2
    LZ_9457 - C3 - Valutano i tipi di rappresentazione per un disegno semplificato e li applicano negli schizzi a mano. Disegno semplificato
    Rappresentazione, inserimento delle quote
    5 L
    35 L

    Beschreibung

    Attivare risorse

    Richiamare la conoscenza preliminare sulle domande di attivazione:
    brainstorming, discussione
    di gruppo per attivare le conoscenze sulle norme di disegno

    Costruire nuove conoscenze pertinenti

    Fondamenti per specifiche e principi di rappresentazione da mezzi didattici appropriati descrivere

    Applicare la conoscenza, esercitare capacità pertinenti

    Analisi di schizzi d’officina forniti per modo conforme alle norme

    Risolvere problemi e compiti consente il trasferimento pratico

    Risolvere una problematica guida (riflessione preliminare sul disegno di singole parti vedere sotto "Costruttivista")

    Controllo degli obiettivi di apprendimento e valutazione

    Risolvere una problematica comparabile senza istruzioni

    Beschreibung

    Attivare risorse

    Inizio con uno schizzo d’officina conforme alla norma: rendere visibile ciò che è già presente come conoscenza.

    Costruire nuove conoscenze pertinenti

    Applicare esemplificativamente specifiche e priorità di rappresentazione negli schizzi d’officina

    Applicare la conoscenza, esercitare capacità pertinenti

    Analisi reciproca di schizzi d’officina

    Risolvere problemi e compiti consente il trasferimento pratico

    Rappresentare e specificare una singola localizzazione di un gruppo costruttivo in uno schizzo d’officina conforme alla norma

    Controllo degli obiettivi di apprendimento e valutazione

    Creazione di schizzi d’officina conformi alla norma (secondo l’LP)

    Beschreibung

    Attivare risorse

    L’azienda mette a disposizione schizzi d’officina/disegni esemplari conformi alle norme.

    Costruire nuove conoscenze pertinenti

    Riferimento a tecnologie aziendali, ecc.
    Cercare possibilità d’impiego di schizzi d’officina nell’azienda

    Applicare la conoscenza, esercitare capacità pertinenti

    Analizzare gli schizzi d’officina/disegni in base alle norme

    Risolvere problemi e compiti consente il trasferimento pratico

    Includere il compito dell’azienda

    Controllo degli obiettivi di apprendimento e valutazione

    Applicazione di esempi dalla pratica

    1. Esame scritto con compiti situati
    2. Visualizzazioni necessarie per agire
    3. Lavoro di progetto

    LFB_Tg_geh_bas - 10 L

    Forze base

    In un banco di prova assemblato sono installate diverse viti esagonali, che vengono tutte serrate a mano o con una chiave a forchetta.
    Dopo due mesi di funzionamento, si nota che molte viti si sono nuovamente allentate.
    Controllate le viti con una chiave dinamometrica e constatate che il momento torcente non è conforme alla norma o alla tabella (tabella di serraggio).
    Serrare nuovamente tutte le viti, determinare la causa della modifica dei momenti di serraggio e chiarire come questi vengano determinati. Spiegate le vostre scoperte. -

    Collegamento Obiettivi di apprendimento Conoscenze necessarie per agire Lezioni
    CO: 5550 a.01
    CP: MEM 08 02
    Livello target: LP 3
    LZ_70 - C1 - Descrivono le cause e gli effetti della forza.

    LZ_77 - C3 - Spiegano i termini del braccio di leva e della coppia.
    Unità di misura, grandezze, unità SI, equazione lineare, tecniche di lavoro, causa ed effetto della forza, braccio leva, momento torcente 5 L
    CO: 5550 a.01
    CP: MEM 08 03
    Livello target: LP 3
    LZ_71 - C3 - Calcolano gli effetti della forza.

    LZ_78 - C2 - Rappresentano le relazioni tra il braccio di leva e la forza sulla base di esempi concreti.

    LZ_79 - C3 - Applicano l’equazione istantanea ai sistemi di leve ed eseguono un calcolo semplice.

    LZ_1423 - C2 - Spiegano i principi del braccio di leva e della coppia e li applicano matematicamente.

    LZ_9494 - C3 - Calcolano le tensioni di taglio.
    Unità SI, formule da riorganizzare, calcolatrice, causa ed effetto delle forze, effetto della forza, direzione della forza, equazione dei momenti, momento torcente, forze su cuneo 5 L
    10 L

    Beschreibung

    Attivare risorse

    Fornire una panoramica/analisi della situazione.

    Costruire nuove conoscenze pertinenti

    Creare una panoramica su quale conoscenza deve essere costruita e come i contenuti si intrecciano.
    Dimostrazione dell’insegnante della legge della leva.
    Consegnare compiti e fogli di lavoro.

    Applicare la conoscenza, esercitare capacità pertinenti

    Compilare i fogli di lavoro.
    La conoscenza viene applicata attraverso vari articoli e le conoscenze pertinenti vengono esercitate.
    Le domande aperte vengono discusse nel gruppo.

    Risolvere problemi e compiti consente il trasferimento pratico

    Risolvere insieme modelli di problema entry-level in modo esemplare.
    Risolvere compiti semplici e comparabili.
    Interpretare osservazioni concrete dalla pratica e, se necessario, calcolare.

