Vai al contenuto

PM044 - PM062


PM044

Strumenti di misura

Micrometro, micrometro per interni

Definizione: Strumenti di misura con display

Requisito di qualità: -

Competenze operative interconnesse

ID Titolo Termine finale
3333 b.01 { title="Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici progettano autonomamente o in team prodotti nel rispetto delle prescrizioni, delle norme e delle direttive idonee alla produzione. Ricavano tutte le informazioni necessarie per la progettazione orientata alla produzione dal progetto di massima e dal quaderno dei compiti. Per la scelta della progettazione orientata alla produzione, esaminano diversi processi di fabbricazione sulla base della propria esperienza pratica nell’ambito della tecnologia di produzione. All’occorrenza si rivolgono al reparto di produzione sottoponendo questioni concrete e formulate con l’adeguato linguaggio tecnico e, se necessario, adeguano di conseguenza la propria progettazione. Progettano prestando attenzione ai costi, tenendo conto delle possibilità di progettazione relative alla produzione e del numero di pezzi da realizzare.
Se la costruzione consente diverse possibilità di progettazione sotto il profilo della tecnologia di produzione, impiegano i metodi per la ricerca di soluzioni e il processo decisionale che conoscono dalla fase di ideazione e progettazione. Nell’intero processo di progettazione tengono conto degli aspetti ecologici, tecnici ed economici in conformità con le prescrizioni del libretto delle specifiche. Nel corso dell’intero processo mantengono l’attenzione sulle funzioni del prodotto. Realizzano la progettazione su carta oppure con mezzi ausiliari elettronici o con CAD." } progettare costruzioni idonee alla produzione per prodotti dell’industria MEM
FT
3333 c.03 { title="Sulla base degli schizzi definitivi, progetti di dettaglio meccanici e i progettisti meccanici allestiscono i documenti di produzione necessari per la produzione dei pezzi e ulteriori documenti come ad esempio, istruzioni, schede tecniche e manuali d'utilizzo. A tal fine impiegano mezzi ausiliari adeguati come ad esempio programmi CAD o altre applicazioni digitali.
Nella documentazione di fabbricazione forniscono tutte le specifiche necessarie dipendenti dalle funzioni e dalla produzione, considerando le norme e le direttive dell’azienda, nonché le norme nazionali e internazionali vigenti. Utilizzando adeguate rappresentazioni, garantiscono la comprensione della documentazione di fabbricazione. Redigono la documentazione di fabbricazione chiara e completa. Tramite ulteriori misure, come ad esempio la scelta di materiali grezzi di misura adeguata, riducono lo spreco di materiale nella produzione di pezzi.
Per l’approvazione della documentazione di fabbricazione si attengono alle direttive aziendali, provvedono al suo costante aggiornamento e garantiscono la tracciabilità delle modifiche. All’occorrenza si rivolgono ai relativi uffici tecnici sottoponendo questioni concrete e formulate con l’adeguato linguaggio tecnico o si consultano con il team." } redigere documenti di produzione per prodotti dell’industria MEM
FT
5550 b.04 { title="Le meccaniche di produzione e i meccanici di produzione controllano i prodotti durante il processo di produzione, applicando procedure di controllo oggettive e soggettive e documentando i risultati. Durante lo studio della documentazione si concentrano sulle tolleranze e riflettono su quale tolleranza è possibile verificare con quale procedura e quale strumento di misurazione. In tal senso è importante tenere in considerazione le direttive e i processi di verifica interni. Per il controllo con strumenti di misurazione calibrati interrompono all’occorrenza il processo di produzione. Documentano i risultati e, se tutto rientra nelle tolleranze prestabilite, proseguono con la produzione. Nel caso in cui le tolleranze non vengano rispettate, eseguono direttamente misure di correzione oppure coinvolgono la persona responsabile. Contrassegnano i prodotti difettosi e li allontanano dal processo di produzione. In seguito decidono in accordo con il committente se è possibile utilizzare comunque questi prodotti, se è possibile un’elaborazione successiva oppure se devono essere smaltiti come scarto." } verificare pezzi meccanici nel processo di produzione EP
5555 b.04 { title="Le polimeccaniche e i polimeccanici controllano i prodotti durante il processo di produzione, applicando procedure di controllo oggettive e soggettive, documentando i risultati. Durante lo studio della documentazione si concentrano sulle tolleranze e riflettono su quale tolleranza è possibile controllare, con quale procedura e quale strumento di misurazione. In tal senso è importante tenere in considerazione le direttive e i processi di verifica interni. Per la verifica con strumenti di misurazione e controllo calibrati interrompono il processo di produzione. Documentano i risultati e, se tutto rientra nella tolleranza prestabilita, proseguono con la produzione. Nel caso in cui le tolleranze non vengano rispettate, avviano immediatamente misure di correzione. Contrassegnano i prodotti difettosi e li allontanano dal processo di produzione. In seguito decidono in accordo con il committente se è possibile utilizzare comunque questi prodotti, se è possibile un’elaborazione successiva oppure se devono essere smaltiti come scarto." } verificare pezzi meccanici nel processo di produzione EP

