Vai al contenuto

LZ_121 - LZ_435


LZ_121

Spiegano il rapporto tra corrente, tensione, carica e resistenza.

  • Riferimento al piano di formazione: AM, AU

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_Me_BASNIV Fondamenti delle misurazioni elettriche secondo le disposizioni sul collegamento OIBT 15 Desiderano acquisire l’autorizzazione di collegamento NIV Art. 15. A tal fine, descrivono le normative d’installazione, le norme e le istruzioni pertinenti. Spiegano le basi dell’elettrotecnica, nonché l’applicazione e la funzione dei dispositivi elettrotecnici (istruzione secondo l’Art. 15 NIV). Le peculiarità della corrente elettrica sono note e possono essere attuate.

LZ_122

Spiegano la tensione e la capacità dei parametri.

  • Riferimento al piano di formazione:

LZ_123

Essi riprendono la legge di Ohm e lo applicano.

  • Riferimento al piano di formazione: AM, AU

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_Me_BASNIV Fondamenti delle misurazioni elettriche secondo le disposizioni sul collegamento OIBT 15 Desiderano acquisire l’autorizzazione di collegamento NIV Art. 15. A tal fine, descrivono le normative d’installazione, le norme e le istruzioni pertinenti. Spiegano le basi dell’elettrotecnica, nonché l’applicazione e la funzione dei dispositivi elettrotecnici (istruzione secondo l’Art. 15 NIV). Le peculiarità della corrente elettrica sono note e possono essere attuate.

LZ_124

Impiegano strumenti di misura per la misura di tensione, corrente e resistenza.

  • Riferimento al piano di formazione: MP, PM, AM, AU, ET

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_At_AtBas1 Montare azionamenti in impianti automatizzati e metterli in servizio Ricevete l’incarico di realizzare un semplice comando per un sistema di pompaggio. L’impianto pompa il refrigerante in un circuito chiuso.
Montate le componenti secondo il piano, le collegate in modo appropriato e effettuate i primi test.
Controllate i collegamenti elettrici e parametrizzate l’azionamento secondo le specifiche.
Effettuate una messa in servizio graduale e documentate i risultati della misurazione.
In caso di deviazioni, regolate i parametri o segnalateli a uno specialista.
LFB_At_AtBas2 Montare azionamenti in impianti automatizzati e metterli in servizio Ricevete l’incarico di realizzare un semplice comando per un sistema di pompaggio. L’impianto pompa il refrigerante in un circuito chiuso.
Montate le componenti secondo il piano, le collegate in modo appropriato e effettuate i primi test.
Controllate i collegamenti elettrici e parametrizzate l’azionamento secondo le specifiche.
Effettuate una messa in servizio graduale e documentate i risultati della misurazione.
In caso di deviazioni, regolate i parametri o segnalateli a uno specialista.
LFB_El_Dim1 Circuiti resistivi e sorgenti Stai lavorando su un sistema di comando per un forno industriale impiegato nella produzione di componenti metallici ad alta precisione. Il processo richiede misurazioni di temperatura estremamente accurate, con un monitoraggio e un controllo costanti per evitare deformazioni del materiale o problemi di qualità.

Il sensore di temperatura (ad es. un sensore PT100) presenta tuttavia una lieve deviazione che il sistema di comando non è in grado di correggere automaticamente. Si desidera compensare questa deviazione mediante l’uso di un trimmer (resiustenza variabile). Dai calcoli risulta necessario un valore resistivo di 7,5 kΩ, ma tale valore non è direttamente disponibile nella serie E12.
LFB_Me_BASNIV Fondamenti delle misurazioni elettriche secondo le disposizioni sul collegamento OIBT 15 Desiderano acquisire l’autorizzazione di collegamento NIV Art. 15. A tal fine, descrivono le normative d’installazione, le norme e le istruzioni pertinenti. Spiegano le basi dell’elettrotecnica, nonché l’applicazione e la funzione dei dispositivi elettrotecnici (istruzione secondo l’Art. 15 NIV). Le peculiarità della corrente elettrica sono note e possono essere attuate.
LFB_Me_UMSAUF1 Eseguire e documentare misurazioni elettriche con strumenti di controllo avanzati Riceverete l’incarico di misurare un circuito di raddrizzamento e di registrare le curve del segnale prima e dopo il raddrizzatore. A tal fine, redigerete il protocollo di misura con lo schema di misura corrispondente. Successivamente, eseguirete la misurazione e rispetterete sempre le prescrizioni della sicurezza sul lavoro in tutte le attività.
LFB_Me_UMSBAS1.1 Eseguire e documentare misure di base elettriche Riceverete l’incarico di effettuare la misurazione di un motore elettrico e di valutare la potenza. A tal fine, redigerete il protocollo di misura con lo schema di misura corrispondente. Successivamente, eseguirete la misurazione e rispetterete sempre le prescrizioni della sicurezza sul lavoro in tutte le attività.
LFB_Me_UMSBAS1.2 Eseguire e documentare misurazioni di base elettriche Riceverete l’incarico di eseguire la misurazione di un motore elettrico e di valutare la potenza. A tal fine, redigerete il protocollo di misura con lo schema di misura corrispondente. Successivamente, effettuerete la misurazione e rispetterete sempre le prescrizioni della sicurezza sul lavoro in tutte le attività.
LFB_Ns_iS Integrare sensori o componenti intelligenti in impianti automatizzati Installate e collegate sensori e attuatori intelligenti negli impianti. Inizialmente montate un prototipo per testare la funzione dei sensori, prima che questi vengano integrati nell’impianto finale. Se necessario, eseguite processi di insegnamento utilizzando software e controllate se il funzionamento dell’impianto corrisponde alle specifiche. Infine, documentate tutte le fasi di lavoro, risultati e adattamenti per garantire la tracciabilità e la qualità del vostro lavoro. Inoltre, assumete compiti di identificazione e controllo con sensori ottici.
LFB_Pü_ATAufAM Mantenere gli azionamenti Nel contesto di un incarico di manutenzione, controllate un motore elettrico smontato. Valutate l’avvolgimento e l’isolamento per usura, determinate la lunghezza della bobina appropriata e selezionate i materiali idonei. Dopo aver creato un nuovo avvolgimento, rimontate il motore e lo controllate con i procedimenti di misurazione appropriati (tensione, temperatura, vibrazione, conduttore di protezione, ecc.). Infine, eseguite la messa in servizio secondo le indicazioni del produttore e convalidate la funzione in base ai valori di prova documentati.
LFB_Pü_MPa5 Realizzare e controllare sotto supervisione componenti o apparecchi elettrici o componenti elettronici Ricevete l’incarico di produrre una componente elettrica o elettronica o un’unità secondo le specifiche e sotto la guida. Durante la produzione eseguite diverse operazioni come lavoro di brasatura, confezionamento di cavi, cablaggio di collegamenti elettrici, ecc. Dopo la produzione controllate la componente visivamente ed elettronicamente e la imballate successivamente in modo conforme all’ESD.
LFB_Pü_PMb7 Realizzare e controllare componenti elettrici o componenti elettronici Ricevete l’incarico di produrre una componente elettrica o elettronica o un gruppo costruttivo secondo le specifiche. Durante la produzione eseguite vari lavori come lavori di brasatura, confezionamento di cavi, cablaggio di collegamenti elettrici, ecc. Dopo la produzione controllate la componente in modo ottico ed elettronico e la imballate successivamente secondo ESD.

LZ_125

Designano gli strumenti di misura e di verifica come i multimetri.

  • Riferimento al piano di formazione: AA, KR, MP, PR, PM, AM, AU, ET

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_MEM_QB1 Attenzione alla qualità nell’industria MEM Hai ricevuto l’incarico di analizzare un flusso di lavoro esistente nell’azienda e di ottimizzarlo in un’ottica di verifica della qualità. L’attenzione è rivolta alla garanzia e al miglioramento della qualità, come è fondamentale per l’industria MEM. Identifichi i punti deboli nello svolgimento attuale e definisca provvedimenti concreti per l’aumento della qualità. Le fasi di lavoro e la loro sequenza vengono descritte in dettaglio e completate da misure di ottimizzazione mirate. Visualizzi il risultato ottimizzato e crei un documento per la garanzia della qualità, che assicuri il rispetto degli alti standard di qualità nell’industria MEM.
LFB_Me_BASNIV Fondamenti delle misurazioni elettriche secondo le disposizioni sul collegamento OIBT 15 Desiderano acquisire l’autorizzazione di collegamento NIV Art. 15. A tal fine, descrivono le normative d’installazione, le norme e le istruzioni pertinenti. Spiegano le basi dell’elettrotecnica, nonché l’applicazione e la funzione dei dispositivi elettrotecnici (istruzione secondo l’Art. 15 NIV). Le peculiarità della corrente elettrica sono note e possono essere attuate.
LFB_Me_UMSAUF1 Eseguire e documentare misurazioni elettriche con strumenti di controllo avanzati Riceverete l’incarico di misurare un circuito di raddrizzamento e di registrare le curve del segnale prima e dopo il raddrizzatore. A tal fine, redigerete il protocollo di misura con lo schema di misura corrispondente. Successivamente, eseguirete la misurazione e rispetterete sempre le prescrizioni della sicurezza sul lavoro in tutte le attività.
LFB_Me_UMSBAS1.1 Eseguire e documentare misure di base elettriche Riceverete l’incarico di effettuare la misurazione di un motore elettrico e di valutare la potenza. A tal fine, redigerete il protocollo di misura con lo schema di misura corrispondente. Successivamente, eseguirete la misurazione e rispetterete sempre le prescrizioni della sicurezza sul lavoro in tutte le attività.

LZ_126

Misurano e calcolano le potenze mediante misurazioni di tensione e corrente nelle applicazioni pratiche.

  • Riferimento al piano di formazione: AM, AU, ET

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_At_AtBas2 Montare azionamenti in impianti automatizzati e metterli in servizio Ricevete l’incarico di realizzare un semplice comando per un sistema di pompaggio. L’impianto pompa il refrigerante in un circuito chiuso.
Montate le componenti secondo il piano, le collegate in modo appropriato e effettuate i primi test.
Controllate i collegamenti elettrici e parametrizzate l’azionamento secondo le specifiche.
Effettuate una messa in servizio graduale e documentate i risultati della misurazione.
In caso di deviazioni, regolate i parametri o segnalateli a uno specialista.
LFB_EL_SuMB Dimensionamento, realizzazione e misurazione su circuiti di base Dimensiona diversi circuiti di base con componenti passivi.
Realizzali praticamente, mettili in servizio ed esegui misurazioni dettagliate.
Crea lo schema e redigi una documentazione completa.
Stendi i protocolli di messa in servizio e di misura secondo le direttive fornite.
LFB_Me_BASNIV Fondamenti delle misurazioni elettriche secondo le disposizioni sul collegamento OIBT 15 Desiderano acquisire l’autorizzazione di collegamento NIV Art. 15. A tal fine, descrivono le normative d’installazione, le norme e le istruzioni pertinenti. Spiegano le basi dell’elettrotecnica, nonché l’applicazione e la funzione dei dispositivi elettrotecnici (istruzione secondo l’Art. 15 NIV). Le peculiarità della corrente elettrica sono note e possono essere attuate.
LFB_Me_UMSAUF1 Eseguire e documentare misurazioni elettriche con strumenti di controllo avanzati Riceverete l’incarico di misurare un circuito di raddrizzamento e di registrare le curve del segnale prima e dopo il raddrizzatore. A tal fine, redigerete il protocollo di misura con lo schema di misura corrispondente. Successivamente, eseguirete la misurazione e rispetterete sempre le prescrizioni della sicurezza sul lavoro in tutte le attività.
LFB_Me_UMSBAS1.1 Eseguire e documentare misure di base elettriche Riceverete l’incarico di effettuare la misurazione di un motore elettrico e di valutare la potenza. A tal fine, redigerete il protocollo di misura con lo schema di misura corrispondente. Successivamente, eseguirete la misurazione e rispetterete sempre le prescrizioni della sicurezza sul lavoro in tutte le attività.

LZ_127

Descrivono i collegamenti di consumatori alla rete di approvvigionamento.

  • Riferimento al piano di formazione: AM, AU

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_Me_BASNIV Fondamenti delle misurazioni elettriche secondo le disposizioni sul collegamento OIBT 15 Desiderano acquisire l’autorizzazione di collegamento NIV Art. 15. A tal fine, descrivono le normative d’installazione, le norme e le istruzioni pertinenti. Spiegano le basi dell’elettrotecnica, nonché l’applicazione e la funzione dei dispositivi elettrotecnici (istruzione secondo l’Art. 15 NIV). Le peculiarità della corrente elettrica sono note e possono essere attuate.

LZ_128

Organizzano tipi di controllo sull’esempio di elettrotecnica, pneumatica e idraulica.

  • Riferimento al piano di formazione:

LZ_129

Sanno distinguere comandi e regolazioni e li rappresentano come diagramma a blocchi.

  • Riferimento al piano di formazione: AM, AU, ET

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_El_Dim7 Circuiti elettronici complessi Stai sviluppando un circuito per l’azionamento di un motore in una centrifuga. Il tuo circuito regola la velocità di rotazione su un valore nominale impostabile. Il controllo del motore avviene tramite un’elettronica di potenza da te sviluppata. Consideri le perdite che si verificano nel circuito e cerchi di ottimizzarle.
Disegni gli schemi elettrici, selezioni i componenti e realizzi prototipi di prova. Esegui una protezione EMC e garantisci una tensione di alimentazione stabile. Durante i test, simuli il circuito e registri i risultati.
LFB_Ns_SEBA Fondamenti di sensoristica, attuatori e tecnica degli azionamenti In un impianto è necessario sostituire un azionamento (es. motore).
Studi lo schema elettrico e raccogli informazioni sulle caratteristiche specifiche dell’impianto.
Sulla base della documentazione tecnica, confronti diverse opzioni e selezioni la soluzione tecnicamente più adeguata.
Apporti le modifiche necessarie allo schema e predisponi tutta la documentazione richiesta per la successiva messa in servizio.

LZ_130

Descrivono i collegamenti di base AND, OR, NAND, NAND, NOR e riconoscono i loro simboli.

  • Riferimento al piano di formazione: AM, AU, ET

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_El_DT1 Tecnica digitale combinatoria Ricevi l’incarico di sviluppare un sistema di controllo semplice per un impianto di imbottigliamento di bevande. L’impianto include diversi sensori e interruttori digitali come ingressi, e uscite digitali per il comando di valvole, un nastro trasportatore e una pompa. I requisiti e le funzioni sono riportati in un capitolato tecnico.
Per prima cosa, crea una tabella riassuntiva con tutti gli ingressi, le uscite e le funzioni desiderate. Sulla base di essa, sviluppa la logica di controllo utilizzando metodi e tecnologie note. Converti le equazioni funzionali in una soluzione circuitale semplificata e simula il funzionamento in base al capitolato.
Dopo una simulazione positiva, realizza il circuito seguendo lo schema elettrico e le tue conoscenze sui componenti digitali. Infine, metti in funzione il sistema direttamente sull’impianto e verificane il corretto funzionamento.
LFB_PV_UMSAUF1.1 Analizzare, ampliare e testare impianti automatizzati Riceverete l’incarico di analizzare il programma e la visualizzazione di un impianto di trasporto e di ampliarlo con una funzione aggiuntiva. Prima studiate i programmi esistenti e create un piano di lavoro. Successivamente completate le ampliamenti del programma con la documentazione software relativa, caricate e testate la funzione dell’impianto. Eventuali errori nella funzione del programma li risolvete autonomamente.
LFB_PV_UMSAUF1.2 Analizzare, ampliare e testare impianti automatizzati Riceverete l’incarico di analizzare il programma e la visualizzazione di un impianto di trasporto e di ampliarlo con una funzione aggiuntiva. Prima studiate i programmi esistenti e create un piano di lavoro. Successivamente completate le ampliamenti del programma con la documentazione software relativa, caricate e testate la funzione dell’impianto. Eventuali errori nella funzione del programma li risolvete autonomamente.
LFB_PV_UMSBAS1 programmare funzioni semplici, caricare e testare Riceverete l’incarico di caricare il software preparato nel comando e nella visualizzazione di un impianto di trasporto. Prima di tutto, studiate la documentazione (schede di circuiti, liste dei pezzi, documenti dell’impianto, schede tecniche, norme, metodi di prova) e create un piano di lavoro. Successivamente, caricate il programma e la visualizzazione corrispondente e testate la funzione dell’impianto. Eventuali errori nella funzione del programma devono essere segnalati al superiore.
LFB_Pr_Basis Sistemi numerici e algebra booleana di base Devi realizzare una semplice funzione di controllo utilizzando un microcontrollore. Gli ingressi e le uscite dipendono esclusivamente da collegamenti logici tra di loro. I valori destinati ai convertitori digitale/analogico vengono elaborati internamente prima di essere nuovamente inviati in uscita. Inoltre, devi acquisire i dati provenienti da un sensore che trasmette secondo il codice Gray. Un valore di uscita viene infine trasmesso a un display utilizzando il codice BCD.

LZ_131

Contano le applicazioni di sensori per temperatura, pressione, percorso, numero di giri, angolo, luce e movimento e ne distinguono i campi d’impiego.

  • Riferimento al piano di formazione: AM, AU

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_ES_ENTBAS1 Sviluppo di comandi programmati per il settore dei trucioli di piccole dimensioni Ricevete un incarico del cliente per progettare un controllo di segnale elettrico e iniziate con la descrizione della funzione. Successivamente definite tutte le componenti necessarie come lampade di segnalazione, relè, sensori e determinate i conduttori appropriati. Create i documenti di fabbricazione necessari come proposta e li consegnate a un identificatore CAD elettrico.
LFB_ES_UMSBAS2 Costruire e mettere in funzione i comandi programmati per il settore a bassa lavorazione Ricevete l’incarico di costruire un comando per cancelli elettrici secondo i documenti di fabbricazione e di metterlo in servizio. Prima studiate i documenti di fabbricazione e riconoscete la funzione dell’impianto. Successivamente assemblate i componenti corrispondenti, etichettate i mezzi di servizio, cablate l’impianto e parametrizzate i componenti. Dopo di che, li mettete in servizio, controllate tutte le funzioni e documentate la messa in servizio. In tutte le attività rispettate sempre le prescrizioni della sicurezza sul lavoro.
LFB_Ns_SEAN Utilizzare sensori Un cliente desidera un sensore aggiuntivo su un impianto automatizzato esistente. Insieme al cliente chiarite i requisiti e gli proponete una soluzione adeguata. Le impostazioni necessarie sul sensore le effettuate autonomamente.
LFB_Ns_SEBA Fondamenti di sensoristica, attuatori e tecnica degli azionamenti In un impianto è necessario sostituire un azionamento (es. motore).
Studi lo schema elettrico e raccogli informazioni sulle caratteristiche specifiche dell’impianto.
Sulla base della documentazione tecnica, confronti diverse opzioni e selezioni la soluzione tecnicamente più adeguata.
Apporti le modifiche necessarie allo schema e predisponi tutta la documentazione richiesta per la successiva messa in servizio.
LFB_Ns_SEBE Analizzare e parametrizzare i sensori Ricevete l’incarico di realizzare una postazione di prova con connessione al cloud. A tal fine, chiarite prima i requisiti con il cliente. Successivamente, determinate i sensori, i mezzi di servizio e gli attuatori idonei e create lo schema dell’impianto. Successivamente, individuate i valori di parametrizzazione dei sensori e procedete con la configurazione. Collegate la postazione di prova alla cloud tramite un’infrastruttura di rete adeguata e assicuratevi che l’impianto possa essere gestito in modo sicuro, affidabile e protetto da accessi non autorizzati. La documentazione tecnica viene continuamente aggiornata.

LZ_132

SIE nennen verschiedene Arten von Sensor e Aktoren e beschreiben deren Anwendung.

  • Riferimento al piano di formazione: AM, AU

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_ES_ENTBAS1 Sviluppo di comandi programmati per il settore dei trucioli di piccole dimensioni Ricevete un incarico del cliente per progettare un controllo di segnale elettrico e iniziate con la descrizione della funzione. Successivamente definite tutte le componenti necessarie come lampade di segnalazione, relè, sensori e determinate i conduttori appropriati. Create i documenti di fabbricazione necessari come proposta e li consegnate a un identificatore CAD elettrico.
LFB_ES_UMSBAS2 Costruire e mettere in funzione i comandi programmati per il settore a bassa lavorazione Ricevete l’incarico di costruire un comando per cancelli elettrici secondo i documenti di fabbricazione e di metterlo in servizio. Prima studiate i documenti di fabbricazione e riconoscete la funzione dell’impianto. Successivamente assemblate i componenti corrispondenti, etichettate i mezzi di servizio, cablate l’impianto e parametrizzate i componenti. Dopo di che, li mettete in servizio, controllate tutte le funzioni e documentate la messa in servizio. In tutte le attività rispettate sempre le prescrizioni della sicurezza sul lavoro.
LFB_Ns_SEBA Fondamenti di sensoristica, attuatori e tecnica degli azionamenti In un impianto è necessario sostituire un azionamento (es. motore).
Studi lo schema elettrico e raccogli informazioni sulle caratteristiche specifiche dell’impianto.
Sulla base della documentazione tecnica, confronti diverse opzioni e selezioni la soluzione tecnicamente più adeguata.
Apporti le modifiche necessarie allo schema e predisponi tutta la documentazione richiesta per la successiva messa in servizio.
LFB_Ns_SEBE Analizzare e parametrizzare i sensori Ricevete l’incarico di realizzare una postazione di prova con connessione al cloud. A tal fine, chiarite prima i requisiti con il cliente. Successivamente, determinate i sensori, i mezzi di servizio e gli attuatori idonei e create lo schema dell’impianto. Successivamente, individuate i valori di parametrizzazione dei sensori e procedete con la configurazione. Collegate la postazione di prova alla cloud tramite un’infrastruttura di rete adeguata e assicuratevi che l’impianto possa essere gestito in modo sicuro, affidabile e protetto da accessi non autorizzati. La documentazione tecnica viene continuamente aggiornata.
LFB_Ns_iS Integrare sensori o componenti intelligenti in impianti automatizzati Installate e collegate sensori e attuatori intelligenti negli impianti. Inizialmente montate un prototipo per testare la funzione dei sensori, prima che questi vengano integrati nell’impianto finale. Se necessario, eseguite processi di insegnamento utilizzando software e controllate se il funzionamento dell’impianto corrisponde alle specifiche. Infine, documentate tutte le fasi di lavoro, risultati e adattamenti per garantire la tracciabilità e la qualità del vostro lavoro. Inoltre, assumete compiti di identificazione e controllo con sensori ottici.

LZ_133

Descrivono il principio di funzionamento di sensori a resistenza, induttivi, capacitivi, piezzoresistiv e sensori Opto.

  • Riferimento al piano di formazione: AM, AU

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_ES_ENTBAS1 Sviluppo di comandi programmati per il settore dei trucioli di piccole dimensioni Ricevete un incarico del cliente per progettare un controllo di segnale elettrico e iniziate con la descrizione della funzione. Successivamente definite tutte le componenti necessarie come lampade di segnalazione, relè, sensori e determinate i conduttori appropriati. Create i documenti di fabbricazione necessari come proposta e li consegnate a un identificatore CAD elettrico.
LFB_ES_UMSBAS2 Costruire e mettere in funzione i comandi programmati per il settore a bassa lavorazione Ricevete l’incarico di costruire un comando per cancelli elettrici secondo i documenti di fabbricazione e di metterlo in servizio. Prima studiate i documenti di fabbricazione e riconoscete la funzione dell’impianto. Successivamente assemblate i componenti corrispondenti, etichettate i mezzi di servizio, cablate l’impianto e parametrizzate i componenti. Dopo di che, li mettete in servizio, controllate tutte le funzioni e documentate la messa in servizio. In tutte le attività rispettate sempre le prescrizioni della sicurezza sul lavoro.
LFB_Ns_SEAN Utilizzare sensori Un cliente desidera un sensore aggiuntivo su un impianto automatizzato esistente. Insieme al cliente chiarite i requisiti e gli proponete una soluzione adeguata. Le impostazioni necessarie sul sensore le effettuate autonomamente.
LFB_Ns_SEBE Analizzare e parametrizzare i sensori Ricevete l’incarico di realizzare una postazione di prova con connessione al cloud. A tal fine, chiarite prima i requisiti con il cliente. Successivamente, determinate i sensori, i mezzi di servizio e gli attuatori idonei e create lo schema dell’impianto. Successivamente, individuate i valori di parametrizzazione dei sensori e procedete con la configurazione. Collegate la postazione di prova alla cloud tramite un’infrastruttura di rete adeguata e assicuratevi che l’impianto possa essere gestito in modo sicuro, affidabile e protetto da accessi non autorizzati. La documentazione tecnica viene continuamente aggiornata.
LFB_Ns_iS Integrare sensori o componenti intelligenti in impianti automatizzati Installate e collegate sensori e attuatori intelligenti negli impianti. Inizialmente montate un prototipo per testare la funzione dei sensori, prima che questi vengano integrati nell’impianto finale. Se necessario, eseguite processi di insegnamento utilizzando software e controllate se il funzionamento dell’impianto corrisponde alle specifiche. Infine, documentate tutte le fasi di lavoro, risultati e adattamenti per garantire la tracciabilità e la qualità del vostro lavoro. Inoltre, assumete compiti di identificazione e controllo con sensori ottici.

LZ_134

Spiegano la funzione di sensori ad ultrasuoni, infrarossi e ottici.

  • Riferimento al piano di formazione: AM, AU

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_ES_ENTBAS1 Sviluppo di comandi programmati per il settore dei trucioli di piccole dimensioni Ricevete un incarico del cliente per progettare un controllo di segnale elettrico e iniziate con la descrizione della funzione. Successivamente definite tutte le componenti necessarie come lampade di segnalazione, relè, sensori e determinate i conduttori appropriati. Create i documenti di fabbricazione necessari come proposta e li consegnate a un identificatore CAD elettrico.
LFB_ES_UMSBAS2 Costruire e mettere in funzione i comandi programmati per il settore a bassa lavorazione Ricevete l’incarico di costruire un comando per cancelli elettrici secondo i documenti di fabbricazione e di metterlo in servizio. Prima studiate i documenti di fabbricazione e riconoscete la funzione dell’impianto. Successivamente assemblate i componenti corrispondenti, etichettate i mezzi di servizio, cablate l’impianto e parametrizzate i componenti. Dopo di che, li mettete in servizio, controllate tutte le funzioni e documentate la messa in servizio. In tutte le attività rispettate sempre le prescrizioni della sicurezza sul lavoro.
LFB_Ns_SEAN Utilizzare sensori Un cliente desidera un sensore aggiuntivo su un impianto automatizzato esistente. Insieme al cliente chiarite i requisiti e gli proponete una soluzione adeguata. Le impostazioni necessarie sul sensore le effettuate autonomamente.
LFB_Ns_SEBE Analizzare e parametrizzare i sensori Ricevete l’incarico di realizzare una postazione di prova con connessione al cloud. A tal fine, chiarite prima i requisiti con il cliente. Successivamente, determinate i sensori, i mezzi di servizio e gli attuatori idonei e create lo schema dell’impianto. Successivamente, individuate i valori di parametrizzazione dei sensori e procedete con la configurazione. Collegate la postazione di prova alla cloud tramite un’infrastruttura di rete adeguata e assicuratevi che l’impianto possa essere gestito in modo sicuro, affidabile e protetto da accessi non autorizzati. La documentazione tecnica viene continuamente aggiornata.
LFB_Ns_iS Integrare sensori o componenti intelligenti in impianti automatizzati Installate e collegate sensori e attuatori intelligenti negli impianti. Inizialmente montate un prototipo per testare la funzione dei sensori, prima che questi vengano integrati nell’impianto finale. Se necessario, eseguite processi di insegnamento utilizzando software e controllate se il funzionamento dell’impianto corrisponde alle specifiche. Infine, documentate tutte le fasi di lavoro, risultati e adattamenti per garantire la tracciabilità e la qualità del vostro lavoro. Inoltre, assumete compiti di identificazione e controllo con sensori ottici.

LZ_136

Descrivono le proprietà dei materiali, tra cui resistenza, densità, punto di fusione, conducibilità e dilatazione lineare.

  • Riferimento al piano di formazione: AA, MP, PR, PM, AU

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_ES_ENTBAS1 Sviluppo di comandi programmati per il settore dei trucioli di piccole dimensioni Ricevete un incarico del cliente per progettare un controllo di segnale elettrico e iniziate con la descrizione della funzione. Successivamente definite tutte le componenti necessarie come lampade di segnalazione, relè, sensori e determinate i conduttori appropriati. Create i documenti di fabbricazione necessari come proposta e li consegnate a un identificatore CAD elettrico.
LFB_FA_FUB_BFS Giunzione base Riceverete una richiesta tecnica inclusa la documentazione correlata per un nuovo progetto. Valutate i materiali proposti per la costruzione. Analizzate le caratteristiche di ogni materiale in relazione all’idoneità dei diversi procedimenti di giunzione. In questo processo sviluppate una panoramica di tutti i possibili procedimenti di giunzione, in cui sono evidenti i requisiti dei materiali e l’infrastruttura necessaria.
Successivamente decidete quali tecniche di giunzione sono più adatte per il vostro progetto e per cui il funzionamento è anche allestito.
LFB_FA_FUB_üK Concetti di base sulle giunzioni Ricevi l’incarico di realizzare un pezzo tramite un processo di giunzione.
Analizzi le istruzioni operative e i disegni tecnici, quindi elabori un piano di lavoro sulla base dei materiali, delle dimensioni e della forma del pezzo.
Allestisci la postazione attivando l’impianto di saldatura e predisponendo tutti i materiali e i prodotti ausiliari necessari.
In funzione del tipo di procedimento di giunzione adottato, utilizzi i dispositivi di protezione individuale (DPI) per garantire la tua sicurezza e quella dell’ambiente di lavoro.
Esegui la preparazione dei giunti e punti i pezzi nella posizione corretta.Dopo aver verificato l’allineamento secondo le indicazioni del disegno, esegui la saldatura.
In seguito, raddrizzi e rifinisci il pezzo.Infine, esegui un controllo finale e documenti i risultati ottenuti.
LFB_FA_UMB Concetti di base sulla deformazione plastica Ricevi l’incarico di produrre una lamiera utilizzando un procedimento di deformazione. A tal fine, ti viene consegnato un disegno tecnico con le indicazioni necessarie.
In un primo momento rifletti sui diversi tipi di deformazione possibili. Valuti i vantaggi e gli svantaggi dei materiali utilizzabili, analizzando le loro proprietà fisiche, in particolare la loro attitudine alla deformazione e la resistenza meccanica. Consideri inoltre la lunghezza allungata della fibra neutra come fattore tecnico rilevante.
Sulla base di queste valutazioni, scegli il materiale più adatto e definisci il tipo di deformazione da applicare.
Al termine del processo, verifichi lo svolgimento dell’attività e trai le dovute conclusioni tecniche e operative.
LFB_Mt_MME Impiego del materiale Per un incarico di montaggio, preparate il materiale necessario e determinate la sequenza di montaggio in base ai piani. Interpretate le funzioni dei pezzi normalizzati e procuratevi le informazioni necessarie dai produttori di pezzi normalizzati.

LZ_137

Descrivono materiali compositi rinforzati e stratificati rinforzati a tempo parziale e ne fanno riferimento le applicazioni.

  • Riferimento al piano di formazione:

LZ_138

Interpretano schemi pneumatici ed elettropneumatici nonché diagrammi di flusso.

  • Riferimento al piano di formazione: KR, PM, AU

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_ES_UMSAUF1 Espandere e mettere in funzione i comandi programmati per il collegamento nel settore a bassa lavorazione Ricevete l’incarico di ampliare un esistente comando elettrico per cancelli e di metterlo in servizio. Prima studiate i documenti di fabbricazione e pianificate il rimaneggiamento. Successivamente assemblate i componenti da ampliare, etichettate i mezzi di servizio e cablate il rimaneggiamento. Dopodiché mettete in servizio l’intero impianto, controllate tutte le funzioni e documentate la messa in servizio. In tutte le attività rispettate sempre le prescrizioni della sicurezza sul lavoro.
LFB_Mt_WMU Interpretare la documentazione di montaggio Deve montare un’unità che fa parte di un grande impianto di imbottigliamento. Riceverà tutta la documentazione di montaggio necessaria insieme ai pezzi e a tutti i pezzi normalizzati. Successivamente, pianificherà le fasi di montaggio in ordine cronologico corretto, nonché il tempo di montaggio necessario, interpretando la documentazione di montaggio disponibile. Dalla documentazione di montaggio potrà riconoscere i possibili punti critici nelle fasi di lavoro e considerare i provvedimenti necessari per prevenire problemi.
LFB_Pü_PMc5 Costruire e mettere in servizio impianti automatizzati semplici per la produzione di prodotti dell’industria MEM Riceverete l’incarico di montare un semplice impianto automatizzato con componenti meccanici, elettrici o pneumatici. Sulla base della documentazione tecnica, controllate il materiale disponibile e stabilite un corretto Procedimento di montaggio. Successivamente, montate i diversi componenti secondo le specifiche e nel rispetto della sicurezza sul lavoro e della tutela della salute. Se presenti, collegate le tubazioni dei componenti pneumatici seguendo lo schema pneumatico e effettuate le necessarie regolazioni meccaniche di base. Se necessario, cablate l’impianto automatizzato secondo i documenti di fabbricazione nel bassissima tensione e svolgete i necessari controlli di messa in servizio sul comando. Mettete in funzione l’impianto passo dopo passo con una lista di controllo, effettuate continuamente i controlli necessari e documentate i risultati. Regolate i singoli componenti secondo le specifiche o parametrizzateli e redigete il verbale della messa in servizio. Infine, consegnate l’impianto pronto all’uso al committente o alla committente.
LFB_Sk_FuE Elaborare documenti di produzione Per un nuovo prodotto sviluppato, ricevi l’incarico di integrare i singoli pezzi e i sottogruppi all’interno di un disegno d’assieme e di redigere la relativa documentazione di produzione. Per garantire un’integrazione senza problemi, analizzi le funzioni dei componenti sulla base delle specifiche contenute nei documenti tecnici. Successivamente, completi le distinte base mancanti. Redigi anche la documentazione tecnica destinata all’utente finale, con istruzioni chiare e comprensibili riguardo alla sicurezza, all’utilizzo e alla manutenzione del prodotto. I processi di montaggio vengono documentati in modo mirato e adeguato ai destinatari.

LZ_139

Realizzano schemi elettrici pneumatici e disegnano diagrammi corsa-passo.

  • Riferimento al piano di formazione:

LZ_140

Leggono disegni esplosi.

  • Riferimento al piano di formazione: KR, PR, PM

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_Sk_GSk Nozioni fondamentali di tecnica di schizzo Riceverete l’incarico di creare un disegno di fabbricazione conforme alla norma sotto forma di schizzo d’officina per la produzione. Allo stesso tempo, il componente deve essere ottimizzato per il montaggio. A tal fine, registrate lo stato corrente e realizzate schizzi delle vostre idee come proposta di miglioramento, che documenterete per le fasi successive. Per garantire una chiara comprensione dell’incarico, realizzate uno schizzo prospettico del componente. Il grado di dettaglio dipende dall’uso previsto, utilizzando diverse tecniche di schizzo e mezzi ausiliari in base ai requisiti. Per la visualizzazione delle funzioni e dei procedimenti di montaggio, create rappresentazioni grafiche, mentre chiarite le sequenze di movimento legate alla funzione attraverso simboli. Nello schizzo d’officina applicate tipi di rappresentazione e specifiche standardizzate, utilizzando forme di rappresentazione semplificate e quote se necessario, per definire chiaramente le funzioni del componente.
LFB_Sk_IMS Schizzare idee, sequenze di montaggio e sequenze di movimento Per un incarico finalizzato all’ottimizzazione di un prodotto, rilevi e documenti lo stato attuale. In vista delle fasi successive, sviluppi e registri le idee come proposte di miglioramento sotto forma di schizzi e note. Per rappresentare visivamente le funzioni o i processi di montaggio, crei raffigurazioni grafiche schematiche che consentano una chiara comprensione delle soluzioni proposte.

LZ_142

Descrivono lo schema a blocchi di un controllo e regolazione.

  • Riferimento al piano di formazione: AM, AU

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_Ns_SEBA Fondamenti di sensoristica, attuatori e tecnica degli azionamenti In un impianto è necessario sostituire un azionamento (es. motore).
Studi lo schema elettrico e raccogli informazioni sulle caratteristiche specifiche dell’impianto.
Sulla base della documentazione tecnica, confronti diverse opzioni e selezioni la soluzione tecnicamente più adeguata.
Apporti le modifiche necessarie allo schema e predisponi tutta la documentazione richiesta per la successiva messa in servizio.

LZ_143

Descrivono diversi tipi di azionamento di attuatori.

  • Riferimento al piano di formazione:

LZ_144

Montano e verificano semplici esempi di circuiti basati su schemi prestabiliti.

  • Riferimento al piano di formazione: MP, PM, AM, AU, ET

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_EL_SuMA Dimensionamento, realizzazione e misurazione su circuiti complessi Dimensiona circuiti di base, costruiscili, mettili in funzione ed esegui misurazioni.
Crea lo schema elettrico e redigi una documentazione tecnica completa.
LFB_EL_SuMB Dimensionamento, realizzazione e misurazione su circuiti di base Dimensiona diversi circuiti di base con componenti passivi.
Realizzali praticamente, mettili in servizio ed esegui misurazioni dettagliate.
Crea lo schema e redigi una documentazione completa.
Stendi i protocolli di messa in servizio e di misura secondo le direttive fornite.
LFB_ES_ENTBAS1 Sviluppo di comandi programmati per il settore dei trucioli di piccole dimensioni Ricevete un incarico del cliente per progettare un controllo di segnale elettrico e iniziate con la descrizione della funzione. Successivamente definite tutte le componenti necessarie come lampade di segnalazione, relè, sensori e determinate i conduttori appropriati. Create i documenti di fabbricazione necessari come proposta e li consegnate a un identificatore CAD elettrico.
LFB_ES_UMSBAS1 Costruire e mettere in funzione i comandi programmati per il settore dei trucioli di piccole dimensioni Ricevete l’incarico di realizzare un controllo di segnale elettrico secondo la documentazione di produzione e di metterlo in servizio. Prima studiate i documenti di fabbricazione e riconoscete la funzione dell’impianto. Successivamente assemblate i componenti corrispondenti, etichettate i mezzi di servizio e cablate l’impianto. Dopo di che lo mettete in servizio, controllate tutte le funzioni e documentate la messa in servizio.
LFB_Pü_MPa5 Realizzare e controllare sotto supervisione componenti o apparecchi elettrici o componenti elettronici Ricevete l’incarico di produrre una componente elettrica o elettronica o un’unità secondo le specifiche e sotto la guida. Durante la produzione eseguite diverse operazioni come lavoro di brasatura, confezionamento di cavi, cablaggio di collegamenti elettrici, ecc. Dopo la produzione controllate la componente visivamente ed elettronicamente e la imballate successivamente in modo conforme all’ESD.
LFB_Pü_PMb7 Realizzare e controllare componenti elettrici o componenti elettronici Ricevete l’incarico di produrre una componente elettrica o elettronica o un gruppo costruttivo secondo le specifiche. Durante la produzione eseguite vari lavori come lavori di brasatura, confezionamento di cavi, cablaggio di collegamenti elettrici, ecc. Dopo la produzione controllate la componente in modo ottico ed elettronico e la imballate successivamente secondo ESD.

LZ_145

Cablano semplici strutture di comando in base alle istruzioni fornite.

  • Riferimento al piano di formazione: PM, AU

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_ES_ENTBAS1 Sviluppo di comandi programmati per il settore dei trucioli di piccole dimensioni Ricevete un incarico del cliente per progettare un controllo di segnale elettrico e iniziate con la descrizione della funzione. Successivamente definite tutte le componenti necessarie come lampade di segnalazione, relè, sensori e determinate i conduttori appropriati. Create i documenti di fabbricazione necessari come proposta e li consegnate a un identificatore CAD elettrico.
LFB_ES_UMSBAS1 Costruire e mettere in funzione i comandi programmati per il settore dei trucioli di piccole dimensioni Ricevete l’incarico di realizzare un controllo di segnale elettrico secondo la documentazione di produzione e di metterlo in servizio. Prima studiate i documenti di fabbricazione e riconoscete la funzione dell’impianto. Successivamente assemblate i componenti corrispondenti, etichettate i mezzi di servizio e cablate l’impianto. Dopo di che lo mettete in servizio, controllate tutte le funzioni e documentate la messa in servizio.

LZ_167

Suddivideno i materiali in metalli ferrosi, metalli non ferrosi, materiali naturali, materie plastiche, materiali compositi nonché materiali d’esercizio e ausiliari.

  • Riferimento al piano di formazione:

LZ_175

Descrivono la struttura della tavola periodica.

  • Riferimento al piano di formazione:

LZ_176

Nominano la divisione della sostanza (fisica/chimica).

  • Riferimento al piano di formazione:

LZ_177

Nominano gli elementi costitutivi della materia atomo, molecola e ioni.

  • Riferimento al piano di formazione:

LZ_178

Spiegano le miscele e i legami chimici.

  • Riferimento al piano di formazione:

LZ_180

SIE beschreiben den grundsätzlichen Aufbau e die Eigenschaften von Metallen, Verbundwerkstoffen e Kunststoffen.

  • Riferimento al piano di formazione:

LZ_186

Forniscono esempi d’impiego tipici nei metalli ferrosi, nei metalli non ferrosi e nelle materie plastiche.

  • Riferimento al piano di formazione:

LZ_187

Descrivono l’influenza del carbonio sulle proprietà dei materiali.

  • Riferimento al piano di formazione:

LZ_192

Citano i tipici campi d’impiego per i gruppi di materiali acciaio, alluminio e materie plastiche.

  • Riferimento al piano di formazione:

LZ_198

Spiegano le proprietà fisiche quali densità, punto di fusione, conducibilità termica, resistenza alla temperatura e dilatazione termica.

  • Riferimento al piano di formazione: AA, KR, MP, PR, PM

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_Fp_GFB_0 Fabbricazione pianificare base Ricevete l’incarico di pianificare la fabbricazione di un componente e di documentarla con l’aiuto di piani di lavoro, elenchi di utensili e piani di montaggio. Nella pianificazione considerate le vostre conoscenze della tecnica dei materiali, della fabbricazione e della macchina, nonché delle basi scientifiche, e tenete conto delle misure di sicurezza e delle norme di comportamento.
LFB_Me_EIN Spiegare le possibilità d’impiego degli strumenti di misura e di controllo Nel contesto di un controllo dimensionale di un lotto di pezzi, siete incaricati di giustificare la scelta dei mezzi di provvedimento o di controllo. Iniziate leggendo e interpretando le specifiche del suo disegno di fabbricazione. Valutate e classificate le caratteristiche dei mezzi di provvedimento e di controllo in base alle tolleranze dimensionali e geometriche. Assegnate uno strumento per ogni misura. Valutate l’impatto dello scostamento di temperatura e intervenite se necessario.

LZ_203

Spiegano le proprietà meccaniche quali resistenza, durezza e tenacità.

  • Riferimento al piano di formazione: AA

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_FA_FUB_BFS Giunzione base Riceverete una richiesta tecnica inclusa la documentazione correlata per un nuovo progetto. Valutate i materiali proposti per la costruzione. Analizzate le caratteristiche di ogni materiale in relazione all’idoneità dei diversi procedimenti di giunzione. In questo processo sviluppate una panoramica di tutti i possibili procedimenti di giunzione, in cui sono evidenti i requisiti dei materiali e l’infrastruttura necessaria.
Successivamente decidete quali tecniche di giunzione sono più adatte per il vostro progetto e per cui il funzionamento è anche allestito.

LZ_211

Descrivono gli influssi degli elementi di lega sulle proprietà del materiale e li nominano.

  • Riferimento al piano di formazione: AA

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_FA_FUB_BFS Giunzione base Riceverete una richiesta tecnica inclusa la documentazione correlata per un nuovo progetto. Valutate i materiali proposti per la costruzione. Analizzate le caratteristiche di ogni materiale in relazione all’idoneità dei diversi procedimenti di giunzione. In questo processo sviluppate una panoramica di tutti i possibili procedimenti di giunzione, in cui sono evidenti i requisiti dei materiali e l’infrastruttura necessaria.
Successivamente decidete quali tecniche di giunzione sono più adatte per il vostro progetto e per cui il funzionamento è anche allestito.

LZ_216

Spiegano la relazione tra il diagramma sollecitazione-allungamento e la prova di trazione.

  • Riferimento al piano di formazione: AA

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_FA_FUB_BFS Giunzione base Riceverete una richiesta tecnica inclusa la documentazione correlata per un nuovo progetto. Valutate i materiali proposti per la costruzione. Analizzate le caratteristiche di ogni materiale in relazione all’idoneità dei diversi procedimenti di giunzione. In questo processo sviluppate una panoramica di tutti i possibili procedimenti di giunzione, in cui sono evidenti i requisiti dei materiali e l’infrastruttura necessaria.
Successivamente decidete quali tecniche di giunzione sono più adatte per il vostro progetto e per cui il funzionamento è anche allestito.
LFB_FA_UMB Concetti di base sulla deformazione plastica Ricevi l’incarico di produrre una lamiera utilizzando un procedimento di deformazione. A tal fine, ti viene consegnato un disegno tecnico con le indicazioni necessarie.
In un primo momento rifletti sui diversi tipi di deformazione possibili. Valuti i vantaggi e gli svantaggi dei materiali utilizzabili, analizzando le loro proprietà fisiche, in particolare la loro attitudine alla deformazione e la resistenza meccanica. Consideri inoltre la lunghezza allungata della fibra neutra come fattore tecnico rilevante.
Sulla base di queste valutazioni, scegli il materiale più adatto e definisci il tipo di deformazione da applicare.
Al termine del processo, verifichi lo svolgimento dell’attività e trai le dovute conclusioni tecniche e operative.

LZ_217

Spiegano il cambiamento di forma e applicano la legge di Hook.

  • Riferimento al piano di formazione: AA

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_FA_FUB_BFS Giunzione base Riceverete una richiesta tecnica inclusa la documentazione correlata per un nuovo progetto. Valutate i materiali proposti per la costruzione. Analizzate le caratteristiche di ogni materiale in relazione all’idoneità dei diversi procedimenti di giunzione. In questo processo sviluppate una panoramica di tutti i possibili procedimenti di giunzione, in cui sono evidenti i requisiti dei materiali e l’infrastruttura necessaria.
Successivamente decidete quali tecniche di giunzione sono più adatte per il vostro progetto e per cui il funzionamento è anche allestito.

LZ_220

Descrivono il principio dei processi di ossidazione e riduzione (reazione redox) usando l’esempio di fabbricazione dell’acciaio.

  • Riferimento al piano di formazione:

LZ_221

Descrivono i processi di riciclaggio dei materiali più importanti come l’alluminio, i materiali ferrosi, il vetro e le materie plastiche.

  • Riferimento al piano di formazione: PR, PM

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_Fa_CNC4 Smaltimento CN / Ambiente / Manutenzione / Sicurezza sul lavoro Nella produzione di prodotti su macchine di lavorazione CN, considerate anche gli aspetti della sostenibilità e dello smaltimento. In particolare, siete responsabili del corretto riciclo o smaltimento di diversi materiali. Inoltre, assumete la responsabilità di informare le persone competenti affinché venga garantita una manutenzione adeguata della vostra macchina o impianto, prevenendo così possibili situazioni di pericolo e danni ambientali. Inoltre, prestare particolare attenzione a tutti gli aspetti necessari riguardanti la sicurezza sul lavoro e la tutela della salute vostra e degli altri dipendenti nella vostra azienda.

LZ_222

Impiegano materiali in conformità con gli esperti e l’ambiente, nonché si occupano del loro smaltimento corretto.

  • Riferimento al piano di formazione: AA, KR, MP, PR, PM, AM, AU, ET

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_El_LBA Montaggio e brasatura delle lastre di circuito stampato approfondito Riceverete l’incarico di assemblare un circuito stampato con vari componenti (THT e SMD) e di brasarlo.
In questo processo, dovrete rispettare le attuali prescrizioni sulla sicurezza sul lavoro, salute e protezione ambientale.
Organizzerete il vostro posto di lavoro tenendo conto delle misure ESD e preparerete tutti i materiali, sostanze ausiliarie e strumenti di lavoro necessari.
Valuterete visivamente, secondo criteri prestabiliti, i punti di brasatura, gli assemblaggi e i collegamenti, e metterete in funzione il circuito stampato controllandone la funzione.
Se necessario, correggerete gli errori di layout in modo professionale. Documenterete i vostri risultati in un protocollo di controllo in modo chiaro e comprensibile. Modificherete il circuito stampato secondo le istruzioni, se necessario.
Realizzerete collegamenti elettrici e meccanici con diversi tipi di collegamento e li controllerete.
LFB_Fa_CNC4 Smaltimento CN / Ambiente / Manutenzione / Sicurezza sul lavoro Nella produzione di prodotti su macchine di lavorazione CN, considerate anche gli aspetti della sostenibilità e dello smaltimento. In particolare, siete responsabili del corretto riciclo o smaltimento di diversi materiali. Inoltre, assumete la responsabilità di informare le persone competenti affinché venga garantita una manutenzione adeguata della vostra macchina o impianto, prevenendo così possibili situazioni di pericolo e danni ambientali. Inoltre, prestare particolare attenzione a tutti gli aspetti necessari riguardanti la sicurezza sul lavoro e la tutela della salute vostra e degli altri dipendenti nella vostra azienda.
LFB_Fa_MFT4 MFT Smaltimento / Ambiente / Manutenzione / Sicurezza sul lavoro Fornite sostanze ausiliarie per la fabbricazione tenendo conto di un utilizzo ecocompatibile e dello smaltimento.
A tal fine, documentate il rispetto della sicurezza sul lavoro e della protezione ambientale secondo le specifiche aziendali.
Nel vostro ambiente di lavoro, rispettate le prescrizioni legali e le specifiche aziendali per la protezione ambientale. In questo modo, garantite la cura e la manutenzione degli utensili/apparecchi di lavoro e dei beni di consumo.
Nel vostro operato e nelle vostre decisioni, considerate aspetti ecologici e formulate proposte di miglioramento. Discutete con la persona competente i documenti di incarico, così come la documentazione di montaggio, la documentazione di messa in servizio o di manutenzione. Nel rispetto delle disposizioni di sicurezza aziendali e secondo le istruzioni, eseguite lavori di riparazione. Analizzate insieme alla persona competente i pezzi difettosi e decidete se devono essere sostituiti o riparati.
LFB_Fp_GFB_0 Fabbricazione pianificare base Ricevete l’incarico di pianificare la fabbricazione di un componente e di documentarla con l’aiuto di piani di lavoro, elenchi di utensili e piani di montaggio. Nella pianificazione considerate le vostre conoscenze della tecnica dei materiali, della fabbricazione e della macchina, nonché delle basi scientifiche, e tenete conto delle misure di sicurezza e delle norme di comportamento.

LZ_223

Citano l’impiego di materiali riciclati nella tecnica.

  • Riferimento al piano di formazione: AA, KR, MP, PR, PM, ET

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_Fa_CNC4 Smaltimento CN / Ambiente / Manutenzione / Sicurezza sul lavoro Nella produzione di prodotti su macchine di lavorazione CN, considerate anche gli aspetti della sostenibilità e dello smaltimento. In particolare, siete responsabili del corretto riciclo o smaltimento di diversi materiali. Inoltre, assumete la responsabilità di informare le persone competenti affinché venga garantita una manutenzione adeguata della vostra macchina o impianto, prevenendo così possibili situazioni di pericolo e danni ambientali. Inoltre, prestare particolare attenzione a tutti gli aspetti necessari riguardanti la sicurezza sul lavoro e la tutela della salute vostra e degli altri dipendenti nella vostra azienda.
LFB_Fp_GFB_0 Fabbricazione pianificare base Ricevete l’incarico di pianificare la fabbricazione di un componente e di documentarla con l’aiuto di piani di lavoro, elenchi di utensili e piani di montaggio. Nella pianificazione considerate le vostre conoscenze della tecnica dei materiali, della fabbricazione e della macchina, nonché delle basi scientifiche, e tenete conto delle misure di sicurezza e delle norme di comportamento.
LFB_Hs_Mü Verificare la fattibilità Un’azienda sta pianificando lo sviluppo di dispositivi IoT per il monitoraggio dell’energia in impianti industriali. Ti viene affidato il compito di elaborare uno studio di fattibilità per valutare la realizzabilità tecnica ed economica del progetto.
All’interno dello studio analizzi e calcoli i costi previsti per lo sviluppo e la produzione, tenendo conto delle condizioni specifiche dell’ambiente industriale in cui i dispositivi verranno utilizzati. In questo contesto, selezioni materiali adatti in grado di resistere a sollecitazioni meccaniche, termiche e ambientali tipiche degli impianti industriali.
Per ridurre l’impatto ambientale del prodotto, applichi i principi dell’eco-design, con l’obiettivo di minimizzare il consumo di materiali e il fabbisogno energetico lungo tutto il ciclo di vita del dispositivo.
Inoltre, valuti e integri tecnologie mirate alla riduzione delle emissioni di CO₂ e all’aumento dell’efficienza nell’uso delle risorse, con l’obiettivo di sviluppare una soluzione sostenibile, duratura e rispettosa dell’ambiente.
LFB_Pe_UME Gestione del lavoro di sviluppo Ricevete un incarico di sviluppo da un cliente. Per ridurre i costi di sviluppo, vi informate sul mercato riguardo a tecnologie e sistemi adatti. Durante il lavoro di sviluppo, considerate le norme sulla sicurezza e possibili approcci ecologici applicabili. Le grandezze d’influenza funzionali le valutate continuamente. Queste le implementate nel prodotto.

LZ_224

Descrivono i legami generali durante l’impiego del materiale in relazione alla protezione ambientale.

  • Riferimento al piano di formazione: AA, KR, MP, PR, PM, AM, AU, ET

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_Fa_CNC4 Smaltimento CN / Ambiente / Manutenzione / Sicurezza sul lavoro Nella produzione di prodotti su macchine di lavorazione CN, considerate anche gli aspetti della sostenibilità e dello smaltimento. In particolare, siete responsabili del corretto riciclo o smaltimento di diversi materiali. Inoltre, assumete la responsabilità di informare le persone competenti affinché venga garantita una manutenzione adeguata della vostra macchina o impianto, prevenendo così possibili situazioni di pericolo e danni ambientali. Inoltre, prestare particolare attenzione a tutti gli aspetti necessari riguardanti la sicurezza sul lavoro e la tutela della salute vostra e degli altri dipendenti nella vostra azienda.
LFB_Fp_GFB_0 Fabbricazione pianificare base Ricevete l’incarico di pianificare la fabbricazione di un componente e di documentarla con l’aiuto di piani di lavoro, elenchi di utensili e piani di montaggio. Nella pianificazione considerate le vostre conoscenze della tecnica dei materiali, della fabbricazione e della macchina, nonché delle basi scientifiche, e tenete conto delle misure di sicurezza e delle norme di comportamento.
LFB_MEM_SII Sicurezza nell’industria MEM Nella sua prima settimana in azienda, il suo superiore propone un tour attraverso i vari reparti. Si prende il tempo per spiegarle le attività in ciascuno di questi reparti. Durante il tour, la informa sulle direttive di sicurezza e sui rischi di ogni tipo. In particolare, l’attenzione è rivolta alla sicurezza sul lavoro, ai rischi derivanti da pericoli meccanici ed elettrici, nonché ai rischi legati ai computer. Successivamente, la fornisce della sua attrezzatura personale e dei suoi utensili. L’officina dispone di macchine di ultima generazione, ma anche di macchine convenzionali più vecchie. La conduce al suo nuovo posto di lavoro e le chiede di identificare tutte le situazioni che potrebbero mettere a rischio lei o i suoi colleghi.
Le chiede anche di identificare fonti che potrebbero avere un impatto sull’ambiente. Come può comportarsi per influenzare positivamente gli aspetti di sicurezza e ambientali?

LZ_228

Contano le principali leghe di metalli non ferrosi e mostrano le loro applicazioni.

  • Riferimento al piano di formazione:

LZ_234

Spiegano i simboli di pericolo di sostanze pericolose.

  • Riferimento al piano di formazione: AA, PR, PM, AM, AU

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_FA_TRB_1 Separazione dei materiali 1 Ricevi l’incarico di lavorare una quantità prefissata di profili in alluminio e acciaio inossidabile, nonché di lamiere, secondo la documentazione di produzione e utilizzando i processi di fabbricazione disponibili.
All’inizio valuti la documentazione tecnica per selezionare i procedimenti di lavorazione più adatti. Durante questa fase prendi in considerazione gli aspetti legati alla sicurezza sul lavoro, alla tutela della salute e alla protezione dell’ambiente, determinando le misure di sicurezza da adottare.
Per definire i dati di taglio necessari, analizzi le proprietà fisiche sia dei materiali da lavorare sia degli utensili da taglio da impiegare.
Infine, in base al procedimento di fabbricazione scelto, calcoli la perdita di materiale e determini il fabbisogno di materiale complessivo necessario alla produzione.
LFB_Fa_MFT1 MFT tecnica di fabbricazione manuale Elaborate un prodotto con utensili o macchine, che vengono guidati a mano. La committente o il committente fornisce il prodotto da lavorare insieme ai documenti di incarico. Il posto di lavoro lo assumete per lo più già allestito, e se necessario ottimizzate ulteriormente secondo le vostre idee. Prima studiate i documenti di incarico e interpretate le informazioni sul disegno tecnico. Le informazioni mancanti le procurate autonomamente. Successivamente pianificate e documentate la lavorazione. Se durante la pianificazione vi rendete conto che mancano attrezzi manuali, macchine o utensili di misurazione, li procurate in accordo con la persona responsabile oppure cercate una forma di lavorazione alternativa. Iniziate con l’allestimento della macchina e dei dispositivi di fissaggio eventualmente necessari e poi con la lavorazione. Inoltre, tenete sempre presente le specifiche della sicurezza sul lavoro. Se durante la lavorazione si presentano problemi, elaborate autonomamente soluzioni e discutetele con la persona responsabile. Il prodotto lavorato lo portate al passo successivo della lavorazione o lo consegnate direttamente alla committente o al committente.

LZ_235

Spiegano le schede di sicurezza e le etichette di sostanze pericolose chimiche.

  • Riferimento al piano di formazione: AA, KR, MP, PR, PM, AM, AU, ET

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_FA_TRB_1 Separazione dei materiali 1 Ricevi l’incarico di lavorare una quantità prefissata di profili in alluminio e acciaio inossidabile, nonché di lamiere, secondo la documentazione di produzione e utilizzando i processi di fabbricazione disponibili.
All’inizio valuti la documentazione tecnica per selezionare i procedimenti di lavorazione più adatti. Durante questa fase prendi in considerazione gli aspetti legati alla sicurezza sul lavoro, alla tutela della salute e alla protezione dell’ambiente, determinando le misure di sicurezza da adottare.
Per definire i dati di taglio necessari, analizzi le proprietà fisiche sia dei materiali da lavorare sia degli utensili da taglio da impiegare.
Infine, in base al procedimento di fabbricazione scelto, calcoli la perdita di materiale e determini il fabbisogno di materiale complessivo necessario alla produzione.
LFB_Fa_MFT1 MFT tecnica di fabbricazione manuale Elaborate un prodotto con utensili o macchine, che vengono guidati a mano. La committente o il committente fornisce il prodotto da lavorare insieme ai documenti di incarico. Il posto di lavoro lo assumete per lo più già allestito, e se necessario ottimizzate ulteriormente secondo le vostre idee. Prima studiate i documenti di incarico e interpretate le informazioni sul disegno tecnico. Le informazioni mancanti le procurate autonomamente. Successivamente pianificate e documentate la lavorazione. Se durante la pianificazione vi rendete conto che mancano attrezzi manuali, macchine o utensili di misurazione, li procurate in accordo con la persona responsabile oppure cercate una forma di lavorazione alternativa. Iniziate con l’allestimento della macchina e dei dispositivi di fissaggio eventualmente necessari e poi con la lavorazione. Inoltre, tenete sempre presente le specifiche della sicurezza sul lavoro. Se durante la lavorazione si presentano problemi, elaborate autonomamente soluzioni e discutetele con la persona responsabile. Il prodotto lavorato lo portate al passo successivo della lavorazione o lo consegnate direttamente alla committente o al committente.
LFB_In_IBN Messa in servizio Per conto di un cliente, ricevi l’incarico di mettere in servizio un impianto di miscelazione. A tal fine, ti attieni alle istruzioni di messa in servizio fornite e alle condizioni operative generali. Durante la pianificazione e l’esecuzione del lavoro, consideri l’accessibilità dell’impianto per future attività di manutenzione ordinaria, assistenza tecnica e revisioni periodiche. Rispetti tutte le disposizioni di sicurezza vigenti e utilizzi i dispositivi di protezione individuale adeguati. Per identificare e risolvere eventuali malfunzionamenti prima della consegna al cliente, esegui un collaudo funzionale e una simulazione. Queste operazioni servono anche alla calibrazione dei sistemi integrati. Adatti il linguaggio della documentazione tecnica alle esigenze del cliente, garantendo che le istruzioni per l’uso siano comprensibili. Documenti il collaudo, la simulazione e la calibrazione all’interno del protocollo di accettazione come misura di assicurazione qualità. Infine, applichi alla macchina i simboli di pericolo richiesti, secondo le normative in vigore.
LFB_MEM_SII Sicurezza nell’industria MEM Nella sua prima settimana in azienda, il suo superiore propone un tour attraverso i vari reparti. Si prende il tempo per spiegarle le attività in ciascuno di questi reparti. Durante il tour, la informa sulle direttive di sicurezza e sui rischi di ogni tipo. In particolare, l’attenzione è rivolta alla sicurezza sul lavoro, ai rischi derivanti da pericoli meccanici ed elettrici, nonché ai rischi legati ai computer. Successivamente, la fornisce della sua attrezzatura personale e dei suoi utensili. L’officina dispone di macchine di ultima generazione, ma anche di macchine convenzionali più vecchie. La conduce al suo nuovo posto di lavoro e le chiede di identificare tutte le situazioni che potrebbero mettere a rischio lei o i suoi colleghi.
Le chiede anche di identificare fonti che potrebbero avere un impatto sull’ambiente. Come può comportarsi per influenzare positivamente gli aspetti di sicurezza e ambientali?
LFB_Mt_Mo4 MT Smaltimento / Ambiente / Manutenzione / Sicurezza sul lavoro Ricevete l’incarico per il montaggio di un’unità, macchina o dispositivo, che eseguite secondo i processi di lavoro prescritti e le norme vigenti. Garantite la qualità richiesta e scegliete i vostri mezzi di servizio in modo ecologico. Nell’utilizzo di strumenti di lavoro digitali riconoscete e adottate provvedimenti per la riduzione o impedire i pericoli digitali. Attuate in modo coerente le direttive aziendali e le normative riguardanti la sicurezza sul lavoro e la protezione ambientale, assicurando il rispetto nel vostro ambiente e documentando affidabilmente secondo le specifiche aziendali. Gli aspetti ecologici vengono integrati nelle vostre decisioni per aumentare l’uso efficiente delle risorse. La corretta gestione e manutenzione dei mezzi di lavoro, utensili, strumenti di controllo e beni di consumo è garantita da voi.

LZ_236

Interpretano l’etichettatura delle sostanze pericolose con simboli e denominazioni.

  • Riferimento al piano di formazione: AA

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_FA_TRB_1 Separazione dei materiali 1 Ricevi l’incarico di lavorare una quantità prefissata di profili in alluminio e acciaio inossidabile, nonché di lamiere, secondo la documentazione di produzione e utilizzando i processi di fabbricazione disponibili.
All’inizio valuti la documentazione tecnica per selezionare i procedimenti di lavorazione più adatti. Durante questa fase prendi in considerazione gli aspetti legati alla sicurezza sul lavoro, alla tutela della salute e alla protezione dell’ambiente, determinando le misure di sicurezza da adottare.
Per definire i dati di taglio necessari, analizzi le proprietà fisiche sia dei materiali da lavorare sia degli utensili da taglio da impiegare.
Infine, in base al procedimento di fabbricazione scelto, calcoli la perdita di materiale e determini il fabbisogno di materiale complessivo necessario alla produzione.

LZ_237

Interpretano la scheda dei dati di sicurezza (frasi H e P).

  • Riferimento al piano di formazione: AA, KR, MP, PR, PM, AM, AU, ET

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_FA_TRB_1 Separazione dei materiali 1 Ricevi l’incarico di lavorare una quantità prefissata di profili in alluminio e acciaio inossidabile, nonché di lamiere, secondo la documentazione di produzione e utilizzando i processi di fabbricazione disponibili.
All’inizio valuti la documentazione tecnica per selezionare i procedimenti di lavorazione più adatti. Durante questa fase prendi in considerazione gli aspetti legati alla sicurezza sul lavoro, alla tutela della salute e alla protezione dell’ambiente, determinando le misure di sicurezza da adottare.
Per definire i dati di taglio necessari, analizzi le proprietà fisiche sia dei materiali da lavorare sia degli utensili da taglio da impiegare.
Infine, in base al procedimento di fabbricazione scelto, calcoli la perdita di materiale e determini il fabbisogno di materiale complessivo necessario alla produzione.
LFB_Fa_MFT1 MFT tecnica di fabbricazione manuale Elaborate un prodotto con utensili o macchine, che vengono guidati a mano. La committente o il committente fornisce il prodotto da lavorare insieme ai documenti di incarico. Il posto di lavoro lo assumete per lo più già allestito, e se necessario ottimizzate ulteriormente secondo le vostre idee. Prima studiate i documenti di incarico e interpretate le informazioni sul disegno tecnico. Le informazioni mancanti le procurate autonomamente. Successivamente pianificate e documentate la lavorazione. Se durante la pianificazione vi rendete conto che mancano attrezzi manuali, macchine o utensili di misurazione, li procurate in accordo con la persona responsabile oppure cercate una forma di lavorazione alternativa. Iniziate con l’allestimento della macchina e dei dispositivi di fissaggio eventualmente necessari e poi con la lavorazione. Inoltre, tenete sempre presente le specifiche della sicurezza sul lavoro. Se durante la lavorazione si presentano problemi, elaborate autonomamente soluzioni e discutetele con la persona responsabile. Il prodotto lavorato lo portate al passo successivo della lavorazione o lo consegnate direttamente alla committente o al committente.
LFB_In_IBN Messa in servizio Per conto di un cliente, ricevi l’incarico di mettere in servizio un impianto di miscelazione. A tal fine, ti attieni alle istruzioni di messa in servizio fornite e alle condizioni operative generali. Durante la pianificazione e l’esecuzione del lavoro, consideri l’accessibilità dell’impianto per future attività di manutenzione ordinaria, assistenza tecnica e revisioni periodiche. Rispetti tutte le disposizioni di sicurezza vigenti e utilizzi i dispositivi di protezione individuale adeguati. Per identificare e risolvere eventuali malfunzionamenti prima della consegna al cliente, esegui un collaudo funzionale e una simulazione. Queste operazioni servono anche alla calibrazione dei sistemi integrati. Adatti il linguaggio della documentazione tecnica alle esigenze del cliente, garantendo che le istruzioni per l’uso siano comprensibili. Documenti il collaudo, la simulazione e la calibrazione all’interno del protocollo di accettazione come misura di assicurazione qualità. Infine, applichi alla macchina i simboli di pericolo richiesti, secondo le normative in vigore.
LFB_MEM_SII Sicurezza nell’industria MEM Nella sua prima settimana in azienda, il suo superiore propone un tour attraverso i vari reparti. Si prende il tempo per spiegarle le attività in ciascuno di questi reparti. Durante il tour, la informa sulle direttive di sicurezza e sui rischi di ogni tipo. In particolare, l’attenzione è rivolta alla sicurezza sul lavoro, ai rischi derivanti da pericoli meccanici ed elettrici, nonché ai rischi legati ai computer. Successivamente, la fornisce della sua attrezzatura personale e dei suoi utensili. L’officina dispone di macchine di ultima generazione, ma anche di macchine convenzionali più vecchie. La conduce al suo nuovo posto di lavoro e le chiede di identificare tutte le situazioni che potrebbero mettere a rischio lei o i suoi colleghi.
Le chiede anche di identificare fonti che potrebbero avere un impatto sull’ambiente. Come può comportarsi per influenzare positivamente gli aspetti di sicurezza e ambientali?

LZ_238

Applicano le misure di sicurezza nella gestione di sostanze pericolose chimicamente rispettose dell’arte e dell’ambiente e si occupano del loro riciclaggio e smaltimento.

  • Riferimento al piano di formazione: AA, PR, PM

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_FA_TRB_1 Separazione dei materiali 1 Ricevi l’incarico di lavorare una quantità prefissata di profili in alluminio e acciaio inossidabile, nonché di lamiere, secondo la documentazione di produzione e utilizzando i processi di fabbricazione disponibili.
All’inizio valuti la documentazione tecnica per selezionare i procedimenti di lavorazione più adatti. Durante questa fase prendi in considerazione gli aspetti legati alla sicurezza sul lavoro, alla tutela della salute e alla protezione dell’ambiente, determinando le misure di sicurezza da adottare.
Per definire i dati di taglio necessari, analizzi le proprietà fisiche sia dei materiali da lavorare sia degli utensili da taglio da impiegare.
Infine, in base al procedimento di fabbricazione scelto, calcoli la perdita di materiale e determini il fabbisogno di materiale complessivo necessario alla produzione.
LFB_Fa_CNC4 Smaltimento CN / Ambiente / Manutenzione / Sicurezza sul lavoro Nella produzione di prodotti su macchine di lavorazione CN, considerate anche gli aspetti della sostenibilità e dello smaltimento. In particolare, siete responsabili del corretto riciclo o smaltimento di diversi materiali. Inoltre, assumete la responsabilità di informare le persone competenti affinché venga garantita una manutenzione adeguata della vostra macchina o impianto, prevenendo così possibili situazioni di pericolo e danni ambientali. Inoltre, prestare particolare attenzione a tutti gli aspetti necessari riguardanti la sicurezza sul lavoro e la tutela della salute vostra e degli altri dipendenti nella vostra azienda.
LFB_In_IBN Messa in servizio Per conto di un cliente, ricevi l’incarico di mettere in servizio un impianto di miscelazione. A tal fine, ti attieni alle istruzioni di messa in servizio fornite e alle condizioni operative generali. Durante la pianificazione e l’esecuzione del lavoro, consideri l’accessibilità dell’impianto per future attività di manutenzione ordinaria, assistenza tecnica e revisioni periodiche. Rispetti tutte le disposizioni di sicurezza vigenti e utilizzi i dispositivi di protezione individuale adeguati. Per identificare e risolvere eventuali malfunzionamenti prima della consegna al cliente, esegui un collaudo funzionale e una simulazione. Queste operazioni servono anche alla calibrazione dei sistemi integrati. Adatti il linguaggio della documentazione tecnica alle esigenze del cliente, garantendo che le istruzioni per l’uso siano comprensibili. Documenti il collaudo, la simulazione e la calibrazione all’interno del protocollo di accettazione come misura di assicurazione qualità. Infine, applichi alla macchina i simboli di pericolo richiesti, secondo le normative in vigore.
LFB_Mt_Mo4 MT Smaltimento / Ambiente / Manutenzione / Sicurezza sul lavoro Ricevete l’incarico per il montaggio di un’unità, macchina o dispositivo, che eseguite secondo i processi di lavoro prescritti e le norme vigenti. Garantite la qualità richiesta e scegliete i vostri mezzi di servizio in modo ecologico. Nell’utilizzo di strumenti di lavoro digitali riconoscete e adottate provvedimenti per la riduzione o impedire i pericoli digitali. Attuate in modo coerente le direttive aziendali e le normative riguardanti la sicurezza sul lavoro e la protezione ambientale, assicurando il rispetto nel vostro ambiente e documentando affidabilmente secondo le specifiche aziendali. Gli aspetti ecologici vengono integrati nelle vostre decisioni per aumentare l’uso efficiente delle risorse. La corretta gestione e manutenzione dei mezzi di lavoro, utensili, strumenti di controllo e beni di consumo è garantita da voi.

LZ_242

Presentano dei pericoli che possono derivare dalla manipolazione di sostanze pericolose.

  • Riferimento al piano di formazione: AA, PR, PM, AM, AU

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_FA_TRB_1 Separazione dei materiali 1 Ricevi l’incarico di lavorare una quantità prefissata di profili in alluminio e acciaio inossidabile, nonché di lamiere, secondo la documentazione di produzione e utilizzando i processi di fabbricazione disponibili.
All’inizio valuti la documentazione tecnica per selezionare i procedimenti di lavorazione più adatti. Durante questa fase prendi in considerazione gli aspetti legati alla sicurezza sul lavoro, alla tutela della salute e alla protezione dell’ambiente, determinando le misure di sicurezza da adottare.
Per definire i dati di taglio necessari, analizzi le proprietà fisiche sia dei materiali da lavorare sia degli utensili da taglio da impiegare.
Infine, in base al procedimento di fabbricazione scelto, calcoli la perdita di materiale e determini il fabbisogno di materiale complessivo necessario alla produzione.
LFB_Fa_CNC4 Smaltimento CN / Ambiente / Manutenzione / Sicurezza sul lavoro Nella produzione di prodotti su macchine di lavorazione CN, considerate anche gli aspetti della sostenibilità e dello smaltimento. In particolare, siete responsabili del corretto riciclo o smaltimento di diversi materiali. Inoltre, assumete la responsabilità di informare le persone competenti affinché venga garantita una manutenzione adeguata della vostra macchina o impianto, prevenendo così possibili situazioni di pericolo e danni ambientali. Inoltre, prestare particolare attenzione a tutti gli aspetti necessari riguardanti la sicurezza sul lavoro e la tutela della salute vostra e degli altri dipendenti nella vostra azienda.
LFB_Fa_MFT1 MFT tecnica di fabbricazione manuale Elaborate un prodotto con utensili o macchine, che vengono guidati a mano. La committente o il committente fornisce il prodotto da lavorare insieme ai documenti di incarico. Il posto di lavoro lo assumete per lo più già allestito, e se necessario ottimizzate ulteriormente secondo le vostre idee. Prima studiate i documenti di incarico e interpretate le informazioni sul disegno tecnico. Le informazioni mancanti le procurate autonomamente. Successivamente pianificate e documentate la lavorazione. Se durante la pianificazione vi rendete conto che mancano attrezzi manuali, macchine o utensili di misurazione, li procurate in accordo con la persona responsabile oppure cercate una forma di lavorazione alternativa. Iniziate con l’allestimento della macchina e dei dispositivi di fissaggio eventualmente necessari e poi con la lavorazione. Inoltre, tenete sempre presente le specifiche della sicurezza sul lavoro. Se durante la lavorazione si presentano problemi, elaborate autonomamente soluzioni e discutetele con la persona responsabile. Il prodotto lavorato lo portate al passo successivo della lavorazione o lo consegnate direttamente alla committente o al committente.
LFB_Mt_Mo4 MT Smaltimento / Ambiente / Manutenzione / Sicurezza sul lavoro Ricevete l’incarico per il montaggio di un’unità, macchina o dispositivo, che eseguite secondo i processi di lavoro prescritti e le norme vigenti. Garantite la qualità richiesta e scegliete i vostri mezzi di servizio in modo ecologico. Nell’utilizzo di strumenti di lavoro digitali riconoscete e adottate provvedimenti per la riduzione o impedire i pericoli digitali. Attuate in modo coerente le direttive aziendali e le normative riguardanti la sicurezza sul lavoro e la protezione ambientale, assicurando il rispetto nel vostro ambiente e documentando affidabilmente secondo le specifiche aziendali. Gli aspetti ecologici vengono integrati nelle vostre decisioni per aumentare l’uso efficiente delle risorse. La corretta gestione e manutenzione dei mezzi di lavoro, utensili, strumenti di controllo e beni di consumo è garantita da voi.

LZ_243

Nominano i tipi di azione di sostanze pericolose.

  • Riferimento al piano di formazione: PR, PM, AM, AU

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_Fa_MFT1 MFT tecnica di fabbricazione manuale Elaborate un prodotto con utensili o macchine, che vengono guidati a mano. La committente o il committente fornisce il prodotto da lavorare insieme ai documenti di incarico. Il posto di lavoro lo assumete per lo più già allestito, e se necessario ottimizzate ulteriormente secondo le vostre idee. Prima studiate i documenti di incarico e interpretate le informazioni sul disegno tecnico. Le informazioni mancanti le procurate autonomamente. Successivamente pianificate e documentate la lavorazione. Se durante la pianificazione vi rendete conto che mancano attrezzi manuali, macchine o utensili di misurazione, li procurate in accordo con la persona responsabile oppure cercate una forma di lavorazione alternativa. Iniziate con l’allestimento della macchina e dei dispositivi di fissaggio eventualmente necessari e poi con la lavorazione. Inoltre, tenete sempre presente le specifiche della sicurezza sul lavoro. Se durante la lavorazione si presentano problemi, elaborate autonomamente soluzioni e discutetele con la persona responsabile. Il prodotto lavorato lo portate al passo successivo della lavorazione o lo consegnate direttamente alla committente o al committente.

LZ_250

Individuano misure immediate in caso di avulsioni e intasamenti.

  • Riferimento al piano di formazione:

LZ_253

Spiegano i termini ferro e acciaio.

  • Riferimento al piano di formazione:

LZ_254

Descrivono gli influssi degli elementi di lega in relazione alle proprietà dell’acciaio e li nominano.

  • Riferimento al piano di formazione:

LZ_273

Cercano e interpretano designazioni normalizzate di materiali.

  • Riferimento al piano di formazione:

LZ_274

Elencano la designazione normalizzata dei metalli ferrosi importanti.

  • Riferimento al piano di formazione:

LZ_280

Interpretano le designazioni normalizzate importanti dei materiali sintetici dalla documentazione.

  • Riferimento al piano di formazione: PR

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_Fa_CNC2 Preparazione del lavoro CNC / pianificazione / fornitura del lavoro Pianificate, sulla base dei disegni d’officina e della documentazione degli ordini, la fabbricazione di uno o più pezzi con una macchina di lavorazione CN. A tal fine, riceverete un ordine di fabbricazione con tutta la documentazione necessaria e i materiali richiesti. Se sono necessari ulteriori mezzi ausiliari o strumenti di verifica, li preparate anche. Studiate i documenti di fabbricazione, definite gli utensili e gli strumenti di misura/verifica e stabilite per voi un processo di fabbricazione di base, tenendo conto anche della disponibilità dell’infrastruttura necessaria. Per la fase di pianificazione o per i processi successivi, utilizzate, se necessario, diversi software, ad esempio per la raccolta dei dati e la visualizzazione. In un passo successivo, vi informate sui dati tecnologici necessari per la fabbricazione dei prodotti e li considerate già nella preparazione del lavoro.
LFB_Pü_PRb57 Utilizzare macchine CNC per la fabbricazione di prodotti dell’industria MEM / Rilevare scostamenti durante la produzione automatizzata di prodotti dell’industria MEM e, se necessario, avviare correzioni Ricevete l’incarico di fabbricare un singolo prodotto o anche una serie di prodotti identici su una macchina CNC. Prima studiate la documentazione dell’incarico e vi immaginate come deve apparire il prodotto alla fine. Le informazioni mancanti le procurate autonomamente e, se necessario, prendete contatto con la committente o il committente. Successivamente, procurate il materiale grezzo necessario, pianificate la fabbricazione e documentate il processo. In questo, considerate anche aspetti economici e già in questa fase riflettete su come testerete il prodotto. Dopo aver completato la pianificazione, iniziate a preparare e misurare gli utensili oppure affidate questa fase di processo alla preparazione del lavoro. Come uno dei primi passi, stabilite il punto zero e poi, sulla base del vostro piano di lavoro creato da voi o già esistente, create il programma CNC. Successivamente, utilizzate le possibilità di simulazione disponibili nel comando della vostra macchina per controllare gli aspetti più importanti (ad esempio, collisioni, posizioni errate, ecc.). Poi trasferite i dati degli utensili effettivi e, se necessario, il programma alla macchina e avviate la fabbricazione. Controllate il primo prodotto fabbricato e documentate i risultati. Se tutto è in ordine, può avvenire la fabbricazione degli ulteriori prodotti. Se si presentano problemi, elaborate autonomamente soluzioni e discutetele con la persona responsabile. Il prodotto fabbricato lo inviate al passo successivo di lavorazione o lo inoltrate alla committente o al committente.

LZ_282

SIE lesen Normbezeichnungen für Zeichnungen, gestalten, Fertigung e Maschinenelemente aus die Norm Tabellen aus.

  • Riferimento al piano di formazione: AA, KR, MP, PR, PM, AM, AU, ET

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_Fa_CNC2 Preparazione del lavoro CNC / pianificazione / fornitura del lavoro Pianificate, sulla base dei disegni d’officina e della documentazione degli ordini, la fabbricazione di uno o più pezzi con una macchina di lavorazione CN. A tal fine, riceverete un ordine di fabbricazione con tutta la documentazione necessaria e i materiali richiesti. Se sono necessari ulteriori mezzi ausiliari o strumenti di verifica, li preparate anche. Studiate i documenti di fabbricazione, definite gli utensili e gli strumenti di misura/verifica e stabilite per voi un processo di fabbricazione di base, tenendo conto anche della disponibilità dell’infrastruttura necessaria. Per la fase di pianificazione o per i processi successivi, utilizzate, se necessario, diversi software, ad esempio per la raccolta dei dati e la visualizzazione. In un passo successivo, vi informate sui dati tecnologici necessari per la fabbricazione dei prodotti e li considerate già nella preparazione del lavoro.
LFB_Fa_MFT1 MFT tecnica di fabbricazione manuale Elaborate un prodotto con utensili o macchine, che vengono guidati a mano. La committente o il committente fornisce il prodotto da lavorare insieme ai documenti di incarico. Il posto di lavoro lo assumete per lo più già allestito, e se necessario ottimizzate ulteriormente secondo le vostre idee. Prima studiate i documenti di incarico e interpretate le informazioni sul disegno tecnico. Le informazioni mancanti le procurate autonomamente. Successivamente pianificate e documentate la lavorazione. Se durante la pianificazione vi rendete conto che mancano attrezzi manuali, macchine o utensili di misurazione, li procurate in accordo con la persona responsabile oppure cercate una forma di lavorazione alternativa. Iniziate con l’allestimento della macchina e dei dispositivi di fissaggio eventualmente necessari e poi con la lavorazione. Inoltre, tenete sempre presente le specifiche della sicurezza sul lavoro. Se durante la lavorazione si presentano problemi, elaborate autonomamente soluzioni e discutetele con la persona responsabile. Il prodotto lavorato lo portate al passo successivo della lavorazione o lo consegnate direttamente alla committente o al committente.
LFB_Fa_MFT2 MFT preparazione del lavoro / pianificazione / messa a disposizione Ricevete l’incarico di allestire il vostro posto di lavoro e le macchine necessarie per la fabbricazione o il montaggio di un prodotto. Come base vi servono i documenti di incarico e la documentazione di fabbricazione disponibile. Con l’aiuto di questi documenti vi fate un’idea del materiale a disposizione. Il materiale mancante lo procurate in accordo con la persona responsabile in modo autonomo. Dopo questi lavori di preparazione, iniziate con l’allestimento del posto di lavoro, mettendo in funzione la macchina e montando i dispositivi di fissaggio. Successivamente, procuratevi gli strumenti di verifica e fissate gli utensili oppure li ricevete già pronti e fissati dalla preparazione del lavoro. Al termine dei lavori di allestimento, informate il committente che il posto di lavoro è pronto e che l’incarico può essere avviato.
LFB_Fa_MFT3 Controllo MFT / Controllare il processo Lei è responsabile, all’interno dell’azienda, del corretto stato degli utensili e degli altri materiali secondo le direttive interne. In particolare, si occupa anche della cura professionale e degli interventi di manutenzione preventiva, ad esempio su dispositivi, dispositivi di fissaggio o materiali di lavoro simili. Inoltre, si assicura che il materiale grezzo corrisponda esattamente ai documenti dell’incarico specificati. A tal fine, prepara gli strumenti di verifica necessari e li utilizza anche per il controllo delle fasi di lavoro già eseguite.
LFB_Fa_MFT4 MFT Smaltimento / Ambiente / Manutenzione / Sicurezza sul lavoro Fornite sostanze ausiliarie per la fabbricazione tenendo conto di un utilizzo ecocompatibile e dello smaltimento.
A tal fine, documentate il rispetto della sicurezza sul lavoro e della protezione ambientale secondo le specifiche aziendali.
Nel vostro ambiente di lavoro, rispettate le prescrizioni legali e le specifiche aziendali per la protezione ambientale. In questo modo, garantite la cura e la manutenzione degli utensili/apparecchi di lavoro e dei beni di consumo.
Nel vostro operato e nelle vostre decisioni, considerate aspetti ecologici e formulate proposte di miglioramento. Discutete con la persona competente i documenti di incarico, così come la documentazione di montaggio, la documentazione di messa in servizio o di manutenzione. Nel rispetto delle disposizioni di sicurezza aziendali e secondo le istruzioni, eseguite lavori di riparazione. Analizzate insieme alla persona competente i pezzi difettosi e decidete se devono essere sostituiti o riparati.
LFB_MEM_TBL Risolvere problematiche tecnici Hai l’incarico di risolvere un compito tecnico nel tuo settore di attività. A tal fine, hai a disposizione documentazioni tecniche come informazioni di base sui prodotti e sui sistemi esistenti o da considerare. Sulla base di queste informazioni, proponi nuovi approcci di soluzione e colleghi i sistemi e gli apparecchi in modo sensato. Dopo aver controllato i requisiti tecnici e qualitativi, organizzi con il committente la realizzazione o la produzione, consegnandogli la documentazione e le informazioni rilevanti.
Le tue risorse sono le conoscenze acquisite e le competenze operative apprese. In questo processo, lavori in modo pratico, semplice e pragmatico, mantenendo un’attenzione olistica sulla pianificazione, produzione, montaggio e messa in servizio.
LFB_Mt_Mod Documentare i processi di montaggio Per un incarico del cliente, montate singoli pezzi in gruppi costruttivi seguendo i documenti forniti. A seconda della fase di lavoro, lavorate da soli o in team. Durante il montaggio, considerate i disegni del gruppo costruttivo e le liste dei pezzi e applicate i dati CAD. Successivamente, documentate cronologicamente i singoli passaggi dell’ordine di montaggio. Durante il controllo finale, verificate le quote, le tolleranze e le funzioni stabilite e registrate tutto nel protocollo di controllo.
LFB_Pü_PMb5 Utilizzare macchine CNC per la fabbricazione di prodotti dell’industria MEM Riceverete dalla persona competente tutta la documentazione necessaria per un nuovo incarico di produzione su un impianto di produzione controllato da CNC. Prima di tutto, identificate i contenuti necessari da questi documenti per il vostro ampio campo di compiti e spiegate, durante il colloquio con la persona di riferimento competente, eventuali domande aperte e i necessari passi di lavoro concreti. Nel passo successivo controllate se i passi di lavoro già completati, come ad esempio la fornitura del materiale grezzo o i processi precedenti, sono stati eseguiti correttamente. Valutate diverse strategie di fabbricazione e fate anche una prima stima riguardo ai tempi di produzione necessari per la fabbricazione. Sulla base di decisioni ben fondate, create poi tutta la documentazione di fabbricazione inclusi gli elenchi necessari di utensili e dispositivi di fissaggio e, se necessario, anche i dispositivi già esistenti per una fabbricazione efficiente. Gli utensili necessari per la fabbricazione li riceverete dalla fornitura di utensili e anche i dati degli utensili correlati li otterrete dalla persona competente. Questi dati verranno poi trasferiti al comando della macchina. Se il programma CNC necessario è già disponibile, lo trasferite anche nel formato corretto alla macchina. Se non è ancora disponibile un programma adeguato, ne create uno in base alla vostra strategia di lavorazione stabilita. Prima di iniziare la fabbricazione del primo pezzo, utilizzate le possibilità di simulazione del vostro comando per evitare errori. Successivamente controllate il pezzo fabbricato e documentate i risultati del controllo del primo pezzo.
LFB_Pü_PRb57 Utilizzare macchine CNC per la fabbricazione di prodotti dell’industria MEM / Rilevare scostamenti durante la produzione automatizzata di prodotti dell’industria MEM e, se necessario, avviare correzioni Ricevete l’incarico di fabbricare un singolo prodotto o anche una serie di prodotti identici su una macchina CNC. Prima studiate la documentazione dell’incarico e vi immaginate come deve apparire il prodotto alla fine. Le informazioni mancanti le procurate autonomamente e, se necessario, prendete contatto con la committente o il committente. Successivamente, procurate il materiale grezzo necessario, pianificate la fabbricazione e documentate il processo. In questo, considerate anche aspetti economici e già in questa fase riflettete su come testerete il prodotto. Dopo aver completato la pianificazione, iniziate a preparare e misurare gli utensili oppure affidate questa fase di processo alla preparazione del lavoro. Come uno dei primi passi, stabilite il punto zero e poi, sulla base del vostro piano di lavoro creato da voi o già esistente, create il programma CNC. Successivamente, utilizzate le possibilità di simulazione disponibili nel comando della vostra macchina per controllare gli aspetti più importanti (ad esempio, collisioni, posizioni errate, ecc.). Poi trasferite i dati degli utensili effettivi e, se necessario, il programma alla macchina e avviate la fabbricazione. Controllate il primo prodotto fabbricato e documentate i risultati. Se tutto è in ordine, può avvenire la fabbricazione degli ulteriori prodotti. Se si presentano problemi, elaborate autonomamente soluzioni e discutetele con la persona responsabile. Il prodotto fabbricato lo inviate al passo successivo di lavorazione o lo inoltrate alla committente o al committente.

LZ_283

Propongono la designazione normalizzata delle principali leghe di acciaio, Al e Cu nonché le designazioni delle materie plastiche.

  • Riferimento al piano di formazione: AA

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_FA_FUB_üK Concetti di base sulle giunzioni Ricevi l’incarico di realizzare un pezzo tramite un processo di giunzione.
Analizzi le istruzioni operative e i disegni tecnici, quindi elabori un piano di lavoro sulla base dei materiali, delle dimensioni e della forma del pezzo.
Allestisci la postazione attivando l’impianto di saldatura e predisponendo tutti i materiali e i prodotti ausiliari necessari.
In funzione del tipo di procedimento di giunzione adottato, utilizzi i dispositivi di protezione individuale (DPI) per garantire la tua sicurezza e quella dell’ambiente di lavoro.
Esegui la preparazione dei giunti e punti i pezzi nella posizione corretta.Dopo aver verificato l’allineamento secondo le indicazioni del disegno, esegui la saldatura.
In seguito, raddrizzi e rifinisci il pezzo.Infine, esegui un controllo finale e documenti i risultati ottenuti.

LZ_285

Interpretano la designazione normalizzata dei principali tipi di acciaio.

  • Riferimento al piano di formazione:

LZ_286

Sanno distinguere gli acciai in base al loro impiego.

  • Riferimento al piano di formazione: AA

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_FA_FUB_üK Concetti di base sulle giunzioni Ricevi l’incarico di realizzare un pezzo tramite un processo di giunzione.
Analizzi le istruzioni operative e i disegni tecnici, quindi elabori un piano di lavoro sulla base dei materiali, delle dimensioni e della forma del pezzo.
Allestisci la postazione attivando l’impianto di saldatura e predisponendo tutti i materiali e i prodotti ausiliari necessari.
In funzione del tipo di procedimento di giunzione adottato, utilizzi i dispositivi di protezione individuale (DPI) per garantire la tua sicurezza e quella dell’ambiente di lavoro.
Esegui la preparazione dei giunti e punti i pezzi nella posizione corretta.Dopo aver verificato l’allineamento secondo le indicazioni del disegno, esegui la saldatura.
In seguito, raddrizzi e rifinisci il pezzo.Infine, esegui un controllo finale e documenti i risultati ottenuti.

LZ_287

Distinguono gli acciai più importanti in base alla loro applicazione, tra cui acciai per automatici, acciai da cementazione non legati e legati, acciai inossidabili, acciai non legati e legati, acciai da nitrurazione e acciai per utensili.

  • Riferimento al piano di formazione:

LZ_289

Sanno distinguere i materiali sintetici in base alla loro applicazione.

  • Riferimento al piano di formazione:

LZ_290

SIE nennen Halbfabrikate e deren Schweisseignung.

  • Riferimento al piano di formazione:

LZ_291

SIE erläutern Anwendungen e Herstellungverfahren für Halbzeuge.

  • Riferimento al piano di formazione: AA, KR

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_FA_FTU_0 Panoramica della tecnologia di fabbricazione 0 Ricevete l’incarico di fabbricare un componente. Dopo aver analizzato le specifiche nel disegno tecnico, considerate quali processi di fabbricazione esistono e quali sono adatti per la fabbricazione di questo componente. Dopo aver scelto il processo che ritenete più idoneo, pensate a come fissare il pezzo grezzo e con quali utensili potete realizzare il componente. Inoltre, familiarizzate con i provvedimenti e le regole di comportamento riguardanti la sicurezza sul lavoro e la protezione ambientale.

LZ_292

Spiegano i principi di lavoro che comprendono la piegatura di lamiere, piegatura e piegatura (aria, tre punti e piegatura); rotondatura di lamiere e profilati; piegatura di tubi e profilati e bulinatura, smusso e piegatura di lamiere.

  • Riferimento al piano di formazione: AA

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_FA_TUU Separazione e deformazione Ricevete l’incarico di realizzare un componente attraverso la separazione e la deformazione. Analizzate le istruzioni di lavoro e i disegni tecnici e create, sulla base dei materiali, delle dimensioni e delle forme del pezzo, il piano di lavoro. In base ai requisiti di progettazione, vengono selezionate le tecniche di separazione e formatura appropriate. Successivamente, le macchine e gli utensili vengono preparati e impostati. Le misure di sicurezza vengono controllate e vengono adottate misure di salvaguardia. Ora il componente viene realizzato attraverso la separazione e la deformazione. Il componente finito viene poi controllato per forma e precisione dimensionale. I reperti vengono documentati e archiviati.

LZ_299

Citate le caratteristiche dei metalli non ferrosi più importanti.

  • Riferimento al piano di formazione:

LZ_300

Citate l’applicazione dei metalli non ferrosi più importanti.

  • Riferimento al piano di formazione:

LZ_302

Citano alcune leghe importanti di questi metalli.

  • Riferimento al piano di formazione:

LZ_303

Suddivide i metalli non ferrosi più importanti in base alla densità e all’impiego (alluminio, rame, zinco, stagno, titanio, magnesio, nichel).

  • Riferimento al piano di formazione:

LZ_312

Descrivono le principali caratteristiche dei metalli non ferrosi (Al, Cu, Zn, Sn, Ti, Mg, Ni).

  • Riferimento al piano di formazione:

LZ_324

Designano le leghe di metallo non ferroso di massa e spiegano le loro molteplici applicazioni .

  • Riferimento al piano di formazione:

LZ_332

Interpretano le designazioni normalizzate dei principali metalli non ferrosi (Al, Cu, Zn, Sn, Ti, Mg, Ni).

  • Riferimento al piano di formazione:

LZ_357

Sanno distinguere in base alla forma e all’applicazione.

  • Riferimento al piano di formazione:

LZ_358

SIE erläutern die Normbezeichnung, den Aufbau e die Eigenschaften wichtige Verbundwerkstoffe.

  • Riferimento al piano di formazione:

LZ_369

Descrivono la classificazione della sostanza e le proprietà dei componenti della materia.

  • Riferimento al piano di formazione:

LZ_373

Spiegano il funzionamento e le curve caratteristiche.

  • Riferimento al piano di formazione:

LZ_375

Spiegano i materiali sinterizzati, facendo uso di metallo duro e/o filtri come esempi.

  • Riferimento al piano di formazione:

LZ_379

Descrivono fibre e compositi stratificati e ne descrivono le possibilità d’impiego e i potenziali pericoli.

  • Riferimento al piano di formazione:

LZ_383

Distinguono le caratteristiche principali, la struttura, le proprietà e le applicazioni di materiali compositi come le plastiche rinforzate con fibra di vetro (GFK) e il carbonio.

  • Riferimento al piano di formazione:

LZ_388

Spiegano il concetto di sostanze ausiliarie.

  • Riferimento al piano di formazione: AA, KR, MP, PR, PM, AM, AU

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_FA_TUU Separazione e deformazione Ricevete l’incarico di realizzare un componente attraverso la separazione e la deformazione. Analizzate le istruzioni di lavoro e i disegni tecnici e create, sulla base dei materiali, delle dimensioni e delle forme del pezzo, il piano di lavoro. In base ai requisiti di progettazione, vengono selezionate le tecniche di separazione e formatura appropriate. Successivamente, le macchine e gli utensili vengono preparati e impostati. Le misure di sicurezza vengono controllate e vengono adottate misure di salvaguardia. Ora il componente viene realizzato attraverso la separazione e la deformazione. Il componente finito viene poi controllato per forma e precisione dimensionale. I reperti vengono documentati e archiviati.
LFB_Fa_CNC4 Smaltimento CN / Ambiente / Manutenzione / Sicurezza sul lavoro Nella produzione di prodotti su macchine di lavorazione CN, considerate anche gli aspetti della sostenibilità e dello smaltimento. In particolare, siete responsabili del corretto riciclo o smaltimento di diversi materiali. Inoltre, assumete la responsabilità di informare le persone competenti affinché venga garantita una manutenzione adeguata della vostra macchina o impianto, prevenendo così possibili situazioni di pericolo e danni ambientali. Inoltre, prestare particolare attenzione a tutti gli aspetti necessari riguardanti la sicurezza sul lavoro e la tutela della salute vostra e degli altri dipendenti nella vostra azienda.
LFB_Fa_MFT1 MFT tecnica di fabbricazione manuale Elaborate un prodotto con utensili o macchine, che vengono guidati a mano. La committente o il committente fornisce il prodotto da lavorare insieme ai documenti di incarico. Il posto di lavoro lo assumete per lo più già allestito, e se necessario ottimizzate ulteriormente secondo le vostre idee. Prima studiate i documenti di incarico e interpretate le informazioni sul disegno tecnico. Le informazioni mancanti le procurate autonomamente. Successivamente pianificate e documentate la lavorazione. Se durante la pianificazione vi rendete conto che mancano attrezzi manuali, macchine o utensili di misurazione, li procurate in accordo con la persona responsabile oppure cercate una forma di lavorazione alternativa. Iniziate con l’allestimento della macchina e dei dispositivi di fissaggio eventualmente necessari e poi con la lavorazione. Inoltre, tenete sempre presente le specifiche della sicurezza sul lavoro. Se durante la lavorazione si presentano problemi, elaborate autonomamente soluzioni e discutetele con la persona responsabile. Il prodotto lavorato lo portate al passo successivo della lavorazione o lo consegnate direttamente alla committente o al committente.
LFB_Fa_MFT2 MFT preparazione del lavoro / pianificazione / messa a disposizione Ricevete l’incarico di allestire il vostro posto di lavoro e le macchine necessarie per la fabbricazione o il montaggio di un prodotto. Come base vi servono i documenti di incarico e la documentazione di fabbricazione disponibile. Con l’aiuto di questi documenti vi fate un’idea del materiale a disposizione. Il materiale mancante lo procurate in accordo con la persona responsabile in modo autonomo. Dopo questi lavori di preparazione, iniziate con l’allestimento del posto di lavoro, mettendo in funzione la macchina e montando i dispositivi di fissaggio. Successivamente, procuratevi gli strumenti di verifica e fissate gli utensili oppure li ricevete già pronti e fissati dalla preparazione del lavoro. Al termine dei lavori di allestimento, informate il committente che il posto di lavoro è pronto e che l’incarico può essere avviato.
LFB_Fa_MFT3 Controllo MFT / Controllare il processo Lei è responsabile, all’interno dell’azienda, del corretto stato degli utensili e degli altri materiali secondo le direttive interne. In particolare, si occupa anche della cura professionale e degli interventi di manutenzione preventiva, ad esempio su dispositivi, dispositivi di fissaggio o materiali di lavoro simili. Inoltre, si assicura che il materiale grezzo corrisponda esattamente ai documenti dell’incarico specificati. A tal fine, prepara gli strumenti di verifica necessari e li utilizza anche per il controllo delle fasi di lavoro già eseguite.
LFB_Fa_MFT4 MFT Smaltimento / Ambiente / Manutenzione / Sicurezza sul lavoro Fornite sostanze ausiliarie per la fabbricazione tenendo conto di un utilizzo ecocompatibile e dello smaltimento.
A tal fine, documentate il rispetto della sicurezza sul lavoro e della protezione ambientale secondo le specifiche aziendali.
Nel vostro ambiente di lavoro, rispettate le prescrizioni legali e le specifiche aziendali per la protezione ambientale. In questo modo, garantite la cura e la manutenzione degli utensili/apparecchi di lavoro e dei beni di consumo.
Nel vostro operato e nelle vostre decisioni, considerate aspetti ecologici e formulate proposte di miglioramento. Discutete con la persona competente i documenti di incarico, così come la documentazione di montaggio, la documentazione di messa in servizio o di manutenzione. Nel rispetto delle disposizioni di sicurezza aziendali e secondo le istruzioni, eseguite lavori di riparazione. Analizzate insieme alla persona competente i pezzi difettosi e decidete se devono essere sostituiti o riparati.

LZ_389

SIE nennen Schweiss-, Brenn- eschmier e zählen deren Anwendungen auf.

  • Riferimento al piano di formazione:

LZ_390

SIE nennen Ziele fürthermen, tenendo conto di processi efficienti sotto il profilo energetico.

  • Riferimento al piano di formazione: MP

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_Pü_MPd4wärm Prodotti dell’industria MEM sotto linea di trattamento termico Eseguite diversi trattamenti termici su pezzi. Prima dell’inizio, controllate l’essere operativo degli impianti e preparate i componenti mediante ordinamento e pulizia. Successivamente, estraete dai documenti dell’incarico i necessari dati di processo, programmate l’impianto e avviate il processo. Durante il trattamento, monitorate e documentate il corso e intervenite se necessario. Al termine, controllate i pezzi per crepe da durezza, deformazioni e altri parametri rilevanti. Segnalate eventuali deviazioni, quindi imballate i pezzi e comunicate il termine dell’incarico.

LZ_395

Sanno distinguere reticolo cristallino in base al diagramma ferro-carbonio.

  • Riferimento al piano di formazione:

LZ_396

Sanno distinguere tipi di struttura in base al diagramma ferro-carbonio.

  • Riferimento al piano di formazione:

LZ_397

Assegnano i processi di trattamento termico nel diagramma Fe-C.

  • Riferimento al piano di formazione:

LZ_400

Distinguono quattro tipi principali: ricottura, tempra, rinvenimento e bonifica.

  • Riferimento al piano di formazione: MP

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_Pü_MPd4wärm Prodotti dell’industria MEM sotto linea di trattamento termico Eseguite diversi trattamenti termici su pezzi. Prima dell’inizio, controllate l’essere operativo degli impianti e preparate i componenti mediante ordinamento e pulizia. Successivamente, estraete dai documenti dell’incarico i necessari dati di processo, programmate l’impianto e avviate il processo. Durante il trattamento, monitorate e documentate il corso e intervenite se necessario. Al termine, controllate i pezzi per crepe da durezza, deformazioni e altri parametri rilevanti. Segnalate eventuali deviazioni, quindi imballate i pezzi e comunicate il termine dell’incarico.

LZ_401

Descrivono ricottura di bassa tensione, ricristallizzazione e normalizzazione.

  • Riferimento al piano di formazione: MP

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_Pü_MPd4wärm Prodotti dell’industria MEM sotto linea di trattamento termico Eseguite diversi trattamenti termici su pezzi. Prima dell’inizio, controllate l’essere operativo degli impianti e preparate i componenti mediante ordinamento e pulizia. Successivamente, estraete dai documenti dell’incarico i necessari dati di processo, programmate l’impianto e avviate il processo. Durante il trattamento, monitorate e documentate il corso e intervenite se necessario. Al termine, controllate i pezzi per crepe da durezza, deformazioni e altri parametri rilevanti. Segnalate eventuali deviazioni, quindi imballate i pezzi e comunicate il termine dell’incarico.

LZ_403

Sanno distinguere le più importanti procedure di prova della durezza (Brinell, Vickers, Rockwell).

  • Riferimento al piano di formazione: MP

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_Pü_MPd4wärm Prodotti dell’industria MEM sotto linea di trattamento termico Eseguite diversi trattamenti termici su pezzi. Prima dell’inizio, controllate l’essere operativo degli impianti e preparate i componenti mediante ordinamento e pulizia. Successivamente, estraete dai documenti dell’incarico i necessari dati di processo, programmate l’impianto e avviate il processo. Durante il trattamento, monitorate e documentate il corso e intervenite se necessario. Al termine, controllate i pezzi per crepe da durezza, deformazioni e altri parametri rilevanti. Segnalate eventuali deviazioni, quindi imballate i pezzi e comunicate il termine dell’incarico.

LZ_406

Spiegano la corrosione.

  • Riferimento al piano di formazione: AA, ET

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_FA_FUB_BFS Giunzione base Riceverete una richiesta tecnica inclusa la documentazione correlata per un nuovo progetto. Valutate i materiali proposti per la costruzione. Analizzate le caratteristiche di ogni materiale in relazione all’idoneità dei diversi procedimenti di giunzione. In questo processo sviluppate una panoramica di tutti i possibili procedimenti di giunzione, in cui sono evidenti i requisiti dei materiali e l’infrastruttura necessaria.
Successivamente decidete quali tecniche di giunzione sono più adatte per il vostro progetto e per cui il funzionamento è anche allestito.
LFB_Hs_Mü Verificare la fattibilità Un’azienda sta pianificando lo sviluppo di dispositivi IoT per il monitoraggio dell’energia in impianti industriali. Ti viene affidato il compito di elaborare uno studio di fattibilità per valutare la realizzabilità tecnica ed economica del progetto.
All’interno dello studio analizzi e calcoli i costi previsti per lo sviluppo e la produzione, tenendo conto delle condizioni specifiche dell’ambiente industriale in cui i dispositivi verranno utilizzati. In questo contesto, selezioni materiali adatti in grado di resistere a sollecitazioni meccaniche, termiche e ambientali tipiche degli impianti industriali.
Per ridurre l’impatto ambientale del prodotto, applichi i principi dell’eco-design, con l’obiettivo di minimizzare il consumo di materiali e il fabbisogno energetico lungo tutto il ciclo di vita del dispositivo.
Inoltre, valuti e integri tecnologie mirate alla riduzione delle emissioni di CO₂ e all’aumento dell’efficienza nell’uso delle risorse, con l’obiettivo di sviluppare una soluzione sostenibile, duratura e rispettosa dell’ambiente.

LZ_407

Spiegano i metodi per prevenire la corrosione.

  • Riferimento al piano di formazione: AA, MP, ET

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_FA_FUB_BFS Giunzione base Riceverete una richiesta tecnica inclusa la documentazione correlata per un nuovo progetto. Valutate i materiali proposti per la costruzione. Analizzate le caratteristiche di ogni materiale in relazione all’idoneità dei diversi procedimenti di giunzione. In questo processo sviluppate una panoramica di tutti i possibili procedimenti di giunzione, in cui sono evidenti i requisiti dei materiali e l’infrastruttura necessaria.
Successivamente decidete quali tecniche di giunzione sono più adatte per il vostro progetto e per cui il funzionamento è anche allestito.
LFB_Hs_Mü Verificare la fattibilità Un’azienda sta pianificando lo sviluppo di dispositivi IoT per il monitoraggio dell’energia in impianti industriali. Ti viene affidato il compito di elaborare uno studio di fattibilità per valutare la realizzabilità tecnica ed economica del progetto.
All’interno dello studio analizzi e calcoli i costi previsti per lo sviluppo e la produzione, tenendo conto delle condizioni specifiche dell’ambiente industriale in cui i dispositivi verranno utilizzati. In questo contesto, selezioni materiali adatti in grado di resistere a sollecitazioni meccaniche, termiche e ambientali tipiche degli impianti industriali.
Per ridurre l’impatto ambientale del prodotto, applichi i principi dell’eco-design, con l’obiettivo di minimizzare il consumo di materiali e il fabbisogno energetico lungo tutto il ciclo di vita del dispositivo.
Inoltre, valuti e integri tecnologie mirate alla riduzione delle emissioni di CO₂ e all’aumento dell’efficienza nell’uso delle risorse, con l’obiettivo di sviluppare una soluzione sostenibile, duratura e rispettosa dell’ambiente.
LFB_Pü_MPd4ver Prodotti dell’industria MEM sotto linea di rivestimento Allestisci il posto di lavoro e prepara l’impianto per il processo di rivestimento.
Pulisci i pezzi e applica eventualmente le mascherature, prima di inserirli nell’impianto e avviare il processo di rivestimento.
Dopo il rivestimento, pulisci i pezzi se necessario, imballali in modo sicuro per il trasporto e consegnali alla logistica. Infine, manutieni i mezzi di produzione e smaltisci gli scarti in modo appropriato ed ecocompatibile.
LFB_Pü_MPd4wärm Prodotti dell’industria MEM sotto linea di trattamento termico Eseguite diversi trattamenti termici su pezzi. Prima dell’inizio, controllate l’essere operativo degli impianti e preparate i componenti mediante ordinamento e pulizia. Successivamente, estraete dai documenti dell’incarico i necessari dati di processo, programmate l’impianto e avviate il processo. Durante il trattamento, monitorate e documentate il corso e intervenite se necessario. Al termine, controllate i pezzi per crepe da durezza, deformazioni e altri parametri rilevanti. Segnalate eventuali deviazioni, quindi imballate i pezzi e comunicate il termine dell’incarico.

LZ_408

Distinguono tra diversi tipi di corrosione, in particolare la corrosione chimica ed elettrochimica.

  • Riferimento al piano di formazione: AA

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_FA_FUB_BFS Giunzione base Riceverete una richiesta tecnica inclusa la documentazione correlata per un nuovo progetto. Valutate i materiali proposti per la costruzione. Analizzate le caratteristiche di ogni materiale in relazione all’idoneità dei diversi procedimenti di giunzione. In questo processo sviluppate una panoramica di tutti i possibili procedimenti di giunzione, in cui sono evidenti i requisiti dei materiali e l’infrastruttura necessaria.
Successivamente decidete quali tecniche di giunzione sono più adatte per il vostro progetto e per cui il funzionamento è anche allestito.

LZ_409

Contano materiali di base poveri/solidi.

  • Riferimento al piano di formazione: AA

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_FA_FUB_BFS Giunzione base Riceverete una richiesta tecnica inclusa la documentazione correlata per un nuovo progetto. Valutate i materiali proposti per la costruzione. Analizzate le caratteristiche di ogni materiale in relazione all’idoneità dei diversi procedimenti di giunzione. In questo processo sviluppate una panoramica di tutti i possibili procedimenti di giunzione, in cui sono evidenti i requisiti dei materiali e l’infrastruttura necessaria.
Successivamente decidete quali tecniche di giunzione sono più adatte per il vostro progetto e per cui il funzionamento è anche allestito.

LZ_411

Descrivono la protezione contro la corrosione attraverso il trattamento delle superfici.

  • Riferimento al piano di formazione: AA

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_FA_FUB_BFS Giunzione base Riceverete una richiesta tecnica inclusa la documentazione correlata per un nuovo progetto. Valutate i materiali proposti per la costruzione. Analizzate le caratteristiche di ogni materiale in relazione all’idoneità dei diversi procedimenti di giunzione. In questo processo sviluppate una panoramica di tutti i possibili procedimenti di giunzione, in cui sono evidenti i requisiti dei materiali e l’infrastruttura necessaria.
Successivamente decidete quali tecniche di giunzione sono più adatte per il vostro progetto e per cui il funzionamento è anche allestito.

LZ_412

Descrivono i tipi di corrosione.

  • Riferimento al piano di formazione: AA

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_FA_FUB_BFS Giunzione base Riceverete una richiesta tecnica inclusa la documentazione correlata per un nuovo progetto. Valutate i materiali proposti per la costruzione. Analizzate le caratteristiche di ogni materiale in relazione all’idoneità dei diversi procedimenti di giunzione. In questo processo sviluppate una panoramica di tutti i possibili procedimenti di giunzione, in cui sono evidenti i requisiti dei materiali e l’infrastruttura necessaria.
Successivamente decidete quali tecniche di giunzione sono più adatte per il vostro progetto e per cui il funzionamento è anche allestito.

LZ_414

Descrivono semplici, misure costruttive per migliorare la protezione dalla corrosione.

  • Riferimento al piano di formazione: AA

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_FA_FUB_BFS Giunzione base Riceverete una richiesta tecnica inclusa la documentazione correlata per un nuovo progetto. Valutate i materiali proposti per la costruzione. Analizzate le caratteristiche di ogni materiale in relazione all’idoneità dei diversi procedimenti di giunzione. In questo processo sviluppate una panoramica di tutti i possibili procedimenti di giunzione, in cui sono evidenti i requisiti dei materiali e l’infrastruttura necessaria.
Successivamente decidete quali tecniche di giunzione sono più adatte per il vostro progetto e per cui il funzionamento è anche allestito.

LZ_416

Nominano nuovi procedimenti di protezione contro la corrosione.

  • Riferimento al piano di formazione: AA

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_FA_FUB_BFS Giunzione base Riceverete una richiesta tecnica inclusa la documentazione correlata per un nuovo progetto. Valutate i materiali proposti per la costruzione. Analizzate le caratteristiche di ogni materiale in relazione all’idoneità dei diversi procedimenti di giunzione. In questo processo sviluppate una panoramica di tutti i possibili procedimenti di giunzione, in cui sono evidenti i requisiti dei materiali e l’infrastruttura necessaria.
Successivamente decidete quali tecniche di giunzione sono più adatte per il vostro progetto e per cui il funzionamento è anche allestito.

LZ_418

Spiegano la protezione contro la corrosione in termini di conservazione del valore e la protezione delle risorse.

  • Riferimento al piano di formazione: AA

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_FA_FUB_BFS Giunzione base Riceverete una richiesta tecnica inclusa la documentazione correlata per un nuovo progetto. Valutate i materiali proposti per la costruzione. Analizzate le caratteristiche di ogni materiale in relazione all’idoneità dei diversi procedimenti di giunzione. In questo processo sviluppate una panoramica di tutti i possibili procedimenti di giunzione, in cui sono evidenti i requisiti dei materiali e l’infrastruttura necessaria.
Successivamente decidete quali tecniche di giunzione sono più adatte per il vostro progetto e per cui il funzionamento è anche allestito.

LZ_419

SIE nennen verschiedene tipi di rivestimenti superficiali.

  • Riferimento al piano di formazione: AA

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_FA_FUB_BFS Giunzione base Riceverete una richiesta tecnica inclusa la documentazione correlata per un nuovo progetto. Valutate i materiali proposti per la costruzione. Analizzate le caratteristiche di ogni materiale in relazione all’idoneità dei diversi procedimenti di giunzione. In questo processo sviluppate una panoramica di tutti i possibili procedimenti di giunzione, in cui sono evidenti i requisiti dei materiali e l’infrastruttura necessaria.
Successivamente decidete quali tecniche di giunzione sono più adatte per il vostro progetto e per cui il funzionamento è anche allestito.

LZ_420

Contano materiali di base poveri/solidi.

  • Riferimento al piano di formazione: AA

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_FA_FUB_BFS Giunzione base Riceverete una richiesta tecnica inclusa la documentazione correlata per un nuovo progetto. Valutate i materiali proposti per la costruzione. Analizzate le caratteristiche di ogni materiale in relazione all’idoneità dei diversi procedimenti di giunzione. In questo processo sviluppate una panoramica di tutti i possibili procedimenti di giunzione, in cui sono evidenti i requisiti dei materiali e l’infrastruttura necessaria.
Successivamente decidete quali tecniche di giunzione sono più adatte per il vostro progetto e per cui il funzionamento è anche allestito.

LZ_435

Distinguono i tipi di sollecitazione come trazione, pressione, pressione superficiale, piegamento, taglio, flessione e torsione.

  • Riferimento al piano di formazione: