Vai al contenuto

LZ_9613_2 - LZ_9760


LZ_9613_2

Distinguono in base ai contenuti del record i luoghi di archiviazione digitale e analogici.

  • Riferimento al piano di formazione: KR

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_Cm_DIF_4 Generare set di dati Ricevi l’incarico di creare un set di dati adeguato al destinatario esterno. Verifichi innanzitutto lo scopo d’uso del set di dati e analizzi le modalità di trasmissione delle informazioni di prodotto. Raccogli i contenuti necessari del set di dati e li completi con il file di dati adeguato al destinatario, relativo al prodotto modellato in 3D. Hai già chiarito e definito in anticipo le caratteristiche essenziali del file di dati richiesto. Per i contenuti del set di dati scegli luoghi di archiviazione appropriati. Prima di trasmettere il set di dati, ne verifichi l’esattezza e la completezza.

LZ_9614_1

Interpretano i simboli del diagramma di flussi trasformandoli in codice.

  • Riferimento al piano di formazione:

LZ_9614_2

Valutano sistemi digitali per la gestione di "Dati Basati su Modelli".

  • Riferimento al piano di formazione: KR, AU

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_Cm_DIF_4 Generare set di dati Ricevi l’incarico di creare un set di dati adeguato al destinatario esterno. Verifichi innanzitutto lo scopo d’uso del set di dati e analizzi le modalità di trasmissione delle informazioni di prodotto. Raccogli i contenuti necessari del set di dati e li completi con il file di dati adeguato al destinatario, relativo al prodotto modellato in 3D. Hai già chiarito e definito in anticipo le caratteristiche essenziali del file di dati richiesto. Per i contenuti del set di dati scegli luoghi di archiviazione appropriati. Prima di trasmettere il set di dati, ne verifichi l’esattezza e la completezza.
LFB_PV_UMSAUF1.2 Analizzare, ampliare e testare impianti automatizzati Riceverete l’incarico di analizzare il programma e la visualizzazione di un impianto di trasporto e di ampliarlo con una funzione aggiuntiva. Prima studiate i programmi esistenti e create un piano di lavoro. Successivamente completate le ampliamenti del programma con la documentazione software relativa, caricate e testate la funzione dell’impianto. Eventuali errori nella funzione del programma li risolvete autonomamente.

LZ_9615_1

Realizzano disegni tecnici di sottogruppi costruttivi e di collegamenti secondo le norme, utilizzando un sistema CAD e tenendo conto del sistema ISO-GPS.

  • Riferimento al piano di formazione:

LZ_9615_2

Interpretano i possibili contenuti di record e la loro qualità.

  • Riferimento al piano di formazione: KR

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_Cm_DIF_4 Generare set di dati Ricevi l’incarico di creare un set di dati adeguato al destinatario esterno. Verifichi innanzitutto lo scopo d’uso del set di dati e analizzi le modalità di trasmissione delle informazioni di prodotto. Raccogli i contenuti necessari del set di dati e li completi con il file di dati adeguato al destinatario, relativo al prodotto modellato in 3D. Hai già chiarito e definito in anticipo le caratteristiche essenziali del file di dati richiesto. Per i contenuti del set di dati scegli luoghi di archiviazione appropriati. Prima di trasmettere il set di dati, ne verifichi l’esattezza e la completezza.

LZ_9616_1

Loro realizzano l’esbozzo del modello in 3D e il disegno tecnico corrispondente tenendo conto delle funzioni, del processo di lavorazione e del controllo del pezzo.

  • Riferimento al piano di formazione:

LZ_9616_2

Creano record di dati con contenuti digitali e analogici in base ai destinatari.

  • Riferimento al piano di formazione: KR

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_Cm_DIF_4 Generare set di dati Ricevi l’incarico di creare un set di dati adeguato al destinatario esterno. Verifichi innanzitutto lo scopo d’uso del set di dati e analizzi le modalità di trasmissione delle informazioni di prodotto. Raccogli i contenuti necessari del set di dati e li completi con il file di dati adeguato al destinatario, relativo al prodotto modellato in 3D. Hai già chiarito e definito in anticipo le caratteristiche essenziali del file di dati richiesto. Per i contenuti del set di dati scegli luoghi di archiviazione appropriati. Prima di trasmettere il set di dati, ne verifichi l’esattezza e la completezza.

LZ_9617_1

Definiscono tolleranze anche secondo il sistema di tolleranza ISO sul disegno dettagliato e il modello in 3D.

  • Riferimento al piano di formazione:

LZ_9617_2

Valutano i codici per la classificazione dei dati di definizione del prodotto.

  • Riferimento al piano di formazione: KR

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_Cm_DIF_4 Generare set di dati Ricevi l’incarico di creare un set di dati adeguato al destinatario esterno. Verifichi innanzitutto lo scopo d’uso del set di dati e analizzi le modalità di trasmissione delle informazioni di prodotto. Raccogli i contenuti necessari del set di dati e li completi con il file di dati adeguato al destinatario, relativo al prodotto modellato in 3D. Hai già chiarito e definito in anticipo le caratteristiche essenziali del file di dati richiesto. Per i contenuti del set di dati scegli luoghi di archiviazione appropriati. Prima di trasmettere il set di dati, ne verifichi l’esattezza e la completezza.

LZ_9618_1

Attribuiscono le tolleranze geometriche in un disegno tecnico e, se necessario, nel modello in 3D, e inseriscono tutti i dati necessari alla fabbricazione del pezzo: rugosità, materiale, condizione dei bordi, tolleranze generali,...

  • Riferimento al piano di formazione:

LZ_9618_2

Stanno valutando possibilità per la condivisione di record di dati.

  • Riferimento al piano di formazione: KR

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_Cm_DIF_4 Generare set di dati Ricevi l’incarico di creare un set di dati adeguato al destinatario esterno. Verifichi innanzitutto lo scopo d’uso del set di dati e analizzi le modalità di trasmissione delle informazioni di prodotto. Raccogli i contenuti necessari del set di dati e li completi con il file di dati adeguato al destinatario, relativo al prodotto modellato in 3D. Hai già chiarito e definito in anticipo le caratteristiche essenziali del file di dati richiesto. Per i contenuti del set di dati scegli luoghi di archiviazione appropriati. Prima di trasmettere il set di dati, ne verifichi l’esattezza e la completezza.

LZ_9619

Confrontano le possibilità di divulgazione dei record di dati e ne indicano i vantaggi e gli svantaggi.

  • Riferimento al piano di formazione: KR

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_Cm_DIF_4 Generare set di dati Ricevi l’incarico di creare un set di dati adeguato al destinatario esterno. Verifichi innanzitutto lo scopo d’uso del set di dati e analizzi le modalità di trasmissione delle informazioni di prodotto. Raccogli i contenuti necessari del set di dati e li completi con il file di dati adeguato al destinatario, relativo al prodotto modellato in 3D. Hai già chiarito e definito in anticipo le caratteristiche essenziali del file di dati richiesto. Per i contenuti del set di dati scegli luoghi di archiviazione appropriati. Prima di trasmettere il set di dati, ne verifichi l’esattezza e la completezza.

LZ_9620

Interpretano singoli pezzi specificati nel volume del modello.

  • Riferimento al piano di formazione: KR

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_Cm_DIF_4 Generare set di dati Ricevi l’incarico di creare un set di dati adeguato al destinatario esterno. Verifichi innanzitutto lo scopo d’uso del set di dati e analizzi le modalità di trasmissione delle informazioni di prodotto. Raccogli i contenuti necessari del set di dati e li completi con il file di dati adeguato al destinatario, relativo al prodotto modellato in 3D. Hai già chiarito e definito in anticipo le caratteristiche essenziali del file di dati richiesto. Per i contenuti del set di dati scegli luoghi di archiviazione appropriati. Prima di trasmettere il set di dati, ne verifichi l’esattezza e la completezza.

LZ_9621

Creano pezzi singoli esemplificativi specificati nel modello di volume.

  • Riferimento al piano di formazione: KR

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_Cm_DIF_4 Generare set di dati Ricevi l’incarico di creare un set di dati adeguato al destinatario esterno. Verifichi innanzitutto lo scopo d’uso del set di dati e analizzi le modalità di trasmissione delle informazioni di prodotto. Raccogli i contenuti necessari del set di dati e li completi con il file di dati adeguato al destinatario, relativo al prodotto modellato in 3D. Hai già chiarito e definito in anticipo le caratteristiche essenziali del file di dati richiesto. Per i contenuti del set di dati scegli luoghi di archiviazione appropriati. Prima di trasmettere il set di dati, ne verifichi l’esattezza e la completezza.

LZ_9622

Ottimizzano i singoli pezzi specificati nel modello di volume per la corrispondente fabbricazione.

  • Riferimento al piano di formazione: KR

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_Cm_DIF_4 Generare set di dati Ricevi l’incarico di creare un set di dati adeguato al destinatario esterno. Verifichi innanzitutto lo scopo d’uso del set di dati e analizzi le modalità di trasmissione delle informazioni di prodotto. Raccogli i contenuti necessari del set di dati e li completi con il file di dati adeguato al destinatario, relativo al prodotto modellato in 3D. Hai già chiarito e definito in anticipo le caratteristiche essenziali del file di dati richiesto. Per i contenuti del set di dati scegli luoghi di archiviazione appropriati. Prima di trasmettere il set di dati, ne verifichi l’esattezza e la completezza.

LZ_9623

Controllano i singoli pezzi specificati nel modello di volume per errori e qualità.

  • Riferimento al piano di formazione: KR

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_Cm_DIF_4 Generare set di dati Ricevi l’incarico di creare un set di dati adeguato al destinatario esterno. Verifichi innanzitutto lo scopo d’uso del set di dati e analizzi le modalità di trasmissione delle informazioni di prodotto. Raccogli i contenuti necessari del set di dati e li completi con il file di dati adeguato al destinatario, relativo al prodotto modellato in 3D. Hai già chiarito e definito in anticipo le caratteristiche essenziali del file di dati richiesto. Per i contenuti del set di dati scegli luoghi di archiviazione appropriati. Prima di trasmettere il set di dati, ne verifichi l’esattezza e la completezza.

LZ_9624

Creano file di dati adeguati al destinatario dei singoli pezzi specificati nel modello di volume.

  • Riferimento al piano di formazione: KR

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_Cm_DIF_4 Generare set di dati Ricevi l’incarico di creare un set di dati adeguato al destinatario esterno. Verifichi innanzitutto lo scopo d’uso del set di dati e analizzi le modalità di trasmissione delle informazioni di prodotto. Raccogli i contenuti necessari del set di dati e li completi con il file di dati adeguato al destinatario, relativo al prodotto modellato in 3D. Hai già chiarito e definito in anticipo le caratteristiche essenziali del file di dati richiesto. Per i contenuti del set di dati scegli luoghi di archiviazione appropriati. Prima di trasmettere il set di dati, ne verifichi l’esattezza e la completezza.

LZ_9625

Valutano il contenuto informativo delle tabelle parametrizzate per modelli.

  • Riferimento al piano di formazione: KR

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_Cm_DIF_2 Modellare in CAD Ricevi tramite un capitolato tecnico l’incarico di modellare come bozza preliminare un prodotto industriale che include parti mobili per esigenze funzionali. Il prodotto deve anche avere un design esteticamente gradevole. Realizzi due proposte di bozza in CAD. Per la successiva presentazione al cliente crei animazioni adeguate per visualizzare i movimenti e rappresentazioni fotorealistiche dei dettagli più importanti. Inoltre elenchi anche i principali attributi dei componenti.

LZ_9626

Generano modelli con tabelle parametrizzate. K3

  • Riferimento al piano di formazione: KR

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_Cm_DIF_2 Modellare in CAD Ricevi tramite un capitolato tecnico l’incarico di modellare come bozza preliminare un prodotto industriale che include parti mobili per esigenze funzionali. Il prodotto deve anche avere un design esteticamente gradevole. Realizzi due proposte di bozza in CAD. Per la successiva presentazione al cliente crei animazioni adeguate per visualizzare i movimenti e rappresentazioni fotorealistiche dei dettagli più importanti. Inoltre elenchi anche i principali attributi dei componenti.

LZ_9627

Si effettuano controlli sugli effetti sui modelli quando si modificano valori nelle tabelle parametrizzate.

  • Riferimento al piano di formazione: KR

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_Cm_DIF_2 Modellare in CAD Ricevi tramite un capitolato tecnico l’incarico di modellare come bozza preliminare un prodotto industriale che include parti mobili per esigenze funzionali. Il prodotto deve anche avere un design esteticamente gradevole. Realizzi due proposte di bozza in CAD. Per la successiva presentazione al cliente crei animazioni adeguate per visualizzare i movimenti e rappresentazioni fotorealistiche dei dettagli più importanti. Inoltre elenchi anche i principali attributi dei componenti.

LZ_9628

Valutano modelli realizzati con superfici a forma libera.

  • Riferimento al piano di formazione: KR

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_Cm_DIF_2 Modellare in CAD Ricevi tramite un capitolato tecnico l’incarico di modellare come bozza preliminare un prodotto industriale che include parti mobili per esigenze funzionali. Il prodotto deve anche avere un design esteticamente gradevole. Realizzi due proposte di bozza in CAD. Per la successiva presentazione al cliente crei animazioni adeguate per visualizzare i movimenti e rappresentazioni fotorealistiche dei dettagli più importanti. Inoltre elenchi anche i principali attributi dei componenti.

LZ_9629

Creano modelli o parti di essi con superfici a forma libera.