PM044.1

Strumenti di misura

Micrometro di profondità, micrometro per filettature

Definizione: Strumenti di misura con display

Requisito di qualità: -

Competenze operative interconnesse

ID Titolo Termine finale
5550 b.04 { title="Le meccaniche di produzione e i meccanici di produzione controllano i prodotti durante il processo di produzione, applicando procedure di controllo oggettive e soggettive e documentando i risultati. Durante lo studio della documentazione si concentrano sulle tolleranze e riflettono su quale tolleranza è possibile verificare con quale procedura e quale strumento di misurazione. In tal senso è importante tenere in considerazione le direttive e i processi di verifica interni. Per il controllo con strumenti di misurazione calibrati interrompono all’occorrenza il processo di produzione. Documentano i risultati e, se tutto rientra nelle tolleranze prestabilite, proseguono con la produzione. Nel caso in cui le tolleranze non vengano rispettate, eseguono direttamente misure di correzione oppure coinvolgono la persona responsabile. Contrassegnano i prodotti difettosi e li allontanano dal processo di produzione. In seguito decidono in accordo con il committente se è possibile utilizzare comunque questi prodotti, se è possibile un’elaborazione successiva oppure se devono essere smaltiti come scarto." } verificare pezzi meccanici nel processo di produzione EP
5555 b.04 { title="Le polimeccaniche e i polimeccanici controllano i prodotti durante il processo di produzione, applicando procedure di controllo oggettive e soggettive, documentando i risultati. Durante lo studio della documentazione si concentrano sulle tolleranze e riflettono su quale tolleranza è possibile controllare, con quale procedura e quale strumento di misurazione. In tal senso è importante tenere in considerazione le direttive e i processi di verifica interni. Per la verifica con strumenti di misurazione e controllo calibrati interrompono il processo di produzione. Documentano i risultati e, se tutto rientra nella tolleranza prestabilita, proseguono con la produzione. Nel caso in cui le tolleranze non vengano rispettate, avviano immediatamente misure di correzione. Contrassegnano i prodotti difettosi e li allontanano dal processo di produzione. In seguito decidono in accordo con il committente se è possibile utilizzare comunque questi prodotti, se è possibile un’elaborazione successiva oppure se devono essere smaltiti come scarto." } verificare pezzi meccanici nel processo di produzione EP

PM045

Prova di rugosità superficiale

-

Definizione: Comparatore di rugosità (Rugotest)

Requisito di qualità: -

Competenze operative interconnesse

ID Titolo Termine finale
3333 b.01 { title="Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici progettano autonomamente o in team prodotti nel rispetto delle prescrizioni, delle norme e delle direttive idonee alla produzione. Ricavano tutte le informazioni necessarie per la progettazione orientata alla produzione dal progetto di massima e dal quaderno dei compiti. Per la scelta della progettazione orientata alla produzione, esaminano diversi processi di fabbricazione sulla base della propria esperienza pratica nell’ambito della tecnologia di produzione. All’occorrenza si rivolgono al reparto di produzione sottoponendo questioni concrete e formulate con l’adeguato linguaggio tecnico e, se necessario, adeguano di conseguenza la propria progettazione. Progettano prestando attenzione ai costi, tenendo conto delle possibilità di progettazione relative alla produzione e del numero di pezzi da realizzare.
Se la costruzione consente diverse possibilità di progettazione sotto il profilo della tecnologia di produzione, impiegano i metodi per la ricerca di soluzioni e il processo decisionale che conoscono dalla fase di ideazione e progettazione. Nell’intero processo di progettazione tengono conto degli aspetti ecologici, tecnici ed economici in conformità con le prescrizioni del libretto delle specifiche. Nel corso dell’intero processo mantengono l’attenzione sulle funzioni del prodotto. Realizzano la progettazione su carta oppure con mezzi ausiliari elettronici o con CAD." } progettare costruzioni idonee alla produzione per prodotti dell’industria MEM
FT
3333 c.03 { title="Sulla base degli schizzi definitivi, progetti di dettaglio meccanici e i progettisti meccanici allestiscono i documenti di produzione necessari per la produzione dei pezzi e ulteriori documenti come ad esempio, istruzioni, schede tecniche e manuali d'utilizzo. A tal fine impiegano mezzi ausiliari adeguati come ad esempio programmi CAD o altre applicazioni digitali.
Nella documentazione di fabbricazione forniscono tutte le specifiche necessarie dipendenti dalle funzioni e dalla produzione, considerando le norme e le direttive dell’azienda, nonché le norme nazionali e internazionali vigenti. Utilizzando adeguate rappresentazioni, garantiscono la comprensione della documentazione di fabbricazione. Redigono la documentazione di fabbricazione chiara e completa. Tramite ulteriori misure, come ad esempio la scelta di materiali grezzi di misura adeguata, riducono lo spreco di materiale nella produzione di pezzi.
Per l’approvazione della documentazione di fabbricazione si attengono alle direttive aziendali, provvedono al suo costante aggiornamento e garantiscono la tracciabilità delle modifiche. All’occorrenza si rivolgono ai relativi uffici tecnici sottoponendo questioni concrete e formulate con l’adeguato linguaggio tecnico o si consultano con il team." } redigere documenti di produzione per prodotti dell’industria MEM
FT
5500 c.02 { title="Le aiuto meccaniche e gli aiuto meccanici misurano le dimensioni di pezzi semplici durante il processo di produzione, applicando diversi strumenti di misurazione e documentando i risultati. Durante lo studio della documentazione dell’incarico si concentrano sulle tolleranze che possono essere controllate con gli strumenti di misurazione. In tal senso tengono conto delle direttive e dei processi di controllo interni. Gli strumenti di misurazione o i documenti mancanti vengono recuperati con l’aiuto della persona responsabile.
Per il controllo con strumenti di misurazione calibrati interrompono, all’occorrenza, il processo di produzione. Documentano i risultati e, se tutto rientra nella tolleranza prestabilita, proseguono con la produzione. Nel caso in cui le tolleranze non siano rispettate, segnalano immediatamente la situazione alla persona responsabile e discutono con quest’ultimo le misure rilevate per la correzione e le eseguono insieme. Contrassegnano i prodotti difettosi e li allontanano dal processo di produzione. In seguito discutono con la persona responsabile se è possibile utilizzare comunque questi prodotti, se è possibile un’elaborazione successiva oppure se devono essere correttamente smaltiti come scarto." } misurare pezzi semplici nel processo di produzione
FT
5550 b.04 { title="Le meccaniche di produzione e i meccanici di produzione controllano i prodotti durante il processo di produzione, applicando procedure di controllo oggettive e soggettive e documentando i risultati. Durante lo studio della documentazione si concentrano sulle tolleranze e riflettono su quale tolleranza è possibile verificare con quale procedura e quale strumento di misurazione. In tal senso è importante tenere in considerazione le direttive e i processi di verifica interni. Per il controllo con strumenti di misurazione calibrati interrompono all’occorrenza il processo di produzione. Documentano i risultati e, se tutto rientra nelle tolleranze prestabilite, proseguono con la produzione. Nel caso in cui le tolleranze non vengano rispettate, eseguono direttamente misure di correzione oppure coinvolgono la persona responsabile. Contrassegnano i prodotti difettosi e li allontanano dal processo di produzione. In seguito decidono in accordo con il committente se è possibile utilizzare comunque questi prodotti, se è possibile un’elaborazione successiva oppure se devono essere smaltiti come scarto." } verificare pezzi meccanici nel processo di produzione EP
5555 b.04 { title="Le polimeccaniche e i polimeccanici controllano i prodotti durante il processo di produzione, applicando procedure di controllo oggettive e soggettive, documentando i risultati. Durante lo studio della documentazione si concentrano sulle tolleranze e riflettono su quale tolleranza è possibile controllare, con quale procedura e quale strumento di misurazione. In tal senso è importante tenere in considerazione le direttive e i processi di verifica interni. Per la verifica con strumenti di misurazione e controllo calibrati interrompono il processo di produzione. Documentano i risultati e, se tutto rientra nella tolleranza prestabilita, proseguono con la produzione. Nel caso in cui le tolleranze non vengano rispettate, avviano immediatamente misure di correzione. Contrassegnano i prodotti difettosi e li allontanano dal processo di produzione. In seguito decidono in accordo con il committente se è possibile utilizzare comunque questi prodotti, se è possibile un’elaborazione successiva oppure se devono essere smaltiti come scarto." } verificare pezzi meccanici nel processo di produzione EP

PM046

Prova di rugosità superficiale

-

Definizione: Tastatore (misuratore di superfici)

Requisito di qualità: -

Competenze operative interconnesse

ID Titolo Termine finale
5550 b.04 { title="Le meccaniche di produzione e i meccanici di produzione controllano i prodotti durante il processo di produzione, applicando procedure di controllo oggettive e soggettive e documentando i risultati. Durante lo studio della documentazione si concentrano sulle tolleranze e riflettono su quale tolleranza è possibile verificare con quale procedura e quale strumento di misurazione. In tal senso è importante tenere in considerazione le direttive e i processi di verifica interni. Per il controllo con strumenti di misurazione calibrati interrompono all’occorrenza il processo di produzione. Documentano i risultati e, se tutto rientra nelle tolleranze prestabilite, proseguono con la produzione. Nel caso in cui le tolleranze non vengano rispettate, eseguono direttamente misure di correzione oppure coinvolgono la persona responsabile. Contrassegnano i prodotti difettosi e li allontanano dal processo di produzione. In seguito decidono in accordo con il committente se è possibile utilizzare comunque questi prodotti, se è possibile un’elaborazione successiva oppure se devono essere smaltiti come scarto." } verificare pezzi meccanici nel processo di produzione FT
5555 b.04 { title="Le polimeccaniche e i polimeccanici controllano i prodotti durante il processo di produzione, applicando procedure di controllo oggettive e soggettive, documentando i risultati. Durante lo studio della documentazione si concentrano sulle tolleranze e riflettono su quale tolleranza è possibile controllare, con quale procedura e quale strumento di misurazione. In tal senso è importante tenere in considerazione le direttive e i processi di verifica interni. Per la verifica con strumenti di misurazione e controllo calibrati interrompono il processo di produzione. Documentano i risultati e, se tutto rientra nella tolleranza prestabilita, proseguono con la produzione. Nel caso in cui le tolleranze non vengano rispettate, avviano immediatamente misure di correzione. Contrassegnano i prodotti difettosi e li allontanano dal processo di produzione. In seguito decidono in accordo con il committente se è possibile utilizzare comunque questi prodotti, se è possibile un’elaborazione successiva oppure se devono essere smaltiti come scarto." } verificare pezzi meccanici nel processo di produzione FT

PM057

Accoppiamento geometrico

-

Definizione: Collegamento con linguette, collegamento con spine

Requisito di qualità: -

Competenze operative interconnesse

ID Titolo Termine finale
5500 b.04 { title="Le aiuto meccaniche e gli aiuto meccanici montano sotto supervisione gruppi costruttivi, apparecchi o macchine partendo da componenti singoli. Ottengono le informazioni relative all’assemblaggio con l’aiuto della persona responsabile e dai documenti dell’incarico, che ricevono dalla preparazione del lavoro. Con l’aiuto della persona responsabile studiano i documenti e verificano la completezza del materiale messo a disposizione, prendono in consegna la postazione di lavoro allestita e familiarizzano con l’infrastruttura predisposta, con gli attrezzi, i dispositivi di montaggio e con i dispositivi di protezione. Dopo che la persona responsabile ha chiarito il funzionamento del prodotto assemblato e i criteri di controllo richiesti come pure i dettagli del processo di documentazione, verificano insieme gli strumenti di controllo messi a disposizione. In seguito montano sotto supervisione i componenti ed eseguono il controllo dimensionale e funzionale. In caso di problemi, elaborano soluzioni in collaborazione con la persona responsabile. Se l’incarico è svolto, inviano il prodotto alla fase di lavoro successiva o lo consegnano al committente." } montare sotto supervisione prodotti dell’industria MEM FT
5550 c.03 { title="Le meccaniche di produzione e i meccanici di produzione assemblano gruppi costruttivi, apparecchi o macchine da singoli componenti. Ottengono le informazioni relative all’assemblaggio di prodotti dell’industria MEM dai documenti dell’incarico, che ricevono dalla preparazione del lavoro. Dopo aver studiato la documentazione, verificano la completezza del materiale messo a disposizione, prendono in consegna la postazione di lavoro allestita e familiarizzano con l’infrastruttura predisposta, gli attrezzi, i dispositivi di montaggio e con i dispositivi di protezione. Dopo aver chiarito la funzione del prodotto assemblato e i criteri di controllo richiesti come pure la forma del processo di documentazione, esaminano gli strumenti di controllo messi a disposizione. In seguito montano i componenti e verificano determinate dimensioni e funzionalità. In caso di problemi che non possono risolvere nel proprio ambito di competenza, coinvolgono il committente. Se l’incarico è eseguito, consegnano il prodotto al committente o lo inviano alla tappa di lavorazione successiva." } montare prodotti dell’industria MEM EP
5555 c.03 { title="Le polimeccaniche e i polimeccanici assemblano gruppi costruttivi, apparecchi o macchine da singoli componenti. Ottengono le informazioni relative all’assemblaggio di prodotti dell’industria MEM dai documenti dell’incarico, che ricevono dalla preparazione del lavoro.
Dopo aver studiato la documentazione, verificano la completezza del materiale messo a disposizione, assumono la postazione di lavoro allestita e familiarizzano con l’infrastruttura predisposta, gli attrezzi, i dispositivi di montaggio ed i dispositivi di protezione. Dopo aver chiarito la funzione del prodotto assemblato e i criteri di controllo richiesti come pure la forma del processo di documentazione, verificano gli strumenti di controllo messi a disposizione. In seguito montano i componenti e verificano determinate dimensioni e funzionalità. In caso di problemi che non possono risolvere nel proprio ambito di competenza, coinvolgono il committente. Se l’incarico è eseguito, consegnano il prodotto al committente o lo mettono immediatamente in servizio." } montare prodotti dell’industria MEM
EP
5555 c.05 { title="Le polimeccaniche e i polimeccanici costruiscono impianti automatizzati semplici con componenti meccanici, elettrici o pneumatici e li mettono in servizio.
Ricevono la documentazione di base necessaria insieme all’incarico. Interpretano la documentazione tecnica e stilano un piano di lavoro. Controllano il materiale predisposto e si procurano autonomamente il materiale mancante. Assumono la postazione di lavoro per il montaggio, familiarizzano con l’infrastruttura e gli strumenti ausiliari di montaggio e preparano i dispositivi di protezione. Montano, collegano le tubazioni e cablano l’impianto nel rispetto della sicurezza sul lavoro e la protezione della salute e in base a principi ecologici ed economici e secondo le norme e le prescrizioni vigenti. In caso di problemi, propongono soluzioni al committente. Mettono in servizio l’impianto con una lista di controllo passo a passo, svolgono le verifiche necessarie e documentano i risultati. Mettono a punto i singoli componenti secondo le direttive o li parametrizzano e protocollano la messa in servizio. Se non riescono a chiarire autonomamente domande durante la messa in servizio, coinvolgono gli specialisti. Infine consegnano l’impianto pronto per l’uso al committente." } costruire e mettere in servizio impianti automatizzati semplici per la fabbricazione di prodotti dell’industria MEM
EP

PM058

Accoppiamento geometrico

-

Definizione: Collegamento ad albero scanalato, collegamento a perno, collegamento a vite

Requisito di qualità: -

Competenze operative interconnesse

ID Titolo Termine finale
5550 c.03 { title="Le meccaniche di produzione e i meccanici di produzione assemblano gruppi costruttivi, apparecchi o macchine da singoli componenti. Ottengono le informazioni relative all’assemblaggio di prodotti dell’industria MEM dai documenti dell’incarico, che ricevono dalla preparazione del lavoro. Dopo aver studiato la documentazione, verificano la completezza del materiale messo a disposizione, prendono in consegna la postazione di lavoro allestita e familiarizzano con l’infrastruttura predisposta, gli attrezzi, i dispositivi di montaggio e con i dispositivi di protezione. Dopo aver chiarito la funzione del prodotto assemblato e i criteri di controllo richiesti come pure la forma del processo di documentazione, esaminano gli strumenti di controllo messi a disposizione. In seguito montano i componenti e verificano determinate dimensioni e funzionalità. In caso di problemi che non possono risolvere nel proprio ambito di competenza, coinvolgono il committente. Se l’incarico è eseguito, consegnano il prodotto al committente o lo inviano alla tappa di lavorazione successiva." } montare prodotti dell’industria MEM EP
5555 c.03 { title="Le polimeccaniche e i polimeccanici assemblano gruppi costruttivi, apparecchi o macchine da singoli componenti. Ottengono le informazioni relative all’assemblaggio di prodotti dell’industria MEM dai documenti dell’incarico, che ricevono dalla preparazione del lavoro.
Dopo aver studiato la documentazione, verificano la completezza del materiale messo a disposizione, assumono la postazione di lavoro allestita e familiarizzano con l’infrastruttura predisposta, gli attrezzi, i dispositivi di montaggio ed i dispositivi di protezione. Dopo aver chiarito la funzione del prodotto assemblato e i criteri di controllo richiesti come pure la forma del processo di documentazione, verificano gli strumenti di controllo messi a disposizione. In seguito montano i componenti e verificano determinate dimensioni e funzionalità. In caso di problemi che non possono risolvere nel proprio ambito di competenza, coinvolgono il committente. Se l’incarico è eseguito, consegnano il prodotto al committente o lo mettono immediatamente in servizio." } montare prodotti dell’industria MEM
EP
5555 c.05 { title="Le polimeccaniche e i polimeccanici costruiscono impianti automatizzati semplici con componenti meccanici, elettrici o pneumatici e li mettono in servizio.
Ricevono la documentazione di base necessaria insieme all’incarico. Interpretano la documentazione tecnica e stilano un piano di lavoro. Controllano il materiale predisposto e si procurano autonomamente il materiale mancante. Assumono la postazione di lavoro per il montaggio, familiarizzano con l’infrastruttura e gli strumenti ausiliari di montaggio e preparano i dispositivi di protezione. Montano, collegano le tubazioni e cablano l’impianto nel rispetto della sicurezza sul lavoro e la protezione della salute e in base a principi ecologici ed economici e secondo le norme e le prescrizioni vigenti. In caso di problemi, propongono soluzioni al committente. Mettono in servizio l’impianto con una lista di controllo passo a passo, svolgono le verifiche necessarie e documentano i risultati. Mettono a punto i singoli componenti secondo le direttive o li parametrizzano e protocollano la messa in servizio. Se non riescono a chiarire autonomamente domande durante la messa in servizio, coinvolgono gli specialisti. Infine consegnano l’impianto pronto per l’uso al committente." } costruire e mettere in servizio impianti automatizzati semplici per la fabbricazione di prodotti dell’industria MEM
EP

PM059

Unione ad accoppiamento geometrico precaricato

-

Definizione: Collegamento con chiavette, collegamento conico con linguette a disco

Requisito di qualità: -

Competenze operative interconnesse

ID Titolo Termine finale
5550 c.03 { title="Le meccaniche di produzione e i meccanici di produzione assemblano gruppi costruttivi, apparecchi o macchine da singoli componenti. Ottengono le informazioni relative all’assemblaggio di prodotti dell’industria MEM dai documenti dell’incarico, che ricevono dalla preparazione del lavoro. Dopo aver studiato la documentazione, verificano la completezza del materiale messo a disposizione, prendono in consegna la postazione di lavoro allestita e familiarizzano con l’infrastruttura predisposta, gli attrezzi, i dispositivi di montaggio e con i dispositivi di protezione. Dopo aver chiarito la funzione del prodotto assemblato e i criteri di controllo richiesti come pure la forma del processo di documentazione, esaminano gli strumenti di controllo messi a disposizione. In seguito montano i componenti e verificano determinate dimensioni e funzionalità. In caso di problemi che non possono risolvere nel proprio ambito di competenza, coinvolgono il committente. Se l’incarico è eseguito, consegnano il prodotto al committente o lo inviano alla tappa di lavorazione successiva." } montare prodotti dell’industria MEM FT
5555 c.03 { title="Le polimeccaniche e i polimeccanici assemblano gruppi costruttivi, apparecchi o macchine da singoli componenti. Ottengono le informazioni relative all’assemblaggio di prodotti dell’industria MEM dai documenti dell’incarico, che ricevono dalla preparazione del lavoro.
Dopo aver studiato la documentazione, verificano la completezza del materiale messo a disposizione, assumono la postazione di lavoro allestita e familiarizzano con l’infrastruttura predisposta, gli attrezzi, i dispositivi di montaggio ed i dispositivi di protezione. Dopo aver chiarito la funzione del prodotto assemblato e i criteri di controllo richiesti come pure la forma del processo di documentazione, verificano gli strumenti di controllo messi a disposizione. In seguito montano i componenti e verificano determinate dimensioni e funzionalità. In caso di problemi che non possono risolvere nel proprio ambito di competenza, coinvolgono il committente. Se l’incarico è eseguito, consegnano il prodotto al committente o lo mettono immediatamente in servizio." } montare prodotti dell’industria MEM
FT
5555 c.05 { title="Le polimeccaniche e i polimeccanici costruiscono impianti automatizzati semplici con componenti meccanici, elettrici o pneumatici e li mettono in servizio.
Ricevono la documentazione di base necessaria insieme all’incarico. Interpretano la documentazione tecnica e stilano un piano di lavoro. Controllano il materiale predisposto e si procurano autonomamente il materiale mancante. Assumono la postazione di lavoro per il montaggio, familiarizzano con l’infrastruttura e gli strumenti ausiliari di montaggio e preparano i dispositivi di protezione. Montano, collegano le tubazioni e cablano l’impianto nel rispetto della sicurezza sul lavoro e la protezione della salute e in base a principi ecologici ed economici e secondo le norme e le prescrizioni vigenti. In caso di problemi, propongono soluzioni al committente. Mettono in servizio l’impianto con una lista di controllo passo a passo, svolgono le verifiche necessarie e documentano i risultati. Mettono a punto i singoli componenti secondo le direttive o li parametrizzano e protocollano la messa in servizio. Se non riescono a chiarire autonomamente domande durante la messa in servizio, coinvolgono gli specialisti. Infine consegnano l’impianto pronto per l’uso al committente." } costruire e mettere in servizio impianti automatizzati semplici per la fabbricazione di prodotti dell’industria MEM
FT

PM060

Accoppiamento forzato

-

Definizione: Collegamento con viti, collegamento conico

Requisito di qualità: -

Competenze operative interconnesse

ID Titolo Termine finale
5500 b.04 { title="Le aiuto meccaniche e gli aiuto meccanici montano sotto supervisione gruppi costruttivi, apparecchi o macchine partendo da componenti singoli. Ottengono le informazioni relative all’assemblaggio con l’aiuto della persona responsabile e dai documenti dell’incarico, che ricevono dalla preparazione del lavoro. Con l’aiuto della persona responsabile studiano i documenti e verificano la completezza del materiale messo a disposizione, prendono in consegna la postazione di lavoro allestita e familiarizzano con l’infrastruttura predisposta, con gli attrezzi, i dispositivi di montaggio e con i dispositivi di protezione. Dopo che la persona responsabile ha chiarito il funzionamento del prodotto assemblato e i criteri di controllo richiesti come pure i dettagli del processo di documentazione, verificano insieme gli strumenti di controllo messi a disposizione. In seguito montano sotto supervisione i componenti ed eseguono il controllo dimensionale e funzionale. In caso di problemi, elaborano soluzioni in collaborazione con la persona responsabile. Se l’incarico è svolto, inviano il prodotto alla fase di lavoro successiva o lo consegnano al committente." } montare sotto supervisione prodotti dell’industria MEM FT
5550 c.03 { title="Le meccaniche di produzione e i meccanici di produzione assemblano gruppi costruttivi, apparecchi o macchine da singoli componenti. Ottengono le informazioni relative all’assemblaggio di prodotti dell’industria MEM dai documenti dell’incarico, che ricevono dalla preparazione del lavoro. Dopo aver studiato la documentazione, verificano la completezza del materiale messo a disposizione, prendono in consegna la postazione di lavoro allestita e familiarizzano con l’infrastruttura predisposta, gli attrezzi, i dispositivi di montaggio e con i dispositivi di protezione. Dopo aver chiarito la funzione del prodotto assemblato e i criteri di controllo richiesti come pure la forma del processo di documentazione, esaminano gli strumenti di controllo messi a disposizione. In seguito montano i componenti e verificano determinate dimensioni e funzionalità. In caso di problemi che non possono risolvere nel proprio ambito di competenza, coinvolgono il committente. Se l’incarico è eseguito, consegnano il prodotto al committente o lo inviano alla tappa di lavorazione successiva." } montare prodotti dell’industria MEM EP
5555 c.03 { title="Le polimeccaniche e i polimeccanici assemblano gruppi costruttivi, apparecchi o macchine da singoli componenti. Ottengono le informazioni relative all’assemblaggio di prodotti dell’industria MEM dai documenti dell’incarico, che ricevono dalla preparazione del lavoro.
Dopo aver studiato la documentazione, verificano la completezza del materiale messo a disposizione, assumono la postazione di lavoro allestita e familiarizzano con l’infrastruttura predisposta, gli attrezzi, i dispositivi di montaggio ed i dispositivi di protezione. Dopo aver chiarito la funzione del prodotto assemblato e i criteri di controllo richiesti come pure la forma del processo di documentazione, verificano gli strumenti di controllo messi a disposizione. In seguito montano i componenti e verificano determinate dimensioni e funzionalità. In caso di problemi che non possono risolvere nel proprio ambito di competenza, coinvolgono il committente. Se l’incarico è eseguito, consegnano il prodotto al committente o lo mettono immediatamente in servizio." } montare prodotti dell’industria MEM
EP
5555 c.05 { title="Le polimeccaniche e i polimeccanici costruiscono impianti automatizzati semplici con componenti meccanici, elettrici o pneumatici e li mettono in servizio.
Ricevono la documentazione di base necessaria insieme all’incarico. Interpretano la documentazione tecnica e stilano un piano di lavoro. Controllano il materiale predisposto e si procurano autonomamente il materiale mancante. Assumono la postazione di lavoro per il montaggio, familiarizzano con l’infrastruttura e gli strumenti ausiliari di montaggio e preparano i dispositivi di protezione. Montano, collegano le tubazioni e cablano l’impianto nel rispetto della sicurezza sul lavoro e la protezione della salute e in base a principi ecologici ed economici e secondo le norme e le prescrizioni vigenti. In caso di problemi, propongono soluzioni al committente. Mettono in servizio l’impianto con una lista di controllo passo a passo, svolgono le verifiche necessarie e documentano i risultati. Mettono a punto i singoli componenti secondo le direttive o li parametrizzano e protocollano la messa in servizio. Se non riescono a chiarire autonomamente domande durante la messa in servizio, coinvolgono gli specialisti. Infine consegnano l’impianto pronto per l’uso al committente." } costruire e mettere in servizio impianti automatizzati semplici per la fabbricazione di prodotti dell’industria MEM
EP

PM061

Accoppiamento forzato

-

Definizione: Collegamento a morsetto

Requisito di qualità: -

Competenze operative interconnesse

ID Titolo Termine finale
5550 c.03 { title="Le meccaniche di produzione e i meccanici di produzione assemblano gruppi costruttivi, apparecchi o macchine da singoli componenti. Ottengono le informazioni relative all’assemblaggio di prodotti dell’industria MEM dai documenti dell’incarico, che ricevono dalla preparazione del lavoro. Dopo aver studiato la documentazione, verificano la completezza del materiale messo a disposizione, prendono in consegna la postazione di lavoro allestita e familiarizzano con l’infrastruttura predisposta, gli attrezzi, i dispositivi di montaggio e con i dispositivi di protezione. Dopo aver chiarito la funzione del prodotto assemblato e i criteri di controllo richiesti come pure la forma del processo di documentazione, esaminano gli strumenti di controllo messi a disposizione. In seguito montano i componenti e verificano determinate dimensioni e funzionalità. In caso di problemi che non possono risolvere nel proprio ambito di competenza, coinvolgono il committente. Se l’incarico è eseguito, consegnano il prodotto al committente o lo inviano alla tappa di lavorazione successiva." } montare prodotti dell’industria MEM FT
5555 c.03 { title="Le polimeccaniche e i polimeccanici assemblano gruppi costruttivi, apparecchi o macchine da singoli componenti. Ottengono le informazioni relative all’assemblaggio di prodotti dell’industria MEM dai documenti dell’incarico, che ricevono dalla preparazione del lavoro.
Dopo aver studiato la documentazione, verificano la completezza del materiale messo a disposizione, assumono la postazione di lavoro allestita e familiarizzano con l’infrastruttura predisposta, gli attrezzi, i dispositivi di montaggio ed i dispositivi di protezione. Dopo aver chiarito la funzione del prodotto assemblato e i criteri di controllo richiesti come pure la forma del processo di documentazione, verificano gli strumenti di controllo messi a disposizione. In seguito montano i componenti e verificano determinate dimensioni e funzionalità. In caso di problemi che non possono risolvere nel proprio ambito di competenza, coinvolgono il committente. Se l’incarico è eseguito, consegnano il prodotto al committente o lo mettono immediatamente in servizio." } montare prodotti dell’industria MEM
FT
5555 c.05 { title="Le polimeccaniche e i polimeccanici costruiscono impianti automatizzati semplici con componenti meccanici, elettrici o pneumatici e li mettono in servizio.
Ricevono la documentazione di base necessaria insieme all’incarico. Interpretano la documentazione tecnica e stilano un piano di lavoro. Controllano il materiale predisposto e si procurano autonomamente il materiale mancante. Assumono la postazione di lavoro per il montaggio, familiarizzano con l’infrastruttura e gli strumenti ausiliari di montaggio e preparano i dispositivi di protezione. Montano, collegano le tubazioni e cablano l’impianto nel rispetto della sicurezza sul lavoro e la protezione della salute e in base a principi ecologici ed economici e secondo le norme e le prescrizioni vigenti. In caso di problemi, propongono soluzioni al committente. Mettono in servizio l’impianto con una lista di controllo passo a passo, svolgono le verifiche necessarie e documentano i risultati. Mettono a punto i singoli componenti secondo le direttive o li parametrizzano e protocollano la messa in servizio. Se non riescono a chiarire autonomamente domande durante la messa in servizio, coinvolgono gli specialisti. Infine consegnano l’impianto pronto per l’uso al committente." } costruire e mettere in servizio impianti automatizzati semplici per la fabbricazione di prodotti dell’industria MEM
FT

PM062

Collegamenti a pressione

-

Definizione: Pressatura longitudinale

Requisito di qualità: -

Competenze operative interconnesse

ID Titolo Termine finale
5500 b.04 { title="Le aiuto meccaniche e gli aiuto meccanici montano sotto supervisione gruppi costruttivi, apparecchi o macchine partendo da componenti singoli. Ottengono le informazioni relative all’assemblaggio con l’aiuto della persona responsabile e dai documenti dell’incarico, che ricevono dalla preparazione del lavoro. Con l’aiuto della persona responsabile studiano i documenti e verificano la completezza del materiale messo a disposizione, prendono in consegna la postazione di lavoro allestita e familiarizzano con l’infrastruttura predisposta, con gli attrezzi, i dispositivi di montaggio e con i dispositivi di protezione. Dopo che la persona responsabile ha chiarito il funzionamento del prodotto assemblato e i criteri di controllo richiesti come pure i dettagli del processo di documentazione, verificano insieme gli strumenti di controllo messi a disposizione. In seguito montano sotto supervisione i componenti ed eseguono il controllo dimensionale e funzionale. In caso di problemi, elaborano soluzioni in collaborazione con la persona responsabile. Se l’incarico è svolto, inviano il prodotto alla fase di lavoro successiva o lo consegnano al committente." } montare sotto supervisione prodotti dell’industria MEM FT
5550 c.03 { title="Le meccaniche di produzione e i meccanici di produzione assemblano gruppi costruttivi, apparecchi o macchine da singoli componenti. Ottengono le informazioni relative all’assemblaggio di prodotti dell’industria MEM dai documenti dell’incarico, che ricevono dalla preparazione del lavoro. Dopo aver studiato la documentazione, verificano la completezza del materiale messo a disposizione, prendono in consegna la postazione di lavoro allestita e familiarizzano con l’infrastruttura predisposta, gli attrezzi, i dispositivi di montaggio e con i dispositivi di protezione. Dopo aver chiarito la funzione del prodotto assemblato e i criteri di controllo richiesti come pure la forma del processo di documentazione, esaminano gli strumenti di controllo messi a disposizione. In seguito montano i componenti e verificano determinate dimensioni e funzionalità. In caso di problemi che non possono risolvere nel proprio ambito di competenza, coinvolgono il committente. Se l’incarico è eseguito, consegnano il prodotto al committente o lo inviano alla tappa di lavorazione successiva." } montare prodotti dell’industria MEM FT
5555 c.03 { title="Le polimeccaniche e i polimeccanici assemblano gruppi costruttivi, apparecchi o macchine da singoli componenti. Ottengono le informazioni relative all’assemblaggio di prodotti dell’industria MEM dai documenti dell’incarico, che ricevono dalla preparazione del lavoro.
Dopo aver studiato la documentazione, verificano la completezza del materiale messo a disposizione, assumono la postazione di lavoro allestita e familiarizzano con l’infrastruttura predisposta, gli attrezzi, i dispositivi di montaggio ed i dispositivi di protezione. Dopo aver chiarito la funzione del prodotto assemblato e i criteri di controllo richiesti come pure la forma del processo di documentazione, verificano gli strumenti di controllo messi a disposizione. In seguito montano i componenti e verificano determinate dimensioni e funzionalità. In caso di problemi che non possono risolvere nel proprio ambito di competenza, coinvolgono il committente. Se l’incarico è eseguito, consegnano il prodotto al committente o lo mettono immediatamente in servizio." } montare prodotti dell’industria MEM
FT
5555 c.05 { title="Le polimeccaniche e i polimeccanici costruiscono impianti automatizzati semplici con componenti meccanici, elettrici o pneumatici e li mettono in servizio.
Ricevono la documentazione di base necessaria insieme all’incarico. Interpretano la documentazione tecnica e stilano un piano di lavoro. Controllano il materiale predisposto e si procurano autonomamente il materiale mancante. Assumono la postazione di lavoro per il montaggio, familiarizzano con l’infrastruttura e gli strumenti ausiliari di montaggio e preparano i dispositivi di protezione. Montano, collegano le tubazioni e cablano l’impianto nel rispetto della sicurezza sul lavoro e la protezione della salute e in base a principi ecologici ed economici e secondo le norme e le prescrizioni vigenti. In caso di problemi, propongono soluzioni al committente. Mettono in servizio l’impianto con una lista di controllo passo a passo, svolgono le verifiche necessarie e documentano i risultati. Mettono a punto i singoli componenti secondo le direttive o li parametrizzano e protocollano la messa in servizio. Se non riescono a chiarire autonomamente domande durante la messa in servizio, coinvolgono gli specialisti. Infine consegnano l’impianto pronto per l’uso al committente." } costruire e mettere in servizio impianti automatizzati semplici per la fabbricazione di prodotti dell’industria MEM
FT