Semestre 1
Panoramica
ID | Campo di apprendimento | Nota a CCO | Lezioni |
---|---|---|---|
LFB_ES_ENTBAS1 | Sviluppo di comandi programmati per il settore dei trucioli di piccole dimensioni | 7770 a.01 |
27 L |
LFB_Fp_GFB_1 | Pianificare la fabbricazione | 7770 b.02 |
6 L |
LFB_Fp_QFP | Pianificare la garanzia della qualità per la fabbricazione | 7770 b.02 |
6 L |
LFB_Fp_SWM | Tessuti, utensili e macchine per la fabbricazione determinano | 7770 b.02 7770 c.01 |
6 L |
LFB_MEM_QB1 | Attenzione alla qualità nell’industria MEM | 7770 d.02 |
10 L |
LFB_MEM_SII | Sicurezza nell’industria MEM | 7770 c.01 |
11 L |
LFB_Tg_ele_bas | Elettrotecnica base | 7770 a.01 7770 a.02 |
30 L |
LFB_Ws_WBA | Determinare e selezionare i materiali | 7770 a.02 |
4 L |
100 L |
LFB_ES_ENTBAS1 - 27 L
Sviluppo di comandi programmati per il settore dei trucioli di piccole dimensioni
Ricevete un incarico del cliente per progettare un controllo di segnale elettrico e iniziate con la descrizione della funzione. Successivamente definite tutte le componenti necessarie come lampade di segnalazione, relè, sensori e determinate i conduttori appropriati. Create i documenti di fabbricazione necessari come proposta e li consegnate a un identificatore CAD elettrico. -
Collegamento | Obiettivi di apprendimento | Conoscenze necessarie per agire | Lezioni |
---|---|---|---|
CO:
7770 a.01 CP: AU a1 06 2-2 Livello target: LP 3 |
LZ_61 - C3 - Redigono documentazioni dell’area di lavoro pratica. LZ_694 - C2 - Spiegano i documenti tecnici (come piani, disegni, distinte base, procedure, schemi, note) e ne distinguono il contenuto informativo nelle linee di base. LZ_1070 - C3 - Leggono e interpretano documentazioni di progetto. LZ_1109 - C2 - SIE lesen e erläutern Unterlagen zur Projektorganisation. LZ_1837 - C3 - Redigono documenti tecnici manualmente e con l’ausilio di CAD. LZ_7891 - C3 - Preparano e mettono a disposizione componenti e elementi, strumenti e ausili, sulla base della documentazione di produzione come incarichi, disegni di insieme e distinte base. LZ_7946 - C2 - La descrizione dell’esecuzione dell’incarico e dei relativi documenti è effettuata da voi. LZ_8072 - C1 - Registrano i documenti di lavoro necessari. |
conoscenza strumenti informatica (ufficio, CAD, ecc ) base schema, progettazione, norme macchine | 1 L |
CO:
7770 a.01 CP: AU a1 07 Livello target: LP 3 |
LZ_112 - C2 - Descrivono gli elementi e le misure per la protezione di persone, ambiente e valori materiali. LZ_592 - C2 - Spiegano i principi di lavoro dei diversi processi in relazione all’elettrotecnica come pure i potenziali pericoli e misure di protezione. LZ_1064 - C2 - SIE beschreiben e halten die betriebsspezifischen Vorschriften des Personen- e Sachschutz ein. LZ_2114 - C1 - Nominano le possibili misure di protezione contro il contatto diretto e indiretto. LZ_2116 - C2 - Spiegano la protezione contro le scosse elettriche. LZ_2126 - C1 - Individuano le possibilità di esame del conduttore di protezione. LZ_3005 - C2 - Spiegano la protezione contro il contatto indiretto e nominano le misure relative al rispettivo campo professionale. LZ_3020 - C2 - Mostrano le possibilità di prova del conduttore di protezione secondo NIN20xx e EN 60204. LZ_7520 - C3 - Impiegano dispositivi di protezione personale. LZ_7905 - C3 - SIE planen einen Instandhaltungsauftrag unter Anleitung e bereiten Schutz Maßnahmen vor. LZ_7944 - C3 - Adottano misure protettive per la sicurezza sul lavoro e la protezione della salute. |
? | 1 L |
CO:
7770 a.01 CP: AU a1 08 Livello target: LP 2 |
LZ_112 - C2 - Descrivono gli elementi e le misure per la protezione di persone, ambiente e valori materiali. LZ_592 - C2 - Spiegano i principi di lavoro dei diversi processi in relazione all’elettrotecnica come pure i potenziali pericoli e misure di protezione. LZ_1064 - C2 - SIE beschreiben e halten die betriebsspezifischen Vorschriften des Personen- e Sachschutz ein. LZ_2114 - C1 - Nominano le possibili misure di protezione contro il contatto diretto e indiretto. LZ_2116 - C2 - Spiegano la protezione contro le scosse elettriche. LZ_2126 - C1 - Individuano le possibilità di esame del conduttore di protezione. LZ_3005 - C2 - Spiegano la protezione contro il contatto indiretto e nominano le misure relative al rispettivo campo professionale. LZ_3020 - C2 - Mostrano le possibilità di prova del conduttore di protezione secondo NIN20xx e EN 60204. LZ_7520 - C3 - Impiegano dispositivi di protezione personale. LZ_7905 - C3 - SIE planen einen Instandhaltungsauftrag unter Anleitung e bereiten Schutz Maßnahmen vor. LZ_7944 - C3 - Adottano misure protettive per la sicurezza sul lavoro e la protezione della salute. |
? | 1 L |
CO:
7770 a.01 CP: AU a1 15 Livello target: LP 2 |
LZ_7883 - C4 - Distinguono conduttori elettrici come fili, trefoli e cavi. LZ_7978 - C4 - Distinguono tra diversi tipi di conduttori, come filo nudo, filo a strappo, filo isolato in plastica e trefoli. |
? | 1 L |
CO:
7770 a.01 CP: AU a1 17 Livello target: LP 2 |
LZ_112 - C2 - Descrivono gli elementi e le misure per la protezione di persone, ambiente e valori materiali. LZ_592 - C2 - Spiegano i principi di lavoro dei diversi processi in relazione all’elettrotecnica come pure i potenziali pericoli e misure di protezione. LZ_1064 - C2 - SIE beschreiben e halten die betriebsspezifischen Vorschriften des Personen- e Sachschutz ein. LZ_2114 - C1 - Nominano le possibili misure di protezione contro il contatto diretto e indiretto. LZ_2116 - C2 - Spiegano la protezione contro le scosse elettriche. LZ_2126 - C1 - Individuano le possibilità di esame del conduttore di protezione. LZ_3005 - C2 - Spiegano la protezione contro il contatto indiretto e nominano le misure relative al rispettivo campo professionale. LZ_3020 - C2 - Mostrano le possibilità di prova del conduttore di protezione secondo NIN20xx e EN 60204. LZ_7520 - C3 - Impiegano dispositivi di protezione personale. LZ_7905 - C3 - SIE planen einen Instandhaltungsauftrag unter Anleitung e bereiten Schutz Maßnahmen vor. LZ_7944 - C3 - Adottano misure protettive per la sicurezza sul lavoro e la protezione della salute. |
? | 1 L |
CO:
7770 a.01 CP: AU a1 18 2-2 Livello target: LP 5 |
LZ_1950 - C3 - Disegnano circuiti di base dei comandi elettrici a contatti e li spiegano. LZ_2366 - C1 - SIE nennen die Funktionsweise von Relais e Schützen. |
Schemi elettrici (autotensione, bloccaggi, circuiti di sequenza) rappresentazioni in forma dettagliata pulsanti e interruttori, NO e CN |
4 L |
CO:
7770 a.01 CP: AU a1 19 Livello target: LP 2 |
LZ_119 - C1 - Rappresentano il circuito elettrico come collegamento di produttori e consumatori negli schemi elettrici con simboli normalizzati. LZ_144 - C3 - Montano e verificano semplici esempi di circuiti basati su schemi prestabiliti. LZ_694 - C2 - Spiegano i documenti tecnici (come piani, disegni, distinte base, procedure, schemi, note) e ne distinguono il contenuto informativo nelle linee di base. LZ_1075 - C5 - Interpretano schemi d’insieme e schemi elettrici in rappresentazione coerente e sciolta. LZ_1076 - C5 - Interpretano e progettano schemi elettrici. LZ_1085 - C3 - Leggono e disegnano semplici schemi di controllo motori. LZ_2308 - C3 - Disegnano semplici schemi pneumatici ed elettropneumatici secondo le norme, partendo da schizzi e diagrammi di flusso. LZ_7880 - C1 - Nominano componenti elettrici come interruttori, apparecchi di protezione, lampade, azionamenti e sensori. |
schema elettrico, simbolico, progettare circuito, comando motore, schema pneumatico, componenti elettrici | 9 L |
CO:
7770 a.01 CP: AU a1 27 Livello target: LP 3 |
LZ_5733 - C2 - Designano dispositivi periferici. | EN 60204-1 identificazione e marcatura delle apparecchiature elettriche, compresi i dispositivi periferici | 1 L |
CO:
7770 a.01 CP: AU a1 11 Livello target: LP 3 |
LZ_131 - C1 - Contano le applicazioni di sensori per temperatura, pressione, percorso, numero di giri, angolo, luce e movimento e ne distinguono i campi d’impiego. LZ_132 - C1 - SIE nennen verschiedene Arten von Sensor e Aktoren e beschreiben deren Anwendung. LZ_133 - C2 - Descrivono il principio di funzionamento di sensori a resistenza, induttivi, capacitivi, piezzoresistiv e sensori Opto. LZ_134 - C2 - Spiegano la funzione di sensori ad ultrasuoni, infrarossi e ottici. LZ_2263 - C4 - Sanno distinguere sensori analogici, digitali e binari. LZ_2271 - C1 - SIE nennen Sensorarten e beschreiben deren Anwendungen. LZ_2275 - C1 - Elencano i diversi tipi di sensori e attuatori nonché le loro applicazioni. LZ_4223 - C2 - Descrivono sensori selezionati in relazione alle loro caratteristiche, all’alimentazione, ai segnali in uscita, alla linearità, alla resistenza interna e all’intervallo di temperatura. |
- | 2 L |
CO:
7770 a.01 CP: AU a1 13 Livello target: LP 2 |
LZ_131 - C1 - Contano le applicazioni di sensori per temperatura, pressione, percorso, numero di giri, angolo, luce e movimento e ne distinguono i campi d’impiego. LZ_132 - C1 - SIE nennen verschiedene Arten von Sensor e Aktoren e beschreiben deren Anwendung. LZ_133 - C2 - Descrivono il principio di funzionamento di sensori a resistenza, induttivi, capacitivi, piezzoresistiv e sensori Opto. LZ_134 - C2 - Spiegano la funzione di sensori ad ultrasuoni, infrarossi e ottici. LZ_2263 - C4 - Sanno distinguere sensori analogici, digitali e binari. LZ_2271 - C1 - SIE nennen Sensorarten e beschreiben deren Anwendungen. LZ_2275 - C1 - Elencano i diversi tipi di sensori e attuatori nonché le loro applicazioni. LZ_4223 - C2 - Descrivono sensori selezionati in relazione alle loro caratteristiche, all’alimentazione, ai segnali in uscita, alla linearità, alla resistenza interna e all’intervallo di temperatura. |
norme macchina, schema, circuiti di base (alternativo, continuo), caratteristiche materiali, strumenti CAD, lingua (datasheet in inglese), base pneumatica | 1 L |
CO:
7770 a.01 CP: AU a1 10 Livello target: LP 3 |
- | 1 L | |
CO:
7770 a.01 CP: AU a1 25 2-2 Livello target: LP 3 |
- | 4 L | |
27 L |
Beschreibung | |
---|---|
Attivare risorse |
- |
Costruire nuove conoscenze pertinenti |
- |
Applicare la conoscenza, esercitare capacità pertinenti |
- |
Risolvere problemi e compiti consente il trasferimento pratico |
- |
Controllo degli obiettivi di apprendimento e valutazione |
- |
Beschreibung | |
---|---|
Attivare risorse |
- |
Costruire nuove conoscenze pertinenti |
- |
Applicare la conoscenza, esercitare capacità pertinenti |
- |
Risolvere problemi e compiti consente il trasferimento pratico |
- |
Controllo degli obiettivi di apprendimento e valutazione |
- |
Beschreibung | |
---|---|
Attivare risorse |
- |
Costruire nuove conoscenze pertinenti |
- |
Applicare la conoscenza, esercitare capacità pertinenti |
- |
Risolvere problemi e compiti consente il trasferimento pratico |
- |
Controllo degli obiettivi di apprendimento e valutazione |
- |
LFB_Fp_GFB_1 - 6 L
Pianificare la fabbricazione
Riceverete l’incarico di calcolare i dati tecnologici per la fabbricazione di un componente e di tenerli in considerazione nella pianificazione del lavoro, per garantire che i processi di produzione si svolgano in modo efficiente e preciso.
Condizioni:
LFB_Fp_GFB_0 - SP - 3. Sem.
Collegamento | Obiettivi di apprendimento | Conoscenze necessarie per agire | Lezioni |
---|---|---|---|
CO:
7770 b.02 CP: PM b3 10 Livello target: LP 4 |
LZ_5069 - C3 - Calcolano dati tecnologici, come numeri di giri, avanzamenti e profondità di serraggio. | Velocità di taglio, tempi di attrezzaggio e fabbricazione, tempo per i pezzi | 6 L |
6 L |
Beschreibung | |
---|---|
Attivare risorse |
Advance Organizer, Brainstorming |
Costruire nuove conoscenze pertinenti |
Scaffolding |
Applicare la conoscenza, esercitare capacità pertinenti |
Tecnica di risoluzione dei problemi |
Risolvere problemi e compiti consente il trasferimento pratico |
Compiti basati sui problemi |
Controllo degli obiettivi di apprendimento e valutazione |
Valutazione formativa |
Beschreibung | |
---|---|
Attivare risorse |
Utilità della conoscenza preliminare, luce flash |
Costruire nuove conoscenze pertinenti |
Apprendimento basato sui problemi |
Applicare la conoscenza, esercitare capacità pertinenti |
Giocare scenari, feedback, colloquio con perito |
Risolvere problemi e compiti consente il trasferimento pratico |
Risoluzione dei problemi collaborativa |
Controllo degli obiettivi di apprendimento e valutazione |
Autovalutazione e feedback dei pari |
Beschreibung | |
---|---|
Attivare risorse |
Pre-test |
Costruire nuove conoscenze pertinenti |
Cambiamento tra teoria e pratica |
Applicare la conoscenza, esercitare capacità pertinenti |
Compiti pratici in azienda, ambiente di apprendimento orientato alla pratica |
Risolvere problemi e compiti consente il trasferimento pratico |
Lavori di progetto, incarico pratico, progetti tra i luoghi di formazione |
Controllo degli obiettivi di apprendimento e valutazione |
Verifica orientata alla pratica, feedback con i clienti, valutazione comune da entrambi i luoghi di formazione |
- Testing
LFB_Fp_QFP - 6 L
Pianificare la garanzia della qualità per la fabbricazione
Riceverete l’incarico di creare il piano di prova per la produzione di un prodotto dell’industria MEM. A tal fine, utilizzerete il processo di fabbricazione fornito e le specifiche come riferimento. Sulla base di ciò, selezionerete gli strumenti di verifica, determinerete l’ambito di prova e redigerete un corrispondente protocollo di controllo.
Condizioni:
LFB_Me_AUS - SP - 1. Sem.
LFB_Me_EIN - SP - 2. Sem.
Collegamento | Obiettivi di apprendimento | Conoscenze necessarie per agire | Lezioni |
---|---|---|---|
CO:
7770 b.02 CP: PM b4 08 2-2 Livello target: LP 2 |
LZ_10089 - C1 - Conoscete le regole di base per la scelta di uno strumento di verifica. LZ_10090 - C2 - Spiegano le regole di lavoro per l’uso degli strumenti di verifica. LZ_10091 - C2 - Spiegano il funzionamento e l’impiego dei calibri. LZ_10092 - C2 - Spiegano il funzionamento e l’uso delle maschere filettate (maschera di passo, punte di controllo, anelli di controllo e scarto). LZ_10093 - C2 - Spiegano il funzionamento e l’impiego dei calibri a cono e di inclinazione (esame conico, codolo, anello cono). LZ_10094 - C1 - Indicano diversi strumenti di misura e di controllo per la determinazione della rugosità superficiale. |
Lettura del disegno, tolleranze e accoppiamenti, sistema di tolleranza, tolleranze geometriche (tolleranze di forma, tolleranze di posizione, ecc.), calibro di forma, angolo di piano, squadra a coltello, regola di precisione, calibro a forcella | 2 L |
CO:
7770 b.02 CP: PM b4 18 3-3 Livello target: LP 2 |
LZ_10094 - C1 - Indicano diversi strumenti di misura e di controllo per la determinazione della rugosità superficiale. LZ_10095 - C2 - Essi indicano le capacità dei singoli strumenti di controllo e i loro limiti d’impiego. LZ_10096 - C1 - Conoscono le regole di base per la scelta di uno strumento di controllo. LZ_10097 - C2 - Spiegano il funzionamento di un annuncio nonio. LZ_10098 - C2 - Spiegano il funzionamento di diversi strumenti di controllo per la misurazione della lunghezza. LZ_10099 - C2 - Spiegano il funzionamento e l’impiego dei comparatori. LZ_11016 - C2 - Spiegano il funzionamento e l’impiego di forme, strumenti di misura di posizione e di inclinazione (squadra a coltello, misure angolari, calibri di sfaccettatura, ecc.). |
Lettura del disegno, tolleranze e accoppiamenti, sistema di tolleranza, tolleranze geometriche (tolleranze di forma, tolleranze di posizione, ecc.), scala, calibro, calibro a corsoio, goniometro, calibro a profondità, tastatore a tastatore | 2 L |
CO:
7770 d.02 CP: MEM 04 07 Livello target: LP 3 |
LZ_10085 - C4 - Valutano i punti deboli all’interno di un processo di fabbricazione (sicurezza del processo). LZ_10086 - C4 - Valutano la capacità degli strumenti di misura e di controllo nell’ambiente di lavoro richiesto. LZ_10087 - C1 - Conoscono le diverse fasce orarie/ tipi di controllo di qualità (esame parziale, esami intermedi, controlli finali). LZ_10088 - C3 - Puoi creare un piano di prova incluso il disegno di controllo. |
Processi di fabbricazione sicuri (usura, rottura degli utensili, ecc.), specifiche - lettura del disegno, strumenti di misura e di controllo e condizioni d’impiego | 2 L |
6 L |
Beschreibung | |
---|---|
Attivare risorse |
Presentare il pezzo modello incluso il processo di lavorazione, menzionare la pianificazione del controllo corrispondente con buoni e cattivi esempi, discutere le difficoltà comuni e conosciute dalla pratica |
Costruire nuove conoscenze pertinenti |
Definizione di una pianificazione di prova fino alla scelta dello strumento di controllo, attraverso presentazioni, studi specialistici, materiali didattici, ecc. |
Applicare la conoscenza, esercitare capacità pertinenti |
Esercitarsi su casi esemplificativi forniti con disegni e specifiche concreti. Creare una pianificazione della verifica inclusa la determinazione degli strumenti di controllo e di prova. |
Risolvere problemi e compiti consente il trasferimento pratico |
Le parti del campione, i disegni o le specifiche sono forniti da LP. Eventualmente, possono essere utilizzate parti dal programma CI o esami parziali. |
Controllo degli obiettivi di apprendimento e valutazione |
Documentazione di una situazione pratica I passi principali della pianificazione dei controlli devono essere menzionati. La scelta/motivazione del metodo o dello strumento di controllo devono essere descritti e motivati. |
Beschreibung | |
---|---|
Attivare risorse |
Scambio di gruppo sulle attuali problematiche nella formazione aziendale, quali compiti di misurazione sono in programma? Dove sono le difficoltà? Quali problemi abbiamo avuto nel passato? Cosa ho già applicato e come? (Best Practice) |
Costruire nuove conoscenze pertinenti |
Compiti da risolvere in gruppo o in lavoro individuale. Problematiche concrete di un’azienda come esempio. Come viene fatto finora? Dove ci sono punti deboli? Cosa va bene? Cosa funziona? Analizzare la situazione e formulare possibili approcci di soluzione o potenziali di miglioramento. |
Applicare la conoscenza, esercitare capacità pertinenti |
Scambio in piccoli gruppi Attraverso colloqui in piccoli gruppi acquisire, discutere e presentare l’expertise degli altri |
Risolvere problemi e compiti consente il trasferimento pratico |
Attraverso le persone in formazione delle attuali problematiche in azienda o dai CI |
Controllo degli obiettivi di apprendimento e valutazione |
Valutazione dei compiti risolti durante lo scambio in piccoli gruppi. Far valutare reciprocamente le persone in formazione e supportarle con feedback. |
Beschreibung | |
---|---|
Attivare risorse |
Visita di un’azienda o di CI. Se possibile, scegliere aziende di tirocinio. Presentare e spiegare il piano di prova con il controllo di qualità da parte delle persone in formazione. Può essere presentato anche da aziende/CI nella BFS. |
Costruire nuove conoscenze pertinenti |
Attraverso periti (professionisti) delle aziende o dei CI tramite interviste, conferenze, presentazione di processi o istruzioni di lavoro delle aziende |
Applicare la conoscenza, esercitare capacità pertinenti |
Pianificazione dell’esame per una parte nella formazione aziendale da creare e implementare nell’azienda. Pianificazione dell’esame per la parte d’esame parziale da creare e utilizzare nell’esame parziale. |
Risolvere problemi e compiti consente il trasferimento pratico |
Le piani di controllo applicati nell’esercizio/esame parziale riflettono, discutono, valutano e valutano |
Controllo degli obiettivi di apprendimento e valutazione |
La performanza viene misurata nel luogo di formazione, quanto bene si sono comportati gli SuS nella situazione con i mezzi che hanno creato? |
- Esame scritto con compiti situati
LFB_Fp_SWM - 6 L
Tessuti, utensili e macchine per la fabbricazione determinano
Riceverete l’incarico di pianificare la fabbricazione di un componente prestabilito e di documentarlo in un piano di lavoro. Nella pianificazione, considerate il campo di utilizzo e il funzionamento di attrezzi manuali e macchine a mano. -
Collegamento | Obiettivi di apprendimento | Conoscenze necessarie per agire | Lezioni |
---|---|---|---|
CO:
7770 b.02 CP: PM b2 06 Livello target: LP 2 |
LZ_9639 - C1 - Nomino attrezzi manuali comuni (martelli, cacciaviti, pinze, chiavi inglesi, ecc.). LZ_9640 - C1 - Vengono nominati dispositivi di fissaggio per la fabbricazione con attrezzi manuali o macchine a mano (morse, morsetti, ecc.). LZ_9641 - C2 - Spiegano il processo di lavoro di tracciatura (regole di lavoro, scopo e utensili inclusi). LZ_9642 - C2 - Spiegano il processo di lavoro segare (regole di lavoro, senso e scopo inclusi utensili). LZ_9643 - C2 - Si distinguono i tipi di limatura in base al loro scopo d’impiego. LZ_9644 - C2 - Spiegano il processo di lavoro di piegatura (regole di lavoro, senso e scopo inclusi utensili) LZ_9645 - C2 - Spiegano il processo di lavoro del taglio del filo a mano (regole di lavoro, senso e scopo inclusi utensili) |
Gruppi principali attrezzi manuali, gruppi principali macchine manuali, nozioni di base di asportazione di trucioli (geometrici e angoli, forze ecc.), materiali da taglio, | 3 L |
CO:
7770 c.01 CP: MEM 05 07 Livello target: LP 4 |
LZ_9646 - C3 - Stabiliscono gli attrezzi manuali e le macchine manuali necessari in base alle specifiche del prodotto. LZ_9647 - C3 - Determinano le singole fasi di produzione per la fabbricazione di un prodotto con attrezzi manuali o macchine manuali. LZ_9648 - C3 - Elaborano la documentazione AVOR necessaria per la fabbricazione con attrezzi manuali o macchine a mano (piano di lavoro, piano operativo). LZ_9649 - C2 - Spiegano come il posto di lavoro per la fabbricazione con attrezzi manuali o macchine a mano deve essere preparato. |
Sicurezza sul lavoro, lettura dei disegni, tecnica relativa al materiale, fondamenti della preparazione del lavoro, attrezzi manuali e macchine manuali, fondamenti della lavorazione, dati tecnologici - valori di taglio | 3 L |
6 L |
Beschreibung | |
---|---|
Attivare risorse |
Discutere esempi da precedenti situazioni preassistie delle aziende nella classe. |
Costruire nuove conoscenze pertinenti |
Per un incarico esempio, nella pianificazione si discute della progettazione del componente, inclusa la posizione dell’utensile e la scelta del materiale. |
Applicare la conoscenza, esercitare capacità pertinenti |
Pianificare l’incarico esempio. Preparazione del lavoro, scelta degli utensili, scelta del materiale ecc. |
Risolvere problemi e compiti consente il trasferimento pratico |
Problematiche definite dall’LP o sollevate tramite consultazione di argomenti attuali nella classe. |
Controllo degli obiettivi di apprendimento e valutazione |
E testing - compiti assegnati dal docente. |
Beschreibung | |
---|---|
Attivare risorse |
I SuS portano specifiche o disegni dall’azienda o dal corso quotidiano in aula e presentano i processi di produzione della classe. |
Costruire nuove conoscenze pertinenti |
Pianificare un incarico esempio di un prodotto dell’industria MEM. Preparazione del lavoro inclusa la selezione dei materiali e la determinazione degli utensili da realizzare per gruppi o in lavoro individuale. |
Applicare la conoscenza, esercitare capacità pertinenti |
Eseguire lavori di progetto basati su diversi incarichi o progetti e pianificare i processi di produzione. |
Risolvere problemi e compiti consente il trasferimento pratico |
Esempi dalle aziende. Ottimizzare e adattare errori o scarti delle aziende. |
Controllo degli obiettivi di apprendimento e valutazione |
Intervista in classe, presentazione dei risultati inclusi i feedback in classe |
Beschreibung | |
---|---|
Attivare risorse |
Presentazione dei lavori di progetto/ pezzi in azienda o CI da parte degli SuS nella classe |
Costruire nuove conoscenze pertinenti |
Registrare il compito dall’CI o dall’azienda e creare concretamente una preparazione del lavoro per esso. Ad esempio, per l’esame parziale o per una situazione lavorativa dall’azienda. |
Applicare la conoscenza, esercitare capacità pertinenti |
La situazione lavorativa creata dalla SP viene applicata nell’azienda al prossimo incarico o all’esame parziale nel CI. |
Risolvere problemi e compiti consente il trasferimento pratico |
Lavori futuri efficaci dalla pratica, ad esempio disegni di esami parziali o disegni d’officina. |
Controllo degli obiettivi di apprendimento e valutazione |
Osservare la performance negli esami parziali da parte di periti o in officina da parte di formatori - documentazione dei risultati da parte degli studenti o dei formatori |
- Portafoglio di performanza
LFB_MEM_QB1 - 10 L
Attenzione alla qualità nell’industria MEM
Hai ricevuto l’incarico di analizzare un flusso di lavoro esistente nell’azienda e di ottimizzarlo in un’ottica di verifica della qualità. L’attenzione è rivolta alla garanzia e al miglioramento della qualità, come è fondamentale per l’industria MEM. Identifichi i punti deboli nello svolgimento attuale e definisca provvedimenti concreti per l’aumento della qualità. Le fasi di lavoro e la loro sequenza vengono descritte in dettaglio e completate da misure di ottimizzazione mirate. Visualizzi il risultato ottimizzato e crei un documento per la garanzia della qualità, che assicuri il rispetto degli alti standard di qualità nell’industria MEM.
Condizioni:
LFB_MEM_SII - SP - 1. Sem. - 11 L
Collegamento | Obiettivi di apprendimento | Conoscenze necessarie per agire | Lezioni |
---|---|---|---|
CO:
7770 d.02 CP: MEM 04 05 Livello target: LP 3 |
LZ_674 - C1 - Contano le caratteristiche di qualità. LZ_677 - C3 - Mostrano le linee di base della garanzia della qualità, ad esempio l’analisi degli errori. LZ_9166 - C3 - Assegnano le attività nel loro ambiente di lavoro ai diversi standard di qualità e le motivano. LZ_9167 - C3 - Definiscono le necessarie norme di qualità a partire da un compito prestabilito. |
Caratteristiche di qualità, norme di qualità, garanzia della qualità | 6 L |
CO:
7770 d.02 CP: MEM 04 06 Livello target: LP 2 |
LZ_9168 - C2 - Distinguono i vantaggi di diverse forme nell’adeguamento della loro azienda. | Procedure operative e direttive, processo di modifica, garanzia della qualità | 2 L |
CO:
7770 d.02 CP: MEM 04 07 Livello target: LP 3 |
LZ_125 - C1 - Designano gli strumenti di misura e di verifica come i multimetri. LZ_7837 - C2 - Nominano strumenti di misura e di controllo come regoli, calibri a corsoio, rapportatore d’angolo universale, angolo di piano e calibri di saldatura. LZ_8221 - C2 - Designano strumenti di misura e di controllo come il calibro a corsoio, il micrometro e il calibro a tampone. LZ_9170 - C1 - Essi indicano gli strumenti di verifica e le procedure di verifica. |
Strumenti di misura e di controllo, procedura di verifica, calibrazione | 2 L |
10 L |
Beschreibung | |
---|---|
Attivare risorse |
Il docente fornisce documentazioni tecniche e materiali rilevanti che le persone in formazione devono esaminare per creare una prima base. |
Costruire nuove conoscenze pertinenti |
L’insegnante spiega i concetti e i processi essenziali necessari per la soluzione di problemi tecnici. |
Applicare la conoscenza, esercitare capacità pertinenti |
Le persone in formazione vengono guidate ad applicare le conoscenze acquisite in compiti pratici, specificamente orientati al contesto aziendale. |
Risolvere problemi e compiti consente il trasferimento pratico |
Il docente definisce chiari problemi tecnici che devono essere risolti dalle persone in formazione e fornisce i passi necessari. |
Controllo degli obiettivi di apprendimento e valutazione |
Le persone in formazione devono acquisire le principali capacità e conoscenze per svolgere con successo compiti tecnici nell’ambiente professionale. |
Beschreibung | |
---|---|
Attivare risorse |
I partecipanti cercano in modo autonomo documentazioni tecniche e scambiano informazioni trovate in piccoli gruppi. |
Costruire nuove conoscenze pertinenti |
Le persone in formazione sviluppano i propri approcci alla risoluzione dei problemi, basandosi sulle informazioni elaborate, e testano diversi approcci. |
Applicare la conoscenza, esercitare capacità pertinenti |
Le persone in formazione applicano praticamente le proprie soluzioni e riflettono sui loro risultati per un miglioramento continuo. |
Risolvere problemi e compiti consente il trasferimento pratico |
Le persone in formazione identificano in modo autonomo problemi tecnici e formulano proposte di soluzione, che successivamente discutono insieme. |
Controllo degli obiettivi di apprendimento e valutazione |
Le persone in formazione sviluppano obiettivi di apprendimento in accordo con il docente, per tenere conto delle esigenze di apprendimento individuali. |
Beschreibung | |
---|---|
Attivare risorse |
Nel lavoro di gruppo, le persone in formazione elaborano insieme risorse rilevanti e le condividono per affrontare in modo efficiente la risoluzione dei problemi. |
Costruire nuove conoscenze pertinenti |
I team si scambiano diversi approcci di soluzione e costruiscono insieme conoscenze attraverso il lavoro di squadra. |
Applicare la conoscenza, esercitare capacità pertinenti |
Nel lavoro di gruppo, i compiti pratici vengono risolti insieme e i risultati vengono riflessi nel team. |
Risolvere problemi e compiti consente il trasferimento pratico |
Le persone in formazione lavorano in team su problemi tecnici, suddividono il lavoro e presentano i loro risultati all’assemblea. |
Controllo degli obiettivi di apprendimento e valutazione |
Insieme ai docenti, vengono definiti gli obiettivi di apprendimento per promuovere un processo di apprendimento cooperativo. |
LFB_MEM_SII - 11 L
Sicurezza nell’industria MEM
Nella sua prima settimana in azienda, il suo superiore propone un tour attraverso i vari reparti. Si prende il tempo per spiegarle le attività in ciascuno di questi reparti. Durante il tour, la informa sulle direttive di sicurezza e sui rischi di ogni tipo. In particolare, l’attenzione è rivolta alla sicurezza sul lavoro, ai rischi derivanti da pericoli meccanici ed elettrici, nonché ai rischi legati ai computer. Successivamente, la fornisce della sua attrezzatura personale e dei suoi utensili. L’officina dispone di macchine di ultima generazione, ma anche di macchine convenzionali più vecchie. La conduce al suo nuovo posto di lavoro e le chiede di identificare tutte le situazioni che potrebbero mettere a rischio lei o i suoi colleghi.
Le chiede anche di identificare fonti che potrebbero avere un impatto sull’ambiente. Come può comportarsi per influenzare positivamente gli aspetti di sicurezza e ambientali?
-
Collegamento | Obiettivi di apprendimento | Conoscenze necessarie per agire | Lezioni |
---|---|---|---|
CO:
7770 a.01 CP: MEM 07 11 Livello target: LP 3 |
LZ_9181 - C2 - Applicano il software fornito contro attacchi informatici. | Direttive e istruzioni di azione contro Cybermobbing Hacking autenticazione a due fattori Malware Phishing Ransomeware ecc. |
2 L |
CO:
7770 a.01 CP: MEM 07 12 Livello target: LP 3 |
LZ_9178 - C1 - Elencano le attuali minacce informatiche e i pericoli. LZ_9179 - C1 - Puoi valutare la minaccia di attacchi informatici e le possibili vulnerabilità. LZ_9180 - C1 - Chiamano le direttive e il comportamento contro gli attacchi informatici. |
Direttive e istruzioni di azione contro Cybermobbing Hacking autenticazione a due fattori Malware Phishing Ransomeware ecc. |
2 L |
CO:
7770 a.01 CP: MEM 07 13 Livello target: LP 2 |
LZ_9182 - C4 - Riconoscono possibili minacce al cipero attuali. | Direttive e istruzioni di azione contro Cybermobbing Hacking autenticazione a due fattori Malware Phishing Ransomeware ecc. |
1 L |
CO:
7770 c.01 CP: MEM 11 09 Livello target: LP 4 |
LZ_112 - C2 - Descrivono gli elementi e le misure per la protezione di persone, ambiente e valori materiali. LZ_235 - C2 - Spiegano le schede di sicurezza e le etichette di sostanze pericolose chimiche. LZ_237 - C5 - Interpretano la scheda dei dati di sicurezza (frasi H e P). |
Sicurezza sul lavoro, simboli di pericolo e frasi di pericolo, schede di sicurezza |
2 L |
CO:
7770 c.01 CP: MEM 11 10 Livello target: LP 4 |
LZ_1064 - C2 - SIE beschreiben e halten die betriebsspezifischen Vorschriften des Personen- e Sachschutz ein. LZ_7520 - C3 - Impiegano dispositivi di protezione personale. |
Misure di pronto soccorso in caso di incidenti, protezione delle persone e delle cose, simboli di pericolo, gestione dei materiali pericolosi, smaltimento, protezione ambientale | 2 L |
CO:
7770 c.01 CP: MEM 11 11 Livello target: LP 5 |
LZ_224 - C2 - Descrivono i legami generali durante l’impiego del materiale in relazione alla protezione ambientale. LZ_5006 - C2 - Spiegano le procedure e le loro caratteristiche e forme d’applicazione tenendo conto degli aspetti ecologici sulla base di esempi pratici. LZ_9174 - C2 - Descrivono nel trattamento delle risorse i legami generali della protezione ambientale. LZ_9176 - C2 - Descrivono l’impiego prematuro di risorse rinnovabili e non rinnovabili e tecnologia. |
Smaltimento di sostanze esistenti e inquinanti, ciclo dei prodotti, impronta ecologica, protezione ambientale, risorse e tecnologie | 2 L |
11 L |
Beschreibung | |
---|---|
Attivare risorse |
Con un’introduzione orientata ai problemi, mantenere le conoscenze pregresse. Quali esperienze hanno già fatto le persone in formazione riguardo alle minacce informatiche? Domanda di avvio: Vedi che un collega collega il suo smartphone tramite la porta USB al comando CNC e lo carica. È sensato o addirittura imprudente? |
Costruire nuove conoscenze pertinenti |
Con l’aiuto di un compito di assegnazione, nominare e spiegare le diverse minacce informatiche. Spiegare le corrispondenti provvedimenti e regole di comportamento. |
Applicare la conoscenza, esercitare capacità pertinenti |
In una sequenza di compiti, mostrare le diverse minacce informatiche attraverso esempi pratici e far associare le adeguate provvedimenti. |
Risolvere problemi e compiti consente il trasferimento pratico |
Trasferire le conoscenze acquisite nella propria pratica. Quali provvedimenti e regole di comportamento sono importanti e centrali per me nel mio ambiente. |
Controllo degli obiettivi di apprendimento e valutazione |
Attraverso un foglio di valutazione determinare la crescita dell’apprendimento. Valutazione degli obiettivi di apprendimento online. |
Beschreibung | |
---|---|
Attivare risorse |
Attirare l’attenzione sul tema con un approccio orientato ai problemi. Domanda di apertura: Vede che un collega collega il suo smartphone tramite la porta USB al comando CNC e lo carica. È sensato o addirittura imprudente? Raccogliere esperienze precedenti con minacce informatiche. Quali effetti potrebbero avere le minacce informatiche sulla nostra vita quotidiana? |
Costruire nuove conoscenze pertinenti |
Con un manifesto di gruppo conoscere le diverse minacce informatiche e le relative regole di comportamento. |
Applicare la conoscenza, esercitare capacità pertinenti |
Analizzare minacce informatiche pratiche con compiti di apprendimento adattivo e identificare possibili vulnerabilità di sicurezza. Definire regole di comportamento adeguate come contromisure. |
Risolvere problemi e compiti consente il trasferimento pratico |
Definire una propria problematica dalla pratica e formulare possibili scenari. Redigere un’istruzione di lavoro per le possibili minacce informatiche. |
Controllo degli obiettivi di apprendimento e valutazione |
Presentare i risultati della classe. Una valutazione automatica ed esterna dei risultati. Riflettere sulle esperienze fatte. |
Beschreibung | |
---|---|
Attivare risorse |
Analizzare le misure di sicurezza applicate nel CI e nell’azienda di tirocinio come base. |
Costruire nuove conoscenze pertinenti |
Collaborazione con CI e LB. C’è un modo per utilizzare le stesse risorse? Ricerca nel CI o nel LB. Quali misure di sicurezza e prescrizioni sono valide? |
Applicare la conoscenza, esercitare capacità pertinenti |
- |
Risolvere problemi e compiti consente il trasferimento pratico |
- |
Controllo degli obiettivi di apprendimento e valutazione |
- |
- Esame scritto con compiti situati
LFB_Tg_ele_bas - 30 L
Elettrotecnica base
Il dipendente riceve l’incarico di realizzare un’illuminazione nel bassissima tensione. A tal fine, sviluppa il comando, lo monta e determina i costi energetici. Durante il processo, tiene conto della sicurezza del lavoro ed elettrica e descrive il flusso di lavoro. -
Collegamento | Obiettivi di apprendimento | Conoscenze necessarie per agire | Lezioni |
---|---|---|---|
CO:
7770 a.01 CP: MEM 08 02 Livello target: LP 3 |
LZ_11342 - C2 - Nomino le 5 regole di sicurezza e spiegano quando devono essere utilizzate. LZ_11343 - None - Controllano i dispositivi per non essere sotto tensione. LZ_11344 - C2 - Spiegano i termini corrente, tensione e resistenza. LZ_11345 - C2 - Spiegano la differenza tra corrente continua e corrente alternata. LZ_11346 - None - Spiegano come funziona la corrente alternata (Sinus, frequenza) LZ_11347 - C4 - Combinate circuiti e osservate gli effetti. LZ_11348 - C3 - Misurano correttamente tensione, corrente e resistenza. LZ_11349 - C4 - Decidono se una linea ha passaggio. LZ_11350 - C2 - Spiegano le funzioni di resistenze, diodi, LED, condensatori e bobine. LZ_11351 - C3 - Generano campi magnetici con corrente. LZ_11352 - C3 - Controllano relè o contattori. LZ_11353 - C2 - Spiegano la struttura di un semplice motore elettrico. LZ_11354 - C3 - Lasciano funzionare un motore DC e cambiano il senso di rotazione. |
Risolvere equazioni | 16 L |
CO:
7770 a.01 CP: MEM 08 03 Livello target: LP 3 |
LZ_11357 - C3 - Calcolano circuiti con la legge ohm. LZ_11358 - C3 - Calcolano corrente, tensione e resistenze in collegamenti in serie e in parallelo. LZ_11359 - C3 - Calcolano la potenza elettrica di diversi utilizzatori. LZ_11360 - C3 - Calcolano i costi energetici di diversi utilizzatori. |
Risolvere le equazioni | 8 L |
CO:
7770 a.02 CP: MEM 06 06 Livello target: LP 3 |
LZ_11361 - C2 - Spiegano l’utilità degli interruttori differenziali e della messa a terra. LZ_11362 - C1 - Contrassegnano correttamente i luoghi pericolosi. LZ_11363 - C3 - Disegnano semplici circuiti con batteria, lampada, interruttori. LZ_11364 - C1 - Designano i mezzi di servizio impiegati secondo la norma. |
Principi della sicurezza sul lavoro | 6 L |
30 L |
Beschreibung | |
---|---|
Attivare risorse |
Colloquio didattico |
Costruire nuove conoscenze pertinenti |
Lavoro su postazioni di apprendimento o redazione di un glossario |
Applicare la conoscenza, esercitare capacità pertinenti |
Richiedere descrizioni pertinenti durante il colloquio e trarne conclusioni |
Risolvere problemi e compiti consente il trasferimento pratico |
Creare un video di apprendimento |
Controllo degli obiettivi di apprendimento e valutazione |
- |
Beschreibung | |
---|---|
Attivare risorse |
Mindmapping |
Costruire nuove conoscenze pertinenti |
Testo guida per l’articolazione di concetti costruttivi e acquisizione di conoscenze |
Applicare la conoscenza, esercitare capacità pertinenti |
Lavoro di progetto |
Risolvere problemi e compiti consente il trasferimento pratico |
- |
Controllo degli obiettivi di apprendimento e valutazione |
- |
Beschreibung | |
---|---|
Attivare risorse |
- |
Costruire nuove conoscenze pertinenti |
- |
Applicare la conoscenza, esercitare capacità pertinenti |
- |
Risolvere problemi e compiti consente il trasferimento pratico |
- |
Controllo degli obiettivi di apprendimento e valutazione |
- |
- Testing
- Lavoro di progetto
LFB_Ws_WBA - 4 L
Determinare e selezionare i materiali
Un incarico del cliente richiede per un pezzo di fabbricazione il miglior materiale possibile da una scelta di materiali alternativi. In base all’impiego e alle possibilità di produzione, selezionate il materiale più adatto tramite la designazione normalizzata. -
Collegamento | Obiettivi di apprendimento | Conoscenze necessarie per agire | Lezioni |
---|---|---|---|
CO:
7770 a.02 CP: AU a2 02 Livello target: LP 5 |
LZ_9518 - C2 - Distinguono le caratteristiche dei materiali di diversi tipi di materiale per l’impiego di componenti meccanici. LZ_9519 - C2 - Si distinguono le caratteristiche di unione di diversi tipi di materiale durante il montaggio di componenti meccanici. |
Si distinguono, in base alle funzioni e ai campi di utilizzo, materiali delle seguenti tipologie di materiale per componenti meccanici: - metalli ferrosi - metalli non ferrosi - materiali plastici - materiali compositi - materiali naturali |
4 L |
4 L |
Beschreibung | |
---|---|
Attivare risorse |
Richiamare le conoscenze pregresse sulle domande di attivazione: brainstorming, discussione di gruppo Nominare le designazioni di materiali già conosciute (relative ai produttori come normate) e le loro possibilità d’impiego |
Costruire nuove conoscenze pertinenti |
Descrivere le nozioni di base della designazione dei materiali nei supporti di apprendimento |
Applicare la conoscenza, esercitare capacità pertinenti |
Mostrare e valutare le designazioni dei materiali e le possibilità d’impiego sulla base di esempi |
Risolvere problemi e compiti consente il trasferimento pratico |
Risolvere un problema di conduttrice guidati (riflessione preliminare per la visualizzazione vedere sotto "Progettazione") |
Controllo degli obiettivi di apprendimento e valutazione |
Risolvere una problematica comparabile senza istruzioni |
Beschreibung | |
---|---|
Attivare risorse |
Nel team vengono già spiegate le designazioni normalizzate dei materiali in relazione al produttore e le loro possibilità d’impiego. |
Costruire nuove conoscenze pertinenti |
Elaborare la designazione del materiale sulla base della letteratura specializzata |
Applicare la conoscenza, esercitare capacità pertinenti |
Riconoscere il materiale e spiegare le sue caratteristiche sulla base di disegni d’officina/lista dei pezzi |
Risolvere problemi e compiti consente il trasferimento pratico |
Risolvere autonomamente una problematica |
Controllo degli obiettivi di apprendimento e valutazione |
Risolvere una problematica comparabile senza istruzioni |
Beschreibung | |
---|---|
Attivare risorse |
La propria azienda mette a disposizione esempi pratici di designazioni dei materiali |
Costruire nuove conoscenze pertinenti |
Confrontare esempi pratici delle diverse aziende ed elaborare differenze |
Applicare la conoscenza, esercitare capacità pertinenti |
Possibilità d’impiego dei diversi materiali, che sono stati definiti dalla designazione normalizzata per la fabbricazione |
Risolvere problemi e compiti consente il trasferimento pratico |
Risolvere problematiche aziendali relative alle norme dei materiali |
Controllo degli obiettivi di apprendimento e valutazione |
Risolvere una problematica comparabile dell’azienda senza linea |
- Esame scritto con compiti situati