Vai al contenuto

Semestre 3

Panoramica

ID Campo di apprendimento Nota a CCO Lezioni
LFB_ES_ENTAUF1 Elaborare documenti di produzione elettrica con software 7777 a.01
30 L
LFB_En_BASE1 Comunicare in lingua inglese nel contesto tecnico 1 7777 c.03
40 L
LFB_Fp_GFB_1 Pianificare la fabbricazione 7777 b.02
6 L
LFB_Fp_QFP Pianificare la garanzia della qualità per la fabbricazione 7777 b.02
6 L
LFB_Fp_SWM Tessuti, utensili e macchine per la fabbricazione determinano 7777 b.02
7777 c.01
6 L
LFB_Me_PRO Descrivere metodi di misura e test e redazione di protocolli di collaudo 7777 b.02
8 L
LFB_Ns_NEPL Pianificare reti per impianti automatizzati 7777 a.03
39 L
LFB_Pn_ENTAUF2 Creare documenti di produzione elettropneumatici con software 7777 a.01
30 L
LFB_Pp_PE1 Dall’idea al prodotto 7777 d.01
7777 d.03
20 L
LFB_Td_DIE Interpretare e creare documentazioni tecniche 7777 a.02
7777 a.03
15 L
LFB_Tg_geh_auf_2 Forze struttura 2 7777 a.01
30 L
LFB_Tg_kun_bas Energia base 7777 a.01
7777 a.02
7777 a.03
30 L
260 L

LFB_ES_ENTAUF1 - 30 L

Elaborare documenti di produzione elettrica con software

Ricevete un incarico del cliente per progettare un comando elettrico per cancelli e iniziate con la descrizione della funzione. Successivamente definite tutte le componenti necessarie come motore, contattori, sensori e determinate i conduttori appropriati. Create i documenti di fabbricazione necessari con un software CAD e li consegnate all’officina.

Condizioni:
LFB_ES_ENTBAS2 - SP - 2. Sem. - 100 L

Collegamento Obiettivi di apprendimento Conoscenze necessarie per agire Lezioni
CO: 7777 a.01
CP: AU a1 26
Livello target: LP 3
- 25 L
CO: 7777 a.01
CP: AU a1 14
Livello target: LP 4
- 5 L
30 L

Beschreibung

Attivare risorse

-

Costruire nuove conoscenze pertinenti

-

Applicare la conoscenza, esercitare capacità pertinenti

-

Risolvere problemi e compiti consente il trasferimento pratico

-

Controllo degli obiettivi di apprendimento e valutazione

-

Beschreibung

Attivare risorse

-

Costruire nuove conoscenze pertinenti

-

Applicare la conoscenza, esercitare capacità pertinenti

-

Risolvere problemi e compiti consente il trasferimento pratico

-

Controllo degli obiettivi di apprendimento e valutazione

-

Beschreibung

Attivare risorse

-

Costruire nuove conoscenze pertinenti

-

Applicare la conoscenza, esercitare capacità pertinenti

-

Risolvere problemi e compiti consente il trasferimento pratico

-

Controllo degli obiettivi di apprendimento e valutazione

-

    LFB_En_BASE1 - 40 L

    Comunicare in lingua inglese nel contesto tecnico 1

    Nel corso della vostra formazione, sviluppate un comando per impianti industriali, come un impianto di imbottigliamento di bevande o un sistema automatizzato per il controllo del livello. Analizzate specifiche tecniche, strutturate ingressi e uscite, definite procedure e logica di programma. Con l’aiuto del software CAD, progettate disegni tecnici e schemi. Calcolate le dimensioni dei pezzi, simulate circuiti, create istruzioni di prova e protocolli di messa in servizio. Le conoscenze di inglese sono essenziali, poiché molti strumenti di lavoro, documenti e requisiti sono disponibili in questa lingua. Durante il progetto, comunicate per iscritto e oralmente con partner internazionali per chiarire dettagli tecnici o procurare componenti.
    Documentate i vostri passi di lavoro, risultati del test e proposte di ottimizzazione in inglese, per garantire la tracciabilità nel contesto globale. Presentate anche i vostri risultati di fronte a un team internazionale, dove conoscenze linguistiche precise assicurano una comprensibilità globale.
    Inoltre, spiegate a una delegazione straniera gli standard di sicurezza e i provvedimenti della vostra azienda, per garantire la qualità dei prodotti in inglese e rispondete a domande specifiche del settore. Descrivete i flussi di lavoro, spiegate le funzioni di base del prodotto e comprendete i termini tecnici professionali dei visitatori. Infine, riassumete per iscritto le conoscenze acquisite e utilizzate il vocabolario tecnico appropriato e le strutture grammaticali. -

    Collegamento Obiettivi di apprendimento Conoscenze necessarie per agire Lezioni
    CO: 7777 c.03
    CP: MEM 10 05
    Livello target: LP 3
    LZ_11064 - C3 - Si comunicano nell’ambito tecnico a parole e per iscritto in lingua inglese.

    LZ_11065 - C2 - Utilizzano i termini inglesi per nominare elementi dell’elettronica, elettrotecnica, pneumatica e idraulica e per spiegare la loro funzione.

    LZ_11066 - C2 - Utilizzano i nomi inglesi di mezzi ausiliari per misurazioni e prove e spiegano l’impiego.

    LZ_11067 - C2 - Descrivono il sistema di misura imperiale e il sistema di misura metrico e spiegano le differenze.

    LZ_11068 - C2 - Chiamano le designazioni inglesi di utensili e macchine e spiegano il loro utilizzo.

    LZ_11069 - C2 - Stanno conducendo un colloquio tecnico in inglese con un interlocutore sul posto, via telefono o con un altro mezzo.

    LZ_11070 - C2 - Essi spiegano una documentazione di progetti inglese nei suoi orientamenti.

    LZ_11071 - C2 - Spiegano termini e comandi che si trovano nelle applicazioni software (CAD, CAM, ecc.).

    LZ_11072 - C2 - Utilizzano le designazioni in inglese degli elementi di macchina più comuni e ne spiegano l’utilizzo.

    LZ_11073 - C3 - Spiegano i termini inglesi che si trovano nella gestione del progetto e li applicano correttamente in un progetto (IPERKA).

    LZ_11074 - C2 - Spiegano i processi di lavoro, le fasi di lavoro e le norme di sicurezza in lingua inglese.

    LZ_11075 - C2 - Spiegano documentazione tecnica, che è scritta in lingua inglese.

    LZ_11076 - C2 - Utilizzano correttamente le strutture di frasi attive e passive in inglese.

    LZ_11077 - C3 - Formulano frasi relative corrette in inglese.

    LZ_11078 - C3 - Utilizzano nella lingua inglese nomi countable e uncountable, i corrispondenti "quantifiers" e usano gli articoli (the, an, a) correttamente quando necessario.

    LZ_11079 - C2 - Utilizzano i nomi inglesi degli strumenti di misura e ne spiegano le possibilità d’impiego.

    LZ_11080 - C2 - Chiamano le designazioni inglesi delle componenti elettrotecniche ed elettroniche e spiegano il loro utilizzo.

    LZ_11081 - C3 - Spiegano le grandezze fisiche in lingua inglese.
    - 15 L
    CO: 7777 c.03
    CP: MEM 10 06
    Livello target: LP 3
    LZ_11064 - C3 - Si comunicano nell’ambito tecnico a parole e per iscritto in lingua inglese.

    LZ_11065 - C2 - Utilizzano i termini inglesi per nominare elementi dell’elettronica, elettrotecnica, pneumatica e idraulica e per spiegare la loro funzione.

    LZ_11066 - C2 - Utilizzano i nomi inglesi di mezzi ausiliari per misurazioni e prove e spiegano l’impiego.

    LZ_11067 - C2 - Descrivono il sistema di misura imperiale e il sistema di misura metrico e spiegano le differenze.

    LZ_11068 - C2 - Chiamano le designazioni inglesi di utensili e macchine e spiegano il loro utilizzo.

    LZ_11069 - C2 - Stanno conducendo un colloquio tecnico in inglese con un interlocutore sul posto, via telefono o con un altro mezzo.

    LZ_11070 - C2 - Essi spiegano una documentazione di progetti inglese nei suoi orientamenti.

    LZ_11071 - C2 - Spiegano termini e comandi che si trovano nelle applicazioni software (CAD, CAM, ecc.).

    LZ_11072 - C2 - Utilizzano le designazioni in inglese degli elementi di macchina più comuni e ne spiegano l’utilizzo.

    LZ_11073 - C3 - Spiegano i termini inglesi che si trovano nella gestione del progetto e li applicano correttamente in un progetto (IPERKA).

    LZ_11074 - C2 - Spiegano i processi di lavoro, le fasi di lavoro e le norme di sicurezza in lingua inglese.

    LZ_11075 - C2 - Spiegano documentazione tecnica, che è scritta in lingua inglese.

    LZ_11076 - C2 - Utilizzano correttamente le strutture di frasi attive e passive in inglese.

    LZ_11077 - C3 - Formulano frasi relative corrette in inglese.

    LZ_11078 - C3 - Utilizzano nella lingua inglese nomi countable e uncountable, i corrispondenti "quantifiers" e usano gli articoli (the, an, a) correttamente quando necessario.

    LZ_11079 - C2 - Utilizzano i nomi inglesi degli strumenti di misura e ne spiegano le possibilità d’impiego.

    LZ_11080 - C2 - Chiamano le designazioni inglesi delle componenti elettrotecniche ed elettroniche e spiegano il loro utilizzo.

    LZ_11081 - C3 - Spiegano le grandezze fisiche in lingua inglese.
    - 15 L
    CO: 7777 c.03
    CP: MEM 10 07
    Livello target: LP 2
    LZ_11064 - C3 - Si comunicano nell’ambito tecnico a parole e per iscritto in lingua inglese.

    LZ_11065 - C2 - Utilizzano i termini inglesi per nominare elementi dell’elettronica, elettrotecnica, pneumatica e idraulica e per spiegare la loro funzione.

    LZ_11066 - C2 - Utilizzano i nomi inglesi di mezzi ausiliari per misurazioni e prove e spiegano l’impiego.

    LZ_11067 - C2 - Descrivono il sistema di misura imperiale e il sistema di misura metrico e spiegano le differenze.

    LZ_11068 - C2 - Chiamano le designazioni inglesi di utensili e macchine e spiegano il loro utilizzo.

    LZ_11069 - C2 - Stanno conducendo un colloquio tecnico in inglese con un interlocutore sul posto, via telefono o con un altro mezzo.

    LZ_11070 - C2 - Essi spiegano una documentazione di progetti inglese nei suoi orientamenti.

    LZ_11071 - C2 - Spiegano termini e comandi che si trovano nelle applicazioni software (CAD, CAM, ecc.).

    LZ_11072 - C2 - Utilizzano le designazioni in inglese degli elementi di macchina più comuni e ne spiegano l’utilizzo.

    LZ_11073 - C3 - Spiegano i termini inglesi che si trovano nella gestione del progetto e li applicano correttamente in un progetto (IPERKA).

    LZ_11074 - C2 - Spiegano i processi di lavoro, le fasi di lavoro e le norme di sicurezza in lingua inglese.

    LZ_11075 - C2 - Spiegano documentazione tecnica, che è scritta in lingua inglese.

    LZ_11076 - C2 - Utilizzano correttamente le strutture di frasi attive e passive in inglese.

    LZ_11077 - C3 - Formulano frasi relative corrette in inglese.

    LZ_11078 - C3 - Utilizzano nella lingua inglese nomi countable e uncountable, i corrispondenti "quantifiers" e usano gli articoli (the, an, a) correttamente quando necessario.

    LZ_11079 - C2 - Utilizzano i nomi inglesi degli strumenti di misura e ne spiegano le possibilità d’impiego.

    LZ_11080 - C2 - Chiamano le designazioni inglesi delle componenti elettrotecniche ed elettroniche e spiegano il loro utilizzo.

    LZ_11081 - C3 - Spiegano le grandezze fisiche in lingua inglese.
    - 10 L
    40 L

    Beschreibung

    Attivare risorse

    Richiamare la conoscenza preliminare sulle
    domande di attivazione Integrare settori già noti dal curriculum
    Un brainstorming raccoglie
    le conoscenze esistenti su aggettivi/adverbi, forme di tempo e le condizioni Inizio orientato ai problemi, un problema reale per suscitare curiosità

    Costruire nuove conoscenze pertinenti

    Gli insegnanti forniscono, con l’aiuto di video, ecc., informazioni su argomenti
    tecnici. Gli insegnanti offrono, con l’aiuto di video, ecc., informazioni chiaramente strutturate sui temi
    grammaticali, collegamento con esempi reali dalla
    pratica. Scaffolding (supporto graduale)
    costruire il vocabolario per poter comunicare in inglese in un contesto tecnico.

    Applicare la conoscenza, esercitare capacità pertinenti

    Con l’aiuto di esercizi online, le nuove conoscenze vengono consolidate.
    Risolvere compiti utilizzando il vocabolario tecnico-inglese e compiti di
    esercizio sulla grammatica.

    Risolvere problemi e compiti consente il trasferimento pratico

    Essere in grado di affrontare le sfide tecniche con il vocabolario tecnico.
    I gruppi confrontano le diverse proposte di soluzione dell’incarico del cliente e spiegano cosa accadrebbe se qualcosa venisse modificato, in lingua inglese.
    Essere in grado di affrontare situazioni quotidiane con il vocabolario inglese.

    Controllo degli obiettivi di apprendimento e valutazione

    Gli obiettivi di apprendimento vengono controllati con un esame, colloquio professionale o una presentazione.

    Beschreibung

    Attivare risorse

    Le persone in formazione raccolgono vocabolario che già conoscono per nominare e descrivere comandi, fresatrici, materiali, processi di fabbricazione, test, software CAD e microprocessori.
    Risolvere
    autonomamente domande simili e affrontare la problematica.

    Costruire nuove conoscenze pertinenti

    Apprendere
    in base
    ai problemi Leggere / studiare testi tecnici, guardare documentazione tecnica, ascoltare e comprendere
    audio. Creare autonomamente ripetizioni dei materiali appresi con domande di comprensione. Nei gruppi, il vocabolario mancante viene elaborato (ad esempio quizlet), per poi essere appreso. Riassumere e spiegare i testi tecnici.

    Applicare la conoscenza, esercitare capacità pertinenti

    Progetti pratici e simulazioni (giochi di ruolo)
    le persone in formazione leggono articoli specialistici, ascoltano vari rapporti per raccogliere le informazioni necessarie e approfondire il vocabolario.

    Risolvere problemi e compiti consente il trasferimento pratico

    Essere in grado
    di presentare diversi procedimenti in inglese. Durante la creazione di rapporti e nei colloqui di gruppo si ottiene sicurezza nell’uso del vocabolario.
    Far creare autonomamente ripetizioni del materiale appreso con domande di comprensione.

    Controllo degli obiettivi di apprendimento e valutazione

    Gli obiettivi di apprendimento vengono controllati con un esame, colloquio professionale o una presentazione.

    Beschreibung

    Attivare risorse

    Raccolgono documenti di lavoro, materiale pubblicitario ecc. dalla loro azienda in lingua inglese.

    Costruire nuove conoscenze pertinenti

    Leggere / studiare testi tecnici in lingua inglese, documentazione tecnica, guardare video, ascoltare e comprendere audio di aziende attive a livello mondiale o della propria azienda.

    Applicare la conoscenza, esercitare capacità pertinenti

    Presentare prodotti e servizi della propria azienda o di terzi in lingua inglese

    Risolvere problemi e compiti consente il trasferimento pratico

    -

    Controllo degli obiettivi di apprendimento e valutazione

    -

    1. Testing
    2. Presentazione
    3. Testing
    4. Colloquio professionale

    LFB_Fp_GFB_1 - 6 L

    Pianificare la fabbricazione

    Riceverete l’incarico di calcolare i dati tecnologici per la fabbricazione di un componente e di tenerli in considerazione nella pianificazione del lavoro, per garantire che i processi di produzione si svolgano in modo efficiente e preciso.

    Condizioni:
    LFB_Fp_GFB_0 - SP - 3. Sem.

    Collegamento Obiettivi di apprendimento Conoscenze necessarie per agire Lezioni
    CO: 7777 b.02
    CP: PM b3 10
    Livello target: LP 4
    LZ_5069 - C3 - Calcolano dati tecnologici, come numeri di giri, avanzamenti e profondità di serraggio. Velocità di taglio, tempi di attrezzaggio e fabbricazione, tempo per i pezzi 6 L
    6 L

    Beschreibung

    Attivare risorse

    Advance Organizer, Brainstorming

    Costruire nuove conoscenze pertinenti

    Scaffolding

    Applicare la conoscenza, esercitare capacità pertinenti

    Tecnica di risoluzione dei problemi

    Risolvere problemi e compiti consente il trasferimento pratico

    Compiti basati sui problemi

    Controllo degli obiettivi di apprendimento e valutazione

    Valutazione formativa

    Beschreibung

    Attivare risorse

    Utilità della conoscenza preliminare, luce flash

    Costruire nuove conoscenze pertinenti

    Apprendimento basato sui problemi

    Applicare la conoscenza, esercitare capacità pertinenti

    Giocare scenari, feedback, colloquio con perito

    Risolvere problemi e compiti consente il trasferimento pratico

    Risoluzione dei problemi collaborativa

    Controllo degli obiettivi di apprendimento e valutazione

    Autovalutazione e feedback dei pari

    Beschreibung

    Attivare risorse

    Pre-test

    Costruire nuove conoscenze pertinenti

    Cambiamento tra teoria e pratica

    Applicare la conoscenza, esercitare capacità pertinenti

    Compiti pratici in azienda, ambiente di apprendimento orientato alla pratica

    Risolvere problemi e compiti consente il trasferimento pratico

    Lavori di progetto, incarico pratico, progetti tra i luoghi di formazione

    Controllo degli obiettivi di apprendimento e valutazione

    Verifica orientata alla pratica, feedback con i clienti, valutazione comune da entrambi i luoghi di formazione

    1. Testing

    LFB_Fp_QFP - 6 L

    Pianificare la garanzia della qualità per la fabbricazione

    Riceverete l’incarico di creare il piano di prova per la produzione di un prodotto dell’industria MEM. A tal fine, utilizzerete il processo di fabbricazione fornito e le specifiche come riferimento. Sulla base di ciò, selezionerete gli strumenti di verifica, determinerete l’ambito di prova e redigerete un corrispondente protocollo di controllo.

    Condizioni:
    LFB_Me_AUS - SP - 1. Sem.
    LFB_Me_EIN - SP - 2. Sem.

    Collegamento Obiettivi di apprendimento Conoscenze necessarie per agire Lezioni
    CO: 7777 b.02
    CP: PM b4 08 2-2
    Livello target: LP 2
    LZ_10089 - C1 - Conoscete le regole di base per la scelta di uno strumento di verifica.

    LZ_10090 - C2 - Spiegano le regole di lavoro per l’uso degli strumenti di verifica.

    LZ_10091 - C2 - Spiegano il funzionamento e l’impiego dei calibri.

    LZ_10092 - C2 - Spiegano il funzionamento e l’uso delle maschere filettate (maschera di passo, punte di controllo, anelli di controllo e scarto).

    LZ_10093 - C2 - Spiegano il funzionamento e l’impiego dei calibri a cono e di inclinazione (esame conico, codolo, anello cono).

    LZ_10094 - C1 - Indicano diversi strumenti di misura e di controllo per la determinazione della rugosità superficiale.
    Lettura del disegno, tolleranze e accoppiamenti, sistema di tolleranza, tolleranze geometriche (tolleranze di forma, tolleranze di posizione, ecc.), calibro di forma, angolo di piano, squadra a coltello, regola di precisione, calibro a forcella 2 L
    CO: 7777 b.02
    CP: PM b4 18 3-3
    Livello target: LP 2
    LZ_10094 - C1 - Indicano diversi strumenti di misura e di controllo per la determinazione della rugosità superficiale.

    LZ_10095 - C2 - Essi indicano le capacità dei singoli strumenti di controllo e i loro limiti d’impiego.

    LZ_10096 - C1 - Conoscono le regole di base per la scelta di uno strumento di controllo.

    LZ_10097 - C2 - Spiegano il funzionamento di un annuncio nonio.

    LZ_10098 - C2 - Spiegano il funzionamento di diversi strumenti di controllo per la misurazione della lunghezza.

    LZ_10099 - C2 - Spiegano il funzionamento e l’impiego dei comparatori.

    LZ_11016 - C2 - Spiegano il funzionamento e l’impiego di forme, strumenti di misura di posizione e di inclinazione (squadra a coltello, misure angolari, calibri di sfaccettatura, ecc.).
    Lettura del disegno, tolleranze e accoppiamenti, sistema di tolleranza, tolleranze geometriche (tolleranze di forma, tolleranze di posizione, ecc.), scala, calibro, calibro a corsoio, goniometro, calibro a profondità, tastatore a tastatore 2 L
    CO: 7777 d.02
    CP: MEM 04 07
    Livello target: LP 3
    LZ_10085 - C4 - Valutano i punti deboli all’interno di un processo di fabbricazione (sicurezza del processo).

    LZ_10086 - C4 - Valutano la capacità degli strumenti di misura e di controllo nell’ambiente di lavoro richiesto.

    LZ_10087 - C1 - Conoscono le diverse fasce orarie/ tipi di controllo di qualità (esame parziale, esami intermedi, controlli finali).

    LZ_10088 - C3 - Puoi creare un piano di prova incluso il disegno di controllo.
    Processi di fabbricazione sicuri (usura, rottura degli utensili, ecc.), specifiche - lettura del disegno, strumenti di misura e di controllo e condizioni d’impiego 2 L
    6 L

    Beschreibung

    Attivare risorse

    Presentare il pezzo modello incluso il processo di lavorazione,
    menzionare la pianificazione del controllo corrispondente con buoni e cattivi esempi,
    discutere le difficoltà comuni e conosciute dalla pratica

    Costruire nuove conoscenze pertinenti

    Definizione di una pianificazione di prova fino alla scelta dello strumento di controllo, attraverso presentazioni, studi specialistici, materiali didattici, ecc.

    Applicare la conoscenza, esercitare capacità pertinenti

    Esercitarsi su casi esemplificativi forniti con disegni e specifiche concreti.
    Creare una pianificazione della verifica inclusa la determinazione degli strumenti di controllo e di prova.

    Risolvere problemi e compiti consente il trasferimento pratico

    Le parti del campione, i disegni o le specifiche sono forniti da LP.
    Eventualmente, possono essere utilizzate parti dal programma CI o esami parziali.

    Controllo degli obiettivi di apprendimento e valutazione

    Documentazione di una situazione
    pratica I passi principali della pianificazione dei controlli devono essere
    menzionati. La scelta/motivazione del metodo o dello strumento di controllo devono essere descritti e motivati.

    Beschreibung

    Attivare risorse

    Scambio di gruppo sulle attuali problematiche nella formazione aziendale,
    quali compiti di misurazione sono in programma?
    Dove sono le difficoltà?
    Quali problemi abbiamo avuto nel passato?
    Cosa ho già applicato e come? (Best Practice)

    Costruire nuove conoscenze pertinenti

    Compiti da risolvere
    in gruppo o in lavoro individuale. Problematiche concrete di un’azienda come
    esempio. Come viene fatto finora?
    Dove ci sono punti deboli?
    Cosa va bene? Cosa funziona? Analizzare
    la situazione e formulare possibili approcci di soluzione o potenziali di miglioramento.

    Applicare la conoscenza, esercitare capacità pertinenti

    Scambio in piccoli gruppi
    Attraverso colloqui in piccoli gruppi acquisire, discutere e presentare l’expertise degli altri

    Risolvere problemi e compiti consente il trasferimento pratico

    Attraverso le persone in formazione delle attuali problematiche in azienda o dai CI

    Controllo degli obiettivi di apprendimento e valutazione

    Valutazione dei compiti risolti durante lo scambio in piccoli gruppi.
    Far valutare reciprocamente le persone in formazione e supportarle con feedback.

    Beschreibung

    Attivare risorse

    Visita di un’azienda o di CI.
    Se possibile, scegliere
    aziende di tirocinio. Presentare e spiegare
    il piano di prova con il controllo di qualità da parte delle persone in formazione. Può essere presentato anche da aziende/CI nella BFS.

    Costruire nuove conoscenze pertinenti

    Attraverso periti (professionisti) delle aziende o dei CI tramite interviste, conferenze, presentazione di processi o istruzioni di lavoro delle aziende

    Applicare la conoscenza, esercitare capacità pertinenti

    Pianificazione dell’esame per una parte nella formazione aziendale da creare e implementare nell’azienda.
    Pianificazione dell’esame per la parte d’esame parziale da creare e utilizzare nell’esame parziale.

    Risolvere problemi e compiti consente il trasferimento pratico

    Le piani di controllo applicati nell’esercizio/esame parziale riflettono, discutono, valutano e valutano

    Controllo degli obiettivi di apprendimento e valutazione

    La performanza viene misurata nel luogo di formazione, quanto bene si sono comportati gli SuS nella situazione con i mezzi che hanno creato?

      LFB_Fp_SWM - 6 L

      Tessuti, utensili e macchine per la fabbricazione determinano

      Riceverete l’incarico di pianificare la fabbricazione di un componente prestabilito e di documentarlo in un piano di lavoro. Nella pianificazione, considerate il campo di utilizzo e il funzionamento di attrezzi manuali e macchine a mano. -

      Collegamento Obiettivi di apprendimento Conoscenze necessarie per agire Lezioni
      CO: 7777 b.02
      CP: PM b2 06
      Livello target: LP 2
      LZ_9639 - C1 - Nomino attrezzi manuali comuni (martelli, cacciaviti, pinze, chiavi inglesi, ecc.).

      LZ_9640 - C1 - Vengono nominati dispositivi di fissaggio per la fabbricazione con attrezzi manuali o macchine a mano (morse, morsetti, ecc.).

      LZ_9641 - C2 - Spiegano il processo di lavoro di tracciatura (regole di lavoro, scopo e utensili inclusi).

      LZ_9642 - C2 - Spiegano il processo di lavoro segare (regole di lavoro, senso e scopo inclusi utensili).

      LZ_9643 - C2 - Si distinguono i tipi di limatura in base al loro scopo d’impiego.

      LZ_9644 - C2 - Spiegano il processo di lavoro di piegatura (regole di lavoro, senso e scopo inclusi utensili)

      LZ_9645 - C2 - Spiegano il processo di lavoro del taglio del filo a mano (regole di lavoro, senso e scopo inclusi utensili)
      Gruppi principali attrezzi manuali, gruppi principali macchine manuali, nozioni di base di asportazione di trucioli (geometrici e angoli, forze ecc.), materiali da taglio, 3 L
      CO: 7777 c.01
      CP: MEM 05 07
      Livello target: LP 4
      LZ_9646 - C3 - Stabiliscono gli attrezzi manuali e le macchine manuali necessari in base alle specifiche del prodotto.

      LZ_9647 - C3 - Determinano le singole fasi di produzione per la fabbricazione di un prodotto con attrezzi manuali o macchine manuali.

      LZ_9648 - C3 - Elaborano la documentazione AVOR necessaria per la fabbricazione con attrezzi manuali o macchine a mano (piano di lavoro, piano operativo).

      LZ_9649 - C2 - Spiegano come il posto di lavoro per la fabbricazione con attrezzi manuali o macchine a mano deve essere preparato.
      Sicurezza sul lavoro, lettura dei disegni, tecnica relativa al materiale, fondamenti della preparazione del lavoro, attrezzi manuali e macchine manuali, fondamenti della lavorazione, dati tecnologici - valori di taglio 3 L
      6 L

      Beschreibung

      Attivare risorse

      Discutere esempi da precedenti situazioni preassistie delle aziende nella classe.

      Costruire nuove conoscenze pertinenti

      Per un incarico esempio, nella pianificazione si discute della progettazione del componente, inclusa la posizione dell’utensile e la scelta del materiale.

      Applicare la conoscenza, esercitare capacità pertinenti

      Pianificare l’incarico esempio. Preparazione del lavoro, scelta degli utensili, scelta del materiale ecc.

      Risolvere problemi e compiti consente il trasferimento pratico

      Problematiche definite dall’LP o sollevate tramite consultazione di argomenti attuali nella classe.

      Controllo degli obiettivi di apprendimento e valutazione

      E testing - compiti assegnati dal docente.

      Beschreibung

      Attivare risorse

      I SuS portano specifiche o disegni dall’azienda o dal corso quotidiano in aula e presentano i processi di produzione della classe.

      Costruire nuove conoscenze pertinenti

      Pianificare un incarico esempio di un prodotto dell’industria MEM. Preparazione del lavoro inclusa la selezione dei materiali e la determinazione degli utensili da realizzare per gruppi o in lavoro individuale.

      Applicare la conoscenza, esercitare capacità pertinenti

      Eseguire lavori di progetto basati su diversi incarichi o progetti e pianificare i processi di produzione.

      Risolvere problemi e compiti consente il trasferimento pratico

      Esempi dalle aziende. Ottimizzare e adattare errori o scarti delle aziende.

      Controllo degli obiettivi di apprendimento e valutazione

      Intervista in classe, presentazione dei risultati inclusi i feedback in classe

      Beschreibung

      Attivare risorse

      Presentazione dei lavori di progetto/ pezzi in azienda o CI da parte degli SuS nella classe

      Costruire nuove conoscenze pertinenti

      Registrare il compito dall’CI o dall’azienda e creare concretamente una preparazione del lavoro per esso. Ad esempio, per l’esame parziale o per una situazione lavorativa dall’azienda.

      Applicare la conoscenza, esercitare capacità pertinenti

      La situazione lavorativa creata dalla SP viene applicata nell’azienda al prossimo incarico o all’esame parziale nel CI.

      Risolvere problemi e compiti consente il trasferimento pratico

      Lavori futuri efficaci dalla pratica, ad esempio disegni di esami parziali o disegni d’officina.

      Controllo degli obiettivi di apprendimento e valutazione

      Osservare la performance negli esami parziali da parte di periti o in officina da parte di formatori - documentazione dei risultati da parte degli studenti o dei formatori

      1. Portafoglio di performanza

      LFB_Me_PRO - 8 L

      Descrivere metodi di misura e test e redazione di protocolli di collaudo

      Interpreti le specifiche riportate nel disegno tecnico. Sulla base di queste informazioni, redigi un protocollo di controllo dettagliato che descrive tutte le fasi necessarie per la verifica delle dimensioni, della rugosità superficiale e delle tolleranze geometriche, utilizzando gli strumenti di misura adeguati.

      Condizioni:
      LFB_Me_EIN - SP - 2. Sem.

      Collegamento Obiettivi di apprendimento Conoscenze necessarie per agire Lezioni
      CO: 7777 b.02
      CP: PM b4 10
      Livello target: LP 2
      LZ_9563 - C2 - Loro descrivono i metodi di provvedimento e di controllo adatti alle specifiche del disegno.

      LZ_9564 - C2 - Interpretano le specifiche del disegno tecnico, le spiegano in conformità alle norme e identificano le caratteristiche di controllo.

      LZ_9565 - C3 - Redigono protocolli di controllo sulla base della banca dati esistente.
      Standard, ISO, verifica, calibro, micrometro, rugosità, tolleranze geometriche, tolleranze dimensionali. 8 L
      8 L

      Beschreibung

      Attivare risorse

      Presentazione di un protocollo di controllo con il disegno di fabbricazione del pezzo

      Costruire nuove conoscenze pertinenti

      Messa in evidenza dei punti essenziali che deve contenere un protocollo di controllo

      Applicare la conoscenza, esercitare capacità pertinenti

      Messa a disposizione delle risorse necessarie per redigere un protocollo di controllo

      Risolvere problemi e compiti consente il trasferimento pratico

      Esercizi di redigere protocolli basati su disegni di fabbricazione

      Controllo degli obiettivi di apprendimento e valutazione

      Valutazione simile agli esercizi

      Beschreibung

      Attivare risorse

      Le persone in formazione portano protocolli di controllo della loro azienda

      Costruire nuove conoscenze pertinenti

      Le persone in formazione ricercano i punti essenziali che deve contenere un protocollo di controllo

      Applicare la conoscenza, esercitare capacità pertinenti

      Messa in comune delle ricerche e presentazione delle risorse

      Risolvere problemi e compiti consente il trasferimento pratico

      Elaborazione di protocolli di controllo

      Controllo degli obiettivi di apprendimento e valutazione

      Valutazione dei protocolli di controllo da parte delle persone in formazione

      Beschreibung

      Attivare risorse

      Visita di un’azienda, presentazione dei protocolli di controllo in corso di produzione e presentazione del dipartimento di controllo qualità

      Costruire nuove conoscenze pertinenti

      -

      Applicare la conoscenza, esercitare capacità pertinenti

      -

      Risolvere problemi e compiti consente il trasferimento pratico

      -

      Controllo degli obiettivi di apprendimento e valutazione

      -

      1. Esame scritto con compiti situati

      LFB_Ns_NEPL - 39 L

      Pianificare reti per impianti automatizzati

      Riceverete l’incarico di collegare un impianto automatizzato dal punto di vista dei dati (ad esempio IO-Link, PLC, robot, accesso remoto) e di determinare le componenti di rete necessarie. Questo sistema deve essere integrato in una rete esistente. (eventualmente MES / ERP)

      Condizioni:
      LFB_Ns_NEBA - SP - 2. Sem. - 8 L

      Collegamento Obiettivi di apprendimento Conoscenze necessarie per agire Lezioni
      CO: 7777 a.03
      CP: AU a3 06
      Livello target: LP 5
      LZ_9237 - C3 - Creano un concetto per un network digitale secondo le esigenze del cliente.

      LZ_9239 - C3 - Applicate le funzioni / protocolli di rete appropriati secondo l’esigenza del cliente e tenete conto delle direttive operative.

      LZ_9240 - C2 - Spiegano l’utilizzo dei protocolli di rete HTTP, HTTPS, FTP, SMTP, IMAP, POP3, DNS, DHCP, SNMP, ICMP, TCP, IP, UDP, nonché delle procedure di accesso CSMA-CD/CA, token.

      LZ_9241 - C2 - Riconoscono le comuni topologie di rete come bus, stella, anello, albero, mash e punto a punto.

      LZ_9242 - C3 - Assegnano le comuni topologie di rete ai sistemi bus.

      LZ_9243 - None - È possibile calcolare le quantità di dati ottenuti e il possibile rendimento o le latenze della tecnologia scelta

      LZ_9244 - C2 - Spiegano dove sono necessari i gateway.

      LZ_9245 - C3 - Calcolano l’affidabilità delle componenti secondo le indicazioni della scheda tecnica.

      LZ_9246 - C1 - Elencano le possibili strategie per la sicurezza dell’energia.
      Topologie di
      rete, reti scalabili e scalabilità della rete, ridondanza, interoperabilità, gateway, affidabilità, disponibilità, UPS, UPS
      4 L
      CO: 7777 a.03
      CP: AU a3 07
      Livello target: LP 3
      LZ_9238 - C3 - Implementano secondo il piano di rete la rete, configurano gli indirizzi IP, DHCP e DNS server, la sottonet mask e liberano o bloccano le porte.

      LZ_9247 - C2 - Determinate determinati gruppi di utenti e indicate i vantaggi e svantaggi per l’accesso alla rete.

      LZ_9248 - C1 - Elencano le possibili strategie su come effettuare gli aggiornamenti nella situazione attesa di non arrecare disturbo.

      LZ_9249 - C3 - Si crea un piano di emergenza e manutenzione per i dispositivi di rete.

      LZ_9250 - C1 - Elencano le possibili possibilità di monitoraggio per le componenti di rete.
      Diritti di accesso utente hardware
      e software, backup della rete, aggiornamento delle direttive, ambiente di test, strategia di test, piano di emergenza, piano di manutenzione.
      4 L
      CO: 7777 a.03
      CP: AU a3 08
      Livello target: LP 5
      LZ_9241 - C2 - Riconoscono le comuni topologie di rete come bus, stella, anello, albero, mash e punto a punto.

      LZ_9251 - C2 - Descrivono l’utilizzo di client e server e delle Master Slave architetture.

      LZ_9252 - C2 - Spiegano cosa sono i dispositivi IoT e comprendono la loro utilità e i pericoli.

      LZ_9253 - C1 - Elencano i possibili dispositivi di ingresso e uscita per IoT o dispositivi convenzionali e applicazioni.
      Dispositivi di entrata e uscita connessi, IoT, client e server 4 L
      CO: 7777 a.03
      CP: AU a3 09
      Livello target: LP 3
      LZ_9254 - C3 - Puoi realizzare schizzi della piramide di automazione e nominare i livelli.

      LZ_9255 - C2 - Descrivono i livelli diversi e possono spiegare la delimitazione.
      Piramide di automazione, bus di campo e bus di dati (Ethernet, Profinet, CAN-Bus, KNX, EtherCat, IO-Link ), topologie di rete 5 L
      CO: 7777 a.03
      CP: AU a3 10
      Livello target: LP 2
      LZ_9256 - C1 - Nominano le designazioni comuni dei cavi Ethernet e la loro struttura.

      LZ_9257 - C2 - Spiegano i vantaggi e svantaggi di fibre ottiche, cavi in rame e Wifi.

      LZ_9258 - C2 - Descrivono le componenti di rete come modem, router, ripetitore, Hub, switch.

      LZ_9259 - C2 - Descrivono un gateway.

      LZ_9260 - C2 - Spiegano l’uso di una banca dati e distinguono tra tabelle.
      Cavo di rete, switch, hub, bridge, ripetitore, router, modem, wireless, cavo patch, client, server, gateway, banca dati, fibra ottica 4 L
      CO: 7777 a.03
      CP: AU a3 11
      Livello target: LP 2
      LZ_9261 - C1 - Elencano sistemi di bus comuni come Ethernet, Profinet, Profibus, ASI-Bus, CAN-Bus, KNX, EIB, EtherCAT, IO-Link, DeviceNet, Modbus e indicano i campi di utilizzo tipici.

      LZ_9262 - C2 - Descrivono i vantaggi e svantaggi dei comuni sistemi di autobus di automazione.
      Tipici campi di utilizzo / punti di forza di vari bus di campo e bus di dati, gateway 7 L
      CO: 7777 a.03
      CP: AU a3 15
      Livello target: LP 3
      LZ_9263 - C3 - Creano un piano di rete/schema di rete con le tipiche componenti di rete di un sistema di automazione.

      LZ_9264 - C3 - Descrivono e memorizzano configurazioni per i sistemi bus comuni e le caricano.

      LZ_9265 - C3 - Creano una lista dei pezzi delle componenti di comunicazione di un sistema di automazione.

      LZ_9266 - C3 - Si crea una guida per l’installazione e la sicurezza e si gestiscono correttamente le istruzioni per la risoluzione dei problemi del produttore.
      Piano di rete, diagrammi, documenti di configurazione, istruzioni di installazione, direttive di sicurezza, liste dei pezzi, guide per l’eliminazione dell’errore 7 L
      CO: 7777 a.03
      CP: AU a3 16
      Livello target: LP 3
      LZ_9240 - C2 - Spiegano l’utilizzo dei protocolli di rete HTTP, HTTPS, FTP, SMTP, IMAP, POP3, DNS, DHCP, SNMP, ICMP, TCP, IP, UDP, nonché delle procedure di accesso CSMA-CD/CA, token.

      LZ_9267 - C2 - Spiegano l’hardware e il software necessari per i sistemi bus comuni.
      Topologie di rete (Ethernet, Profinet, CAN-Bus, KNX, EtherCat, IO-Link ), bus hardware e software necessari, gateway 4 L
      39 L

      Beschreibung

      Attivare risorse

      Lavoro di gruppo

      Costruire nuove conoscenze pertinenti

      E-Learning

      Applicare la conoscenza, esercitare capacità pertinenti

      Caso esemplificativo risolto

      Risolvere problemi e compiti consente il trasferimento pratico

      Ampliare l’impianto di esempio

      Controllo degli obiettivi di apprendimento e valutazione

      Esame scritto

      Beschreibung

      Attivare risorse

      Analizzare l’esempio impianto

      Costruire nuove conoscenze pertinenti

      Programma guida con autocontrollo (ad esempio, Moodle, Festo LX…)

      Applicare la conoscenza, esercitare capacità pertinenti

      Mandato di laboratorio

      Risolvere problemi e compiti consente il trasferimento pratico

      Mandato di laboratorio

      Controllo degli obiettivi di apprendimento e valutazione

      Portafoglio di performanza

      Beschreibung

      Attivare risorse

      Esempi da azienda

      Costruire nuove conoscenze pertinenti

      -

      Applicare la conoscenza, esercitare capacità pertinenti

      -

      Risolvere problemi e compiti consente il trasferimento pratico

      Portafoglio di performanza

      Controllo degli obiettivi di apprendimento e valutazione

      Iscrizione nel LLD

      1. Testing
      2. Esame scritto con compiti situati

      LFB_Pn_ENTAUF2 - 30 L

      Creare documenti di produzione elettropneumatici con software

      Ricevete un incarico del cliente per progettare un comando elettropneumatico per porte e iniziate con la descrizione della funzione. Successivamente, definite tutte le componenti necessarie come tipi di valvole, cilindri e sensori. Il dimensionamento dei cilindri avviene secondo la scheda tecnica e il calcolo. Create i necessari documenti di fabbricazione con un software CAD e li consegnate all’officina.

      Condizioni:
      LFB_Pn_ENTAUF1 - SP - 2. Sem. - 21 L

      Collegamento Obiettivi di apprendimento Conoscenze necessarie per agire Lezioni
      CO: 7777 a.01
      CP: AU a1 14
      Livello target: LP 4
      LZ_2196 - C1 - SIE nennen applicazioni in dispositivi di commutazione e motori elettrici.

      LZ_2276 - C2 - Spiegano la funzione di sistemi principali e ausiliari, relè e relè temporizzati.
      Grado di protezione IP
      Protezione
      dell’acqua simbolica del grado di protezione
      4 L
      CO: 7777 a.01
      CP: AU a1 26
      Livello target: LP 3
      LZ_9378 - C3 - Applicate software e create schemi elettrici pneumatici, elettropneumatici o elettrici.

      LZ_9379 - C3 - Rappresentano schemi con simboli normalizzati.
      Applicazione di software per la creazione
      di schemi Regole di rappresentazione e scrittura conforme alla norma negli schemi
      Utilizzo di simboli standard e designazioni dei mezzi di produzione BMK
      Importanti tipi di schema e usi previsti
      Applicazione di specchi di contatto e/o tabelle
      di contatto Gestione delle norme (standard)
      25 L
      CO: 7777 a.01
      CP: AU a1 16
      Livello target: LP 3
      - 1 L
      30 L

      Beschreibung

      Attivare risorse

      -

      Costruire nuove conoscenze pertinenti

      -

      Applicare la conoscenza, esercitare capacità pertinenti

      -

      Risolvere problemi e compiti consente il trasferimento pratico

      -

      Controllo degli obiettivi di apprendimento e valutazione

      -

      Beschreibung

      Attivare risorse

      -

      Costruire nuove conoscenze pertinenti

      -

      Applicare la conoscenza, esercitare capacità pertinenti

      -

      Risolvere problemi e compiti consente il trasferimento pratico

      -

      Controllo degli obiettivi di apprendimento e valutazione

      -

      Beschreibung

      Attivare risorse

      -

      Costruire nuove conoscenze pertinenti

      -

      Applicare la conoscenza, esercitare capacità pertinenti

      -

      Risolvere problemi e compiti consente il trasferimento pratico

      -

      Controllo degli obiettivi di apprendimento e valutazione

      -

        LFB_Pp_PE1 - 20 L

        Dall’idea al prodotto

        Hai ricevuto l’incarico di realizzare un prodotto. Analizzi la documentazione dell’incarico di progetto e ne verifichi la completezza. Integri il lavoro di squadra, la creatività e diverse strategie di problem solving per sviluppare proposte progettuali. Dopo aver valutato le varianti disponibili, selezioni quella più adatta alla realizzazione. Il progetto include sia l’analisi che lo sviluppo delle soluzioni tecniche finalizzate alla concretizzazione del prodotto.

        Condizioni:
        LFB_Pp_ePr - SP - 2. Sem. - 20 L

        Collegamento Obiettivi di apprendimento Conoscenze necessarie per agire Lezioni
        CO: 7777 c.01
        CP: MEM 11 11
        Livello target: LP 5
        LZ_954 - C3 - Applicano le basi della gestione del progetto. Pianificare progetti, gestione del tempo, pianificazione delle risorse 2 L
        CO: 7777 c.01
        CP: MEM 11 12
        Livello target: LP 4
        LZ_1070 - C3 - Leggono e interpretano documentazioni di progetto. standard ecologici, economia circolare 1 L
        CO: 7777 d.01
        CP: MEM 01 05
        Livello target: LP 4
        LZ_1070 - C3 - Leggono e interpretano documentazioni di progetto. Metodi per la generazione di idee (Brainstorming, Mappa mentale) 1 L
        CO: 7777 d.01
        CP: MEM 01 06
        Livello target: LP 4
        LZ_55 - C3 - Impiegano tecniche di lavoro e di apprendimento come la tecnica di lettura, la mappa mentale e le tecniche di creatività.

        LZ_9017 - C6 - Scegliete l’idea più promettente basata su criteri stabiliti.
        Metodi per la generazione di idee (Brainstorming, Mappa mentale) 1 L
        CO: 7777 d.01
        CP: MEM 01 07
        Livello target: LP 3
        LZ_1070 - C3 - Leggono e interpretano documentazioni di progetto. Analisi costi-benefici 1 L
        CO: 7777 d.01
        CP: MEM 01 08
        Livello target: LP 3
        LZ_9401 - C3 - Stai creando un piano di progetto dettagliato che copre tutte le fasi del progetto. Elaborazione di piani di progetto 2 L
        CO: 7777 d.01
        CP: MEM 01 09
        Livello target: LP 2
        LZ_9401 - C3 - Stai creando un piano di progetto dettagliato che copre tutte le fasi del progetto. Economia circolare, standard ecologici, analisi costi-benefici 1 L
        CO: 7777 d.01
        CP: MEM 01 11
        Livello target: LP 2
        LZ_954 - C3 - Applicano le basi della gestione del progetto.

        LZ_9401 - C3 - Stai creando un piano di progetto dettagliato che copre tutte le fasi del progetto.
        Analisi di mercato, strategia di marketing 2 L
        CO: 7777 d.01
        CP: MEM 01 12
        Livello target: LP 2
        LZ_1070 - C3 - Leggono e interpretano documentazioni di progetto.

        LZ_1109 - C2 - SIE lesen e erläutern Unterlagen zur Projektorganisation.
        Strategia aziendale, missione 2 L
        CO: 7777 d.01
        CP: MEM 01 17
        Livello target: LP 3
        LZ_9399 - C4 - Analizzano un compito assegnato e traggono conseguenze. Analisi dei punti di forza e dei punti di debolezza 1 L
        CO: 7777 d.01
        CP: xx d1 35
        Livello target: LP 3
        LZ_1109 - C2 - SIE lesen e erläutern Unterlagen zur Projektorganisation. Analisi di mercato, strategia di marketing 1 L
        CO: 7777 d.01
        CP: xx d1 50
        Livello target: LP 3
        LZ_9399 - C4 - Analizzano un compito assegnato e traggono conseguenze. Analisi costi-benefici 2 L
        CO: 7777 d.03
        CP: xx d3 17
        Livello target: LP 2
        LZ_55 - C3 - Impiegano tecniche di lavoro e di apprendimento come la tecnica di lettura, la mappa mentale e le tecniche di creatività. Metodi per la generazione di idee (Brainstorming, Mappa mentale) 1 L
        CO: 7777 d.03
        CP: xx d3 19
        Livello target: LP 2
        LZ_9404 - C4 - Monitorano i progressi e analizzano i dati del progetto. Pianificare progetti usando i milestone 2 L
        20 L

        Beschreibung

        Attivare risorse

        Raccogliere le conoscenze pregresse da lavori di progetto precedenti e annotarle in una mappa mentale.
        Analizzare il libretto delle specifiche e il capitolato di un progetto esistente.
        Creare un inventario delle risorse, come i pezzi possono essere facilmente fabbricati (ad esempio, fabbricazione additiva, ecc )

        Costruire nuove conoscenze pertinenti

        Spiegare i diversi ruoli in un progetto. Mostrare
        metodi per la ricerca di idee basati su un progetto.
        Spiegare il piano del progetto.
        Elaborare le possibilità per la produzione di prodotti semplici attraverso un test guida.

        Applicare la conoscenza, esercitare capacità pertinenti

        Mostrare i metodi per la ricerca di idee attraverso un esempio concreto.
        Selezione sistematica della soluzione adeguata.
        Creare un piano di progetto con tappe fondamentali, elaborare un’analisi costi-utilità.
        Sulla base di un testo guida, elaborare le possibilità per la produzione di pezzi semplici.

        Risolvere problemi e compiti consente il trasferimento pratico

        Monitoraggio dei lavori del progetto.
        Presentazione dei risultati con colloquio con LP (nel ruolo del committente).
        Analizzare e applicare un esempio modello di un progetto precedentemente realizzato come template.

        Controllo degli obiettivi di apprendimento e valutazione

        Presentazione del
        progetto, apprezzamento della documentazione da parte del docente.
        Autovalutazione e valutazione dei risultati del progetto.
        Apprezzamento
        del lavoro di squadra. Valutare il proprio progetto utilizzando un questionario.

        Beschreibung

        Attivare risorse

        Elaborare le conoscenze pregresse da progetti precedenti e annotarle in una mappa mentale.
        Analizzare il libretto delle specifiche di un progetto esistente.
        Analizzare come i modelli e la strategia siano riconoscibili nei prodotti di diverse aziende.

        Costruire nuove conoscenze pertinenti

        Riconoscere i passi IPERKA in modo autonomo attraverso un mini-progetto. Determinare
        i diversi ruoli in un team di progetto. Mostrare
        metodi per la ricerca di idee basati su un progetto. Spiegare
        il piano del progetto.

        Applicare la conoscenza, esercitare capacità pertinenti

        Implementare i passaggi di IPERKA in modo autonomo utilizzando un esempio concreto.
        Applicare i metodi per la ricerca di idee utilizzando un esempio concreto.
        Scegliere autonomamente la soluzione adeguata.
        Creare un piano di progetto con tappe fondamentali, effettuare un’analisi costi-utilità.

        Risolvere problemi e compiti consente il trasferimento pratico

        Il docente accompagna come coach i lavori di progetto.

        Controllo degli obiettivi di apprendimento e valutazione

        Presentare il progetto della classe.
        Autovalutazione e valutazione da parte degli altri dei risultati.
        Riflettere sulle esperienze fatte.

        Beschreibung

        Attivare risorse

        Analizzare i progetti creati nel CI e nell’azienda di tirocinio come base.

        Costruire nuove conoscenze pertinenti

        Collaborazione con CI e LB. C’è una possibilità di utilizzare le stesse risorse?

        Applicare la conoscenza, esercitare capacità pertinenti

        -

        Risolvere problemi e compiti consente il trasferimento pratico

        -

        Controllo degli obiettivi di apprendimento e valutazione

        Presentazione di progetti con tutti i luoghi di formazione. Scambio
        di esperienze.

        1. Lavoro di progetto

        LFB_Td_DIE - 15 L

        Interpretare e creare documentazioni tecniche

        Riceverete l’incarico di creare una documentazione tecnica sotto forma di una guida al montaggio. Le informazioni necessarie le otterrete da ulteriori documentazioni aziendali relative all’incarico. Pianificherete l’incarico in modo continuo. Successivamente, effettuerete un controllo della guida al montaggio creata per garantire la comprensibilità. -

        Collegamento Obiettivi di apprendimento Conoscenze necessarie per agire Lezioni
        CO: 7777 a.02
        CP: MEM 06 07
        Livello target: LP 3
        LZ_61 - C3 - Redigono documentazioni dell’area di lavoro pratica.

        LZ_9012 - C2 - Valutano diversi tipi di documentazione.
        Diverse tipologie di documentazione documentazione di

        progetti
        capitolati d’oneri
        libretti delle specifiche elenchi
        dei requisiti schede tecniche
        istruzioni (di uso, montaggio, manutenzione)
        ecc.
        10 L
        CO: 7777 a.02
        CP: MEM 06 08
        Livello target: LP 3
        LZ_9012 - C2 - Valutano diversi tipi di documentazione.

        LZ_9472 - C2 - Lettano e interpretano documentazioni.
        Diverse tipologie di documentazione documentazione di

        progetti
        capitolati d’oneri
        libretti delle specifiche elenchi
        dei requisiti schede tecniche
        istruzioni (di uso, montaggio, manutenzione)
        ecc.
        3 L
        CO: 7777 a.03
        CP: AU a1 09
        Livello target: LP 3
        LZ_9473 - C2 - Valutano diversi tipi di pianificazione.

        LZ_9474 - C3 - Elaborano diversi calendari.

        LZ_9475 - C2 - Leggono e interpretano i calendari.
        Tipi di
        pianificazione Lista delle scadenze, piano a barre, piano

        della rete Elementi
        contenutistici Denominazione/Attività, Scadenze, Tappe fondamentali, Inizio, Fine

        Altro
        Applicare il principio del metodo a tappe. Suddividere in gruppi costruttivi e sottogruppi costruttivi.
        2 L
        15 L

        Beschreibung

        Attivare risorse

        Richiamare le conoscenze pregresse sulle domande di attivazione:
        brainstorming, discussione
        di gruppo Attivare le conoscenze esistenti sui tipi di documentazione tecnica e sugli strumenti di pianificazione

        Costruire nuove conoscenze pertinenti

        Fondamenti sulle tipologie di documentazione tecnica descritti attraverso mezzi didattici appropriati

        Applicare la conoscenza, esercitare capacità pertinenti

        Valutare la scelta specifica di tipi di documentazione tecnica e strumenti di pianificazione

        Risolvere problemi e compiti consente il trasferimento pratico

        Una risoluzione del problema conduttrice guidata da risolvere
        (Vedi costruttivo)

        Controllo degli obiettivi di apprendimento e valutazione

        Risolvere una problematica comparabile senza istruzioni

        Beschreibung

        Attivare risorse

        Inizio con una documentazione tecnica conforme alla norma e un calendario esemplare: rendere visibile ciò che è già presente come conoscenza.

        Costruire nuove conoscenze pertinenti

        Creare documentazioni tecniche esemplificative e calendari

        Applicare la conoscenza, esercitare capacità pertinenti

        Analisi reciproca di documentazioni tecniche e calendari creati autonomamente

        Risolvere problemi e compiti consente il trasferimento pratico

        Per un prodotto creare una documentazione tecnica conforme alla norma e un calendario esemplare

        Controllo degli obiettivi di apprendimento e valutazione

        Creazione di una documentazione tecnica conforme alla norma e di un calendario (secondo la LP)

        Beschreibung

        Attivare risorse

        L’azienda mette a disposizione documentazioni tecniche esemplari conformi alla norma e calendari

        Costruire nuove conoscenze pertinenti

        Riferimento a documentazioni tecniche nell’operazione
        possibilità d’impiego di tipi di documentazione tecnica e strumenti di pianificazione

        Applicare la conoscenza, esercitare capacità pertinenti

        Analizzare la documentazione tecnica e i calendari creati in azienda

        Risolvere problemi e compiti consente il trasferimento pratico

        Includere il compito dell’azienda

        Controllo degli obiettivi di apprendimento e valutazione

        Applicazione di esempi dalla pratica

        1. Compito pratico

        LFB_Tg_geh_auf_2 - 30 L

        Forze struttura 2

        In un’officina meccanica si trova una pressa a leva idraulica per la formatura e punzonatura di pezzi in metallo. La pressa è composta da un cilindro piccolo e uno grande, collegati tra loro da un tubo. Azionando una leva manuale si genera pressione.
        Si nota che la pressa non produce la forza necessaria per formare e punzonare completamente i pezzi in metallo. Si effettua un controllo della pressa, compresi i cilindri, il tubo e l’olio idraulico.
        Si considerano gli effetti della pressione gravitazionale e la legge di Pascal, cercando una o più cause. Si spiegano le proprie scoperte, si fa una proposta per risolvere la/e causa/e e, dopo una consultazione con il proprio superiore, si interviene eventualmente in prima persona. -

        Collegamento Obiettivi di apprendimento Conoscenze necessarie per agire Lezioni
        CO: 7777 a.01
        CP: MEM 08 03
        Livello target: LP 3
        LZ_1423 - C2 - Spiegano i principi del braccio di leva e della coppia e li applicano matematicamente.

        LZ_1452 - C3 - Calcolano la pressione idrostatica e ne mostrano il significato sulla base di esempi di applicazione.

        LZ_4617 - C3 - Calcolano la pressione idrostatica.

        LZ_5199 - C2 - Riconoscono la funzione e il flusso di forza su un dispositivo e le restituiscono.
        Principio braccio a leva, momenti torcenti, pressione idrostatica, azione delle forze e flusso delle forze in un sistema





        30 L
        30 L

        Beschreibung

        Attivare risorse

        Fornire una panoramica/analisi della situazione.

        Costruire nuove conoscenze pertinenti

        Creare una panoramica su quale conoscenza deve essere costruita e come i contenuti si intrecciano.
        Dimostrazione dell’insegnante della legge della leva.
        Consegnare compiti e fogli di lavoro.

        Applicare la conoscenza, esercitare capacità pertinenti

        Compilare i fogli di lavoro.
        La conoscenza viene applicata attraverso vari articoli e le conoscenze pertinenti vengono esercitate.
        Le domande aperte vengono trattate nel gruppo.

        Risolvere problemi e compiti consente il trasferimento pratico

        Risolvere insieme modelli di problema entry-level in modo esemplare.
        Risolvere compiti semplici e comparabili.
        Interpretare osservazioni concrete dalla pratica e, se necessario, calcolare.

        Controllo degli obiettivi di apprendimento e valutazione

        Gli obiettivi di apprendimento vengono esercitati attraverso una prova scritta.
        Una documentazione viene creata per una situazione predefinita.

        Beschreibung

        Attivare risorse

        Brainstorming/Brainwriting per mettere in evidenza le conoscenze esistenti.
        Iniziare con una problematica concreta ancora irrisolvibile.

        Costruire nuove conoscenze pertinenti

        Fornire un programma guida.
        Riassumere il campo con parole proprie.

        Applicare la conoscenza, esercitare capacità pertinenti

        Eseguire prove / esperimenti e riflettere sulle scoperte.
        Far creare una ripetizione autonoma del materiale appreso con domande di comprensione.
        Rappresentare le serie di misurazioni con Excel.

        Risolvere problemi e compiti consente il trasferimento pratico

        Esperimento riguardante gli equilibri delle forze attraverso sistemi di leve.
        Un progetto SOL sarà realizzato con un piccolo gruppo.
        Lavoro di gruppo per elaborare i compiti. Condurre
        una discussione aperta con tutte le parti coinvolte sul campo.

        Controllo degli obiettivi di apprendimento e valutazione

        Il campo di competenza delle forze mistere viene risolto attraverso uno studio di casi.
        Le conoscenze apprese vengono presentate e sottoposte a controllo tramite una breve relazione.

        Beschreibung

        Attivare risorse

        -

        Costruire nuove conoscenze pertinenti

        -

        Applicare la conoscenza, esercitare capacità pertinenti

        -

        Risolvere problemi e compiti consente il trasferimento pratico

        -

        Controllo degli obiettivi di apprendimento e valutazione

        -

          LFB_Tg_kun_bas - 30 L

          Energia base

          Durante la revisione di un nastro trasportatore, è necessario sostituire l’unità di azionamento. Informati sulla situazione e fai proposte per una soluzione di sostituzione il più possibile efficiente in termini di energia o un’alternativa. La base per questo sono i dati dell’apparecchiatura del nastro trasportatore e delle possibili soluzioni (di sostituzione) nonché i requisiti riguardanti il carico che si presenta.

          Condizioni:
          LFB_Tg_dim_bas - SP - 1. Sem. - 40 L
          LFB_Tg_bew_bas - SP - 2. Sem. - 30 L
          LFB_Tg_geh_bas - SP - 2. Sem. - 10 L

          Collegamento Obiettivi di apprendimento Conoscenze necessarie per agire Lezioni
          CO: 7777 a.01
          CP: MEM 08 02
          Livello target: LP 3
          LZ_9497 - C2 - Distinguono i concetti di lavoro, energia e potenza.

          LZ_9498 - C1 - Elencano le diverse forme di energia.

          LZ_9499 - C1 - Chiamano le unità per la potenza e per le forme di energia.

          LZ_9502 - C2 - Spiegano il concetto di rendimento attraverso un esempio pratico.

          LZ_9503 - C2 - Si distinguono i termini rendimento individuale e rendimento totale.
          Risolvete compiti con l’aiuto del libro di formula, della calcolatrice o di applicazioni informatiche predefinite. 8 L
          CO: 7777 a.01
          CP: MEM 08 03
          Livello target: LP 3
          LZ_9500 - C3 - Calcolano lavoro, energia e potenza nel movimento rettilineo.

          LZ_9501 - C3 - Calcolano lavoro, energia e potenza nel movimento circolare.

          LZ_9504 - C3 - Calcolate il rendimento individuale.

          LZ_9505 - C3 - Calcolate il rendimento complessivo.
          Applicare le formule e, se necessario, convertirle, lavoro, energia, potenza da movimenti rettilinei e circolari, rendimento individuale e totale 12 L
          CO: 7777 a.02
          CP: MEM 06 06
          Livello target: LP 3
          LZ_5_1 - C4 - Sanno distinguere il significato fisico e assegnano le unità di misura.

          LZ_6_1 - C3 - Calcolano unità SI e i prefissi di queste unità.
          Assegnano grandezze fisiche a simboli di formula e unità normalizzati.
          Calcolano compiti con unità di misura normalizzate, prefissi di misura e potenze di dieci.
          3 L
          CO: 7777 a.03
          CP: MEM 07 07
          Livello target: LP 3
          LZ_30 - C3 - Applicano praticamente programmi di matematica.

          LZ_35 - C3 - Eseguono impostazioni di base nel programma dei fogli di calcolo.

          LZ_1131 - C3 - Creano una tabella dei valori e disegnano il relativo grafico.

          LZ_1133 - C3 - SIE fügen Tabelle e Diagramme ein e bearbeiten diese.
          Rappresentano il rendimento in funzione del momento torcente sulla base di dati forniti o determinati in un diagramma. 7 L
          30 L

          Beschreibung

          Attivare risorse


          Mappare i compiti di ripetizione alle condizioni necessarie

          Costruire nuove conoscenze pertinenti

          Dimostrazione degli insegnanti, derivare conoscenze da essa

          Applicare la conoscenza, esercitare capacità pertinenti

          Lavoro individuale con esempi pratici

          Risolvere problemi e compiti consente il trasferimento pratico

          Esempio pratico con complessità adeguata

          Controllo degli obiettivi di apprendimento e valutazione

          Documentazione dell’apprendimento

          Beschreibung

          Attivare risorse

          Pre-struttura cognitiva, Advanced Organizer
          risolvere compiti di ripetizione

          Costruire nuove conoscenze pertinenti

          Officina (laboratorio o simulazione del computer), derivare conoscenze da esse

          Applicare la conoscenza, esercitare capacità pertinenti

          Lezioni di laboratorio con esempi pratici

          Risolvere problemi e compiti consente il trasferimento pratico

          Creare e risolvere esempi pratici con una complessità adeguata

          Controllo degli obiettivi di apprendimento e valutazione

          Documentazione dell’apprendimento

          Beschreibung

          Attivare risorse

          Esplorazione

          Costruire nuove conoscenze pertinenti

          Esplorazione

          Applicare la conoscenza, esercitare capacità pertinenti

          Esplorazione

          Risolvere problemi e compiti consente il trasferimento pratico

          Esempi pratici provenienti dall’azienda

          Controllo degli obiettivi di apprendimento e valutazione

          Documentazione dell’apprendimento

          1. Giornale di apprendimento
          2. Esame scritto con compiti situati