    Controllo degli obiettivi di apprendimento e valutazione

    Gli obiettivi di apprendimento vengono esercitati attraverso una scrittura.
    Viene creata una documentazione su una situazione predefinita.

    Beschreibung

    Attivare risorse

    Brainstorming/Brainwriting per mettere in evidenza le conoscenze esistenti.
    Iniziare con una problematica concreta ancora insolubile.

    Costruire nuove conoscenze pertinenti

    Fornire un programma guida.
    Riassumere il campo con parole proprie.

    Applicare la conoscenza, esercitare capacità pertinenti

    Eseguire prove / esperimenti e riflettere sulle scoperte.
    Far creare una ripetizione autonoma del materiale di studio appreso con domande di comprensione.
    Rappresentare con Excel.

    Risolvere problemi e compiti consente il trasferimento pratico

    Esperimento riguardante gli equilibri delle forze attraverso sistemi di leve.
    Un progetto SOL sarà realizzato con un piccolo gruppo.
    Lavoro di gruppo per elaborare i compiti. Condurre
    una discussione aperta con tutte le parti coinvolte sul campo.

    Controllo degli obiettivi di apprendimento e valutazione

    Il campo di competenza delle forze mistere viene risolto attraverso uno studio di casi.
    Le conoscenze apprese vengono presentate e sottoposte a controllo tramite una breve relazione.

    Beschreibung

    Attivare risorse

    -

    Costruire nuove conoscenze pertinenti

    -

    Applicare la conoscenza, esercitare capacità pertinenti

    -

    Risolvere problemi e compiti consente il trasferimento pratico

    -

    Controllo degli obiettivi di apprendimento e valutazione

    -

    1. Compito pratico

    LFB_Tg_kun_bas - 20 L

    Energia base

    Durante la revisione di un nastro trasportatore, è necessario sostituire l’unità di azionamento. Informati sulla situazione e fai proposte per una soluzione di sostituzione il più possibile efficiente in termini di energia o un’alternativa. La base per questo sono i dati dell’apparecchiatura del nastro trasportatore e delle possibili soluzioni (di sostituzione) nonché i requisiti riguardanti il carico che si presenta.

    Condizioni:
    LFB_Tg_bew_bas - SP - 1. Sem. - 18 L
    LFB_Tg_dim_bas - SP - 1. Sem. - 25 L
    LFB_Tg_geh_bas - SP - 3. Sem. - 10 L

    Collegamento Obiettivi di apprendimento Conoscenze necessarie per agire Lezioni
    CO: 5550 a.01
    CP: MEM 08 02
    Livello target: LP 3
    LZ_9497 - C2 - Distinguono i concetti di lavoro, energia e potenza.

    LZ_9498 - C1 - Elencano le diverse forme di energia.

    LZ_9499 - C1 - Chiamano le unità per la potenza e per le forme di energia.

    LZ_9502 - C2 - Spiegano il concetto di rendimento attraverso un esempio pratico.
    Risolvete compiti con l’aiuto del libro di formula e della calcolatrice. 7 L
    CO: 5550 a.01
    CP: MEM 08 03
    Livello target: LP 3
    LZ_9500 - C3 - Calcolano lavoro, energia e potenza nel movimento rettilineo.

    LZ_9501 - C3 - Calcolano lavoro, energia e potenza nel movimento circolare.

    LZ_9504 - C3 - Calcolate il rendimento individuale.
    Applicare formule, lavoro, energia, potenza da movimenti rettilinei e circolari, rendimento

    singolo

    13 L
    20 L

    Beschreibung

    Attivare risorse


    Mappare i compiti di ripetizione alle condizioni necessarie

    Costruire nuove conoscenze pertinenti

    Dimostrazione degli insegnanti, derivare conoscenze da essa

    Applicare la conoscenza, esercitare capacità pertinenti

    Lavoro individuale con esempi pratici

    Risolvere problemi e compiti consente il trasferimento pratico

    Esempio pratico con complessità adeguata

    Controllo degli obiettivi di apprendimento e valutazione

    Documentazione dell’apprendimento

    Beschreibung

    Attivare risorse

    Pre-struttura cognitiva, Advanced Organizer
    risolvere compiti di ripetizione

    Costruire nuove conoscenze pertinenti

    Officina (laboratorio o simulazione del computer), derivare conoscenze da esse

    Applicare la conoscenza, esercitare capacità pertinenti

    Lezioni di laboratorio con esempi pratici

    Risolvere problemi e compiti consente il trasferimento pratico

    Creare e risolvere esempi pratici con una complessità adeguata

    Controllo degli obiettivi di apprendimento e valutazione

    Documentazione dell’apprendimento

    Beschreibung

    Attivare risorse

    Esplorazione

    Costruire nuove conoscenze pertinenti

    Esplorazione

    Applicare la conoscenza, esercitare capacità pertinenti

    Esplorazione

    Risolvere problemi e compiti consente il trasferimento pratico

    Esempi pratici provenienti dall’azienda

    Controllo degli obiettivi di apprendimento e valutazione

    Documentazione dell’apprendimento

    1. Giornale di apprendimento
    2. Esame scritto con compiti situati