  • Riferimento al piano di formazione: KR

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_Cm_DIF_2 Modellare in CAD Ricevi tramite un capitolato tecnico l’incarico di modellare come bozza preliminare un prodotto industriale che include parti mobili per esigenze funzionali. Il prodotto deve anche avere un design esteticamente gradevole. Realizzi due proposte di bozza in CAD. Per la successiva presentazione al cliente crei animazioni adeguate per visualizzare i movimenti e rappresentazioni fotorealistiche dei dettagli più importanti. Inoltre elenchi anche i principali attributi dei componenti.

LZ_9630

Interpretano diversi attributi del componente.

  • Riferimento al piano di formazione: KR

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_Cm_DIF_2 Modellare in CAD Ricevi tramite un capitolato tecnico l’incarico di modellare come bozza preliminare un prodotto industriale che include parti mobili per esigenze funzionali. Il prodotto deve anche avere un design esteticamente gradevole. Realizzi due proposte di bozza in CAD. Per la successiva presentazione al cliente crei animazioni adeguate per visualizzare i movimenti e rappresentazioni fotorealistiche dei dettagli più importanti. Inoltre elenchi anche i principali attributi dei componenti.

LZ_9631

Utilizzano gli attributi del componente in base ai requisiti.

  • Riferimento al piano di formazione: KR

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_Cm_DIF_2 Modellare in CAD Ricevi tramite un capitolato tecnico l’incarico di modellare come bozza preliminare un prodotto industriale che include parti mobili per esigenze funzionali. Il prodotto deve anche avere un design esteticamente gradevole. Realizzi due proposte di bozza in CAD. Per la successiva presentazione al cliente crei animazioni adeguate per visualizzare i movimenti e rappresentazioni fotorealistiche dei dettagli più importanti. Inoltre elenchi anche i principali attributi dei componenti.

LZ_9632

Distinguono gli utilizzi appropriati delle animazioni.

  • Riferimento al piano di formazione: KR

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_Cm_DIF_2 Modellare in CAD Ricevi tramite un capitolato tecnico l’incarico di modellare come bozza preliminare un prodotto industriale che include parti mobili per esigenze funzionali. Il prodotto deve anche avere un design esteticamente gradevole. Realizzi due proposte di bozza in CAD. Per la successiva presentazione al cliente crei animazioni adeguate per visualizzare i movimenti e rappresentazioni fotorealistiche dei dettagli più importanti. Inoltre elenchi anche i principali attributi dei componenti.

LZ_9633

Valutano i vantaggi e svantaggi nell’uso delle animazioni.

  • Riferimento al piano di formazione: KR

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_Cm_DIF_2 Modellare in CAD Ricevi tramite un capitolato tecnico l’incarico di modellare come bozza preliminare un prodotto industriale che include parti mobili per esigenze funzionali. Il prodotto deve anche avere un design esteticamente gradevole. Realizzi due proposte di bozza in CAD. Per la successiva presentazione al cliente crei animazioni adeguate per visualizzare i movimenti e rappresentazioni fotorealistiche dei dettagli più importanti. Inoltre elenchi anche i principali attributi dei componenti.

LZ_9634

Generano animazioni di sequenze di movimento all’interno di gruppi costruttivi.

  • Riferimento al piano di formazione: KR

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_Cm_DIF_2 Modellare in CAD Ricevi tramite un capitolato tecnico l’incarico di modellare come bozza preliminare un prodotto industriale che include parti mobili per esigenze funzionali. Il prodotto deve anche avere un design esteticamente gradevole. Realizzi due proposte di bozza in CAD. Per la successiva presentazione al cliente crei animazioni adeguate per visualizzare i movimenti e rappresentazioni fotorealistiche dei dettagli più importanti. Inoltre elenchi anche i principali attributi dei componenti.

LZ_9635

Identificano sequenze di movimento adatte per la visualizzazione nelle animazioni.

  • Riferimento al piano di formazione: KR

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_Cm_DIF_2 Modellare in CAD Ricevi tramite un capitolato tecnico l’incarico di modellare come bozza preliminare un prodotto industriale che include parti mobili per esigenze funzionali. Il prodotto deve anche avere un design esteticamente gradevole. Realizzi due proposte di bozza in CAD. Per la successiva presentazione al cliente crei animazioni adeguate per visualizzare i movimenti e rappresentazioni fotorealistiche dei dettagli più importanti. Inoltre elenchi anche i principali attributi dei componenti.

LZ_9636

Identificano inserti adattati alle applicazioni per rappresentazioni fotorealistiche.

  • Riferimento al piano di formazione: KR

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_Cm_DIF_2 Modellare in CAD Ricevi tramite un capitolato tecnico l’incarico di modellare come bozza preliminare un prodotto industriale che include parti mobili per esigenze funzionali. Il prodotto deve anche avere un design esteticamente gradevole. Realizzi due proposte di bozza in CAD. Per la successiva presentazione al cliente crei animazioni adeguate per visualizzare i movimenti e rappresentazioni fotorealistiche dei dettagli più importanti. Inoltre elenchi anche i principali attributi dei componenti.

LZ_9637

Valutano i vantaggi e svantaggi nell’uso di rappresentazioni fotorealistiche.

  • Riferimento al piano di formazione: KR

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_Cm_DIF_2 Modellare in CAD Ricevi tramite un capitolato tecnico l’incarico di modellare come bozza preliminare un prodotto industriale che include parti mobili per esigenze funzionali. Il prodotto deve anche avere un design esteticamente gradevole. Realizzi due proposte di bozza in CAD. Per la successiva presentazione al cliente crei animazioni adeguate per visualizzare i movimenti e rappresentazioni fotorealistiche dei dettagli più importanti. Inoltre elenchi anche i principali attributi dei componenti.

LZ_9638

Creano rappresentazioni fotorealistiche di componenti.

  • Riferimento al piano di formazione: KR

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_Cm_DIF_2 Modellare in CAD Ricevi tramite un capitolato tecnico l’incarico di modellare come bozza preliminare un prodotto industriale che include parti mobili per esigenze funzionali. Il prodotto deve anche avere un design esteticamente gradevole. Realizzi due proposte di bozza in CAD. Per la successiva presentazione al cliente crei animazioni adeguate per visualizzare i movimenti e rappresentazioni fotorealistiche dei dettagli più importanti. Inoltre elenchi anche i principali attributi dei componenti.

LZ_9639

Nomino attrezzi manuali comuni (martelli, cacciaviti, pinze, chiavi inglesi, ecc.).

  • Riferimento al piano di formazione: MP, PR, PM, AM, AU

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_Fp_SWM Selezionare materiali, utensili e macchine per la fabbricazione Ricevi l’incarico di pianificare la fabbricazione di un componente definito e di documentarla in un piano di lavoro. Nella pianificazione consideri l’ambito di utilizzo e il funzionamento degli utensili manuali e delle macchine portatili.

LZ_9640

Vengono nominati dispositivi di fissaggio per la fabbricazione con attrezzi manuali o macchine a mano (morse, morsetti, ecc.).

  • Riferimento al piano di formazione: MP, PR, PM, AM, AU

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_Fp_SWM Selezionare materiali, utensili e macchine per la fabbricazione Ricevi l’incarico di pianificare la fabbricazione di un componente definito e di documentarla in un piano di lavoro. Nella pianificazione consideri l’ambito di utilizzo e il funzionamento degli utensili manuali e delle macchine portatili.

LZ_9641

Spiegano il processo di lavoro di tracciatura (regole di lavoro, scopo e utensili inclusi).

  • Riferimento al piano di formazione: MP, PR, PM, AM, AU

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_Fp_SWM Selezionare materiali, utensili e macchine per la fabbricazione Ricevi l’incarico di pianificare la fabbricazione di un componente definito e di documentarla in un piano di lavoro. Nella pianificazione consideri l’ambito di utilizzo e il funzionamento degli utensili manuali e delle macchine portatili.

LZ_9642

Spiegano il processo di lavoro segare (regole di lavoro, senso e scopo inclusi utensili).

  • Riferimento al piano di formazione: MP, PR, PM, AM, AU

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_Fp_SWM Selezionare materiali, utensili e macchine per la fabbricazione Ricevi l’incarico di pianificare la fabbricazione di un componente definito e di documentarla in un piano di lavoro. Nella pianificazione consideri l’ambito di utilizzo e il funzionamento degli utensili manuali e delle macchine portatili.

LZ_9643

Si distinguono i tipi di limatura in base al loro scopo d’impiego.

  • Riferimento al piano di formazione: MP, PR, PM, AM, AU

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_Fp_SWM Selezionare materiali, utensili e macchine per la fabbricazione Ricevi l’incarico di pianificare la fabbricazione di un componente definito e di documentarla in un piano di lavoro. Nella pianificazione consideri l’ambito di utilizzo e il funzionamento degli utensili manuali e delle macchine portatili.

LZ_9644

Spiegano il processo di lavoro di piegatura (regole di lavoro, senso e scopo inclusi utensili)

  • Riferimento al piano di formazione: MP, PR, PM, AM, AU

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_Fp_SWM Selezionare materiali, utensili e macchine per la fabbricazione Ricevi l’incarico di pianificare la fabbricazione di un componente definito e di documentarla in un piano di lavoro. Nella pianificazione consideri l’ambito di utilizzo e il funzionamento degli utensili manuali e delle macchine portatili.

LZ_9645

Spiegano il processo di lavoro del taglio del filo a mano (regole di lavoro, senso e scopo inclusi utensili)

  • Riferimento al piano di formazione: MP, PR, PM, AM, AU

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_Fp_SWM Selezionare materiali, utensili e macchine per la fabbricazione Ricevi l’incarico di pianificare la fabbricazione di un componente definito e di documentarla in un piano di lavoro. Nella pianificazione consideri l’ambito di utilizzo e il funzionamento degli utensili manuali e delle macchine portatili.

LZ_9646

Stabiliscono gli attrezzi manuali e le macchine manuali necessari in base alle specifiche del prodotto.

  • Riferimento al piano di formazione: AA, KR, MP, PR, PM, AM, AU

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_Fp_SWM Selezionare materiali, utensili e macchine per la fabbricazione Ricevi l’incarico di pianificare la fabbricazione di un componente definito e di documentarla in un piano di lavoro. Nella pianificazione consideri l’ambito di utilizzo e il funzionamento degli utensili manuali e delle macchine portatili.

LZ_9647

Determinano le singole fasi di produzione per la fabbricazione di un prodotto con attrezzi manuali o macchine manuali.

  • Riferimento al piano di formazione: AA, KR, MP, PR, PM, AM, AU

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_Fp_SWM Selezionare materiali, utensili e macchine per la fabbricazione Ricevi l’incarico di pianificare la fabbricazione di un componente definito e di documentarla in un piano di lavoro. Nella pianificazione consideri l’ambito di utilizzo e il funzionamento degli utensili manuali e delle macchine portatili.

LZ_9648

Elaborano la documentazione AVOR necessaria per la fabbricazione con attrezzi manuali o macchine a mano (piano di lavoro, piano operativo).

  • Riferimento al piano di formazione: AA, KR, MP, PR, PM, AM, AU

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_Fp_SWM Selezionare materiali, utensili e macchine per la fabbricazione Ricevi l’incarico di pianificare la fabbricazione di un componente definito e di documentarla in un piano di lavoro. Nella pianificazione consideri l’ambito di utilizzo e il funzionamento degli utensili manuali e delle macchine portatili.

LZ_9649

Spiegano come il posto di lavoro per la fabbricazione con attrezzi manuali o macchine a mano deve essere preparato.

  • Riferimento al piano di formazione: AA, KR, MP, PR, PM, AM, AU

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_Fp_SWM Selezionare materiali, utensili e macchine per la fabbricazione Ricevi l’incarico di pianificare la fabbricazione di un componente definito e di documentarla in un piano di lavoro. Nella pianificazione consideri l’ambito di utilizzo e il funzionamento degli utensili manuali e delle macchine portatili.

LZ_9700

Caricano programmi sugli impianti di produzione.

  • Riferimento al piano di formazione: MP, PM

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_Pü_MPa4c3 Impiego di macchine CNC per la produzione di prodotti dell’industria MEM sotto supervisione e monitoraggio dei dati di processo durante la produzione automatizzata nell’industria MEM Ricevete dalla persona responsabile tutta la documentazione necessaria per un nuovo incarico di produzione. Per prima cosa identificate, in relazione al vostro compito specifico, i contenuti rilevanti da tali documenti e chiarite in colloquio con la persona di riferimento eventuali domande aperte e i prossimi passi operativi. Successivamente verificate che le fasi preliminari già eseguite, come la predisposizione del materiale grezzo o altri processi precedenti, siano state svolte correttamente. In seguito prendete in consegna l’impianto di produzione con utensili, attrezzature e dispositivi di serraggio già preparati e, se necessario, trasferite i dati richiesti alla macchina. Con il programma disponibile producete il primo pezzo, controllate il rispetto dei requisiti qualitativi e documentate i risultati. Qualora ciò non fosse garantito, ottimizzate il processo produttivo in collaborazione con la persona responsabile fino a raggiungere la conformità per la produzione in serie. Durante la produzione in serie sorvegliate i parametri principali e, in caso di deviazioni critiche, interrompete il processo per evitare prodotti difettosi.
LFB_Pü_PMb5 Impiego di macchine CNC per la produzione di prodotti dell’industria MEM Ricevete dalla persona responsabile tutta la documentazione necessaria per un nuovo ordine di produzione su un impianto CNC. In un primo passo identificate i contenuti rilevanti per il vostro ambito operativo e chiarite in colloquio con la persona di riferimento le domande ancora aperte e i successivi passi concreti. Successivamente verificate che le fasi già eseguite, come la predisposizione del materiale grezzo o i processi preliminari, siano state completate correttamente. Valutate diverse strategie di fabbricazione ed effettuate una prima stima dei tempi di produzione necessari. Sulla base di decisioni motivate elaborate tutta la documentazione di fabbricazione, comprese le liste degli utensili e dei dispositivi di serraggio e, se richiesto, la predisposizione di attrezzature già disponibili per una produzione efficiente. Gli utensili necessari vi vengono forniti dal reparto utensili insieme ai relativi dati, che trasferite al controllo macchina. Se il programma CNC richiesto è già disponibile, lo trasferite nel formato corretto alla macchina; qualora non lo fosse, lo create in base alla strategia di lavorazione definita. Prima di avviare la produzione del primo pezzo utilizzate le funzioni di simulazione del controllo macchina per evitare errori. Successivamente controllate il pezzo realizzato e documentate i risultati della verifica del primo pezzo.

LZ_9701

Simulano la lavorazione dei pezzi con programmi di fabbricazione.

  • Riferimento al piano di formazione: PR, PM

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_Fa_CNC1F Tecnica di fabbricazione CNC fresare (per quanto realizzato PM e PR si tratta qui di un’opzione scelta. Maggiori informazioni le trovate nel capitolo 5 del seguente documento:) Realizzate un pezzo singolo o una serie di pezzi con una macchina utensile CNC e li controllate successivamente. Se il programma CNC necessario è già disponibile, lo trasferite sulla macchina, altrimenti lo create ex novo. In seguito allestite la macchina e, nel rispetto delle prescrizioni di sicurezza sul lavoro, producete il primo pezzo. Successivamente eseguite il controllo del primo pezzo, lo documentate in un protocollo di collaudo e apportate le modifiche necessarie al programma e alla macchina.

LZ_9702

Testano autonomamente l’impianto per la sua funzione e sicurezza.

  • Riferimento al piano di formazione: AU

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_Me_UMSBAS1.1 Eseguire e documentare misure di base elettriche Riceverete l’incarico di effettuare la misurazione di un motore elettrico e di valutare la potenza. A tal fine, redigerete il protocollo di misura con lo schema di misura corrispondente. Successivamente, eseguirete la misurazione e rispetterete sempre le prescrizioni della sicurezza sul lavoro in tutte le attività.
LFB_Pü_Rob Robotica In un’azienda di produzione viene integrato un sistema di handling destinato a movimentare, posizionare e manipolare componenti all’interno di un’area definita. Ricevete l’incarico di mettere in servizio il sistema di handling, programmarlo e ottimizzare il processo tenendo conto degli aspetti di sicurezza MVO23.

LZ_9703

Applicano misure di protezione ESD nel trattamento di elementi di costruzione ed gruppi costruttivi.

  • Riferimento al piano di formazione: MP, PM, AM, AU, ET

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_EL_ST Ricerca guasti e riparazione di schede elettroniche Ricevi una scheda elettronica difettosa.
Localizza e risolvi il guasto in modo sistematico utilizzando strumenti di misura standard.
Redigi un rapporto dettagliato, descrivendo il procedimento seguito e la verifica finale della funzionalità.
LFB_El_LBA Approfondimento sull’assemblaggio e saldatura di circuiti stampati Ricevi l’incarico di assemblare e saldare un circuito stampato con vari componenti (THT e SMD). Rispetta le normative vigenti in materia di sicurezza sul lavoro, salute e tutela ambientale. Allestisci la postazione di lavoro tenendo conto delle misure ESD e prepara tutti i materiali, le sostanze ausiliarie e gli strumenti necessari. Valuta visivamente, secondo criteri predefiniti, le saldature, il posizionamento dei componenti e le connessioni, quindi metti in funzione il circuito e verifica il corretto funzionamento. Se necessario, correggi professionalmente eventuali errori di layout. Documenta i risultati in un protocollo di controllo. Modifica il circuito stampato secondo le istruzioni, se richiesto. Realizza e verifica connessioni elettriche e meccaniche con diversi tipi di giunzione.
LFB_El_LBB Basi dell’assemblaggio e saldatura di circuiti stampati Ricevi l’incarico di assemblare e saldare un circuito stampato con vari componenti (THT). Rispetta le normative vigenti in materia di sicurezza sul lavoro, salute e tutela ambientale. Allestisci la postazione di lavoro tenendo conto delle misure ESD e prepara tutti i materiali, le sostanze ausiliarie e gli strumenti necessari. Valuta visivamente, secondo criteri predefiniti, le saldature, il posizionamento dei componenti e le connessioni, e correggi eventuali errori rilevati.

LZ_9704

Acquisiscono, sulla base di distinte pezzi o distinte del materiale, i componenti necessari come ad esempio viti, dadi, rondelle, anelli elastici, ecc., e li mettono a disposizione.

  • Riferimento al piano di formazione: KR, MP, PR, PM, AM, AU

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_Fa_MFT2 TPM Preparazione del lavoro / Pianificazione / Messa a disposizione Ricevete l’incarico di allestire il posto di lavoro e predisporre le macchine necessarie alla fabbricazione o al montaggio di un prodotto. Come base utilizzate la documentazione d’incarico e le schede di fabbricazione disponibili. Con l’aiuto di tali documenti vi fate un’idea del materiale a disposizione e, in accordo con la persona responsabile, provvedete autonomamente a reperire l’eventuale materiale mancante. Dopo queste fasi preparatorie procedete con l’allestimento del posto di lavoro, mettendo in funzione la macchina o la postazione e montando i dispositivi di serraggio. Successivamente vi procurate gli strumenti di controllo e montate gli utensili, oppure li ricevete già montati dalla preparazione del lavoro. Al termine delle operazioni di allestimento informate la committente o il committente che il posto di lavoro è pronto e l’incarico può avere inizio.
LFB_Fa_MFT4 TPM Smaltimento / Ambiente / Manutenzione / Sicurezza sul lavoro Predisponete i materiali ausiliari per la produzione garantendone un impiego e uno smaltimento rispettosi dell’ambiente. Documentate il rispetto delle prescrizioni aziendali in materia di sicurezza sul lavoro e protezione ambientale. Nel vostro ambito di lavoro osservate le disposizioni di legge e le direttive aziendali a tutela dell’ambiente, assicurando al contempo la cura e la manutenzione di utensili, attrezzature e materiali di consumo. Integrate considerazioni ecologiche nelle vostre decisioni e formulate proposte di miglioramento. In collaborazione con la persona responsabile discutete la documentazione d’incarico e le relative istruzioni di montaggio, messa in servizio o manutenzione. Nel rispetto delle prescrizioni aziendali di sicurezza ed eseguendo le istruzioni ricevute svolgete interventi di riparazione. Analizzate infine con la persona responsabile i componenti difettosi e decidete se debbano essere sostituiti o riparati.

LZ_9705

Controllano le fasi di lavoro precedenti, valutano i risultati e reagiscono in modo appropriato in caso di scostamenti.

  • Riferimento al piano di formazione: MP, PR, PM

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_Pü_MPa4c3 Impiego di macchine CNC per la produzione di prodotti dell’industria MEM sotto supervisione e monitoraggio dei dati di processo durante la produzione automatizzata nell’industria MEM Ricevete dalla persona responsabile tutta la documentazione necessaria per un nuovo incarico di produzione. Per prima cosa identificate, in relazione al vostro compito specifico, i contenuti rilevanti da tali documenti e chiarite in colloquio con la persona di riferimento eventuali domande aperte e i prossimi passi operativi. Successivamente verificate che le fasi preliminari già eseguite, come la predisposizione del materiale grezzo o altri processi precedenti, siano state svolte correttamente. In seguito prendete in consegna l’impianto di produzione con utensili, attrezzature e dispositivi di serraggio già preparati e, se necessario, trasferite i dati richiesti alla macchina. Con il programma disponibile producete il primo pezzo, controllate il rispetto dei requisiti qualitativi e documentate i risultati. Qualora ciò non fosse garantito, ottimizzate il processo produttivo in collaborazione con la persona responsabile fino a raggiungere la conformità per la produzione in serie. Durante la produzione in serie sorvegliate i parametri principali e, in caso di deviazioni critiche, interrompete il processo per evitare prodotti difettosi.
LFB_Pü_PMb5 Impiego di macchine CNC per la produzione di prodotti dell’industria MEM Ricevete dalla persona responsabile tutta la documentazione necessaria per un nuovo ordine di produzione su un impianto CNC. In un primo passo identificate i contenuti rilevanti per il vostro ambito operativo e chiarite in colloquio con la persona di riferimento le domande ancora aperte e i successivi passi concreti. Successivamente verificate che le fasi già eseguite, come la predisposizione del materiale grezzo o i processi preliminari, siano state completate correttamente. Valutate diverse strategie di fabbricazione ed effettuate una prima stima dei tempi di produzione necessari. Sulla base di decisioni motivate elaborate tutta la documentazione di fabbricazione, comprese le liste degli utensili e dei dispositivi di serraggio e, se richiesto, la predisposizione di attrezzature già disponibili per una produzione efficiente. Gli utensili necessari vi vengono forniti dal reparto utensili insieme ai relativi dati, che trasferite al controllo macchina. Se il programma CNC richiesto è già disponibile, lo trasferite nel formato corretto alla macchina; qualora non lo fosse, lo create in base alla strategia di lavorazione definita. Prima di avviare la produzione del primo pezzo utilizzate le funzioni di simulazione del controllo macchina per evitare errori. Successivamente controllate il pezzo realizzato e documentate i risultati della verifica del primo pezzo.
LFB_Pü_PRb57 Impiego di macchine CNC per la produzione di prodotti dell’industria MEM / Rilevare deviazioni durante la produzione automatizzata di prodotti dell’industria MEM e avviare le correzioni necessarie Ricevete l’incarico di produrre un singolo pezzo o una serie di pezzi identici con una macchina CNC. Inizialmente studiate la documentazione d’incarico e vi fate un’idea del risultato finale; le informazioni mancanti le acquisite autonomamente, contattando se necessario la committente o il committente. Successivamente vi procurate il materiale grezzo, pianificate la produzione e la documentate, considerando anche aspetti economici e definendo fin d’ora le modalità di controllo del prodotto. Al termine della pianificazione predisponete e misurate gli utensili oppure delegate questo passaggio alla preparazione del lavoro; quindi stabilite lo zero pezzo ed elaborate il programma CNC sulla base del piano di lavoro creato o già disponibile. Utilizzate le funzioni di simulazione del controllo macchina per verificare i punti critici (ad es. collisioni, posizionamenti errati), quindi trasferite alla macchina i dati utensile effettivi e, se necessario, il programma. Avviate la produzione, eseguite il controllo del primo pezzo e ne documentate i risultati; se conformi, proseguite con la serie. In caso di problemi elaborate soluzioni in autonomia e le discutete con la persona responsabile. Il pezzo prodotto viene quindi indirizzato alla fase successiva di lavorazione oppure consegnato alla committente o al committente.

LZ_9706

Smaltiscono e riciclano ecocompatibile.

  • Riferimento al piano di formazione: MP, PR, PM

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_Fa_MAF4 Tecnica di fabbricazione meccanica - Smaltimento / Ambiente / Manutenzione / Sicurezza sul lavoro Applicate le prescrizioni di sicurezza sul lavoro nello svolgimento delle vostre attività e ne garantite il rispetto nel vostro ambiente di lavoro. Inoltre documentate, secondo le direttive aziendali, l’osservanza delle norme di sicurezza e di protezione ambientale. Nel vostro ambito di lavoro rispettate le disposizioni di legge e le direttive aziendali a tutela dell’ambiente, documentandone la conformità in base alle procedure interne. Integrate considerazioni ecologiche nelle vostre decisioni e attuate misure per ridurre e prevenire i rischi legati all’utilizzo di strumenti di lavoro digitali.
LFB_Pü_MPa3D Realizzare prodotti semplici dell’industria MEM mediante macchine utensili -Tornitura Con procedimenti di fabbricazione convenzionali producete prodotti semplici. Interpretate i processi definiti e li eseguite correttamente. Per la produzione dei pezzi definite gli utensili di lavorazione e i dispositivi di serraggio adeguati, determinate e calcolate i dati tecnologici. Utilizzate strumenti di misura e di controllo durante il processo produttivo, verificate i pezzi lavorati e documentate i risultati. Inoltre concordate la documentazione d’incarico e quella di fabbricazione con le persone responsabili e vi occupate della cura e della manutenzione di utensili, attrezzature e materiali d’esercizio. Infine siete in grado di smaltire i materiali residui in modo ecologico.
LFB_Pü_MPa3F Realizzare prodotti semplici dell’industria MEM mediante macchine utensili - Fresatura Con procedimenti di fabbricazione convenzionali producete prodotti semplici. Interpretate i processi definiti e li eseguite correttamente. Per la produzione dei pezzi definite gli utensili di lavorazione e i dispositivi di serraggio adeguati, determinate e calcolate i dati tecnologici. Utilizzate strumenti di misura e di controllo durante il processo produttivo, verificate i pezzi lavorati e documentate i risultati. Inoltre concordate la documentazione d’incarico e quella di fabbricazione con le persone responsabili e vi occupate della cura e della manutenzione di utensili, attrezzature e materiali d’esercizio. Infine siete in grado di smaltire i materiali residui in modo ecologico.

LZ_9707

Confrontano i termini valore reale, valore nominale e scostamenti esistenti e adattano, sotto la linea, i parametri necessari per rispettare le prescrizioni.

  • Riferimento al piano di formazione: MP, PR, AU

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_Pü_MPa4c3 Impiego di macchine CNC per la produzione di prodotti dell’industria MEM sotto supervisione e monitoraggio dei dati di processo durante la produzione automatizzata nell’industria MEM Ricevete dalla persona responsabile tutta la documentazione necessaria per un nuovo incarico di produzione. Per prima cosa identificate, in relazione al vostro compito specifico, i contenuti rilevanti da tali documenti e chiarite in colloquio con la persona di riferimento eventuali domande aperte e i prossimi passi operativi. Successivamente verificate che le fasi preliminari già eseguite, come la predisposizione del materiale grezzo o altri processi precedenti, siano state svolte correttamente. In seguito prendete in consegna l’impianto di produzione con utensili, attrezzature e dispositivi di serraggio già preparati e, se necessario, trasferite i dati richiesti alla macchina. Con il programma disponibile producete il primo pezzo, controllate il rispetto dei requisiti qualitativi e documentate i risultati. Qualora ciò non fosse garantito, ottimizzate il processo produttivo in collaborazione con la persona responsabile fino a raggiungere la conformità per la produzione in serie. Durante la produzione in serie sorvegliate i parametri principali e, in caso di deviazioni critiche, interrompete il processo per evitare prodotti difettosi.
LFB_Pü_PRb57 Impiego di macchine CNC per la produzione di prodotti dell’industria MEM / Rilevare deviazioni durante la produzione automatizzata di prodotti dell’industria MEM e avviare le correzioni necessarie Ricevete l’incarico di produrre un singolo pezzo o una serie di pezzi identici con una macchina CNC. Inizialmente studiate la documentazione d’incarico e vi fate un’idea del risultato finale; le informazioni mancanti le acquisite autonomamente, contattando se necessario la committente o il committente. Successivamente vi procurate il materiale grezzo, pianificate la produzione e la documentate, considerando anche aspetti economici e definendo fin d’ora le modalità di controllo del prodotto. Al termine della pianificazione predisponete e misurate gli utensili oppure delegate questo passaggio alla preparazione del lavoro; quindi stabilite lo zero pezzo ed elaborate il programma CNC sulla base del piano di lavoro creato o già disponibile. Utilizzate le funzioni di simulazione del controllo macchina per verificare i punti critici (ad es. collisioni, posizionamenti errati), quindi trasferite alla macchina i dati utensile effettivi e, se necessario, il programma. Avviate la produzione, eseguite il controllo del primo pezzo e ne documentate i risultati; se conformi, proseguite con la serie. In caso di problemi elaborate soluzioni in autonomia e le discutete con la persona responsabile. Il pezzo prodotto viene quindi indirizzato alla fase successiva di lavorazione oppure consegnato alla committente o al committente.
LFB_Pü_ReS Sistemi regolati Monitorate il sistema regolato di un riavvolgitore in acciaio. Durante il processo di avvolgimento, notate che la velocità della cinghia del riavvolgitore non è più costante, il che porta a fluttuazioni nella tensione della banda. Analizzate il sistema regolato e constatate che il controllo PID del riavvolgitore non è ottimale per il lotto di produzione attuale.

Aprite il software di comando e adattate i parametri del regolatore per minimizzare le fluttuazioni. Dopo l’adattamento, osservate il parametro di regolazione e assicuratevi che la tensione della banda sia di nuovo stabile. Infine, documentate le modifiche apportate alla prescrizione di regolazione.

LZ_9708

Registrano i risultati della misurazione nel protocollo di misura e li interpretano.

  • Riferimento al piano di formazione: AM, AU

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_Me_UMSBAS1.1 Eseguire e documentare misure di base elettriche Riceverete l’incarico di effettuare la misurazione di un motore elettrico e di valutare la potenza. A tal fine, redigerete il protocollo di misura con lo schema di misura corrispondente. Successivamente, eseguirete la misurazione e rispetterete sempre le prescrizioni della sicurezza sul lavoro in tutte le attività.
LFB_Me_UMSBAS1.2 Eseguire e documentare misurazioni di base elettriche Riceverete l’incarico di eseguire la misurazione di un motore elettrico e di valutare la potenza. A tal fine, redigerete il protocollo di misura con lo schema di misura corrispondente. Successivamente, effettuerete la misurazione e rispetterete sempre le prescrizioni della sicurezza sul lavoro in tutte le attività.

LZ_9710

Interpretano un piano di manutenzione.

  • Riferimento al piano di formazione: MP

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_Fa_MFT4 TPM Smaltimento / Ambiente / Manutenzione / Sicurezza sul lavoro Predisponete i materiali ausiliari per la produzione garantendone un impiego e uno smaltimento rispettosi dell’ambiente. Documentate il rispetto delle prescrizioni aziendali in materia di sicurezza sul lavoro e protezione ambientale. Nel vostro ambito di lavoro osservate le disposizioni di legge e le direttive aziendali a tutela dell’ambiente, assicurando al contempo la cura e la manutenzione di utensili, attrezzature e materiali di consumo. Integrate considerazioni ecologiche nelle vostre decisioni e formulate proposte di miglioramento. In collaborazione con la persona responsabile discutete la documentazione d’incarico e le relative istruzioni di montaggio, messa in servizio o manutenzione. Nel rispetto delle prescrizioni aziendali di sicurezza ed eseguendo le istruzioni ricevute svolgete interventi di riparazione. Analizzate infine con la persona responsabile i componenti difettosi e decidete se debbano essere sostituiti o riparati.
LFB_Pü_MPb45 Montare e mettere in servizio prodotti dell’industria MEM sotto supervisione Ricevi l’incarico di montare, partendo da singoli componenti, gruppi costruttivi o impianti completi. Eventualmente ti vengono consegnati gruppi già assemblati, dispositivi o macchine pronti per la messa in servizio, che avvii sotto supervisione. A tale scopo ricevi la documentazione di incarico, le istruzioni di montaggio o di messa in servizio, i protocolli di collaudo e la descrizione delle condizioni quadro. Per prima cosa studi la documentazione e verifichi il prodotto pronto per il montaggio o la messa in servizio. Successivamente realizzi le necessarie connessioni elettriche, pneumatiche o idrauliche, colleghi le fonti di energia richieste e verifichi progressivamente i movimenti meccanici. Regoli ad esempio finecorsa, elementi mobili o sensori secondo le specifiche e completi le necessarie connessioni meccaniche, pneumatiche o idrauliche. In seguito verifichi i movimenti richiesti ed effettui eventuali regolazioni. Una volta raggiunta la funzionalità complessiva conforme alle specifiche, controlli tutte le dimensioni obbligatorie e il funzionamento dei dispositivi di sicurezza. Documenti i risultati nel protocollo di collaudo e consegni il prodotto finito al committente per l'accettazione.

LZ_9711

Interpretano documenti di fabbricazione come piani di montaggio e liste dei pezzi.

  • Riferimento al piano di formazione: MP, PM, AM, AU, ET

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_ES_UMSAUF1 Espandere e mettere in funzione i comandi programmati per il collegamento nel settore a bassa lavorazione Ricevete l’incarico di ampliare un esistente comando elettrico per cancelli e di metterlo in servizio. Prima studiate i documenti di fabbricazione e pianificate il rimaneggiamento. Successivamente assemblate i componenti da ampliare, etichettate i mezzi di servizio e cablate il rimaneggiamento. Dopodiché mettete in servizio l’intero impianto, controllate tutte le funzioni e documentate la messa in servizio. In tutte le attività rispettate sempre le prescrizioni della sicurezza sul lavoro.
LFB_El_LBA Approfondimento sull’assemblaggio e saldatura di circuiti stampati Ricevi l’incarico di assemblare e saldare un circuito stampato con vari componenti (THT e SMD). Rispetta le normative vigenti in materia di sicurezza sul lavoro, salute e tutela ambientale. Allestisci la postazione di lavoro tenendo conto delle misure ESD e prepara tutti i materiali, le sostanze ausiliarie e gli strumenti necessari. Valuta visivamente, secondo criteri predefiniti, le saldature, il posizionamento dei componenti e le connessioni, quindi metti in funzione il circuito e verifica il corretto funzionamento. Se necessario, correggi professionalmente eventuali errori di layout. Documenta i risultati in un protocollo di controllo. Modifica il circuito stampato secondo le istruzioni, se richiesto. Realizza e verifica connessioni elettriche e meccaniche con diversi tipi di giunzione.
LFB_El_LBB Basi dell’assemblaggio e saldatura di circuiti stampati Ricevi l’incarico di assemblare e saldare un circuito stampato con vari componenti (THT). Rispetta le normative vigenti in materia di sicurezza sul lavoro, salute e tutela ambientale. Allestisci la postazione di lavoro tenendo conto delle misure ESD e prepara tutti i materiali, le sostanze ausiliarie e gli strumenti necessari. Valuta visivamente, secondo criteri predefiniti, le saldature, il posizionamento dei componenti e le connessioni, e correggi eventuali errori rilevati.

LZ_9712

Creano documenti significativi sui risultati della produzione basandosi su modelli o dati disponibili e comunicano regolarmente questi documenti alle persone responsabili per informarli sui progressi o anche sui problemi.

  • Riferimento al piano di formazione: MP, PR

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_Pü_MPa4c3 Impiego di macchine CNC per la produzione di prodotti dell’industria MEM sotto supervisione e monitoraggio dei dati di processo durante la produzione automatizzata nell’industria MEM Ricevete dalla persona responsabile tutta la documentazione necessaria per un nuovo incarico di produzione. Per prima cosa identificate, in relazione al vostro compito specifico, i contenuti rilevanti da tali documenti e chiarite in colloquio con la persona di riferimento eventuali domande aperte e i prossimi passi operativi. Successivamente verificate che le fasi preliminari già eseguite, come la predisposizione del materiale grezzo o altri processi precedenti, siano state svolte correttamente. In seguito prendete in consegna l’impianto di produzione con utensili, attrezzature e dispositivi di serraggio già preparati e, se necessario, trasferite i dati richiesti alla macchina. Con il programma disponibile producete il primo pezzo, controllate il rispetto dei requisiti qualitativi e documentate i risultati. Qualora ciò non fosse garantito, ottimizzate il processo produttivo in collaborazione con la persona responsabile fino a raggiungere la conformità per la produzione in serie. Durante la produzione in serie sorvegliate i parametri principali e, in caso di deviazioni critiche, interrompete il processo per evitare prodotti difettosi.
LFB_Pü_PRb57 Impiego di macchine CNC per la produzione di prodotti dell’industria MEM / Rilevare deviazioni durante la produzione automatizzata di prodotti dell’industria MEM e avviare le correzioni necessarie Ricevete l’incarico di produrre un singolo pezzo o una serie di pezzi identici con una macchina CNC. Inizialmente studiate la documentazione d’incarico e vi fate un’idea del risultato finale; le informazioni mancanti le acquisite autonomamente, contattando se necessario la committente o il committente. Successivamente vi procurate il materiale grezzo, pianificate la produzione e la documentate, considerando anche aspetti economici e definendo fin d’ora le modalità di controllo del prodotto. Al termine della pianificazione predisponete e misurate gli utensili oppure delegate questo passaggio alla preparazione del lavoro; quindi stabilite lo zero pezzo ed elaborate il programma CNC sulla base del piano di lavoro creato o già disponibile. Utilizzate le funzioni di simulazione del controllo macchina per verificare i punti critici (ad es. collisioni, posizionamenti errati), quindi trasferite alla macchina i dati utensile effettivi e, se necessario, il programma. Avviate la produzione, eseguite il controllo del primo pezzo e ne documentate i risultati; se conformi, proseguite con la serie. In caso di problemi elaborate soluzioni in autonomia e le discutete con la persona responsabile. Il pezzo prodotto viene quindi indirizzato alla fase successiva di lavorazione oppure consegnato alla committente o al committente.

LZ_9713

Applicano le disposizioni di sicurezza dell’impianto in ogni modalità operativa e si assicurano che le necessarie misure di protezione siano garantite.

  • Riferimento al piano di formazione: AU

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_Me_UMSBAS1.1 Eseguire e documentare misure di base elettriche Riceverete l’incarico di effettuare la misurazione di un motore elettrico e di valutare la potenza. A tal fine, redigerete il protocollo di misura con lo schema di misura corrispondente. Successivamente, eseguirete la misurazione e rispetterete sempre le prescrizioni della sicurezza sul lavoro in tutte le attività.

LZ_9714

Controllano le fasi di produzione precedenti con strumenti di misura standard e reagiscono in modo appropriato agli scostamenti.

  • Riferimento al piano di formazione: PR

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_Fa_CNC3 CNC Verifica / Controllo del processo Pianificate in anticipo, per un processo di fabbricazione, le attività di assicurazione qualità dei prodotti da realizzare. Garantite che la capacità di misura di tutti gli strumenti di misura e di controllo utilizzati sia corretta e, se necessario, provvedete alla loro calibrazione. Durante la produzione in corso controllate sistematicamente i prodotti conformemente alle specifiche e alle norme vigenti. Per documentare i risultati e individuare eventuali scostamenti utilizzate la documentazione disponibile o un software appropriato. In caso di deviazioni rilevanti o di prodotti difettosi reagite immediatamente e informate la persona responsabile per definire le azioni da intraprendere.
LFB_Pü_PRb57 Impiego di macchine CNC per la produzione di prodotti dell’industria MEM / Rilevare deviazioni durante la produzione automatizzata di prodotti dell’industria MEM e avviare le correzioni necessarie Ricevete l’incarico di produrre un singolo pezzo o una serie di pezzi identici con una macchina CNC. Inizialmente studiate la documentazione d’incarico e vi fate un’idea del risultato finale; le informazioni mancanti le acquisite autonomamente, contattando se necessario la committente o il committente. Successivamente vi procurate il materiale grezzo, pianificate la produzione e la documentate, considerando anche aspetti economici e definendo fin d’ora le modalità di controllo del prodotto. Al termine della pianificazione predisponete e misurate gli utensili oppure delegate questo passaggio alla preparazione del lavoro; quindi stabilite lo zero pezzo ed elaborate il programma CNC sulla base del piano di lavoro creato o già disponibile. Utilizzate le funzioni di simulazione del controllo macchina per verificare i punti critici (ad es. collisioni, posizionamenti errati), quindi trasferite alla macchina i dati utensile effettivi e, se necessario, il programma. Avviate la produzione, eseguite il controllo del primo pezzo e ne documentate i risultati; se conformi, proseguite con la serie. In caso di problemi elaborate soluzioni in autonomia e le discutete con la persona responsabile. Il pezzo prodotto viene quindi indirizzato alla fase successiva di lavorazione oppure consegnato alla committente o al committente.

LZ_9715

Organizzate il vostro posto di lavoro secondo principi ergonomici.

  • Riferimento al piano di formazione: AA, KR, PR

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_FA_TUU Taglio e formatura Ricevi l’incarico di realizzare un componente mediante operazioni di taglio e formatura. Analizzi le istruzioni di lavoro e i disegni tecnici e, in base ai materiali, alle dimensioni e alla geometria del pezzo, elabori il piano di lavoro. In funzione dei requisiti costruttivi vengono selezionate le tecniche di taglio e formatura più adeguate. Successivamente si preparano e si impostano macchine e utensili, si verificano le misure di sicurezza e si adottano le protezioni necessarie. Il componente viene poi realizzato tramite le operazioni di taglio e formatura. Infine il pezzo finito viene controllato per verificarne forma e precisione dimensionale. I risultati vengono documentati e archiviati.
LFB_Pü_Ih_war I miei mezzi di produzione e di lavoro stanno aspettando Ricevete l’incarico di eseguire lavori di manutenzione su un prodotto in uso. In base all’incarico concreto, pianificate il vostro lavoro con l’aiuto della documentazione relativa alla macchina e del piano di manutenzione. Prima di tutto, preparate tutti i materiali e i mezzi ausiliari necessari o li organizzate autonomamente. Successivamente, concordate la scadenza per la manutenzione, le responsabilità e l’infrastruttura necessaria con diversi interlocutori. Spegnete l’impianto e lo mettete in sicurezza. Dopo aver preso tutte le precauzioni necessarie, iniziate i lavori di manutenzione secondo il piano di realizzazione. Sostituite preventivamente i pezzi e apportate le regolazioni necessarie. Controllate le dimensioni di controllo stabilite con utensili di misurazione adeguati e documentate i risultati. Eventuali difetti che si presentano in modo sorprendente devono essere segnalati immediatamente ai responsabili, affinché possa essere organizzata la riparazione. Documentate continuamente tutti i lavori e gli eventi nella cronologia della macchina. Concludete i lavori di manutenzione con un collaudo, che eseguite insieme all’operatore o all’operatrice. Dopo un esito positivo, consegnate il prodotto al committente. Smaltite le sostanze ausiliarie e i pezzi sostituiti in modo appropriato e rispettoso dell’ambiente, oppure restituite questi al produttore per il recupero.
LFB_Sk_GSk Basi della tecnica di schizzo Ricevi l’incarico di elaborare un disegno di produzione conforme alle norme sotto forma di schizzo d’officina, ottimizzando al contempo il componente per il montaggio. A tal fine rilevi lo stato attuale e schizzi le tue idee come proposta di miglioramento, documentandole per i reparti successivi. Per garantire una chiara comprensione dell’incarico realizzi uno schizzo prospettico del componente. Il livello di dettaglio dipende dall’uso previsto, utilizzando tecniche di schizzo e strumenti adeguati alle esigenze. Per visualizzare funzioni e sequenze di montaggio crei rappresentazioni grafiche, mentre i movimenti funzionali vengono chiariti tramite simboli. Nello schizzo d’officina applichi modalità di rappresentazione e specifiche normalizzate, adottando se necessario forme di rappresentazione semplificate e indicazioni dimensionali per definire chiaramente le funzioni del componente.

LZ_9717

Descrivono le esigenze di un utilizzo efficiente delle applicazioni impiegate.

  • Riferimento al piano di formazione:

LZ_9718

Documentano la sicurezza sul lavoro e le misure di protezione ambientale secondo le direttive aziendali.

  • Riferimento al piano di formazione:

LZ_9720

Identificano comuni elementi di costruzione THT e SMD e conoscono le loro direttive di montaggio (ad esempio: polarità).

  • Riferimento al piano di formazione:

LZ_9721

Identificano elementi comuni THT e conoscono le loro linee guida per il montaggio (ad esempio: polarità).

  • Riferimento al piano di formazione:

LZ_9722

Si procede all’azionamento gradualmente secondo le prescrizioni e si effettua il controllo della funzione durante la messa in servizio.

  • Riferimento al piano di formazione: MP, AM

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_At_AtBas2 Montare azionamenti in impianti automatizzati e metterli in servizio Ricevete l’incarico di realizzare un semplice comando per un sistema di pompaggio. L’impianto pompa il refrigerante in un circuito chiuso.
Montate le componenti secondo il piano, le collegate in modo appropriato e effettuate i primi test.
Controllate i collegamenti elettrici e parametrizzate l’azionamento secondo le specifiche.
Effettuate una messa in servizio graduale e documentate i risultati della misurazione.
In caso di deviazioni, regolate i parametri o segnalateli a uno specialista.
LFB_Pü_MPb45 Montare e mettere in servizio prodotti dell’industria MEM sotto supervisione Ricevi l’incarico di montare, partendo da singoli componenti, gruppi costruttivi o impianti completi. Eventualmente ti vengono consegnati gruppi già assemblati, dispositivi o macchine pronti per la messa in servizio, che avvii sotto supervisione. A tale scopo ricevi la documentazione di incarico, le istruzioni di montaggio o di messa in servizio, i protocolli di collaudo e la descrizione delle condizioni quadro. Per prima cosa studi la documentazione e verifichi il prodotto pronto per il montaggio o la messa in servizio. Successivamente realizzi le necessarie connessioni elettriche, pneumatiche o idrauliche, colleghi le fonti di energia richieste e verifichi progressivamente i movimenti meccanici. Regoli ad esempio finecorsa, elementi mobili o sensori secondo le specifiche e completi le necessarie connessioni meccaniche, pneumatiche o idrauliche. In seguito verifichi i movimenti richiesti ed effettui eventuali regolazioni. Una volta raggiunta la funzionalità complessiva conforme alle specifiche, controlli tutte le dimensioni obbligatorie e il funzionamento dei dispositivi di sicurezza. Documenti i risultati nel protocollo di collaudo e consegni il prodotto finito al committente per l'accettazione.

LZ_9723

Si procede alla messa in servizio dell’azionamento in modo graduale e si effettua il controllo della funzione durante la messa in servizio.

  • Riferimento al piano di formazione:

LZ_9724

Applicano misure di protezione ESD nella gestione di elementi di costruzione e gruppi costruttivi.

  • Riferimento al piano di formazione:

LZ_9725

Controllano i dispositivi di protezione sulla macchina utensile.

  • Riferimento al piano di formazione: MP, PM

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_Fa_MFT1 Tecnica di produzione manuale (TPM) Lavorate un prodotto utilizzando utensili o macchine condotte manualmente. La committente o il committente vi fornisce il prodotto da lavorare insieme alla documentazione d’incarico. Il posto di lavoro vi viene consegnato per lo più già predisposto, che all’occorrenza ottimizzate secondo le vostre esigenze. Inizialmente studiate la documentazione d’incarico e interpretate le indicazioni contenute nel disegno tecnico, procurandovi in autonomia le informazioni mancanti. Successivamente pianificate e documentate la lavorazione. Se durante la pianificazione rilevate la mancanza di utensili manuali, macchine o strumenti di misura, li procurate in accordo con la persona responsabile oppure cercate una forma alternativa di lavorazione. Avviate quindi la predisposizione della macchina e degli eventuali dispositivi di serraggio necessari, per poi procedere con la lavorazione vera e propria. Inoltre rispettate in ogni momento le prescrizioni di sicurezza sul lavoro. Qualora insorgano problemi durante la lavorazione, elaborate in autonomia soluzioni che discutete con la persona responsabile. Il prodotto lavorato viene quindi destinato alla fase di lavorazione successiva o consegnato direttamente alla committente o al committente.
LFB_MEM_SII Sicurezza nell’industria MEM Durante la tua prima settimana in azienda, il tuo superiore ti propone un giro di orientamento attraverso i vari reparti. Si prende il tempo per spiegarti le attività svolte in ciascun reparto. Durante il giro, ti informa dettagliatamente sulle direttive di sicurezza e sui vari rischi presenti sul posto di lavoro. L’attenzione si concentra in particolare sulla sicurezza sul lavoro, sui pericoli derivanti da macchinari meccanici ed elettrici, nonché sui rischi legati all’uso dei computer.
Successivamente, il tuo superiore ti fornisce i dispositivi di protezione individuale (DPI) e gli utensili di lavoro necessari. Il laboratorio è dotato sia di macchinari di ultima generazione, sia di macchinari convenzionali più datati. Una volta giunto alla tua nuova postazione, ti chiede di osservare l’ambiente e di identificare tutte le situazioni che potrebbero rappresentare un pericolo per te o per i tuoi colleghi.
Ti invita inoltre a individuare possibili fonti di impatto ambientale. Infine, ti chiede di riflettere su come il tuo comportamento possa contribuire in modo attivo e consapevole a migliorare la sicurezza sul lavoro e la protezione dell’ambiente.

LZ_9726

Programmano la produzione di filetti interni con utensili filettati o con utensili per fresatura filettata.

  • Riferimento al piano di formazione: PR, PM

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_Pü_PMPRb6 Creare programmi per macchine CNC mediante fabbricazione assistita da computer (CAM) Con un software CAD o CAM realizzate il modello solido necessario alla successiva programmazione del pezzo. Qualora sia già disponibile un modello solido, lo adattate alle possibilità offerte dal vostro software CAD o CAM. Successivamente archiviate tutti i documenti elettronici relativi a tale componente in un luogo definito (ad es. sistema PDM). Sulla base della documentazione di lavoro disponibile definite una dimensione adeguata del pezzo grezzo e sviluppate nel sistema CAM una situazione di serraggio idonea. Stabilite quindi lo zero pezzo, determinandolo in base alla geometria del componente o al disegno d’officina. In seguito definite il ciclo di fabbricazione pianificato, tenendo conto di un processo produttivo efficiente e sicuro. Utilizzate quindi le diverse funzionalità del sistema CAM per programmare e verificare i singoli percorsi di lavorazione. Infine, con l’aiuto del postprocessore, generate il programma CNC per la vostra macchina utensile e ne verificate la correttezza.

LZ_9727

Programmano la produzione di filetti esterni e interni con utensili per tornitura filettati.

  • Riferimento al piano di formazione: PR, PM

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_Pü_PMPRb6 Creare programmi per macchine CNC mediante fabbricazione assistita da computer (CAM) Con un software CAD o CAM realizzate il modello solido necessario alla successiva programmazione del pezzo. Qualora sia già disponibile un modello solido, lo adattate alle possibilità offerte dal vostro software CAD o CAM. Successivamente archiviate tutti i documenti elettronici relativi a tale componente in un luogo definito (ad es. sistema PDM). Sulla base della documentazione di lavoro disponibile definite una dimensione adeguata del pezzo grezzo e sviluppate nel sistema CAM una situazione di serraggio idonea. Stabilite quindi lo zero pezzo, determinandolo in base alla geometria del componente o al disegno d’officina. In seguito definite il ciclo di fabbricazione pianificato, tenendo conto di un processo produttivo efficiente e sicuro. Utilizzate quindi le diverse funzionalità del sistema CAM per programmare e verificare i singoli percorsi di lavorazione. Infine, con l’aiuto del postprocessore, generate il programma CNC per la vostra macchina utensile e ne verificate la correttezza.

LZ_9728

Fresano pezzi entro una tolleranza fondamentale di IT 7.

  • Riferimento al piano di formazione: PR, PM

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_Fa_CNC1F Tecnica di fabbricazione CNC fresare (per quanto realizzato PM e PR si tratta qui di un’opzione scelta. Maggiori informazioni le trovate nel capitolo 5 del seguente documento:) Realizzate un pezzo singolo o una serie di pezzi con una macchina utensile CNC e li controllate successivamente. Se il programma CNC necessario è già disponibile, lo trasferite sulla macchina, altrimenti lo create ex novo. In seguito allestite la macchina e, nel rispetto delle prescrizioni di sicurezza sul lavoro, producete il primo pezzo. Successivamente eseguite il controllo del primo pezzo, lo documentate in un protocollo di collaudo e apportate le modifiche necessarie al programma e alla macchina.

LZ_9729

Valutano utensili e apparecchi di lavoro in base al loro stato e usura.

  • Riferimento al piano di formazione:

LZ_9730

Controllano i processi di produzione, valutano i risultati e reagiscono agli scostamenti in modo appropriato.

  • Riferimento al piano di formazione:

LZ_9731

Controllano i prodotti, valutano i risultati e reagiscono agli scostamenti in modo appropriato alla situazione.

  • Riferimento al piano di formazione: PR, PM

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_Fa_CNC3 CNC Verifica / Controllo del processo Pianificate in anticipo, per un processo di fabbricazione, le attività di assicurazione qualità dei prodotti da realizzare. Garantite che la capacità di misura di tutti gli strumenti di misura e di controllo utilizzati sia corretta e, se necessario, provvedete alla loro calibrazione. Durante la produzione in corso controllate sistematicamente i prodotti conformemente alle specifiche e alle norme vigenti. Per documentare i risultati e individuare eventuali scostamenti utilizzate la documentazione disponibile o un software appropriato. In caso di deviazioni rilevanti o di prodotti difettosi reagite immediatamente e informate la persona responsabile per definire le azioni da intraprendere.
LFB_Pü_PRb57 Impiego di macchine CNC per la produzione di prodotti dell’industria MEM / Rilevare deviazioni durante la produzione automatizzata di prodotti dell’industria MEM e avviare le correzioni necessarie Ricevete l’incarico di produrre un singolo pezzo o una serie di pezzi identici con una macchina CNC. Inizialmente studiate la documentazione d’incarico e vi fate un’idea del risultato finale; le informazioni mancanti le acquisite autonomamente, contattando se necessario la committente o il committente. Successivamente vi procurate il materiale grezzo, pianificate la produzione e la documentate, considerando anche aspetti economici e definendo fin d’ora le modalità di controllo del prodotto. Al termine della pianificazione predisponete e misurate gli utensili oppure delegate questo passaggio alla preparazione del lavoro; quindi stabilite lo zero pezzo ed elaborate il programma CNC sulla base del piano di lavoro creato o già disponibile. Utilizzate le funzioni di simulazione del controllo macchina per verificare i punti critici (ad es. collisioni, posizionamenti errati), quindi trasferite alla macchina i dati utensile effettivi e, se necessario, il programma. Avviate la produzione, eseguite il controllo del primo pezzo e ne documentate i risultati; se conformi, proseguite con la serie. In caso di problemi elaborate soluzioni in autonomia e le discutete con la persona responsabile. Il pezzo prodotto viene quindi indirizzato alla fase successiva di lavorazione oppure consegnato alla committente o al committente.

LZ_9732

Impostano parametri importanti per la messa in servizio di motori elettrici.

  • Riferimento al piano di formazione: AU

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_Pü_ATAufAU Mantenere gli azionamenti Nel contesto della modernizzazione di un sistema di azionamento esistente, pianificate la progettazione di un nuovo azionamento. Analizzate i requisiti, calcolate le grandezze fisiche necessarie e scegliete una soluzione adeguata, ad esempio attraverso la scelta di un motore normato e di convertitori di frequenza. Tenete conto dei fattori tecnici ed economici. Successivamente, organizzate il materiale, create un piano di lavoro, montate i componenti e controllate la documentazione. Infine, parametrizzate il sistema secondo le indicazioni del produttore, eseguite prove di funzionamento e mettete in funzione l’impianto in sicurezza. Documentate il vostro lavoro e presentate i risultati con una decisione motivata.

LZ_9733

Selezionano gli utensili necessari per la produzione (chiamate utensili).

  • Riferimento al piano di formazione:

LZ_9734

Selezionano gli utensili necessari per la produzione.

  • Riferimento al piano di formazione: KR, MP, PR, PM, AM, AU

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_Fa_MFT1 Tecnica di produzione manuale (TPM) Lavorate un prodotto utilizzando utensili o macchine condotte manualmente. La committente o il committente vi fornisce il prodotto da lavorare insieme alla documentazione d’incarico. Il posto di lavoro vi viene consegnato per lo più già predisposto, che all’occorrenza ottimizzate secondo le vostre esigenze. Inizialmente studiate la documentazione d’incarico e interpretate le indicazioni contenute nel disegno tecnico, procurandovi in autonomia le informazioni mancanti. Successivamente pianificate e documentate la lavorazione. Se durante la pianificazione rilevate la mancanza di utensili manuali, macchine o strumenti di misura, li procurate in accordo con la persona responsabile oppure cercate una forma alternativa di lavorazione. Avviate quindi la predisposizione della macchina e degli eventuali dispositivi di serraggio necessari, per poi procedere con la lavorazione vera e propria. Inoltre rispettate in ogni momento le prescrizioni di sicurezza sul lavoro. Qualora insorgano problemi durante la lavorazione, elaborate in autonomia soluzioni che discutete con la persona responsabile. Il prodotto lavorato viene quindi destinato alla fase di lavorazione successiva o consegnato direttamente alla committente o al committente.
LFB_Fa_MFT2 TPM Preparazione del lavoro / Pianificazione / Messa a disposizione Ricevete l’incarico di allestire il posto di lavoro e predisporre le macchine necessarie alla fabbricazione o al montaggio di un prodotto. Come base utilizzate la documentazione d’incarico e le schede di fabbricazione disponibili. Con l’aiuto di tali documenti vi fate un’idea del materiale a disposizione e, in accordo con la persona responsabile, provvedete autonomamente a reperire l’eventuale materiale mancante. Dopo queste fasi preparatorie procedete con l’allestimento del posto di lavoro, mettendo in funzione la macchina o la postazione e montando i dispositivi di serraggio. Successivamente vi procurate gli strumenti di controllo e montate gli utensili, oppure li ricevete già montati dalla preparazione del lavoro. Al termine delle operazioni di allestimento informate la committente o il committente che il posto di lavoro è pronto e l’incarico può avere inizio.

LZ_9735

Selezionano dagli loro elenco di utensili gli utensili necessari per la strategia di lavorazione scelta

  • Riferimento al piano di formazione: PM

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_Pü_PMb5 Impiego di macchine CNC per la produzione di prodotti dell’industria MEM Ricevete dalla persona responsabile tutta la documentazione necessaria per un nuovo ordine di produzione su un impianto CNC. In un primo passo identificate i contenuti rilevanti per il vostro ambito operativo e chiarite in colloquio con la persona di riferimento le domande ancora aperte e i successivi passi concreti. Successivamente verificate che le fasi già eseguite, come la predisposizione del materiale grezzo o i processi preliminari, siano state completate correttamente. Valutate diverse strategie di fabbricazione ed effettuate una prima stima dei tempi di produzione necessari. Sulla base di decisioni motivate elaborate tutta la documentazione di fabbricazione, comprese le liste degli utensili e dei dispositivi di serraggio e, se richiesto, la predisposizione di attrezzature già disponibili per una produzione efficiente. Gli utensili necessari vi vengono forniti dal reparto utensili insieme ai relativi dati, che trasferite al controllo macchina. Se il programma CNC richiesto è già disponibile, lo trasferite nel formato corretto alla macchina; qualora non lo fosse, lo create in base alla strategia di lavorazione definita. Prima di avviare la produzione del primo pezzo utilizzate le funzioni di simulazione del controllo macchina per evitare errori. Successivamente controllate il pezzo realizzato e documentate i risultati della verifica del primo pezzo.

LZ_9736

Selezionano dalla loro libreria di utensili gli utensili necessari per la strategia di lavorazione scelta.

  • Riferimento al piano di formazione: PR, PM

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_Pü_PMPRb6 Creare programmi per macchine CNC mediante fabbricazione assistita da computer (CAM) Con un software CAD o CAM realizzate il modello solido necessario alla successiva programmazione del pezzo. Qualora sia già disponibile un modello solido, lo adattate alle possibilità offerte dal vostro software CAD o CAM. Successivamente archiviate tutti i documenti elettronici relativi a tale componente in un luogo definito (ad es. sistema PDM). Sulla base della documentazione di lavoro disponibile definite una dimensione adeguata del pezzo grezzo e sviluppate nel sistema CAM una situazione di serraggio idonea. Stabilite quindi lo zero pezzo, determinandolo in base alla geometria del componente o al disegno d’officina. In seguito definite il ciclo di fabbricazione pianificato, tenendo conto di un processo produttivo efficiente e sicuro. Utilizzate quindi le diverse funzionalità del sistema CAM per programmare e verificare i singoli percorsi di lavorazione. Infine, con l’aiuto del postprocessore, generate il programma CNC per la vostra macchina utensile e ne verificate la correttezza.

LZ_9737

Stabilisci il punto zero del pezzo in base al componente da fabbricare.

  • Riferimento al piano di formazione:

LZ_9738

Stabilisci il punto zero del pezzo in base al pezzo da fabbricare e alla documentazione di produzione (ad esempio, disegno).

  • Riferimento al piano di formazione: MP, PR, PM, AM, AU

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_Fa_MFT1 Tecnica di produzione manuale (TPM) Lavorate un prodotto utilizzando utensili o macchine condotte manualmente. La committente o il committente vi fornisce il prodotto da lavorare insieme alla documentazione d’incarico. Il posto di lavoro vi viene consegnato per lo più già predisposto, che all’occorrenza ottimizzate secondo le vostre esigenze. Inizialmente studiate la documentazione d’incarico e interpretate le indicazioni contenute nel disegno tecnico, procurandovi in autonomia le informazioni mancanti. Successivamente pianificate e documentate la lavorazione. Se durante la pianificazione rilevate la mancanza di utensili manuali, macchine o strumenti di misura, li procurate in accordo con la persona responsabile oppure cercate una forma alternativa di lavorazione. Avviate quindi la predisposizione della macchina e degli eventuali dispositivi di serraggio necessari, per poi procedere con la lavorazione vera e propria. Inoltre rispettate in ogni momento le prescrizioni di sicurezza sul lavoro. Qualora insorgano problemi durante la lavorazione, elaborate in autonomia soluzioni che discutete con la persona responsabile. Il prodotto lavorato viene quindi destinato alla fase di lavorazione successiva o consegnato direttamente alla committente o al committente.
LFB_Pü_PMPRb6 Creare programmi per macchine CNC mediante fabbricazione assistita da computer (CAM) Con un software CAD o CAM realizzate il modello solido necessario alla successiva programmazione del pezzo. Qualora sia già disponibile un modello solido, lo adattate alle possibilità offerte dal vostro software CAD o CAM. Successivamente archiviate tutti i documenti elettronici relativi a tale componente in un luogo definito (ad es. sistema PDM). Sulla base della documentazione di lavoro disponibile definite una dimensione adeguata del pezzo grezzo e sviluppate nel sistema CAM una situazione di serraggio idonea. Stabilite quindi lo zero pezzo, determinandolo in base alla geometria del componente o al disegno d’officina. In seguito definite il ciclo di fabbricazione pianificato, tenendo conto di un processo produttivo efficiente e sicuro. Utilizzate quindi le diverse funzionalità del sistema CAM per programmare e verificare i singoli percorsi di lavorazione. Infine, con l’aiuto del postprocessore, generate il programma CNC per la vostra macchina utensile e ne verificate la correttezza.
LFB_Pü_PMb5 Impiego di macchine CNC per la produzione di prodotti dell’industria MEM Ricevete dalla persona responsabile tutta la documentazione necessaria per un nuovo ordine di produzione su un impianto CNC. In un primo passo identificate i contenuti rilevanti per il vostro ambito operativo e chiarite in colloquio con la persona di riferimento le domande ancora aperte e i successivi passi concreti. Successivamente verificate che le fasi già eseguite, come la predisposizione del materiale grezzo o i processi preliminari, siano state completate correttamente. Valutate diverse strategie di fabbricazione ed effettuate una prima stima dei tempi di produzione necessari. Sulla base di decisioni motivate elaborate tutta la documentazione di fabbricazione, comprese le liste degli utensili e dei dispositivi di serraggio e, se richiesto, la predisposizione di attrezzature già disponibili per una produzione efficiente. Gli utensili necessari vi vengono forniti dal reparto utensili insieme ai relativi dati, che trasferite al controllo macchina. Se il programma CNC richiesto è già disponibile, lo trasferite nel formato corretto alla macchina; qualora non lo fosse, lo create in base alla strategia di lavorazione definita. Prima di avviare la produzione del primo pezzo utilizzate le funzioni di simulazione del controllo macchina per evitare errori. Successivamente controllate il pezzo realizzato e documentate i risultati della verifica del primo pezzo.

LZ_9739

Selezionano sostanze ausiliarie adatte per il processo di brasatura, come saldatura, flussi e giunti disarmo, e le utilizzano in modo professionale.

  • Riferimento al piano di formazione: MP, PM, AM, AU, ET

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_El_LBB Basi dell’assemblaggio e saldatura di circuiti stampati Ricevi l’incarico di assemblare e saldare un circuito stampato con vari componenti (THT). Rispetta le normative vigenti in materia di sicurezza sul lavoro, salute e tutela ambientale. Allestisci la postazione di lavoro tenendo conto delle misure ESD e prepara tutti i materiali, le sostanze ausiliarie e gli strumenti necessari. Valuta visivamente, secondo criteri predefiniti, le saldature, il posizionamento dei componenti e le connessioni, e correggi eventuali errori rilevati.

LZ_9740

Selezionano mezzi ausiliari adatti per il processo di brasatura, come saldatori, punte di saldatura e dispositivi di sbrasatura, e li utilizzano in modo professionale.

  • Riferimento al piano di formazione:

LZ_9741

Calcolano e ottimizzano le diverse componenti dei regolatori P, I, D, PI, PID in base alla condotta della regolazione.

  • Riferimento al piano di formazione: AU

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_Ns_SEBA Fondamenti di sensoristica, attuatori e tecnica degli azionamenti In un impianto è necessario sostituire un azionamento (es. motore).
Studi lo schema elettrico e raccogli informazioni sulle caratteristiche specifiche dell’impianto.
Sulla base della documentazione tecnica, confronti diverse opzioni e selezioni la soluzione tecnicamente più adeguata.
Apporti le modifiche necessarie allo schema e predisponi tutta la documentazione richiesta per la successiva messa in servizio.
LFB_Pü_ReS Sistemi regolati Monitorate il sistema regolato di un riavvolgitore in acciaio. Durante il processo di avvolgimento, notate che la velocità della cinghia del riavvolgitore non è più costante, il che porta a fluttuazioni nella tensione della banda. Analizzate il sistema regolato e constatate che il controllo PID del riavvolgitore non è ottimale per il lotto di produzione attuale.

Aprite il software di comando e adattate i parametri del regolatore per minimizzare le fluttuazioni. Dopo l’adattamento, osservate il parametro di regolazione e assicuratevi che la tensione della banda sia di nuovo stabile. Infine, documentate le modifiche apportate alla prescrizione di regolazione.

LZ_9742

Stilano un piano di lavoro con l’aiuto del disegno di fabbricazione.

  • Riferimento al piano di formazione:

LZ_9743

Controllano i Procedimenti di montaggio, valutano i risultati e reagiscono in modo appropriato agli scostamenti.

  • Riferimento al piano di formazione:

LZ_9744

Controllano le fasi di montaggio già effettuate, valutano i risultati della misurazione e reagiscono in modo appropriato agli scostamenti.

  • Riferimento al piano di formazione: PM

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_Mt_Mo1 Basi di tecnica di montaggio ( TM) Ricevete l’incarico di assemblare un gruppo di costruzione, una macchina o un dispositivo a partire da singoli componenti. Per prima cosa verificate che tutta la documentazione d’incarico necessaria, comprese norme e direttive, sia disponibile e vi assicurate che il posto di lavoro sia completamente allestito. Assemblate i prodotti dell’industria MEM da voi identificati, assegnati e verificati nella loro completezza sulla base della documentazione di montaggio, descrivendoli se richiesto. Seguite la sequenza di montaggio definita nella preparazione del lavoro, rispettate le disposizioni vigenti in materia di montaggio e sicurezza e impiegate correttamente gli utensili di montaggio e i materiali ausiliari richiesti. Durante il montaggio garantite il rispetto della qualità e della quantità richieste, eseguite gli allineamenti e le regolazioni necessarie e le spiegate su richiesta. Prestate sempre attenzione alle prescrizioni relative alla sicurezza sul lavoro e all’ergonomia. Al termine del montaggio mettete in servizio il gruppo di costruzione, l’impianto o la macchina conformemente alle istruzioni di avviamento e documentate l’attività, ad esempio tramite un protocollo di collaudo o una documentazione di montaggio.

LZ_9745

Nominate diversi utensili per diversi usi previsti e materiali.

  • Riferimento al piano di formazione: MP, PR, PM

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_Fa_MFT1 Tecnica di produzione manuale (TPM) Lavorate un prodotto utilizzando utensili o macchine condotte manualmente. La committente o il committente vi fornisce il prodotto da lavorare insieme alla documentazione d’incarico. Il posto di lavoro vi viene consegnato per lo più già predisposto, che all’occorrenza ottimizzate secondo le vostre esigenze. Inizialmente studiate la documentazione d’incarico e interpretate le indicazioni contenute nel disegno tecnico, procurandovi in autonomia le informazioni mancanti. Successivamente pianificate e documentate la lavorazione. Se durante la pianificazione rilevate la mancanza di utensili manuali, macchine o strumenti di misura, li procurate in accordo con la persona responsabile oppure cercate una forma alternativa di lavorazione. Avviate quindi la predisposizione della macchina e degli eventuali dispositivi di serraggio necessari, per poi procedere con la lavorazione vera e propria. Inoltre rispettate in ogni momento le prescrizioni di sicurezza sul lavoro. Qualora insorgano problemi durante la lavorazione, elaborate in autonomia soluzioni che discutete con la persona responsabile. Il prodotto lavorato viene quindi destinato alla fase di lavorazione successiva o consegnato direttamente alla committente o al committente.
LFB_Fa_MFT4 TPM Smaltimento / Ambiente / Manutenzione / Sicurezza sul lavoro Predisponete i materiali ausiliari per la produzione garantendone un impiego e uno smaltimento rispettosi dell’ambiente. Documentate il rispetto delle prescrizioni aziendali in materia di sicurezza sul lavoro e protezione ambientale. Nel vostro ambito di lavoro osservate le disposizioni di legge e le direttive aziendali a tutela dell’ambiente, assicurando al contempo la cura e la manutenzione di utensili, attrezzature e materiali di consumo. Integrate considerazioni ecologiche nelle vostre decisioni e formulate proposte di miglioramento. In collaborazione con la persona responsabile discutete la documentazione d’incarico e le relative istruzioni di montaggio, messa in servizio o manutenzione. Nel rispetto delle prescrizioni aziendali di sicurezza ed eseguendo le istruzioni ricevute svolgete interventi di riparazione. Analizzate infine con la persona responsabile i componenti difettosi e decidete se debbano essere sostituiti o riparati.
LFB_Fp_EWM Utilizzo di utensili e macchine per la produzione Ricevi l'incarico di pianificare e documentare la produzione di un componente. Interpreti le specifiche presenti nel disegno e, sulla base delle risorse disponibili, individui gli utensili e le macchine idonee, annotandoli nel piano di lavoro e nella lista degli utensili. A seconda delle esigenze, selezioni i dispositivi di bloccaggio e documenti la situazione di fissaggio in un apposito piano di bloccaggio.

LZ_9746

Avviano l’impianto con supporto e lo testano per la sua funzione.

  • Riferimento al piano di formazione: PM, AM, AU

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_ES_UMSBAS1 Costruire e mettere in funzione i comandi programmati per il settore dei trucioli di piccole dimensioni Ricevete l’incarico di realizzare un controllo di segnale elettrico secondo la documentazione di produzione e di metterlo in servizio. Prima studiate i documenti di fabbricazione e riconoscete la funzione dell’impianto. Successivamente assemblate i componenti corrispondenti, etichettate i mezzi di servizio e cablate l’impianto. Dopo di che lo mettete in servizio, controllate tutte le funzioni e documentate la messa in servizio.
LFB_ES_UMSBAS2 Costruire e mettere in funzione i comandi programmati per il settore a bassa lavorazione Ricevete l’incarico di costruire un comando per cancelli elettrici secondo i documenti di fabbricazione e di metterlo in servizio. Prima studiate i documenti di fabbricazione e riconoscete la funzione dell’impianto. Successivamente assemblate i componenti corrispondenti, etichettate i mezzi di servizio, cablate l’impianto e parametrizzate i componenti. Dopo di che, li mettete in servizio, controllate tutte le funzioni e documentate la messa in servizio. In tutte le attività rispettate sempre le prescrizioni della sicurezza sul lavoro.

LZ_9747

Attivano l’impianto e ne controllano l’idoneità al funzionamento.

  • Riferimento al piano di formazione:

LZ_9748

Controllano i dispositivi di protezione sulla macchina scelta.

  • Riferimento al piano di formazione: MP, PR, PM

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_Fa_MFT1 Tecnica di produzione manuale (TPM) Lavorate un prodotto utilizzando utensili o macchine condotte manualmente. La committente o il committente vi fornisce il prodotto da lavorare insieme alla documentazione d’incarico. Il posto di lavoro vi viene consegnato per lo più già predisposto, che all’occorrenza ottimizzate secondo le vostre esigenze. Inizialmente studiate la documentazione d’incarico e interpretate le indicazioni contenute nel disegno tecnico, procurandovi in autonomia le informazioni mancanti. Successivamente pianificate e documentate la lavorazione. Se durante la pianificazione rilevate la mancanza di utensili manuali, macchine o strumenti di misura, li procurate in accordo con la persona responsabile oppure cercate una forma alternativa di lavorazione. Avviate quindi la predisposizione della macchina e degli eventuali dispositivi di serraggio necessari, per poi procedere con la lavorazione vera e propria. Inoltre rispettate in ogni momento le prescrizioni di sicurezza sul lavoro. Qualora insorgano problemi durante la lavorazione, elaborate in autonomia soluzioni che discutete con la persona responsabile. Il prodotto lavorato viene quindi destinato alla fase di lavorazione successiva o consegnato direttamente alla committente o al committente.
LFB_Pü_MPb45 Montare e mettere in servizio prodotti dell’industria MEM sotto supervisione Ricevi l’incarico di montare, partendo da singoli componenti, gruppi costruttivi o impianti completi. Eventualmente ti vengono consegnati gruppi già assemblati, dispositivi o macchine pronti per la messa in servizio, che avvii sotto supervisione. A tale scopo ricevi la documentazione di incarico, le istruzioni di montaggio o di messa in servizio, i protocolli di collaudo e la descrizione delle condizioni quadro. Per prima cosa studi la documentazione e verifichi il prodotto pronto per il montaggio o la messa in servizio. Successivamente realizzi le necessarie connessioni elettriche, pneumatiche o idrauliche, colleghi le fonti di energia richieste e verifichi progressivamente i movimenti meccanici. Regoli ad esempio finecorsa, elementi mobili o sensori secondo le specifiche e completi le necessarie connessioni meccaniche, pneumatiche o idrauliche. In seguito verifichi i movimenti richiesti ed effettui eventuali regolazioni. Una volta raggiunta la funzionalità complessiva conforme alle specifiche, controlli tutte le dimensioni obbligatorie e il funzionamento dei dispositivi di sicurezza. Documenti i risultati nel protocollo di collaudo e consegni il prodotto finito al committente per l'accettazione.
LFB_Pü_PRc34 Montare e mettere in servizio prodotti dell’industria MEM Riceverete l’incarico di mettere in servizio gruppi costruttivi, dispositivi o macchine già montati. A tal fine, riceverete da un lato i documenti di incarico, le istruzioni per la messa in servizio, i protocolli di controllo e la descrizione delle condizioni quadro. Prima di tutto, studiate la documentazione e controllate il prodotto pronto per la messa in servizio. Successivamente, controllate tutti i collegamenti energetici secondo gli schemi, collegate le fonti di energia necessarie e verificate i movimenti meccanici passo dopo passo. Ad esempio, impostate i finecorsa, i punti di riferimento, gli elementi mobili o i sensori secondo le specifiche e create i collegamenti elettrici, pneumatici o idraulici necessari. Dopodiché, verificate i movimenti richiesti secondo lo schema di funzioni del comando e apportate regolazioni se necessario. Quando la funzione complessiva è raggiunta secondo le specifiche, controllate tutte le masse obbligatorie e il funzionamento dei dispositivi di sicurezza. Documentate i risultati nel protocollo di collaudo. Il prodotto finito viene consegnato alla committente o al committente per l’approvazione.

LZ_9749

Controllano se nel incarico di montaggio sono presenti tutte le informazioni necessarie affinché sia possibile un montaggio a regola d’arte.

  • Riferimento al piano di formazione: PM

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_Mt_Mo1 Basi di tecnica di montaggio ( TM) Ricevete l’incarico di assemblare un gruppo di costruzione, una macchina o un dispositivo a partire da singoli componenti. Per prima cosa verificate che tutta la documentazione d’incarico necessaria, comprese norme e direttive, sia disponibile e vi assicurate che il posto di lavoro sia completamente allestito. Assemblate i prodotti dell’industria MEM da voi identificati, assegnati e verificati nella loro completezza sulla base della documentazione di montaggio, descrivendoli se richiesto. Seguite la sequenza di montaggio definita nella preparazione del lavoro, rispettate le disposizioni vigenti in materia di montaggio e sicurezza e impiegate correttamente gli utensili di montaggio e i materiali ausiliari richiesti. Durante il montaggio garantite il rispetto della qualità e della quantità richieste, eseguite gli allineamenti e le regolazioni necessarie e le spiegate su richiesta. Prestate sempre attenzione alle prescrizioni relative alla sicurezza sul lavoro e all’ergonomia. Al termine del montaggio mettete in servizio il gruppo di costruzione, l’impianto o la macchina conformemente alle istruzioni di avviamento e documentate l’attività, ad esempio tramite un protocollo di collaudo o una documentazione di montaggio.
LFB_Pü_PMc5 Allestire e mettere in servizio impianti automatizzati semplici per la produzione di prodotti dell’industria MEM Ricevi l’incarico di allestire un impianto automatizzato semplice con componenti meccanici, elettrici o pneumatici. Sulla base della documentazione tecnica controlli il materiale disponibile e definisci una sequenza di montaggio corretta. Successivamente monti i diversi componenti secondo le indicazioni, rispettando le norme di sicurezza sul lavoro e di tutela della salute. Se previsto, colleghi i componenti pneumatici seguendo lo schema pneumatico ed esegui le regolazioni meccaniche di base. All’occorrenza esegui il cablaggio dell’impianto automatizzato in bassa tensione secondo la documentazione di produzione ed effettui le prove necessarie di messa in servizio sul sistema di comando. Metti in funzione l’impianto utilizzando una checklist passo dopo passo, eseguendo costantemente i controlli necessari e documentando i risultati. Regoli o configuri i singoli componenti secondo le specifiche e protocolli la messa in servizio. Infine consegni l’impianto pronto per l’uso al committente.

LZ_9750

Controllano criticamente se per specifiche fasi di montaggio sono presenti tutte le necessarie indicazioni affinché un montaggio corretto sia possibile.

  • Riferimento al piano di formazione:

LZ_9751

Implementano provvedimenti per la riduzione dei pericoli nell’utilizzo di strumenti di lavoro digitali.

  • Riferimento al piano di formazione: KR, PR, PM

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_Fa_MAF4 Tecnica di fabbricazione meccanica - Smaltimento / Ambiente / Manutenzione / Sicurezza sul lavoro Applicate le prescrizioni di sicurezza sul lavoro nello svolgimento delle vostre attività e ne garantite il rispetto nel vostro ambiente di lavoro. Inoltre documentate, secondo le direttive aziendali, l’osservanza delle norme di sicurezza e di protezione ambientale. Nel vostro ambito di lavoro rispettate le disposizioni di legge e le direttive aziendali a tutela dell’ambiente, documentandone la conformità in base alle procedure interne. Integrate considerazioni ecologiche nelle vostre decisioni e attuate misure per ridurre e prevenire i rischi legati all’utilizzo di strumenti di lavoro digitali.

LZ_9752

Elencano provvedimenti per la riduzione e impedire i pericoli digitali nell’utilizzo di strumenti di lavoro.

  • Riferimento al piano di formazione: PM

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_Mt_Mo4 TM Smaltimento / Ambiente / Manutenzione / Sicurezza sul lavoro Ricevete l’incarico di eseguire il montaggio di un gruppo di costruzione, di una macchina o di un dispositivo seguendo i processi di lavoro prescritti e le norme vigenti. Garantite la qualità richiesta e scegliete i mezzi d’esercizio con attenzione all’impatto ambientale. Nell’impiego di strumenti digitali individuate i rischi e adottate misure per ridurli o prevenirli. Applicate in modo coerente le direttive aziendali e le disposizioni di legge in materia di sicurezza sul lavoro e protezione ambientale, assicurandone in ogni momento il rispetto nel vostro ambiente di lavoro e documentandolo in maniera affidabile secondo le procedure interne. Integrate aspetti ecologici nelle vostre decisioni per aumentare l’efficienza nell’uso delle risorse. Garantite infine il corretto smaltimento e la manutenzione di attrezzature, utensili, strumenti di misura e materiali di consumo.

LZ_9753

Tagliano filetti esterni ed interni con l’utensile da tornio.

  • Riferimento al piano di formazione: PR, PM

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_Fa_CNC1D Tecnologia di fabbricazione CNC tornire (per PM e PR si tratta di una scelta. Maggiori informazioni le trovate nel capitolo 5 del seguente documento:) Realizzate un pezzo singolo o una serie di pezzi con una macchina utensile CNC e li controllate successivamente. Se il programma CNC necessario è già disponibile, lo trasferite sulla macchina, altrimenti lo create ex novo. In seguito allestite la macchina e, nel rispetto delle prescrizioni di sicurezza sul lavoro, producete il primo pezzo. Successivamente eseguite il controllo del primo pezzo, lo documentate in un protocollo di collaudo e apportate le modifiche necessarie al programma e alla macchina.
LFB_Fa_MAF1D MAF Tornire Convenzionale (nel PR si tratta di un’opzione). Ulteriori informazioni possono essere trovate nel Capitolo 5 nel seguente documento: Interpretate un processo di fabbricazione definito e, su questa base, organizzate il posto di lavoro. Successivamente realizzate prodotti semplici e complessi mediante procedimenti convenzionali di fabbricazione. Applicate le norme e le direttive tecniche, utilizzate strumenti di misura e di controllo durante il processo produttivo e verificate i pezzi lavorati. Inoltre provvedete alla manutenzione e alla cura di utensili, attrezzature e materiali di consumo.

LZ_9754

Impostano i parametri dei dispositivi.

  • Riferimento al piano di formazione: PM, AM, AU

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_ES_UMSBAS2 Costruire e mettere in funzione i comandi programmati per il settore a bassa lavorazione Ricevete l’incarico di costruire un comando per cancelli elettrici secondo i documenti di fabbricazione e di metterlo in servizio. Prima studiate i documenti di fabbricazione e riconoscete la funzione dell’impianto. Successivamente assemblate i componenti corrispondenti, etichettate i mezzi di servizio, cablate l’impianto e parametrizzate i componenti. Dopo di che, li mettete in servizio, controllate tutte le funzioni e documentate la messa in servizio. In tutte le attività rispettate sempre le prescrizioni della sicurezza sul lavoro.
LFB_Pü_PMc5 Allestire e mettere in servizio impianti automatizzati semplici per la produzione di prodotti dell’industria MEM Ricevi l’incarico di allestire un impianto automatizzato semplice con componenti meccanici, elettrici o pneumatici. Sulla base della documentazione tecnica controlli il materiale disponibile e definisci una sequenza di montaggio corretta. Successivamente monti i diversi componenti secondo le indicazioni, rispettando le norme di sicurezza sul lavoro e di tutela della salute. Se previsto, colleghi i componenti pneumatici seguendo lo schema pneumatico ed esegui le regolazioni meccaniche di base. All’occorrenza esegui il cablaggio dell’impianto automatizzato in bassa tensione secondo la documentazione di produzione ed effettui le prove necessarie di messa in servizio sul sistema di comando. Metti in funzione l’impianto utilizzando una checklist passo dopo passo, eseguendo costantemente i controlli necessari e documentando i risultati. Regoli o configuri i singoli componenti secondo le specifiche e protocolli la messa in servizio. Infine consegni l’impianto pronto per l’uso al committente.

LZ_9755

Parametrizzate apparecchi.

  • Riferimento al piano di formazione:

LZ_9756

Rispetta le prescrizioni legali e le prescrizioni aziendali per la protezione ambientale.

  • Riferimento al piano di formazione: KR, PR, PM, AU

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_ES_UMSAUF1 Espandere e mettere in funzione i comandi programmati per il collegamento nel settore a bassa lavorazione Ricevete l’incarico di ampliare un esistente comando elettrico per cancelli e di metterlo in servizio. Prima studiate i documenti di fabbricazione e pianificate il rimaneggiamento. Successivamente assemblate i componenti da ampliare, etichettate i mezzi di servizio e cablate il rimaneggiamento. Dopodiché mettete in servizio l’intero impianto, controllate tutte le funzioni e documentate la messa in servizio. In tutte le attività rispettate sempre le prescrizioni della sicurezza sul lavoro.
LFB_Fa_MAF4 Tecnica di fabbricazione meccanica - Smaltimento / Ambiente / Manutenzione / Sicurezza sul lavoro Applicate le prescrizioni di sicurezza sul lavoro nello svolgimento delle vostre attività e ne garantite il rispetto nel vostro ambiente di lavoro. Inoltre documentate, secondo le direttive aziendali, l’osservanza delle norme di sicurezza e di protezione ambientale. Nel vostro ambito di lavoro rispettate le disposizioni di legge e le direttive aziendali a tutela dell’ambiente, documentandone la conformità in base alle procedure interne. Integrate considerazioni ecologiche nelle vostre decisioni e attuate misure per ridurre e prevenire i rischi legati all’utilizzo di strumenti di lavoro digitali.
LFB_Mt_Mo4 TM Smaltimento / Ambiente / Manutenzione / Sicurezza sul lavoro Ricevete l’incarico di eseguire il montaggio di un gruppo di costruzione, di una macchina o di un dispositivo seguendo i processi di lavoro prescritti e le norme vigenti. Garantite la qualità richiesta e scegliete i mezzi d’esercizio con attenzione all’impatto ambientale. Nell’impiego di strumenti digitali individuate i rischi e adottate misure per ridurli o prevenirli. Applicate in modo coerente le direttive aziendali e le disposizioni di legge in materia di sicurezza sul lavoro e protezione ambientale, assicurandone in ogni momento il rispetto nel vostro ambiente di lavoro e documentandolo in maniera affidabile secondo le procedure interne. Integrate aspetti ecologici nelle vostre decisioni per aumentare l’efficienza nell’uso delle risorse. Garantite infine il corretto smaltimento e la manutenzione di attrezzature, utensili, strumenti di misura e materiali di consumo.

LZ_9757

Descrivono e rispettano le specifiche sia legali che specifiche della protezione ambientale.

  • Riferimento al piano di formazione:

LZ_9758

Svolgono un controllo funzionale finale dell’azionamento e documentano i risultati nel protocollo di controllo.

  • Riferimento al piano di formazione: MP, AM, AU

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_At_AtBas2 Montare azionamenti in impianti automatizzati e metterli in servizio Ricevete l’incarico di realizzare un semplice comando per un sistema di pompaggio. L’impianto pompa il refrigerante in un circuito chiuso.
Montate le componenti secondo il piano, le collegate in modo appropriato e effettuate i primi test.
Controllate i collegamenti elettrici e parametrizzate l’azionamento secondo le specifiche.
Effettuate una messa in servizio graduale e documentate i risultati della misurazione.
In caso di deviazioni, regolate i parametri o segnalateli a uno specialista.
LFB_Pü_MPb45 Montare e mettere in servizio prodotti dell’industria MEM sotto supervisione Ricevi l’incarico di montare, partendo da singoli componenti, gruppi costruttivi o impianti completi. Eventualmente ti vengono consegnati gruppi già assemblati, dispositivi o macchine pronti per la messa in servizio, che avvii sotto supervisione. A tale scopo ricevi la documentazione di incarico, le istruzioni di montaggio o di messa in servizio, i protocolli di collaudo e la descrizione delle condizioni quadro. Per prima cosa studi la documentazione e verifichi il prodotto pronto per il montaggio o la messa in servizio. Successivamente realizzi le necessarie connessioni elettriche, pneumatiche o idrauliche, colleghi le fonti di energia richieste e verifichi progressivamente i movimenti meccanici. Regoli ad esempio finecorsa, elementi mobili o sensori secondo le specifiche e completi le necessarie connessioni meccaniche, pneumatiche o idrauliche. In seguito verifichi i movimenti richiesti ed effettui eventuali regolazioni. Una volta raggiunta la funzionalità complessiva conforme alle specifiche, controlli tutte le dimensioni obbligatorie e il funzionamento dei dispositivi di sicurezza. Documenti i risultati nel protocollo di collaudo e consegni il prodotto finito al committente per l'accettazione.

LZ_9759

Eseguono controlli funzionali degli azionamenti secondo le direttive e documentano i risultati.

  • Riferimento al piano di formazione: MP, PR, AM, AU

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_At_AtBas1 Montare azionamenti in impianti automatizzati e metterli in servizio Ricevete l’incarico di realizzare un semplice comando per un sistema di pompaggio. L’impianto pompa il refrigerante in un circuito chiuso.
Montate le componenti secondo il piano, le collegate in modo appropriato e effettuate i primi test.
Controllate i collegamenti elettrici e parametrizzate l’azionamento secondo le specifiche.
Effettuate una messa in servizio graduale e documentate i risultati della misurazione.
In caso di deviazioni, regolate i parametri o segnalateli a uno specialista.
LFB_At_AtBas2 Montare azionamenti in impianti automatizzati e metterli in servizio Ricevete l’incarico di realizzare un semplice comando per un sistema di pompaggio. L’impianto pompa il refrigerante in un circuito chiuso.
Montate le componenti secondo il piano, le collegate in modo appropriato e effettuate i primi test.
Controllate i collegamenti elettrici e parametrizzate l’azionamento secondo le specifiche.
Effettuate una messa in servizio graduale e documentate i risultati della misurazione.
In caso di deviazioni, regolate i parametri o segnalateli a uno specialista.
LFB_Pü_MPb45 Montare e mettere in servizio prodotti dell’industria MEM sotto supervisione Ricevi l’incarico di montare, partendo da singoli componenti, gruppi costruttivi o impianti completi. Eventualmente ti vengono consegnati gruppi già assemblati, dispositivi o macchine pronti per la messa in servizio, che avvii sotto supervisione. A tale scopo ricevi la documentazione di incarico, le istruzioni di montaggio o di messa in servizio, i protocolli di collaudo e la descrizione delle condizioni quadro. Per prima cosa studi la documentazione e verifichi il prodotto pronto per il montaggio o la messa in servizio. Successivamente realizzi le necessarie connessioni elettriche, pneumatiche o idrauliche, colleghi le fonti di energia richieste e verifichi progressivamente i movimenti meccanici. Regoli ad esempio finecorsa, elementi mobili o sensori secondo le specifiche e completi le necessarie connessioni meccaniche, pneumatiche o idrauliche. In seguito verifichi i movimenti richiesti ed effettui eventuali regolazioni. Una volta raggiunta la funzionalità complessiva conforme alle specifiche, controlli tutte le dimensioni obbligatorie e il funzionamento dei dispositivi di sicurezza. Documenti i risultati nel protocollo di collaudo e consegni il prodotto finito al committente per l'accettazione.
LFB_Pü_PRc34 Montare e mettere in servizio prodotti dell’industria MEM Riceverete l’incarico di mettere in servizio gruppi costruttivi, dispositivi o macchine già montati. A tal fine, riceverete da un lato i documenti di incarico, le istruzioni per la messa in servizio, i protocolli di controllo e la descrizione delle condizioni quadro. Prima di tutto, studiate la documentazione e controllate il prodotto pronto per la messa in servizio. Successivamente, controllate tutti i collegamenti energetici secondo gli schemi, collegate le fonti di energia necessarie e verificate i movimenti meccanici passo dopo passo. Ad esempio, impostate i finecorsa, i punti di riferimento, gli elementi mobili o i sensori secondo le specifiche e create i collegamenti elettrici, pneumatici o idraulici necessari. Dopodiché, verificate i movimenti richiesti secondo lo schema di funzioni del comando e apportate regolazioni se necessario. Quando la funzione complessiva è raggiunta secondo le specifiche, controllate tutte le masse obbligatorie e il funzionamento dei dispositivi di sicurezza. Documentate i risultati nel protocollo di collaudo. Il prodotto finito viene consegnato alla committente o al committente per l’approvazione.

LZ_9760

Collegano le strutture di comando secondo la documentazione di montaggio.

  • Riferimento al piano di formazione: